Ciao a tutti, ho un piccolo problema che mi affligge! Utilizzo nel mio sito, come slideshow per le immagini, il programma Smoothgallery, integrato con UGM 1.0.6.b per Joomla 1.0.13. Tutto funziona a meraviglia tranne che per un inconveniente: quando si clicca sull'immagine che scorre, questa viene mostrata nella stessa dimensione che ho scelto per il sito. Mi spiego meglio: utilizzo per lo slideshow immagini non più larghe di 400 pixel (altrimenti mi scompaginerebbero il template); sul server ho caricato nell'album tutte immagini larghe 640 pixel e vorrei che fossero mostrate così quando l'utente le va ad ingrandire per vederle meglio, cosa che invece non avviene. Qualcuno ha un consiglio da darmi (magari anche su altri album fotografici per Joomla)?
Grazie
maurilomb
@maurilomb
Post creati da maurilomb
-
Dimensionamento di immagini con Smoothgallery
-
RE: Righe di testo oltre misura
Mi sono accorto dove sbagliavo. C'era in fondo alla pagina una tabella vuota, non ridimensionata; quindi il testo soprastante mi andava fuori.
Scusatemi per avervi fatto perdere tempo.... -
RE: Righe di testo oltre misura
Ciao pikadilly. Intendi il link alla pagina in oggetto, posta sul mio sito? Posso farlo?
-
Righe di testo oltre misura
Ciao. Mi è capitato, dopo aver ridimensionato una tabella, che la lunghezza delle righe di testo sia rimasta delle dimensioni originarie. Come risultato, dopo la pubblicazione, si verifica il debordamento dei margine del testo sotto gli elementi laterali, con la conseguente illegibilità dello stesso. Qualcuno sa come reimpostare i margini di un testo già scritto?
Grazie -
RE: Gestione banner problematica
Ho fatto come mi avevi consigliato. Ho installato sia il componente che il modulo di artbannersplus. Funziona egregiamente.;)
Grazie Dario -
RE: Gestione banner problematica
Nel modulo banner di Joomla (com_banners / editA) mi viene richiesta la posizione dell'immagine. Il fatto è che dal provider non mi viene fornito il banner: nel codice html che mi è stato inviato c'è un riferimento ad un sito esterno.
-
Gestione banner problematica
Salve, per dare visibilità al mio sito (no profit) ho deciso di aderire allo scambio banner con un noto provider nazionale. Purtroppo, nell'atto di inserire il codice inviatomi per lo scambio, mi sono accorto che Joomla richiede, nel modulo banner standard, la posizione del banner sul mio hosting.
Siccome il codice inviatomi fa riferimento ad un altro server, come si può risolvere il problema? Devo installare un modulo diverso per la gestione dei banner? Grazie -
RE: [Risolto] Modifica pagine statiche
Ottimo! Siete grandi, ragazzi!
Grazie -
RE: [Risolto] Modifica pagine statiche
Grazie per il consiglio. Quindi non c'è un sistema dal backend dell'amministratore?
-
[Risolto] Modifica pagine statiche
Ultimamente, su Joomla, ho avuto necessità di modificare alcuni messaggi di default. Ad esempio volevo modificare, sulla pagina dei Collegamenti web il messaggio: "Navighiamo regolarmente nel web. Quando troviamo un bel sito lo aggiungiamo a queste liste per il tuo divertimento, eccetera, eccetera...", ma non sono riuscito a capire come fare. Qualcuno di voi mi sa dare un suggerimento? Grazie.
-
Chiave non trovata
Salve,
essendo alle prime armi nell'uso di Joomla, quando lavoravo con il sito sul server in locale, trovavo molto comodo attivare l'help, anche contestuale, durante la modifica delle pagine. Ora che ho trasferito tutto sul server in remoto, questa funzione non si attiva più.
Qualunque voce io scelga dall'indice (modulo miosito/com_admin/help) viene sempre restituito il messaggio "Chiave non trovata". Qualcuno sa suggerirmi un rimedio?
Grazie -
Caratteri pazzi in pdf
Ciao a tutti,
sto utilizzando la versione 1.0.13 Stable [ Sunglow ] e mi sono accorto che, quando inserisco dei contenuti, già scritti in altri documenti di testo, con il copia e incolla, lo script che mi genera il pdf per l'utente (icona in alto a destra presente in ogni contenuto Joomla di default) inserisce, al posto di caratteri come l'accento oppure l'apostrofo, il corrispondente codice html, rendendo di fatto illeggibile il documento. Faccio un esempio: se scrivo la parola dell'acqua, il file in pdf mi restituisce la stringa **dell’acqua.
**Ciò non avviene se digito i contenuti direttamente dall'editor di amministratore.
Il problema sussiste con i caratteri particolari (custom character) dell'editor di Joomla. Ad esempio il simbolo di maggiore o uguale, sul pdf appare come **≥ **una vera disdetta per chi, come me, si occupa di materiale scientifico. Qualcuno sa come risolvere il problema? Grazie. -
RE: [Risolto] cambiare hosting da windows a linux
Scusatemi!!! Rileggendo quello che ho scritto, ma dopo averlo già postato, purtroppo, mi sono accorto che mancava il punto( ) nel path. Siccome ho fatto il copia e incolla del messaggio di errore, non mi ero accorto subito dell'errore di digitazione commesso nel modificare il file configuration.php. L'ho corretto e adesso (per il momento) funziona a meraviglia. Scusatemi di nuovo. Ciao a tutti.
-
RE: [Risolto] cambiare hosting da windows a linux
Come temevo qualcosa è andato storto.:x
Dopo aver fatto l'upload del mio sito dal computer in locale sul server linux e aver modificato il file configuration.php il browser mi restituisce questo messaggio:Warning: main(/web/htdocs/www.miositoit/home/includes/version.php) [function.main]: failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/www.miosito.it/home/includes/joomla.php on line 71
Fatal error: main() [function.require]: Failed opening required '/web/htdocs/www.miositoit/home/includes/version.php' (include_path='.:/php/lib/php/') in /web/htdocs/www.miosito.it/home/includes/joomla.php on line 71
Non so assolutamente che cosa fare a questo punto. Qualcuno mi può suggerire qualcosa, per favore?:():
Grazie -
RE: [Risolto] cambiare hosting da windows a linux
Grazie per l'aiuto. Ho deciso: mi butto e cambio hosting. Ho fatto il backup doppio di tutto. Speriamo bene:o
Ciao -
RE: [Risolto] cambiare hosting da windows a linux
@fmm said:
P.S. Ricorda sempre di modificare prima dell'upload il file configuration.php
Scusami per la mia ignoranza, ma quali modifiche devo apportare al file in oggetto?:? -
RE: [Risolto] cambiare hosting da windows a linux
Grazie mille a GloboGsm e fmm per i consigli. Uno dei problemi, che derivano dalla mia scarsa conoscenza in materia (ovviamente! :bho:), consiste nel fatto che, dopo aver effettuato il backup del sito (e del DB), non so che struttura mi troverò di fronte, una volta che avrò l'hosting su linux.
Purtroppo lavoro ormai da 15 anni su piattaforme windows e non ho idea di come gestire la cosa con altri SO.
Per intenderci: ho già effettuato il backup del sito su di una cartella in locale. Una volta che Aruba riceverà la mia richiesta e avrà modificato l'hosting, devo trasferire il sito sul server.
Qual è, a questo punto, la giusta sequenza di operazioni da seguire?
Qual è la directory nella quale riversare il contenuto del sito?
Scusate la prolissità ma volevo essere chiaro! Grazie a tutti coloro che potranno, e vorranno, aiutarmi. Ciao. -
[Risolto] cambiare hosting da windows a linux
Ciao a tutti.
Sono uno dei fortunati che, dopo aver acquistato un hosting Windows su Aruba, si è accorto che Joomla non è gradito :(. Siccome vorrei continuare ad usare questo CMS, che trovo assolutamente fantastico e intuitivo, devo correre ai ripari.
Ho fatto un po' di ricerche su questo forum ma non sono riuscito a trovare, tranne degli accenni, la procedura completa per spostare un sito su un hosting Linux, senza essere costretti a riscrivere tutto. Ho capito che bisogna fare il backup del db su MySQL, ma non ho la minima idea di come cominciare:?.
Un altro problema dipende dal sistema operativo: ho cominciato da poco ad usare Linux. Devo riscrivere tutti i link, visto che Linux utilizza la barra / delle directory? C'è qualcuno che mi può aiutare, postando magari anche dei link dove possa trovare delle risposte? Grazie. -
RE: Joomla con LINUX
@dupardipal said:
ma allora, come mai se provo ad aprire le pagine HTML, nel mio browser non compare nulla? :bho:
Il linguaggio PHP richiede il caricamento delle pagine su di un server, che poi, alla richiesta del browser, le invia al client. Devi quindi caricare Joomla su di un server, oppure, se ancora non possiedi un hosting, in locale. Puoi utilizzare l'ottimo Xammp, che incorpora un server Apache. Lo installi sul tuo computer, così puoi provare Joomla in locale impostando sul browser l'indirizzo http://localhost seguito dalla directory dove hai estratto Joomla. Ciao