Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. matteo86
    3. Post
    M

    matteo86

    @matteo86

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 15
    • Post 241
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Terra Età 38
    0
    Reputazione
    241
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da matteo86

    • RE: Amazon Affiliation: account rifiutato

      @fra23 ha detto in Amazon Affiliation: account rifiutato:

      errori di ortografia

      era una barzelletta che Amazon si indigna per errori di ortografia vero? 😂
      Comunque potresti mandargli una PEC che, è obbligatoria per legge per le imprese con partita IVA anche se non so se vale per il programma di affiliazione. Ovviamente hai provato nel form "contattaci" scegliendo "Domanda su account rifiutato"

      postato in Google Adsense
      M
      matteo86
    • RE: Partita iva regime forfettario, come si calcolano le tasse e contributi da pagare

      @tittyblogger Ciao Tiziana,
      incomincio a dire che, ainoi, "da anni" e "saltuaria" non vanno d'accordo soprattutto all'agenzia delle entrate quindi la partita IVA dove già averla aperta. Detto questo il forfettario emette fattura SENZA IVA con marca da bolla se supera il 74 e spicci.
      Bisogna vedere se la tua può essere configurata come professione (libero professionista con gestione gestione separata) o come artigiani o esercenti attività commerciali che, ainoi, devono iscriversi alla gestione Artigiani e Commercianti come ditta individuale che, anche se ridotta del 35% anche per il 2023, devono pagare gli IVS fissi ovvero 4 rate di alcune centinaia di euro ciascuna anche se non guadagni nulla... una epocale ingiustizia a mio parere: mica siamo dipendenti con ferie, malattia, permessi etc: fateci pagare a percentuale di quello che fatturiamo! (scusate il piccolo sfogo)
      Questa la circolare per il 2023.

      Per le tasse (non i contributi) sono, appunto, forfettarie; puoi essere forfettaria solo SE hai determinati requisiti, soprattutto il fatturato annuale ma non solo.
      NON ti puoi scaricare nulla, tranne i contributi, ma paghi il 15% (o meno se sei hai altri requisiti) di una percentuale X del fatturato annuale; quella X è un coefficiente che dipende dal tipo di lavoro ovvero il codice ATECO della tua attività.

      La legge di riferimento è la Legge 190/2014.

      Se invece non vai in gestione Commercianti ma separata senza albo non te lo so dire esattamente ma potresti vedere questa Circolare.

      A prescindere un commercialista ti servirà, e quindi ti consiglio di chiedere a qualcuno che lo fa di lavoro.

      Auguri comunque! :ciaosai:

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      matteo86
    • RE: Installazione doppio sistema operativo

      @newwebmaster sono molto contento per te che hai risolto (non so se esiste un modo per mettere risolto alla discussione) ma riesci a ricordare come potrebbe aiutare anche altri.
      Evviva Linux comunque, imho 😉 .

      postato in Tutti i Software
      M
      matteo86
    • Media Query e video

      :ciauz:
      Se faccio una normale pagina in HTML utilizzare le Media Query e display per visualizzare il video pippo su un dispositivo e un video topolino su altro con ampio schermo è solitamente semplice, ma con Wordpress, 6 e superiore, non mi viene in mente come fare visto che di campo per il video ce n'è solo uno: idee?
      Ho tamponato non facendolo vedere il video, però è un peccato.
      Grazie :ciaosai:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      matteo86
    • RE: Installazione doppio sistema operativo

      @newwebmaster esattamente quale errore ti ha dato esattamente? Linux spesso da un errore specifico. So che alle volte win quasi boicotta l'installazione dual boot. Ho avuto solo una volta questo problema poi risolto con un aggiornamento della distro Linux e un semplice comando da terminale.

      Comunque quale distro Linux e dove hai scaricato la ISO? Se lo hai fatto con BalenaEtcher dovrebbe anche verificare la pendrive se la ISO è stata messa a dovere sulla pendrive. Alle volte fai una pendrive con Linux ma per qualsiasi motivo non va tutto perfettamente possono avvenire bizzarri malfunzionamenti.

      postato in Tutti i Software
      M
      matteo86
    • RE: Malware su disco esterno

      @newwebmaster quindi era un discorso generale. Considerando che i malware vengono intercettati solo da antivirus in realtime:

      1. ci si deve affidare ad uno solo perché più di uno si pestano i piedi a vicenda e posso addirittura far danni
      2. non è sempre compatibile (ne consigliabile da molti esperti) un antivirus di terze parti e, a differenza di qualche anno fa, alcuni test danno l'antimalware integrato nel sistema addirittura migliore di altri
      3. anche se si collega ad un "computer senza nessun dato" non è detto che i danni dell'infezione si vedano subito perché ce ne sono alcuni che addirittura si presentano gli effetti dopo mesi ma potrebbe nel frattempo fatto cose indicibili!

      Se è a livello generale un malware (o virus) può infettare anche una pendrive e si possono avere addirittura dei CD/DVD con un virus autopartente, ainoi

      postato in Tutti i Software
      M
      matteo86
    • RE: Aggiornamento a Windows 11 pc senza requisiti minimi

      @newwebmaster che sia installabile su un PC a 64 bit (non c'è a 32) quasi certamente, il problema è che bisogna sapere che Microsoft dice espressamente:

      "Installare Windows 11 in un dispositivo che non soddisfa i requisiti minimi del sistema Windows 11 non è consigliabile. Se scegli di installare Windows 11 su hardware non idoneo, dovresti prendere in considerazione il rischio di incorrere in problemi di compatibilità.

      Il tuo dispositivo potrebbe non funzionare correttamente a causa di questi problemi di compatibilità o di altro tipo. I dispositivi che non soddisfano questi requisiti di sistema non saranno più garantiti per ricevere gli aggiornamenti, inclusi ma non limitati agli aggiornamenti di sicurezza.

      La seguente dichiarazione di non responsabilità si applica se si installa Windows 11 su un dispositivo che non soddisfa i requisiti minimi di sistema:
      Questo PC non soddisfa i requisiti minimi di sistema per l'esecuzione di Windows 11: questi requisiti consentono di garantire un'esperienza più affidabile e di qualità superiore. L'installazione Windows 11 in questo PC non è consigliata e potrebbe causare problemi di compatibilità. Se si procede con l'installazione Windows 11, il PC non sarà più supportato e non avrà diritto a ricevere gli aggiornamenti. I danni al PC per mancanza di compatibilità non sono coperti dalla garanzia del produttore."

      Io spero che Microsoft ci ripensi, soprattutto per la lista bianca delle CPU: lasci passare alla 11 almeno a quelli che hanno comprato un PC con la licenza della 10!

      Ma Linux no? 😉

      postato in Tutti i Software
      M
      matteo86
    • RE: Distruggere file, Wipe zero, su smartphone

      @sevenjeak suppongo siano smartphone android: dipende molto se sono "brand", versione e altri fattori.
      Se devi buttarli ed essere sicuro "flashare" con la rom/firmware originale o/e poi metterci sopra più grossi file con tutti byte a zero fino all'esaurimento spazio.
      p.s. io proverei ad installarci linux, al massimo non funzionano più, ma intanto li devi buttare no?

      postato in PC
      M
      matteo86
    • RE: Malware su disco esterno

      @newwebmaster quindi solo ed esclusivamente dati: come fai a sapere che ha un malware e quale?
      Perché se è su un file, sempre da una live linux anche se capisco che non tutti lo sanno fare senza magari involontariamente danni ai dati, potresti cancellarlo: su windows ci sono così tanti virus o malware che uno specifico blablamalware potrebbe essere automaticamente rimosso prima dall'antivirus X ma non da Y o essere sconosciuto anche a X. In buona sostanza: dipende, mi spiace di non poterti dare nessuna certezza 🙁

      postato in Tutti i Software
      M
      matteo86
    • RE: ContraChrome - come un browser moderno sa di noi più di noi stessi

      @undigitalizer quando avrò tempo lo leggerò. Grazie. Comunque io utilizzo Firefox, mi da fastidio anche utilizzare Chromium, su Linux e non uso g*le come motore di ricerca.

      postato in Tutti i Software
      M
      matteo86
    • RE: Malware su disco esterno

      @newwebmaster come sai per certo che ci sia un malware e quale?

      Se era un disco interno con un sistema operativo win installato e poi lo hai messo come esterno il mio consiglio è di far partire una qualsiasi liveCD Linux, copiarti i dati che ti interessano su una pendrive e poi formattarlo, dopo aver verificato che i dati siano stati salvati.
      Se invece utilizzi un pc con Linux la percentuale che un disco esterno lo infetti tendono allo zero.

      postato in Tutti i Software
      M
      matteo86
    • RE: Servizi online senza HTTPS: multa da 15.000 euro

      @juanin interessante. Ma poi se si vuole risparmiare c'è anche gratis, e di default su quasi tutti gli hosting, utilizzato da più di 200 milioni di siti! Non capisco.

      postato in Tutti i Software
      M
      matteo86
    • RE: Quanti sistemi operativi avete usato in vita vostra?

      @mirkomassarutto se vuoi andare alla preistoria ti dirò che uno dei miei più cari amici, e professionista informatico e mio insegnante, ha iniziato con il Sinclair ZX81 (ha poi programmato in assembler con lo ZX) poi mi ha insegnato ad usare Linux: oggi utilizzo praticamente solo quello sia a casa (win solo per i bimbi e per supporto ad altri) che a lavoro. In passato usato Windows 98, XP e 7

      postato in Tutti i Software
      M
      matteo86
    • RE: Quale Plug-in genera questo codice?

      @mastertest poi hai scoperto quale lo genera? perché anche io lo vedo sul blog di una mia amica quando vado su Pagine > PaginaX > Modifica > "Welcome to WPBakery Page Builder - Choose Backend or frontend" > revisioni > sfoglia.
      i [vc_] sembrano proprio di Visual Composer ma visto che c'è anche il tema Salient potrebbe essere sia l'uno che l'altro anche se sul sito di supporto in inglese di wordpress (supporto al plugin appunto di Plugin: Visual Composer Website Builder, Landing Page Builder, Custom Theme Builder, Maintenance Mode & Coming Soon Pages) dicono che sono "shortcodes" "from WPBakery Page Builder plugin" dicendo "Please make sure that you have it installed, to render it’s content"

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      matteo86
    • RE: Un saluto a Lorenzo-74 che ci ha lasciato prematuramente.

      Mi aggiungo al cordoglio e al dolore, anche se non l'ho conosciuto di persona. Ciao Alessandro. Scusatemi, ma non ho parole. 😞

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      matteo86
    • RE: Sendit: non si dispone di permessi sufficienti

      @michelangelogiannino said:

      Io uso wpresponder (un pò vecchiotto ma per ora va). Ha tantissime funzioni ma non è semplice da usare. Puoi gestire newsletter e autorisponditori. Può sostituire anche feedburner. Ho impiegato 4 ore a usarlo, configurarlo e tradurlo in italiano.
      Grazie dell'informazione. Se ho tempo lo studio e sostituisco, anche se vorrei tenere le newsletter passate e sopratutto gli iscritti. :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      matteo86
    • RE: Sendit: non si dispone di permessi sufficienti

      Visto che non ci sono risposte suppongo che nessuno ha mai risolto, oppure nessuno ha lo stesso problema... pazienza :crying:

      :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      matteo86
    • Sendit: non si dispone di permessi sufficienti

      :ciauz:
      Quando provo a modificare l'aspetto del widget andando su sendit_widget_settings. Ecco l'errore:

      Non si dispone di permessi sufficienti per accedere a questa pagina
      Cosa devo cambiare?
      So anche che il plugin ha qualche problemino, ma per ora pare funzionare tranne la modifica grafica, che leggendo in giro pare sia diffuso.
      Grazie. :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      matteo86
    • RE: agente di commercio

      Ciao Dani27, e benvenuto tra gli agenti di commercio. Dipende anche se tu hai fatto degli studi commerciali, per esempio. Come ho suggerito chiama una associazione di categoria per le info. Se ti iscrivi puoi anche chiedere ai loro legali di verificare il tuo contratto di agenzia che sia privo di clausole vessatorie o che diminuiscano i tuoi diritti. L'associazione da me consigliata ha la sede principale a Roma.
      Quì comunque trovi tutti i requisiti (si vede sono usciti i decreti attuativi) morali, professionali ed incompatibilità indicati dalla CCIAA di Roma.

      Vedo che, pazzesco per me, uno dei requisiti alternativi è di

      essere iscritto nel soppresso ruolo agenti di affari in mediazione (Att.ne: requisito valido fino al 12/5/2017)
      Insomma chi ha fatto come me il corso, ed è iscritto al soppresso ruolo agenti, per fare l'agente nel 2018 deve avere un'altro requisito alternativo :o? Oppure per chi ha fatto già almeno una volta l'agente non c'è problema? Ci vuole una modifica della legge a mio parere per fare chiarezza. Va bhè.

      Il corso è una delle alternative

      aver superato, con esito positivo, apposito corso abilitante, organizzato o riconosciuto dalla Regione;

      :ciauz:

      Ho trovato per il regime transitorio degli agenti che erano iscritti al ruolo

      Le persone fisiche iscritte al Ruolo ma inattive alla data del 12 maggio 2012, entro un anno, potranno presentare un'istanza telematica utilizzando la procedura ComunicaStarweb con allegato il modello “ARC” sezione “Iscrizione apposita Sezione (Transitorio)”.
      Insomma c'è tempo fino al 13 maggio 2013. Ma poi cosa comporta questa iscrizione, non l'ho ancora ben letto.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      matteo86
    • RE: [WP 3.3.1] Mail autenticate

      Parlo delle mail di attivazione (ma non solo) con il link per attivarti - Attiva il tuo account. Adesso ho scoperto come: utilizzando il plugin SMTP. Le mail adesso arrivano tranquillamente perché non utilizzano il "normale" modo per l'invio delle mail ma l'SMTP autenticato tramite usrename e password.
      E' un peccato però utilizzare un plugin al posto di una normale impostazione.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      matteo86