Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mazanotti
    3. Post
    M

    mazanotti

    @mazanotti

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 23
    • Post 49
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 47
    0
    Reputazione
    49
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da mazanotti

    • RE: Marketing Territoriale per aumentare le prenotazioni dell'Hotel

      Unisci il cicloturismo con la degustazione in un azienda agricola che fa assaggiare i prodotti tipici (a 3/4 del percorso)...
      o addirittura in un agriturismo con vino, olio, e prodotti a km zero ...

      poi fai un bel video per raccontarlo ...

      questa mattina ero in un azienda agricola proprio per questo...

      vengono organizzati i tour per i ciclisti con percorsi enogastronomici (cioè sosta per il pranzo o per una degustazione) e non fanno foto e video per raccontarlo 😮 ...

      immaginati il ciclista con la tutina ...che fa una pausa a gustarsi una buona piadina con lo squacquerone ed un bicchiere di Sangiovese 😉

      in toscana avete tante di quelle cantine (antinori, bolgheri) ecc ecc ...
      che

      se riesci ad organizzare una degustazione mirata in un giorno a settimana ... in una di queste cantine...
      e riesci a RACCONTARLO CON DEI VIDEO ... e magari sei bravo anche ad ottimizzare il video su YOUTUBE ....

      riempi la toscana di presenze 😉 😉 😉

      l'idea che sto cercando di realizzare qui è ...
      creare un vero e proprio percorso ENOGASTRONOMICO...

      con tanto di calendario ....

      il lunedi mattina nella azienda agricola A
      assaggi questo e quello
      il lunedi pomeriggio nella azienda agricola B
      e puoi assaggiare questo e quell'altro

      ti organizzi con le aziende agricole (vino, olio e prodotti locali)
      per creare un calendario settimanale

      magari solo nei mesi di punta
      magari in luglio ed in agosto

      loro devono solo dare la loro disponibilità per 4 mattinate o pomeriggi al mese ...

      e poi fai girare questo calendario alle associazioni degli albergatori delle zone vicine ma anche piu lontane...

      e magari organizzi TU i tour di mountainbike e/o per ciclisti con inclusa la degustazione in cantina ....

      #TANTAROBA 😉

      è chiaro che ...
      c'è da lavorare ...

      è chiaro che ...
      forse sono cose che dovrebbe fare un tour operator ...

      ma ...
      investi tu il tuo tempo...

      lo fai tu ...
      e sai cosa "racconti" e sai cosa "vendi" 😉 😉 😉

      w l'italia 😉 #raccontiamola 😉 😉

      postato in Web Marketing e Content
      M
      mazanotti
    • RE: Marketing Territoriale per aumentare le prenotazioni dell'Hotel

      Ciao Lanzaitalia, Ciao Missmarpol,
      e grazie per aver risposto.!.
      A Rimini sono davvero bravi ad organizzare eventi...
      Ce ne sono tantissimi tra Spiaggia, Città, Cultura, Sagre dell'Entroterra; ma non siamo altrettanto bravi a raccontarli ed a fare la dovuta pubblicità.
      Se si pensa che il 90% di questi eventi non li conosce neppure l'albergatore che VIVE a Rimini; come si può pensare che li conosca il turista.?.

      Io cerco di creare (per il mercato tedesco), tanti video che facciano storytelling ... raccontando una piccola storia legata agli interessi di chi guarda il video ...

      e raccontando che Rimini (con il suo entroterra) è meglio di tante altre destinazioni turistiche.

      Cerchi un video (in tedesco) su YouTube con le spiagge piu belle d'italia.?.
      bene .. .c'è un video che ti racconta che le spiagge piu belle d'Italia sono a Rimini.!.

      Vero? non vero? soggettivo?

      L'importante è creare curiosità in chi guarda il video e raccontare la destinazione.!.

      Non tutti coloro che guardano i Video che realizzano vengono a soggiornare nell'hotel di famiglia, ma
      magari vanno a Verucchio e dormono nell'hotel con terme che c'è accanto al castello ... bellissimo.!.

      L'importante è che non mi scelgano un'altra destinazione europea.!.
      Devono venire in Italia.!. e devono venire a Rimini.!.

      Poi tornare a casa e raccontarlo agli amici 😉

      ps
      Molti alla fine scelgono me come canale informativo su tutto ciò che c'è a Rimini e nelle vicinanze...

      ed anche perchè io do consigli miei su come VIVERE RIMINI...

      consigli personali che sono diversi da qualsiasi altro albergatore .... (che dovrebbe fare lo stesso e raccontare le proprie esperienze)

      CONSIGLI UNICI ED ESPERIENZE PERSONALI DI COME VIVERE LA CITTA'

      (che poi è la stessa cosa che ha iniziato a fare ora Air BnB)...

      Anche il semplice consiglio su dove

      • mangiare il gelato piu buono di rimini
      • mangiare la pizza piu buona di rimini
      • mangiare la piadina piu buona di rimini...

      sono apprezzatissimi ... e non si trovano nelle guide. ... perchè sono consigli personali che ognuno da secondo il proprio gusto e che variano da persona a persona...

      Devi Raccontare che quella destinazione turistica è la perfetta PER TE viaggiatore ...
      perchè hai mille possibilità oltre il mare .... e qui puoi esaudire tutti i tuoi desideri ; ) ; )

      ps
      posso inviare la notifica tramite whatsapp o sms oltre che email...
      sino ad ora l'ho fatta tramite email per un mio "scrupolo" di non essere troppo invadente nei confronti del cliente...
      ma magari questa estate cambio 😉 😉 😉

      postato in Web Marketing e Content
      M
      mazanotti
    • Marketing Territoriale per aumentare le prenotazioni dell'Hotel

      Piccola Considerazione ? (personale)
      Per poter riempire un Hotel è necessario fare prima
      Una campagna di valorizzazione della Destinazione?

      Inserire il proprio Hotel in un OTA non è pubblicità?
      Inserire il proprio Hotel in un OTA non fa altro che ? spostare i clienti che GIA? CONOSCONO LA LOCALITà da un hotel all?altro

      Quindi ? credo che sia necessario prima di tutto fare un passo a monte?
      E? inutile ottimizzare il proprio sito web per una destinazione ? se questa non la conosce nessuno?

      Se la valorizzazione della città non la fa nessuno (provincia, assessorato al turismo) ? deve essere il singolo albergatore a farlo ? magari creando dei video sulla destinazione stessa? (su youtube)

      Quello che sto cercano personalmente di fare è:

      RACCONTARE e CREARE Valore su una destinazione che non conosce più nessuno ...
      Rimini (che vive ancora del solo stereotipo di Città per Giovani/Discoteche)

      e lo sto facendo ... focalizzandomi sul turista tedesco...
      creando ad hoc per lui dei contenuti video che lo facciano
      emozionare ed allo stesso tempo gli raccontino cosa è la destinazione...

      Il Progetto è questo:

      • cercare prima di tutto quali siano le passioni/hobbies di ogni singolo essere umano ...
      • creare dei video ad hoc incentrati su quella passione
        ad esempio:
      • ciclismo --> creo una playlist su YouTube con 10 percorsi che il turista (non solo balneare) può fare quando arriva a Rimini (con tanto di percorso e pendenze)
      • mountain bike ---> creo una playlist su YouTube con 10 percorsi che il turista (non solo balneare) può fare quando arriva a Rimini
      • arrampicate/climbing ---> creo una playlist su YouTube con 10 percorsi che il turista (non solo balneare) può fare quando arriva a Rimini (con grado di difficoltà delle varie falesie ... distanza dall hotel)
      • golf --> creo una playlist su YouTube con i 4 campi da golf che il turista (non solo balneare) può visitare durante la sua vacanza...
        e faccio cosi per
      • terme - museo ferrari/ducati - outlet - sport acquatici - escursioni - tour di castelli da visitare (con orari di visita) e tanto altro ancora

      Ogni video su youtube viene ottimizzato (in base alle parole chiavi che vengono piu cercate) ...
      dopo di che ...

      I Video vengono inseriti sul sito web dell'Hotel.

      Ogni pagina dedicata ... per ogni passione con i 10 video contenuti nella playlist

      Inizio a raccontare al turista Tedesco che Rimini è la destinazione perfetta per le loro vacanze...
      perchè oltre il mare ...
      possono mettere in pratica una delle passioni che hanno e che a casa a causa del lavoro non riescono a praticare....

      Quando il cliente che prenota arriva in Hotel ...
      e si collega al wifi...

      gli arriva una mail con la pagina del sito web mobile ...
      con l'elenco delle cose da fare...

      più 2 pagine extra ... presenti su un altro portale ...

      con

      • le 10 cose da fare quando è a RImini
      • le 10 cose da assaggiare quando è a Rimini
      • le 10 cose da NON FARE quando è a Rimini

      Questa è l'idea che Giorgio mi ha chiesto di condividere ; )

      postato in Web Marketing e Content
      M
      mazanotti
    • RE: Immagini: Esterne o Interne alla Mail.?.

      Grazie per la risposta.!.
      Allora continuerò ad inserirle esternamente ; )

      postato in Web Marketing e Content
      M
      mazanotti
    • RE: Immagini: Esterne o Interne alla Mail.?.

      @bago said:

      Gmail quasi sempre visualizza le immagini anche se sono esterne, ma dipende dalla "reputazione" del mittente e da altri fattori "sconosciuti".

      La regola è di usare immagini esterne: ci sono rari casi in cui può essere meglio metterle interne ma se ti stai chiedendo quale sia meglio allora è sicuramente meglio quelle esterne (guarda le email di amazon, google, facebook, apple, o altro brand che conosci e vedi se sono interne o esterne).

      Secondo me meglio non linkare immagini da Dropbox o G+ ma usare il proprio dominio/hosting per ospitarle.

      La maggior parte dei servizi di invio newsletter mette a disposizione uno spazio "hosting" per le immagini.

      Utilizzo Mailup per SMTP
      ma per le immagini se le carichi da un sito web (qualunque sia) non hai mai la "reputazione" che ha G+ o Dropbox
      e molti filtri antispam bloccano le mail.

      Io vorrei che la mail venisse visualizzata con le immagini ma molto filtri (programmi di posta o client) bloccano la visualizzazione delle stesse...

      Mi chiedevo se c'era un modo per rendere SEMPRE le immagini visibili (con qualunque dispositivo)

      postato in Web Marketing e Content
      M
      mazanotti
    • Immagini: Esterne o Interne alla Mail.?.

      Meglio inserire un link all'immagine...
      tipo a Dropbox o ad un immagine inserita su G+

      o
      Meglio lasciare l'immagine "interna" alla mail.?.
      senza ciò metterla sul web.?.

      Ho notato che:
      Gmail mi visualizza le immagini presenti nella mail
      se sono "interne" alla stessa

      Per quelle che invece sono "esterne" (quindi collegate ad un url),
      è necessario cliccare su "Mostra Immagini"

      La risposta ovvia sarebbe quindi:

      • lasciare le immagini "interne"
        Questo però cosa potrebbe determinare.?.
        a) problemi per "il punteggio di invio" della mail.?
        b) con altri browser o indirizzi di posta vale la stessa cosa.?.
        [mostra immagini solo per "immagini esterne"?]
      postato in Web Marketing e Content
      M
      mazanotti
    • RE: Inserire Pagina di Google Plus in un Iframe

      Ciao Marco...
      Grazie per aver risposto...
      FB ha creato da un pò dei Tab dove è possibile inserire la pagina di YouTube e quella di G+ ed altre (all'interno del Tab di FB)

      Sono carine alcune APP e ben fatte...

      L'unica cosa è che ... non funzionano su Mobile (credo solo a pagamento ... o non funzionano proprio .... NON HO APPROFONDITO L'ARGOMENTO) ed è anche necessario "istruire" l'utente di FB all'utilizzo dei Tab ...

      Io l'ho fatto ... inserendo delle "Linee Guida" nella foto del Profilo della mia Pagina 😉

      Ciaoooo

      postato in TikTok
      M
      mazanotti
    • Inserire Pagina di Google Plus in un Iframe

      Sto provando ad inserire una pagina di google plus all'interno di un iframe ...
      ma ...
      sembra non sia possibile con il "normale" codice...

      Qualcuno sa perchè o come fare??

      Perchè lo faccio?
      Vorrei inserire nella mia pagina di Facebook, la pagina di Google Plus (con un Tab)...
      Siccome utilizzato l'App/Tab presenti in rete ... è possibile visualizzare su FB solo i post...e non anche i Video e le foto presenti su G+..
      vorrei poter inserire su FB la pagina completa di G+....attraverso un iframe...

      Qualcuno può aiutarmi?

      postato in TikTok
      M
      mazanotti
    • RE: Posizionamenteo Sito Mobile vs Posizionamento Sito "Desktop"

      Ciao Ettore, e grazie per aver risposto...

      • da quello che ho capito quindi (e se ho capito bene 😉 )

      a) se creo un sito web mobile ... (nuovo di pacca)
      lo collego al sito web desktop con rel alternate e canonical,

      il sito web mobile sarà sicuramente posizionato nella serp mobile. questo perchè:

      1. "c'è il passaggio di trust e back links" alla pagina mobile.

      Quindi, essendoci questa correlazione:
      la pagina web mobile che creo avrà sempre la sua posizione sulla serp mobile.
      (spero di aver capito bene)

      Se ottimizzo al meglio, la pagina web mobile,
      Questa potrebbe addirittura migliorare la sua posizione rispetto alla pagina web desktop?
      esempio
      pagina web desktop 5a posizione in serp
      pagina web mobile ottimizzata: 3a posizione in serp
      Questo è possibile? hai degli esempi da propormi?

      Quindi, se ho capito bene (spero 😉 )
      Se miglioro la link popularity della pagina web desktop, miglioro anche il posizionamento della pagina web mobile.

      Questo succede anche viceversa?
      Se miglioro la link popularity della pagina web mobile, miglioro anche il posizionamento della pagina web desktop?

      Se non utilizzo tecniche spam/black nell'ottimizzazione della pagina web mobile,
      la pagina in questione, potrà scendere la sua posizione in serp? rispetto a quella desktop?

      postato in SEO
      M
      mazanotti
    • RE: Posizionamenteo Sito Mobile vs Posizionamento Sito "Desktop"

      Se le serp sono diverse...
      con algoritmi diversi...

      la pagina web mobile appena creata NON dovrebbe comparire nelle serp...
      soprattutto se si parla di serp molto competitive...
      ma in realtà
      le pagine web mobile si posizionano nella serp mobile nella stessa pagina delle serp desktop...

      Faccio presente che...
      a) le pagine web mobile che ho creato

      1. non sono state indicizzate nel loro contenuto (facendo cioè attenzione a h1,h2, - inserimento delle parole chiavi nel testo)
      2. ho copiato inoltre title-description della pagina canonical
      3. l'unica cosa che ho fatto è stata collegare pagina desktop e mobile con rel canonical e rel alternate

      onestamente ... non mi sono messo a controllare se il posizionamento è il medesimo...
      serp mobile = serp desktop
      (o se una delle 2 ha una posizione migliore dell'altra......ho altre cose da fare purtroppo...e quindi per questo chiedevo a voi...la vostra opinione...esperienza)

      ma, basandomi sul fatto che...
      la pagina mobile (nuova) compare nella serp mobile (nella medesima pagina),
      direi che
      la pagina desktop attribuisce "importanza/rilevanza" alla pagina mobile "nuova"

      Ora mi chiedo...
      sulla base di questo...
      potrebbe accadere che, la pagina web mobile migliorasse la sua posizione
      rispetto alle altre pagine presenti sulla serp mobile, perchè magari è molto piu ridotta di kb?

      "Indicizzando" la pagina web mobile ... con piu contenuto...con il giusto utilizzo di parole chiavi, potrei scalare la serp mobile?

      voi avete qualche riscontro in merito?

      postato in SEO
      M
      mazanotti
    • RE: Redirect 301 vs Redirect Lato Server - Differenze Lato Seo???

      devo fare il redirect di un dominio ad un nuovo dominio...
      e vorrei che un pò di trust
      passasse dal dominio vecchio a quello nuovo...

      in questo momento c'è un redirect tramite .htaccess
      e il "trust" passa...

      cioè...
      la campagna di back link che ho fatto con il dominio vecchio...
      "è passata" al nuovo dominio...
      che è visibile in serp con "l'anchor text" con cui avevo fatto la campagna di back link...
      (è anche vero che...il dominio precedente era 7 su google.it e quello nuovo che prima non esisteva su google.it
      ora è 15o su google.it.....quindi deduco che un pò di Trust/back link (o come si chiama) sia passato)

      mi chiedevo se...
      facendo un redirect con aruba....e quindi
      passando da hosting linux a redirect di aruba...

      il trust/back link rimanessero....come nel redirect con .htaccess...

      (chissà se mi sono spiegato un pochino 😉 )

      postato in SEO
      M
      mazanotti
    • RE: Redirect 301 vs Redirect Lato Server - Differenze Lato Seo???

      😉 scusa allora se non mi sono spiegato...

      se utilizzo un file .htaccess per fare il redirect 301
      oppure
      chiedo ad aruba di trasformare il dominio da
      hosting linux a
      redirect senza posta

      e quando attivo il redirect ci indirizzo il medesimo dominio,

      ci sono differenze lato seo?
      spero cosi di essermi spiegato meglio 😉

      ps
      grazie per la correzione

      postato in SEO
      M
      mazanotti
    • Redirect 301 vs Redirect Lato Server - Differenze Lato Seo???

      Ci sono differenze Lato Seo
      tra un redirect 301 di un intero dominio
      ed un redirect lato server dello stesso?
      Spero che qualcuno mi risponda.
      Buona giornata a tutti.

      postato in SEO
      M
      mazanotti
    • Posizionamenteo Sito Mobile vs Posizionamento Sito "Desktop"

      Ho un sito web non responsive,
      ed ho deciso di creare un sito web mobile....

      • non dominio di terzo livello

      • non dominio m.sitoweb

      • ma con un dominio più seo/user friendly.
        (piu facile da ricordare per gli utenti e che contenesse la keyword di mio interesse).

      Il sito web mobile,
      è molto piu snello
      con pagine di 6,7 kb

      mentre il sito web per desktop ha pagine piu corpose (40 kb).

      Ho collegato le pagine dei due siti web con
      alternate ed il canonical

      Ora mi chiedevo se....

      il posizionamento nella "serp mobile" del sito web mobile
      è il medesimo di quello desktop...

      (es...nella serp "desktop" il mio sito web è 5, quindi, google posizionerà il mio sito web mobile, nella "serp mobile" sempre 5)...

      o,
      ci sono "2 serp diverse"?
      che tengono conto anche di altri fattori?

      Può la velocità/minor dimensione del sito web mobile, influenzare la "serp mobile"?

      Può la "serp mobile", influenzare anche la "serp desktop"?

      Spero mi facciate sapere il vostro pensiero.
      Buona giornata a tutti.

      postato in SEO
      M
      mazanotti
    • Redirect 301 o Redirect Lato Hardware di Aruba

      Dovrai fare un redirect di un dominio ad un altro.
      Il primo dominio è stato negli anni passati caratterizzato da una buona campagna di back-link.

      Visto che ho notato (nell'ultimo mese) che facendo un Redirect 301
      da una pagina con buoni back link ad una pagina totalmente nuova,
      i back link "passavano" alla pagina nuova (dello stesso dominio) e
      passava anche la posizione nella serp...

      volevo fare la stessa cosa anche tra
      un dominio e l'altro...

      quindi mi domandavo se...
      convertire il vecchio dominio da
      hosting windows a redirect
      e tramite il pannello di controllo di aruba modificare il dominio ... inserendo il dominio nuovo...

      oppure

      convertire il vecchio dominio da
      hosting windows a hosting linux
      ed utilizzare il file .htaccess con il redirect 301...

      Quale mi conviene piu usare per "mantenere i backlink"?

      il primo caso è piu economico ma non l'ho testato...
      il secondo caso dovrebbe funzionare....
      ma dovrei fare il redirect 301 di ogni pagina del sito web...

      postato in SEO
      M
      mazanotti
    • Software per il download di un sito web mobile su pc

      Salve a tutti,
      Volevo sapere se esistono dei software per il download
      di un sito web mobile sul proprio pc....
      per dare un'occhiata al codice html del sito web mobile.

      Ho provato ad usare i software che scaricano i siti web "desktop/non mobile",
      ma quando cercano di effettuare un download non riescano a scaricare nulla...
      (per il problema dello user agent ... credo)...

      Avevo pensato di cambiare lo user agenti di ie o di mozilla per poter visualizzare il codice sorgente
      del sito web mobile...e visualizzarlo con questi browser....ma usando un pc con ancora il vecchio xp,
      non riesco a navigare sul sito mobile da pc....

      Qualche idea?
      Grazie a tutti

      postato in Web Marketing e Content
      M
      mazanotti
    • "Indicizzare" Le Pagine Business di Google Plus e Le "Pagine dedicate agli eventi"

      E' possibile non ci sia un pò per indicizzare le pagine di google plus?
      e farle comparire nella serp?

      ps
      esempio
      se creo un evento come faccio ad "indicizzarlo" ?

      consigli?

      postato in TikTok
      M
      mazanotti
    • Recensioni su Google Plus

      Ho creato un nuovo account su Google Plus..
      Ho fatto 2 Recensioni su due attività...
      Ma non vengono visualizzate nelle pagine di google plus delle 2 attività, nonostante siano passati un pò di giorni.
      Quanto tempo ci vuole prima che queste recensioni vengono visualizzate?
      E' necessario "fare qualcosa di speciale" per poter veder visualizzate queste recensioni?

      postato in TikTok
      M
      mazanotti
    • Statistiche Google Plus

      Salve a tutti,
      C'è la possibilità di monitorare il traffico delle pagine di Google Plus?
      inserendo dei tool per delle statistiche.?

      postato in TikTok
      M
      mazanotti
    • Hotel + Località: Nessuna Pagina di Google Plus Verificata...Coincidenza.???

      Salve a tutti...
      Stavo spataccando un pò su internet...
      e mi è capitato di notare una strana coincidenza (non credo alle coincidenze)..

      cercando le parole chiavi...
      Hotel Rimini
      Hotel Riccione
      Hotel Torino
      Hotel Milano

      nei risultati del Map di tutte queste ricerche,
      mi vengono visualizzati degli hotel che...

      • tutti gli hotel presenti sul map...non hanno la pagina di google plus verificata....
      • inoltre la loro immagine di copertina di google plus ... contiente la mappa di dove si trova l'hotel...

      Fino a qualche anno fa...
      era quasi impossibile entrare nei risultati del map con la ricerca
      hotel + località...
      se non si rispettavano "determinati parametri"

      • la vicinanza al "centro"
      • la completezza della scheda del Map
      • la presenza su pagine gialle
      • la presenza sui portali come booking-expedia
      • ed altri fattori...

      Qualche mese fa ero incredibilmente riuscito ad entrare
      nella ricerca hotel + località...
      e sono rimasto per qualche mesetto...

      poi....ho creato la scheda su google plus...
      l'ho verificata...
      e dopo pochi giorni......

      è scomparsa la mia presenza sui risultati di google plus
      per la ricerca hotel + località...

      la mia scheda è visualizzata con altri tipi di ricerche...
      ma con "la piu importante" no...

      credete sia una coincidenza.???

      io credo che Google "Map" dia molta importanza
      all'immagine della copertina presente su Google Plus...

      e credo che paradossalmente sia meglio non verificare la scheda di Google Plus...
      (forse è un bug...chissà)...

      questa è l'idea che mi sono fatto...(magari sbagliata)...
      aspetto vs opinioni ;)))

      ciauuuuuuuu

      postato in Web Marketing e Content
      M
      mazanotti