Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mel1
    3. Post
    M

    mel1

    @mel1

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 61
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mel1

    • Modifica di un file html dopo invio dati da un form tramite file PHP

      Ciao,:gthi: dunque non so se riuscirò a farmi capire, ci provo, avrei bisogno di un aiutino nel senso, che o creato un piccolo form in html che trasmette ad una casella di posta elettronica, dati come il NOME,l'email della persona che lo compila.

      es:

      <form action="php/invio.php" method="POST">
      <input type="text" name="Nome" placeholder="Il tuo Nome" style="background-color:#E0FFFF; color:#000000; border:#000000 1px solid; padding:5px; font-size:7pt; width:275px; height:20px;">

      <input type="text" name="email" placeholder="La Tua E-Mail" style="background-color:#E0FFFF; color:#000000; border:#000000 1px solid; padding:5px; font-size:7pt; width:275px; height:20px;">

      <br>

      <input type="submit" value="Conferma" class="buttonform">

      </form>

      I dati arrivano senza problemi nella** casella di posta predefinita, presente nel file PHP** (Invio.php) e automaticamente visualizza alla persona che lo a compilato un file** HTML (tipo visualizzacodice.html)** che contiene un codice numerico tipo : 3456789, questa persona, utilizzando questo codice può accedere compilando un'altro modulo (che vedete qui sotto) ad un'ulteriore pagina Html.

      es:

      <form action="php/codice.php" method="POST">

      <input type="text" name="codice" placeholder="Inserisci il Codice" style="background-color:#E0FFFF; color:#000000; border:#000000 1px solid; padding:5px; font-size:7pt; width:275px; height:20px;">

      <br><br>

      <input type="submit" value="Conferma" class="buttonform">

      </form>

      Ora il problema che mi si pone e questo: :mmm: La persona che a questo codice lo utilizza ed entra in una pagina dove può diciamo in privato messaggiare con un'altra persona, vorrei che una volta che il codice viene utilizzato la prima volta, non fosse, in automatico più visualizzabile , da un'altro utente che magari vuole entrare anche lui nella stessa pagina, modificando il file visualizzacodice.html (**magari inserendo in automatico al posto del codice numerico, un messaggio del tipo al momento il codice e utilizzato da altra persona, non puoi accedere **) questo per permettere alle due persone collegate, di discutere solamente fra di loro. Poi successivamente, sarei io a ripristinare il file Visualizzacodice.html anche manualmente.

      si lo so sono :bho: anche un po contorto nelle mie richieste, comunque se qualcuno sa darmi qualche spunto per risolvere...(sempre che abbia capito cosa mi serve, ma questo e colpa mia ..non mi spiego sempre bene :smile5:) ringrazio anticipatamente per qualsiasi aiutino.

      Saluti

      postato in Coding
      M
      mel1
    • Un saluto a tutti e ringraziamenti

      Ciao, a tutti, o già postato qualche messaggio e ricevuto aiuto, grazie di cuore a tutti, per la disponibilità e pazienza verso di noi alle prime armi......:gthi:

      postato in Presentati alla Community
      M
      mel1
    • RE: Come Inviare una email in PHP e far partire un messaggio di conferma invio in html

      Perfetto, Oslino, era quello che mi serviva, ora funziona tutto a dovere , grazie 1000!!! dell'aiuto e della tua disponibilità. :gthi:

      postato in Coding
      M
      mel1
    • Come Inviare una email in PHP e far partire un messaggio di conferma invio in html

      Ciao a tutti, premettendo che la mia conoscenze in PHP e molto, ma molto limitata, avrei bisogno di un piccolo aiuto per far partire da un file PHP, molto semplice un file di conferma in HTML.

      Mi spiego meglio il file INVIO.PHP e questo:

      <?php
      $to = "indirizzodiposta";
      $subject = "Invio";
      $txt = "Messaggio.......!!!";
      $headers = "From: ";
      mail($to,$subject,$txt,$headers);
      ?>

      Il tutto funziona, viene inviato il messaggio nella casella di posta selezionato, ma come faccio a far partire da questo file INVIO.PHP un file html che mi dia conferma che il messaggio e stato inviato ?

      Spero di essermi spiegato...ringrazio anticipatamente per qualsiasi aiutino o spunto.

      postato in Coding
      M
      mel1
    • uso PHP

      Ciao, sono alle prime armi, avrei bisogno di un piccolo aiutino, per definire un file PHP, in poche parole utilizzando lo schema preso da voi e leggermente modificato che allego di seguito:

      <?php
      echo "<center>";
      $errore= false;
      If((!$nome) || (!$recapito) || (!$oggetto)) {
      #controllo che nessun campo sia vuoto
      $errore=true;
      echo "Non hai compilato tutti i campi <a href="contatti.html">torna indietro</a>";
      exit;
      }
      else{
      }
      che il file sia accessibile
      if (!$apri = fopen ("Messaggi.txt","a+")) {
      $errore=true;
      echo "non posso aprire il file";
      }else{
      $apriw = fopen ("Messaggi.txt","a+");
      $linea ="===========>";

      e sul file scrivo nome e vado a capo,il recapito e vado a capo

      l'oggetto e vado a capo e la linea ti separazione

      fputs($apriw,"$nome\n");
      fputs($apriw,"$recapito\n");
      fputs($apriw,"$oggetto\n");
      fputs($apriw,"$linea");
      #chiudo il file
      fclose($apriw);
      }
      #se c'e l'errore mi dice di inserirli di nuovo altrimenti mi fa leggere gli annunci
      if($errore){
      echo"<br> Riinseriscili perfavore<br>";
      }
      else{
      echo "<br> <a href="Menu_Principale.html">Messaggio Registrato Grazie - Clicca e Continua</a>";
      }
      ?>

      succede che quando nel Modulo.html vado a inserire i dati nel file MESSAGGI.TXT che viene creato i dati rimangono su una sola riga senza essere messi in colonna

      es:

      BRUNO Via tavernelle n. 5 saluti a tutti volevo ecc....===========>

      invece di essere registrati così:

      BRUNO
      Via Tavernelle n. 5
      Saluti a tutti volevo ecc....
      ====================>

      gentilmente potete darmi una mano forse è una cosa banale ma non riesco a risolvere da solo, ripeto sono proprio all'inizio.

      Grazie in anticipo

      Saluti

      postato in Coding
      M
      mel1
    • saluti

      Ciao a tutti sono appena arrivato......:ciauz:

      postato in Presentati alla Community
      M
      mel1