Visto che da qualche anno faccio proprio quello che stai chiedendo provo a risponderti brevemente.
-
E' vero che un software scaricabile è sempre e comunque equiparato ad un servizio e non ad una cessione di beni?
Sì -
Dato il punto precedente, dunque non c'è commercio e non c'è necessità di iscrizione alla camera di commercio?
No. E' comunque commercio. -
Devo comunque creare un'azienda? Se si, di che tipo?
Sì. Artigianale o commerciale. -
Serve la partita IVA?
Sì. -
Che implicazioni ha il fatto che la transazione economica sia effettuata da un'azienda intermediaria? In particolare, la presenza di questo intermediatio non mi sgrava da tutti gli obbighi che si applicano a chi fa e-commerce?
L'intermediaro è equiparabile ad un qualsiasi cliente al quale vendi il tuo software. In questo caso questi applicherà una commissione e rivenderà al cliente finale (come un grossista). -
Come dichiaro al fisco i soldi che ricevo dai suddetti intermediari?
Normalmente con UNICO nei redditi di impresa.