Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mek2573
    3. Post
    M

    mek2573

    @mek2573

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 85
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 52
    0
    Reputazione
    89
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da mek2573

    • RE: Perplessità Costruzione URL Sito Multilingua

      Ciao Sermatica e grazie mille per l'intervento.
      Certamente l'utilizzo di domini regionali aiuterebbe ancora di più, ma temo non rientri negli schemi di implementazione previsti. Unisco invece con piacere il tuo sostegno alla struttura da me suggerita!

      Grazie,

      Matteo

      postato in SEO
      M
      mek2573
    • RE: Perplessità Costruzione URL Sito Multilingua

      Ciao Federico,
      in realtà ho spazio per discutere: si tratta infatti di un cliente che desidera che le cose siano fatte al meglio. Stavo cercando soltanto conforto alla mia convinzione!

      Matteo

      postato in SEO
      M
      mek2573
    • RE: Perplessità Costruzione URL Sito Multilingua

      Grazie mille Federico.
      Visto il suggerimento Google, nutri anche tu le perplessità che nutro io?

      Ciao

      Matteo

      postato in SEO
      M
      mek2573
    • RE: Perplessità Costruzione URL Sito Multilingua

      Ciao Federico e grazie mille per il tuo riscontro.
      Ottimo lo spunto sulla geolocalizzazione da Search Console, mentre il tuo ricordo sull'inferenza Google dalle cartelle di primo livello non si pone perché gli href lang sono correttamente implementati.
      A preoccuparmi maggiormente è una best practice Google (ma stavolta sono io che non riesco più a trovarla nei meandri della rete) che dava importanza alla possibilità di navigare utilizzando la tastiera ed eliminando pezzi di url manualmente. Con la costruzione url presente sul sito del mio cliente questo approccio verrebbe vanificato...

      es. se sono sulla pagina:
      sito.com/prodotto1/en/

      ed elimino un pezzo di url, di fatto elimino la lingua e mi ritrovo sulla stessa pagina che stavo guardando prima, ma nella lingua principale del sito:
      sito.com/prodotto1/

      è questo, a mio avviso, il problema concettuale più grande.

      Che ne dici? Tu hai traccia della Best Practice di cui sopra?

      Grazie mille,

      Matteo

      postato in SEO
      M
      mek2573
    • Perplessità Costruzione URL Sito Multilingua

      Buongiorno a tutti,
      mi è stata chiesta una consulenza su un sito multilingua che ha una costruzione in cartelle di questo tipo:

      sito.com
      sito.com/en/
      sito.com/fr/
      ecc.

      fin qui niente di strano, ma trattandosi di un sito multicartella (diciamo una cartella per prodotto), la sintassi delle sottocartelle diventa:

      sito.com/prodotto1/
      sito.com/prodotto1/en/
      sito.com/prodotto1/fr/
      ecc.

      A mio modesto parere questa struttura è contraria ad ogni logica e sarei portato a suggerire al cliente di richiedere la modifica del sito per farla diventare:
      sito.com/prodotto1/
      sito.com/en/prodotto1/
      sito.com/fr/prodotto1/
      ecc.

      Non sono riuscito a trovare online nessun documento che possa sostenere la mia tesi che deriva esclusivamente dall'esperienza e dalla mia impostazione mentale. C'è qualcuno che possa aiutarmi a documentare quanto sopra? Oppure qualcuno che possa dimostrarmi il contrario?

      Grazie mille per il vostro supporto,

      Matteo

      postato in SEO
      M
      mek2573
    • RE: Cambio URL sito ben posizionato

      Ciao a tutti.
      Mi ero dimenticato di tenervi informati. L'Osteria del Nallo ha cambiato il dominio ed i risultati, seguendo le strategie delineate qui insieme, non hanno subito alcuna flessione negativa.

      Grazie a tutti per la collaborazione!

      Matteo

      postato in SEO
      M
      mek2573
    • RE: URL indicizzate maggiori delle URL inviate in Google Webmaster Tools. È possibile?

      @Alekos said:

      se sono correttamente reindirizzate non dovrebbe esserci alcun problema. google manterrà nell'indice anche i vecchi url, poi man mano li rimpiazzerà con i nuovi, ma non perderai visite nè tanto meno google ne dovrebbe avere a male...in termini di rank, trust o non so che altro 😉

      E' quello che pensavo anche io...ma continua a non piacermi 😉

      Comunque speriamo bene!

      Tengo sotto controllo ed eventualmente faccio sapere.

      Per il momento grazie a tutti,

      Matteo.

      postato in SEO
      M
      mek2573
    • RE: URL indicizzate maggiori delle URL inviate in Google Webmaster Tools. È possibile?

      Ciao Alekos,
      certamente quella potrebbe essere un'opzione...per ora ho provato a dire a WMT di non considerare i parametri relativi alla sessione...ma ancora non ho notato differenze...penso di lasciar passare ancora qualche giorno e poi eventualmente fare un tentativo via robots.txt

      Resta però il problema delle pagine reindirizzate permanent e ancora incluse nei risultati dell'indicizzazione...hai idee in proposito?

      Grazie e ciao

      Matteo.

      postato in SEO
      M
      mek2573
    • RE: URL indicizzate maggiori delle URL inviate in Google Webmaster Tools. È possibile?

      Le risposte sono certamente 301...controllate...

      Il sito ha certamente problemi di canonicalizzazione...esiste uno script di stampa che non può essere escluso dal cms proprietario che sto utilizzando e che (non mi chiedere come) crea ID sessione sulle url statiche anche se non attivato...il mio host sta cercando di capire come viene a crearsi quel problema...

      Questi problemi certamente sono parte del problema "indicizzazione superiore al numero di pagine", ma direi che non hanno nulla a che fare con le pagine con 301 inserite nelle serp...

      Ciao

      Matteo.

      postato in SEO
      M
      mek2573
    • RE: URL indicizzate maggiori delle URL inviate in Google Webmaster Tools. È possibile?

      Ok.
      Ora sto provando a farmi dare i log...non ne ho accesso diretto.
      I problemi però, come vedi, sono consistenti....si tratta di circa 2000 url di differenza...su un sito che ne ha 400...e soprattutto non riesco a comprendere l'anomalia di G che indicizza anche le url che hanno un redirect 301...anche questo secondo te è normale?

      Grazie,

      Matteo.

      postato in SEO
      M
      mek2573
    • RE: URL indicizzate maggiori delle URL inviate in Google Webmaster Tools. È possibile?

      Scusa Juanin,
      quello che volevo dire è che G indicizza PIU' pagine di quelle EFFETTIVAMENTE presenti. Non viceversa.
      Se avevi già capito...allora sono io che non ho capito il tuo suggerimento....
      😞

      Matteo.

      postato in SEO
      M
      mek2573
    • RE: URL indicizzate maggiori delle URL inviate in Google Webmaster Tools. È possibile?

      Buongiorno a tutti,
      riprendo questa veccia discussione per cercare di capire un po' meglio...
      Da settimane ho caricato una sitemap che comprende circa 400 url (che sono quelle EFFETTIVE) del mio sito, ma Webmaster Tool continua a riportarne come indicizzate 2.323. Effettuando una ricerca site:nomesito su BigG ottengo un risultato di 2.260 pagine. Andando a scorrere le serp trovo URL che non esistono più da mesi e che da mesi effettuano correttamente Redirect 301 sulle loro nuove versioni.

      Qualcuno ha idee sulle cause/significati di un simile comportamento?

      Ah...situazioni analoghe si verificano su diversi siti localizzati sullo stesso host...

      Grazie mille,

      Matteo.

      postato in SEO
      M
      mek2573
    • RE: Reindirizzamento index html

      Ok, grazie.

      Matteo.

      postato in SEO
      M
      mek2573
    • RE: Reindirizzamento index html

      Ok,
      Grazie mille.

      Provo così e vi tengo informati.

      Matteo.

      postato in SEO
      M
      mek2573
    • RE: Reindirizzamento index html

      Per Juanin:

      Ecco cosa ho scritto poco sopra:

      Buonasera a tutti,
      ho cercato un po' in giro qualcosa che potesse rispondere al mio quesito, ma non ho trovato nulla e questo thread sembrava quello dal titolo più pertinente...anche se la questione è un po' diversa.

      Ho un cliente che possiede più domini che puntano, tramite redirect 301, al dominio principale. Uno di questi domini era stato usato come dominio di produzione nel momento in cui il dominio principale era in fase di restyling. Probabilmente in quella fase (durata circa un paio di mesi) il dominio di produzione non è stato protetto da un adeguato robots che bloccasse i bot. Oggi, a distanza di anni da quell'operazione, cercando la kw di "brand" dell'azienda (es. piatti romanisio) compare in prima posizione "piatti romanisio punto it" (che è il dominio di produzione) invece di "piatti piani romanisio punto it" che è il dominio principale. Nessuno di noi si era accorto della cosa finché il cliente non ha sollevato, la settimana scorsa, il problema.

      Naturalmente cliccando sul link si viene reindirizzati al dominio corretto...ma resta il fatto che al cliente la cosa non piace 😉

      Ulteriore info: la description corrisponde a quella del dominio principale, ma non c'è modo di sapere se era anche quella utilizzata nel dominio di produzione o se è stata aggiunta in seguito direttamente sul dominio principale.

      Sperando di aver espresso correttamente la questione, c'è qualcuno che abbia qualche idea sulle cause del problema?

      Grazie mille,

      Matteo.

      postato in SEO
      M
      mek2573
    • RE: Reindirizzamento index html

      Grande Juanin,
      grazie per la precisazione...come dicevo...non sono un guru!
      😉

      Invece....hai mica qualcosa da suggerirmi per il problema che ho postato io?

      Grazie,

      Matteo.

      postato in SEO
      M
      mek2573
    • RE: Reindirizzamento index html

      Direi che potrebbe funzionare...ma non essendo un guru...in questo caso hai però fatto un mod_rewrite e non un semplice 301...per i dettagli cerca qualcosa tipo "differenza tra mod_rewrite e redirect 301" e troverai decine di articoli.

      Mi dispiace di non saperti aiutare di più...

      Matteo.

      postato in SEO
      M
      mek2573
    • RE: Reindirizzamento index html

      Buongiorno Agriturismoapparita,
      Per scrivere il file .htaccess puoi usare un normalissimo editor di testo (es. Blocco note), scrivere dentro il file quello che ti serve, salvarlo come .txt e quindi cambiare il nome del file in .htaccess (n.b. in alcuni sistemi operativi o con alcune impostazioni di sistema non sarà possibile cambiare il nome in locale: in questo caso caricare il file sul server tramite ftp e rinominarlo in remoto).
      Per una corretta sintassi del file .htaccess puoi tranquillamente cercare su google qualcosa tipo "scrivere htaccess 301" e troverai moltissime info!

      Ciao,

      Matteo.

      postato in SEO
      M
      mek2573
    • RE: Reindirizzamento index html

      Buonasera a tutti,
      ho cercato un po' in giro qualcosa che potesse rispondere al mio quesito, ma non ho trovato nulla e questo thread mi sembrava quello dal titolo più pertinente...anche se la questione è un po' diversa.

      Ho un cliente che possiede più domini che puntano, tramite redirect 301, al dominio principale. Uno di questi domini era stato usato come dominio di produzione nel momento in cui il dominio principale era in fase di restyling. Probabilmente in quella fase (durata circa un paio di mesi) il dominio di produzione non è stato protetto da un adeguato robots che bloccasse i bot. Oggi, a distanza di anni da quell'operazione, cercando la kw di "brand" dell'azienda (es. piatti romanisio) compare in prima posizione piattiromanisio . it (che è il dominio di produzione) invece di piattipianiromanisio . it che è il dominio principale. Nessuno di noi si era accorto della cosa finché il cliente non ha sollevato, la settimana scorsa, il problema.

      Naturalmente cliccando sul link si viene reindirizzati al dominio corretto...ma resta il fatto che al cliente la cosa non piace 😉

      Ulteriore info: la description corrisponde a quella del dominio principale, ma non c'è modo di sapere se era anche quella utilizzata nel dominio di produzione o se è stata aggiunta in seguito direttamente sul dominio principale.

      Sperando di aver espresso correttamente la questione, c'è qualcuno che abbia qualche idea sulle cause del problema?

      Grazie mille,

      Matteo.

      postato in SEO
      M
      mek2573
    • RE: Gold Link Directory, la directory social friendly

      Ho appena segnalato estmilanoengineering.com.

      Grazie,

      Matteo.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      mek2573