Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. matteo.20
    3. Post
    M

    matteo.20

    @matteo.20

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 16
    • Post 36
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    36
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da matteo.20

    • Wordpress: Galleria Immagini "dinamica"

      Salve a tutti,
      ho realizzato un sito web con wordpress, e ora sto inserendo una galleria per 10 immagini con il plugin nextgen gallery e visualizzazione multimediale con piclens.

      Da due giorni, il javascript che permetteva l'apertura della galleria immagini, non si apre. Credo sia un problema di piclens in quanto non ho apportato nessuna modifica.

      Domanda: esiste una galleria immagini in flash, con qualche effetto carino, per la visualizzazione della immagini?

      La mia situazione è questa: Ho un homepage semplicissima, al click sul link "Galleria" si dovrebbe aprire automaticamente la galleria in flash.

      Come faccio? Qualcuno può aiutarmi?

      Grazie a tutti
      Matteo

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      matteo.20
    • Realizzare proxy server aziendale con linux: come?

      Salve a tutti,
      ero indeciso se postare nella sezione server, o linux, ma alla fine ho scelto questa. Se ho sbagliato, vi prego di perdonarmi e di spostare questo mio post.

      Per la mia azienda, utlizzando una macchina non proprio nuova vorrei realizzare un server proxy per:

      • bloccare ai miei dipendenti la visualizzazione di alcuni siti;
      • bloccare l'utilizzo di msn in alcuni orari del giorno
      • avere una lista di tutti i siti web visualizzati da ciascuna macchina collegata.

      Mi sembra sia il "sistema" utilizzato anche dagli internetpoint.

      Ho installato due schede di rete sulla macchina. Leggendo qualche documentazione ho capito che una scheda di rete va collegata direttamente al router, mentre l'altra scheda ad un hub. Poi all'hub vanno collegate le macchine client ( con windows xp).
      So che si dovrebbe settare una zona rossa e una verde per il traffico interno e per il traffico esterno.

      Attualmente sulla macchina ho installato debian 5.0 con webmin + squid.
      Non riesco a capire come bloccare l'accesso a determinati siti web e avere una lista di tutti i siti web visualizzati da ciascun client.

      Esiste qualche altro software opensource e basato su linux per realizzare questo?dovrebbe avere un'interfaccia web based, che mi permetta almeno di stampare la lista dei siti web visualizzati da ciascuna macchina

      Qualcuno di voi ha mai realizzato questo?
      Avete suggerimenti?

      Un Saluto a questo fantastico forum!
      A buon rendere
      Matteo

      postato in Hosting e Cloud
      M
      matteo.20
    • Provider per Sito XXX

      Salve a tutti,
      devo realizzare un sito per una cliente ( ragazza escort). in homepage saranno inserite qualche sua foto seminuda. mentre nell'area riservata, saranno inserite le sue foto e alcuni video erotici. nell'area riservata si accede tramite user e password.

      Il sito sarà realizzato con Php5, Mysql.

      Aveva comprato il dominio su register.it, ma in meno di 10 giorni, le è stato oscurato.

      Secondo voi aruba va bene? servage? vorrei avere la sicurezza di non farle finire il sito down per contenuti non idonei alla policy del provider.
      Ho scritto ad aruba, e mi detto di leggere la policy. Ma secondo me, non ci dovrebbero essere problemi.

      Qualcuno di voi, ha già realizzato un sito di questo genere? Quale provider avete scelto o scegliereste?

      Un saluto
      Matteo

      postato in Hosting e Cloud
      M
      matteo.20
    • Lettere Registro Italiano Internet: timbrata e firmata.. ed ora?

      Salve a tutti,
      un mio amico concessionario, tempo fa ha ricevuto a mezzo fax, una proposta del Registro italiano in Internet per insierire la sua concessionaria in internet, e come specificato sullo stesso fax, sul sito della casa automobilistica. Questo mio amico, ha firmato e rispedito il fax al mittente, convinto che fosse un fax della casa produttrice.

      Dopo un mese è arrivata la fattura di euro 958,00.. Questo senza avere un sito internet. Infatti il fax da questo registro è stato inviato il 12 giugno, mentre il sito è stato registrato sul nic ( da me) in data 22 luglio.

      Dove hanno preso questi dati?

      Secondo voi, la deve pagare questa fattura, visto che ha timbrato e firmato il "contratto"..??
      So che è una truffa, ma una volta che si è stati truffati firmando, si deve per forza pagare? Come ci si comporta?

      Grazie a tutti per i consigli.
      Saluti
      Matteo

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      matteo.20
    • Crm semplice ed open source: consigli

      Salve a tutti,
      se questa non è la sezione giusta per il mio argomento, vi prego di scusarmi e di spostarla.

      Ho bisogno di un applicazione in php/mysql, che permetta di inserire tutti i contatti di un'azienda che opera nel settore della sicurezza sul lavoro, con relativo scadenziario.

      Secondo voi, esiste qualcosa di semplice ed opensource?
      in pratica dovrebbe permettere di:

      Inserire una scheda per ciascun cliente, che riporti:
      NOme, cognome, denominazione azienda, tel fisso, mobile, numero dipendenti, rulo dipendenti, rspp, dls, scadenza visite mediche, ed altri campi.

      Ho visto la demo di sugarcrm e di vtiger, ma non hanno questi campi. Come si possono inserire? C'è una maniera semplice per mettere campi personalizzati? Perchè se esiste, vorrei utilizzare uno dei due. Voi cosa mi consigliate?

      Per le scadenze, in sugarcrm e vtiger esiste un componente, che permetta la visualizzazione delle scadenze in base al giorno e alla data di scadenza?

      Grazie mille,
      a tutti voi, per questo fantastico forum

      A presto
      Matteo

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      matteo.20
    • Mailserver: destinatari contrassegnati come **spam**

      Salve a tutti..
      Ho un mail server con postfix admin, postfix, courier-imap, amavis, spamassassin e roundcube.

      Ho diversi domini ospitati, ma ogni volta che invio un email dal server,
      finiscono nella posta indesiderata di aruba, libero, e tutti i vari provider.

      Nel codice di un email, inviata da una casella email del mio server, su una casella email di aruba, leggo:

      Content analysis details: (4.0 points, 3.0 required)

      pts rule name description


      1.7 BAYES_95 BODY: Bayesian spam probability is 95 to 99%
      [score: 0.9737]
      2.2 TVD_SPACE_RATIO BODY: TVD_SPACE_RATIO
      0.1 RDNS_NONE Delivered to trusted network by a host with no rDNS

      Lo stesso messaggio compare ogni volta che invio un messaggio dagli altri account ospitati sul server..

      Da cosa pùò dipendere?
      Un saluto
      Matteo

      postato in Hosting e Cloud
      M
      matteo.20
    • RE: Ftp Linux: Dir /pub /tmp /cgi-bin con apache2

      Salve,
      riporto up questo post.. Ci sto sbattendo la testa da molti giorni, ma non ho ancora trovato la soluzione..

      Qualche idea?

      Un saluto
      Matteo

      postato in Hosting e Cloud
      M
      matteo.20
    • RE: Webserver - pannello installazione cms opensource

      Ciao, e grazie per aver risposto..
      C'è qualcosa di opensource ed integrabile con webmin?

      A presto e grazie
      Matteo

      postato in Hosting e Cloud
      M
      matteo.20
    • Webserver - pannello installazione cms opensource

      Salve a tutti,
      tempo fa, ho letto che esiste uno script che dava la possibilità ai clienti di un Provider di Servizi Web, di scegliere che tipo di piattaforma opensource installare sul proprio dominio, tramite un piccolo pannello di controllo.
      Spiego Meglio:
      il cliente X acquista un dominio+ftp+database mysql dal providere Roottolo;
      Quest ultimo gli attiva un pannello di controllo , dove il cliente, in pochi click può installare i vari cms opensoruce contenuti nella lista, senza scaricare il cms da sito ufficiale sul pc e poi caricarlo in ftp.

      conoscete per caso il nome?

      Saluti e grazie ancora
      Matteo

      postato in Hosting e Cloud
      M
      matteo.20
    • Ftp Linux: Dir /pub /tmp /cgi-bin con apache2

      Salve a tutti,
      sto configurando un webserver dedicato con Debian Etch.

      Ho installato e configurato vsftpd, e ho la necessità, di creare delle directory non cancellabili dall'utente, nei vari account ftp.

      Spiego meglio:
      una volta connesso in ftp, l'utente vede 3 directory:
      /pub <-- dir generale, dove vanno inserite pagine html e php,
      /tmp <-- dir temporanea dove vanno inserite le sessioni
      /cgi-bin <-dir che conterrà esclusivamente script cgi

      Come posso realizzare la cosa su più domini, ma con un solo ip?
      in ogni virtual host dovrei specificare il percorso delle 3 directory?

      Che tipo di permessi devo settare alle directory, per nn permetterne l'eliminazione?

      Un saluto a tutti
      e buona domenica

      Matteo

      postato in Hosting e Cloud
      M
      matteo.20
    • RE: [Risolto] Windows XP: Controllare Utenti, Impostare Privilegi

      ok.. son entrato nel pannello di controllo del rotuer e impostato qualche filtro sugli url. ti ringrazio..

      Buon 2008

      postato in Tutti i Software
      M
      matteo.20
    • RE: PHP MySql Apache Linux

      Ciao Khendall,
      secondo me, un'ottima guida all'installazione di Apach2+Php5+Mysql 5+ PhpMyAdmin su debian, è questa:
      http://www.e-pillole.com/linux/post/6/apache-2-php-5-mysql-5-su-debian-e-ubuntu-lamp/

      Non spiega tutto nei dettagli, ma vedrai che risponde a qualche tua richiesta.

      Per quanto rigurada, l'accesso ftp, devi installare un demone ftp ( proftpd, vsftpd, wu-ftpd, etc). Ti consiglio di installare Vsftpd.
      Quindi:
      apt-get install vsftpd <-- di default già ti permetterà di connetterti in ftp.
      e poi come user e password potrai usare quello che usi per fare il login utente in ssh.

      Spero di essere stato utile e di non averti confuso ( è la prima volta che scrivo per aiutare).

      Buon 2008!

      postato in Hosting e Cloud
      M
      matteo.20
    • [Risolto] Windows XP: Controllare Utenti, Impostare Privilegi

      Salve a tutti. Non so se è questa la sezione giusta per postare.. Mi scuso anche per il titolo della discussione.
      Ecco il mio problema:

      Un'azienda mi ha chiesto di installare un programma che tenga traccia dei vari siti visitati dai suoi dipendenti e di settare i loro pc in modo tale da impedire il download di file superiori ad 1 MB.

      Tutti I Pc hanno Windows XP Pro, Connessi tramite connessione senza fili.

      Quindi si dovrebbe:
      bloccare l'accesso a determinati siti (su tutti i pc)
      Disabilitare MSN Messenger ( non su tutti i pc, ma solo alcuni e se possibile abilitarne l'accesso solo in determinati orari.)
      Impedire il download tramite http o ftp di file di dimensioni superiori ad 1 MB(oppure file con estensione .exe, .zip, tar, ).

      Cosa potrei fare? E' possibile Installare sul PC del Titolare dell'azienda, un software che regoli il tutto e che fornisca i vari log dei siti visitati?

      Scusate se probabilmente chiede troppo..
      A presto.. e buone feste!!

      postato in Tutti i Software
      M
      matteo.20
    • RE: Problema Squirrelmail o Sendmail?

      ciao.. si, sendmail è installato..

      postato in Hosting e Cloud
      M
      matteo.20
    • RE: Problema Squirrelmail o Sendmail?

      Salve a tutti.. Posto alcune info, che forse, possono essere utili alla risoluzione del mio problema:

      
      urano:/# telnet mail.miodominio.net 143
      telnet: could not resolve mail.miodominio.net/143: Name or service not known
      
      

      mentre se dall'esterno, provo a connettermi a telnet mail.miodominio.net 143, mi da questa risposta:

      
      * OK [CAPABILITY IMAP4rev1 UIDPLUS CHILDREN NAMESPACE THREAD=ORDEREDSUBJECT THRE
      AD=REFERENCES SORT QUOTA IDLE ACL ACL2=UNION STARTTLS] Courier-IMAP ready. Copyr
      ight 1998-2005 Double Precision, Inc.  See COPYING for distribution information.
      
      

      
      urano:/# hostname
      urano.miodominio.net
      
      
      
      urano:/# telnet localhost 110
      Trying 127.0.0.1...
      Connected to localhost.
      Escape character is '^]'.
      +OK Hello there.
      
      

      Non so più dove sbattere la testa.. se volete, posto qualche conf, ma li ho visti e rivisti diverse volte.

      Saluti

      postato in Hosting e Cloud
      M
      matteo.20
    • Problema Squirrelmail o Sendmail?

      Salve a tutti..
      Sono giorni che cerco di configurare correttamente un mailserver, ma dopo aver seguito le diverse guide presenti su internet, ho ancora piu' problemi e idee confuse.

      vi spiego meglio: ho un webserver cosi composto: Debian Etch, Apache2, PHP5, Mysql5, Proftpd, che dopo tante configurazioni, funziona perfetttamente.

      Sto cercando di configurare lo stesso server, anche come mail server.
      Ho creato la zona mail.miodominio.net che gia' punta al mio ip.

      Ho installato postfixadmin+postfix+imap+squirrelmail+courier, seguendo la guida presente su sistemistiindipendenti...
      Postfixadmin crea regolarmente le varie caselle di posta, ma non riesco a sapere se il mail server funziona, visto che non riesco ad accedere alle email tramite squirrelmail.

      *Appena provo a fare il login di squirrelmail, compare il messaggio di errore: *
      **ERROR:**ERROR: Connection dropped by IMAP server.
      Cercando su google, qualcuno dice che forse dipende da /etc/host o da /etc/resolv.conf.
      Questi due file sono stati modificati diverse volte, seguendo guide che a volte suggeriscono una cosa, a volte altre..

      
      urano:# cat /etc/resolv.conf
      mailserver mioipstatico
      nameserver 127.0.0.1
      
      

      e

      urano:# cat /etc/hosts
      127.0.0.1 localhost localhost.localdomain
      mioipstatico urano.miodominio.net urano
      # The following lines are desirable for IPv6 capable hosts
      ::1     ip6-localhost ip6-loopback
      fe00::0 ip6-localnet
      ff00::0 ip6-mcastprefix
      ff02::1 ip6-allnodes
      ff02::2 ip6-allrouters
      ff02::3 ip6-allhosts
      mioipstatico ns1.miodominio.net ns1
      mioipstatico ns2.miodominio.net ns2
      
      

      Sto leggendo molte documentazioni in merito, ma non ho ancora le idee chiare. Qualcuno è riuscito a configurare un mail server su debian etch?

      Ho diversi domini che puntano al mio ip, e vorrei dare la possibilità agli utenti di aver la propria caselle di posta.
      Qualcuno ha soluzioni alternative?

      postato in Hosting e Cloud
      M
      matteo.20
    • RE: Bloccare Upload O esecuzione file, in base al nome del file

      ok.. perfetto 🙂 gentilissimo 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      M
      matteo.20
    • Bloccare Upload O esecuzione file, in base al nome del file

      Salve a tutti,
      come da titolo, volevo sapere se c'è un modo per "bloccare" l'upload di alcuni file, in base al nome.
      Spiego meglio:
      l'utnte xyz, del mio webserver, entra nel suo account ftp, e mette in upload un file malevolo chiamato exe.php, oppure la famosa e terribile shell php c99.
      Capisco che per saltare questa verifica, è sufficiente rinominare il file, ma io vorrei inserire una bella lista di nomi di file che non possano essere messi on line, oppure, se quello che chiedo fosse impossibile, usare qualche direttiva di apache che non permetta l'"esecuzione" di questi file dal browser.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      matteo.20
    • RE: Verificare le prestazioni di un server

      Salve,
      anche io ho appena fatto questo test, ed ho come risultato:

      urano:/home/matteo# ab -kc 10 -t 30 http://localhost/
      This is ApacheBench, Version 2.0.40-dev <$Revision: 1.146 $> apache-2.0
      Copyright 1996 Adam Twiss, Zeus Technology Ltd, http://www.zeustech.net/
      Copyright 2006 The Apache Software Foundation, http://www.apache.org/
      Benchmarking localhost (be patient)
      Completed 5000 requests
      Completed 10000 requests
      Completed 15000 requests
      Completed 20000 requests
      Completed 25000 requests
      Completed 30000 requests
      Completed 35000 requests
      Completed 40000 requests
      Completed 45000 requests
      Finished 50000 requests
       
      Server Software:        Apache
      Server Hostname:        localhost
      Server Port:            80
      Document Path:          /
      Document Length:        276 bytes
      Concurrency Level:      10
      Time taken for tests:   2.376635 seconds
      Complete requests:      50000
      Failed requests:        0
      Write errors:           0
      Non-2xx responses:      50000
      Keep-Alive requests:    49507
      Total transferred:      25877821 bytes
      HTML transferred:       13800000 bytes
      Requests per second:    21038.15 [#/sec] (mean)
      Time per request:       0.475 [ms] (mean)
      Time per request:       0.048 [ms] (mean, across all concurrent requests)
      Transfer rate:          10633.10 [Kbytes/sec] received
      Connection Times (ms)
                    min  mean[+/-sd] median   max
      Connect:        0    0   0.0      0       0
      Processing:     0    0   2.6      0      63
      Waiting:        0    0   2.6      0      63
      Total:          0    0   2.6      0      63
      Percentage of the requests served within a certain time (ms)
        50%      0
        66%      0
        75%      0
        80%      0
        90%      0
        95%      0
        98%      0
        99%     17
       100%     63 (longest request)
      

      Sto leggendo la documentazione su questa utility, ma non riesco a capire se è un buon risultato o meno. Secondo voi, è un buon risultato?

      Esite qualche altro benchmark per testare anche Php5, mysql, e la velocità di risposta del server?

      Grazie A tutti

      postato in Hosting e Cloud
      M
      matteo.20
    • Postfixadmin - Debian Etch - Mysql impazzito?

      Salve a tutti..
      Ho un grosso problema con postfixadmin, e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi :(..

      Ho debian etch + phpmyadmin + mysql + php 5 + postfix.

      Ieri ho installato postfixadmin, per gestire da interfaccia web, le email dei vari domini che puntano al mio webserver che ho collocato nella mia azienda.

      Ho seguito le varie guide presenti su internet per installare e configurare il suddetto programma.

      Ma c'è qualcosa che non va:
      appena accedo a al pannello di controllo di postfixadmin presente in www.miodominio.tld/postfixadmin/admin, appeno clicco su "Aggiungi nuovo dominio" , compare il form per inserire il dominio (che punta gia al mio server) , ma appena lo faccio mi dice: il dominio esite gia'! .. vado a controllare, ma non è presente. Cosi anche se creo il dominio in sql, viene inserito nel pannello di controllo di postfixadmin, ma appena vado nella sezione per creare la casella di posta mi dice: indirizzo email non è valido! e "Le password che hai fornito non sono uguali!
      O sono vuote!"

      ma le password sono corrette ed uguali :(..
      ci sto sbattendo la testa da giorni... Il database mi sembra ok! ho cancellato e reinstallato tutto da capo varie volte, ma il problema rimane.Forse si tratta di qualche altro programma che si deve configurare??

      O alternative, per gestire le varie caselle di posta tramite interfaccia web?

      postato in Hosting e Cloud
      M
      matteo.20