Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. melkor
    3. Post
    M

    melkor

    @melkor

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 57
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.helloweb.eu
    0
    Reputazione
    57
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da melkor

    • Scambio link a tema hosting

      Scambio link a tema Hosting con il sito in firma.
      Accetto scambi con pr 4 e superiore
      Mandate un pm per eventuale scambio.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      melkor
    • RE: in cerca di un hosting gratuito (continua)

      bhe 🙂 abbiamo risposto alle mail anche in agosto....

      postato in Hosting e Cloud
      M
      melkor
    • RE: in cerca di un hosting gratuito (continua)

      si effettivamente c'è un bug nella registrazione per l'inserimento della password che correggeremo a giorni!

      Mi scuso per il disagio

      Edit: il problema è stato corretto, riprovi adesso.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      melkor
    • RE: Domanda su phpbb3

      non dimenticare di cancellare la cache 🙂 che fa brutti scherzi 😉

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      melkor
    • RE: Permesso ad accedere ai Crawler dei motori di ricerca

      bhe che dire 🙂 grazie!

      era proprio la modifica che mi serviva 😉

      Grazie ancora...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      melkor
    • Permesso ad accedere ai Crawler dei motori di ricerca

      Vorrei sapere se esiste un mod o qualsiasi altra cosa che permette solo ai crawler dei motori di accedere alla board e leggerla mentre i visitatori dovranno registrarsi per visualizzarla

      grazie anticipatamente.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      melkor
    • RE: banda illimitata, realtà o impossibile?

      pareri discordanti... stiamo andando OT!

      è naturale che il traffico è in rapporto all'ampiezza di banda e il traffico illimitato è sempre riferito all'ampiezza di banda che hai!

      e le soluzioni traffico flat esistono! e se io compro 10mbts di banda garantita posso andare 24 su 24 a 10mbts 🙂

      burstable o non burstable non puoi estendere le soluzioni che adopera la tua webfarm a tutte le webfarm italiane!

      ti sto dicendo che ci sono webfarm che ti danno banda garantita con traffico flat e se hai banda disponibile puoi andare anche oltre la banda garantita acquistata!! e non paghi il burst!

      😉

      postato in Hosting e Cloud
      M
      melkor
    • RE: banda illimitata, realtà o impossibile?

      certo!!
      ma non so che data center usi te ma se hai 10mbts di banda dedicata puoi sempre avere i picchi di 100Mbts se la banda è disponibile 🙂

      PS: 1Mbts non è proprio così impossibile da saturare 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      M
      melkor
    • RE: banda illimitata, realtà o impossibile?

      e chi ha detto che la banda è illimitata?

      rileggi bene il mio post! non ho detto che flat vuol dire con banda illimitata, ma con traffico illimitato che è come giustamente dici tu un tantino differente!

      postato in Hosting e Cloud
      M
      melkor
    • RE: banda illimitata, realtà o impossibile?

      @osvi said:

      non è affatto detto 😉

      certo dipende sempre dal sito di sito ecc.. ecc...

      ma normalmente è così

      postato in Hosting e Cloud
      M
      melkor
    • RE: banda illimitata, realtà o impossibile?

      quasi tutti i datacenter offrono traffico flat!!
      so benissimo quali sono i costi dei servers nei datacenter italiani 🙂 ho anche io un servizio di hosting! e come hai detto tu il costo maggiore è dato dal taglio di banda scelto sopratutto se è al 100% dedicato.

      a mio modesto parere i limiti di traffico e di spazio che mettono i provider servono per limitare le risorse all'utente sia per quanto riguarda i servers (per caricarli meno) ed anche per limitare i consumi di banda ma quest'ultima non è un problema poichè il vero collo di bottiglia secondo me sono i servers .

      Poi ognuno in base all'esperienza tira le proprie conclusioni 🙂

      in ogni caso rispondendo all'utente mistersimpson, se ti riferivi al traffico e non alla banda sicuramente traffico illimitato con 100MB di spazioweb puoi averlo senza problemi è una cosa possibile!
      banda illimitata non esiste 🙂 ci sono dei tagli che possono essere +o- grandi ma sempre limitati 🙂

      anche se c'è da dire che più traffico fai più banda consumi 😛

      postato in Hosting e Cloud
      M
      melkor
    • RE: banda illimitata, realtà o impossibile?

      quello che dici è errato!!
      non è detto che il provider la paga!!anzi in molte webfarm il traffico è flat 🙂

      bisogna sottolineare che banda e traffico non sono la stessa cosa 🙂
      non confodiamo le due cose!

      il problema sta nel fatto che se un utente ti fa parecchio traffico allora occupa tantissime risorse di sistema ed è questo che da problemi ed è per questo che si mettono i limiti di traffico! o si mettono limiti di traffico o di spazioweb 🙂 se un utente ha 50MB di spazio difficilmente ti può generare tutto questo traffico!

      esempio pratico...

      aruba da traffico illimitato e spazio illimitato!!
      se io occupo su disco 5GB e genero un traffico di 150GB/mese e svariate richieste apache e al db, il mio piano di hosting da me pagato 30€ all'anno ad aruba costa molto d+ perchè per assicurarmi un buon servizio non potrà mettere nei server tutti gli utenti che hanno calcolato per poter dare il servizio di hosting a 30€ anno!!
      ma tutti sappiamo come funziona aruba e infatti quasi sicuramente mi bloccherà il mio sitoweb per assicurare agli altri piccoli sitiweb il servizio mentre io dovrò migrare verso un server virtuali un dedicato o cambiare provider con uno che mi asssicura delle risorse sicure in base al mio traffico ecc...

      postato in Hosting e Cloud
      M
      melkor
    • RE: Domanda su phpbb3

      già cmq dovrebbe farlo di default!

      cmq in caso midifichi overal_header.html come ha detto eDog 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      melkor
    • RE: PhpBB 3: seo - ottimizzazione per motori di ricerca

      si, testato e funzionante anche se io ho usato la RC2 e la release presente su quel sito deve essere leggermente patchata per funzionare correttamente!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      melkor
    • RE: Problema con upload file php con script di GiorgioTave

      si ma in ogni caso potrebbero ugualmente verificarsi problemi di sicurezza!!!

      molti provider neanche considerano questo fattore!!!

      se gli utenti hanno lo stesso gruppo e non è attivo ne safemode e ne open base dir potrei tranquillamente leggere i file degli altri utenti del server!! con tutte le conseguenze possibili!!

      🙂
      ma solitamente il pensiero che hanno è :" Basta che funziona chi se ne frega della sicurezza 🙂 "

      postato in Coding
      M
      melkor
    • RE: PhpBB 3: seo - ottimizzazione per motori di ricerca

      si qualcosa ho visto che c'è...non ho ancora provato ma pare che funzioni abbastanza bene anche se ancora phpbb3 è in RC ...

      se volete posso linkare qualcosa

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      melkor
    • RE: Scadenza in php

      la puoi fare direttamente con 1 query!

      non ti serve una funzione in php!

      SELECT * FROM tabella where scadenza_contratto > NOW()

      poi dipende da cosa metti nel database se metti già la data di scadenza allora funziona come ti ho scritto sopra!

      postato in Coding
      M
      melkor
    • RE: carrello, array e session

      sbagli...sempre se ho capito bene

      tu hai questa pagina html dove l'utente seleziona questi prodotti poi preme un pulsante e questi prodotti dovrebbero finire dentro l'array

      il codice allora è questo qua

      [PHP]
      if (!isset($_POST['carrello'])) {

          echo "non hai selezionato alcun articolo, torna indietro  " ;
      
      }
      elseif(isset($_POST['carrello'])){
      
          $spesa = is_array($_SESSION['spesa']) ? $_SESSION['spesa'] : array();
      
          $spesa[] = array ('art_id' => $value , 'art_nome' => $nome_art , 'art_prez' => $prez_art , 'art_quant' => $quantita );
              
          $_SESSION['spesa'] = &$spesa;
      
          print_r($spesa);
      
           
       }
      

      [/PHP]

      questo dovrebbe funzionare 🙂 è da sottolineare che questo codice ha un bug....

      se l'utente inserisce 2 o più volte lo stesso prodotto verrà inserito un elemento già presente nell'array e quindi ci saranno elementi duplicati che possono essere considerate inutili perchè basterebbe incrementare il contatore quantità 🙂

      per fare questo basta fare una funzione che cerca il prodotto nell'array e se esiste incrementa il contatore...

      oppure sistemi l'array in modo migliore, mettendo come indice ad esempio l'id del prodotto che ne so
      $spesa[ $id_prodotto ] se l'elemento esiste icrementi solo il contatore 'quantità' altrimenti inserisci il nuovo elemento $spesa[ $id_prodotto ] = $prodotto

      la differenza nelle due soluzioni sta nella complessità

      la prima hai complessità di uan ricerca lineare quindi O(n)
      nella seconda soluzione invece è hash quindi costante O(1)

      😉

      postato in Coding
      M
      melkor
    • RE: Problema con upload file php con script di GiorgioTave

      dipende dalla configurazione del tuo server!!!

      perchè sicuramente apache gira come utente www-data e che quindi quando crei un file via php o lo carichi via upload lui ti imposta owner www-data

      ma la cartella dove stai creando o spostando il file ha i permessi del tuo utente e quindi apache non può scriverci tranne se imposti permessi adeguati per l'utente public oppure se il tuo utente fa parte dello stesso gruppo di apache basterà mettere i permessi di scrittura solo per il gruppo e non per public!

      postato in Coding
      M
      melkor
    • RE: Problema con upload file php con script di GiorgioTave

      bhe non è detto che se non ti fanno impostare i permessi a 777 non puoi caricare ugualmente i tuoi file!!! dipende dalla configurazione del server.

      con permessi 777 puoi avere problemi di sicurezza!!!

      ad esempio nel nostro servizio di hosting gratuito
      ti facciamo settare i permessi a 777 ma non sono assolutamente necessari!!!

      basterebbe un 700 o 644 l'importante che il tuo utente abbia permessi di scrittura.

      postato in Coding
      M
      melkor