Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. menopoi
    3. Post
    M

    menopoi

    @menopoi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da menopoi

    • Alternativa free a dreamweaver?

      Salve,

      Qualcuno conosce un'alternativa (free) a dreamweaver ma che abbia le stesse potenzialità.

      Io uso dw da un paio di anni,ma adesso sono in proprio (non piùin azienda) e non vorrei pagare la licenza macromidia.

      Ho provato 1st page, NVU e altri, ma sono poco funzionali perchè non mi permettono di aggiungere codice oltre l'html.

      Io programmo in php e asp per cui le pagine spesso sono un msto di html e php.
      NVU ad esempio dopo che inserisco lo script me lo cancella del tutto ... un grosso limite per un programma tanto blasonato.
      Potete aiutarmi?
      Grazie infinite

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      menopoi
    • Incompatibilità CO.CO.PRO e lavoro dipendente?

      Salve,

      Anzitutto complimenti per il forum è interessantissimo, e ricco di materiale.
      Vorrei sottoporre una questione alla vostra attenzione:
      Io per circa due anni e mezzo ho lavorato come dipendente di una azienda informatica come lavoratore dipendente con un contratto di formazione (o qualcosa di simile).
      Benchè il contratto fosse full-time, in realtà percepivo e lavoravo solo 4 ore al giorno, in base ad accordi verbali col datore di lavoro (questa è l'italia)
      Bene, visto che quindi avevo del tempo ho ricevuto delle proposte di lavori co.co.pro. e li ho chiaramente accettati.
      Il datore di lavoro era a conoscenza del fatto, ma non per via scritta, sempre per via verbale e sapeva sempre e comunque dove io fossi.
      Il lavoro co.co.pro. si svolgeva a scuola (in orari mattutini) e quindi in linea teorica incompatibili con gli orari di un lavoro dipendente dalle 9 alle 18.
      Adesso quello che vorrei sapere è, posto che ho fatto tutte le dichiarazioni dei redditi in modo corretto e legale, questa situazione è legalmente iincompatibile?
      In quanto adesso questo datore di lavoro mi accusa di avergli nascosto queste forme co.co.pro. e di avere violato la legge.

      Mi trovo in difficoltà non conoscendo la normativa in materia...e non avendo comunicato mai per iscritto questa cosa.

      Tuttavia lo stesso datore di lavoro era a conoscenza anno dopo anno di tutto, addirittura (essendo un centro CAF) mi faceva lui stesso la dichiarazione dei redditi ... però ora nega di essere stato informato degli altri co.co.pro.

      Sono in crisi ... aiutatemi a capire se ho violato la legge!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      menopoi