Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. masterthebest
    3. Post
    M

    masterthebest

    @masterthebest

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 32
    • Post 94
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet redsandev.com Località Brescia, Italy Età 37
    0
    Reputazione
    98
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da masterthebest

    • RE: Marissa: Time running out e Facebook si prepara allo scacco matto per l'IoT.

      Google che acquisisce Yahoo! ?
      Ha davvero così tanto bisogno degli ingegneri di Yahoo?
      Meyer, chiamata al comando di Yahoo!, per incentivare la potenza di BigG?
      Ne ha così davvero bisogno Google?
      Non ne son per nulla convinto.

      Per l'IoT sono estremamente lanciato e, proprio in questi giorni, cerco di definire meglio ciò che farò per i prossimi 10 anni. Quindi sì, mi sto buttando in questa direzione: più che verticale, direi triangolare.

      P.S. in arrivo una nuova settimana, ed un nuovo post. Buon 25 Aprile!

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      masterthebest
    • RE: Il futuro di Yahoo è roseo. Per chi?

      Aggiungo questa seconda riflessione, che ho deciso di posizionare altrove giorgiotave.it/forum/gt-fetish-cafe/242782-marissa-time-running-out-e-facebook-si-prepara-allo-scacco-matto-per-liot.html#post1209751

      postato in SEO
      M
      masterthebest
    • Marissa: Time running out e Facebook si prepara allo scacco matto per l'IoT.

      Qualche post fa, ho messo insieme alcune notizole giuntemi grazie all'articolo/riflessione fatta nel post giorgiotave.it/forum/google-e-altri-motori-prodotti-e-servizi/242278-il-futuro-di-yahoo-e-roseo-per-chi.html

      In giornata ho letto due notiziole niente male: la prima è la "ipotizzata" caduta di Marissa Mayer, la seconda una primissima analisi del F8. E molto si ricollega a quanto detto nel precedente post (giorgiotave.it/forum/google-e-altri-motori-prodotti-e-servizi/242278-il-futuro-di-yahoo-e-roseo-per-chi.html).

      Marissa Mayer, ex Vice Google Product Search (secondo la wiki en.wikipedia.org/wiki/Marissa_Mayer) ed attuale CEO a Yahoo!, potrebbe capitolare con un bel 137$mld in tasca(secondo theguardian.com/technology/2016/apr/19/yahoo-marissa-mayer-sale-buyout?CMP=twt_gu). Di cui 78 già in tasca e gli altri 59 in caso di "buono-uscita"; circa. Beh, così ho capito dal post del Guardian (correggetemi, dato che imparare è sempre importante:?).

      Marissa Mayer, la donna che avrebbe dovuto rivoluzionare Yahoo e portarlo alla ribalta, è riuscita per metà (da 15 a 28 $ per azione, non è robetta da poco: specie in 1 solo anno uk.businessinsider.com/yahoo-marissa-mayer-rise-and-fall-2016-1?r=US&IR=T).

      Se da una parte gli investitori hanno scelto di crederci, per gli utenti è arrivato ben poco; e qui, riconfermo il dubbio del post precedente (giorgiotave.it/forum/google-e-altri-motori-prodotti-e-servizi/242278-il-futuro-di-yahoo-e-roseo-per-chi.html😞 cosa aspetta yahoo a tirare fuori i denti ed ad azzannare la concorrenza? Il potenziale c'è: mancano forse i progetti?
      Sarebbe un bello smacco per chi ha dedicato a Google, nel primo anno, una media superiore di 100 ore settimanali.

      Ma arriviamo alla seconda notizia: Facebook Terragraph e Aries, l'idea che per far parlare di sé, bisogna essere ovunque!
      Sempre nel post dell'ultima volta, citavo il ritiro di Facebook dalla corsa all'IOT. Beh, mi sento totalmente nel torto.
      Facebook, ha cambiato il campo di gioco, ed ha deciso di gestire il cuore pulsante dell'IoT. O meglio, uno dei Ventricoli: la rete.
      E viste le recentissime novità, direi che la scelta non è affatto sconsiderata (poter inviare e ricevere dati con il wifi ALLO STESSO TEMPO, ANTENNA,CANALE⭕o⭕o spectrum.ieee.org/tech-talk/telecom/wireless/new-full-duplex-radio-chip-transmits-and-receives-wireless-signals-at-once).

      Insomma, i giochi stanno prendendo una nuova piega in questa primissima metà del 2016: probabilmente, è tempo, per noi che operiamo all'interno del web marketing, di prepararci per una ulteriore specializzazione. Se non in termini pratici, almeno tenerci aggiornati in settori specifici. E questo invito non dovrebbe suonare neanche tanto nuovo o "rivoluzionario": MaxWebTrento, da quando l'ho conosciuto nel 2010, offre un servizio specifico per le malghe d'altura e non solo; di fatto si tratta di integrare nella strategia web aziendale, un canale specifico per raggiungere la località in bici, lungo sentieri non tracciati su Google Maps. Ed a mio dire, questa è una forma di IoT, primordiale: portare il digitale, in mezzo al mondo fisico.

      Scusate la marchetta, ma spesso non è solamente negli IUESSAI che le novità arrivano alla nostra porta. Talvolta, giungono dal vicino di casa.:ciauz:

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      masterthebest
    • RE: Il futuro di Yahoo è roseo. Per chi?

      Link

      • blog.ihs.com/yahoo-still-has-a-future%2C-but-it-needs-radical-reform
      • searchengineland.com/yahoo-bing-renegotiate-search-deal-yahoo-gains-right-to-serve-search-ads-on-the-pc-219020
      • fool.com/investing/general/2016/02/08/why-facebook-inc-abandoned-its-app-and-internet-of.aspx
      • iot.ieee.org/newsletter/september-2015/internet-of-things-and-the-5th-generation-mobile-network.html

      Ed un aggiunta, per confermare le potenzialità yahoo

      searchenginewatch.com/sew/how-to/2406401/is-the-yahoo-bing-network-emerging-from-google-s-shadow

      postato in SEO
      M
      masterthebest
    • RE: Il futuro di Yahoo è roseo. Per chi?

      @Juanin said:

      Dove è il link in calce di cui parli.

      Li inserii nei link di riferimento, durante la creazione del post.
      Ma ora che me lo fai notare, non li vedo: ci sono nel database del forum?

      postato in SEO
      M
      masterthebest
    • Il futuro di Yahoo è roseo. Per chi?

      Facebook: 11'000 dipendenti per un valore da 15 MLD $.
      Yahoo: 12'000 dipendenti per un valore di 4.9 MLD $.

      Nonostante il taglio di 1'700 dipendenti, Yahoo non prende il volo. Anche sotto la guida Marissa Meyer, con Tumblr non c'è stato alcun lieto fine.

      La solidità di Yahoo, non fa i conti con l'assenza di una strategia mobile dedicata. E la sua utenza, non è di certo composta da fanatici dell'online, quanto piuttosto da chi il mondo del web, lo vede come una realtà marginale.

      Ma nonostante tutto questo, Yahoo potrebbe non scomparire. Anzi, non è detto che sotto la guida di Disney o AT&T, Microsoft perda l'occasione di potenziare effettivamente quel legame nato quasi un anno fa (secondo link in calce). E l'eventuale neo proprietario, potrebbe rinvigorire Yahoo, per dargli un nuovo ed interessante obiettivo.

      Queste sono le conclusioni di
      **Daniel Knapp is a senior director for advertising at IHS

      **Ed ora, giungo alle mie turbe mentali.
      Dunque, Yahoo pare che non sia destinata a morire, ma piuttosto a recuperare valore verso nuovi mercati. In passato, progetti interessanti come l'anti-jquery (yui), hanno segnato lo sviluppo della concorrenza.

      Quindi, oltre alle parole di Knapp, aggiungo una mini informazione, per confermare un aspetto interessante di Yahoo: c'è del potenziale.:vai:

      Ora, guardandomi attorno, in cerca di mercati super emergenti, direi che l'idea di IoT, non è affatto un candidato da scartare. Anche perchè, osservando la concorrenza, ci sono delle mancanze.
      Brillo e HomeKit, rispettivamente di Google ed Apple, pare che siano delle alternative "succose" ma ancora riservata a pochi (pochi chi, visto che ho inoltrato 7 richieste a Brillo e nessuna risposta:x).
      Facebook ha mollato la patata bollente dell'IoT (terzo link in calce): ed è qui che la mia turba mentale appare.:():

      Yahoo verso l'IoT è una mossa "scontata" e banale: ma se volesse mettersi di mezzo tra Cisco, IBM, Google ed Apple, avrebbe in mano la possibilità (e le risorse) di dettare lo standard che, in futuro, chiameremo 5G (per altre info, quarto link in calce). E sopratutto, ha il potenziale per farlo.
      Sarebbe un ottima occasione per rivedere la mission aziendale, quindi cedere sul terreno della search competition, e precedere il mondo intero per la search thing optimization.
      Con l'IP6 abbiamo risolto (o quasi) il problema d'indirizzamento. Ma la vera difficoltà, è riuscire a dare una struttura virtuale gestibile, o +/- rappresentativa della contro parte reale, di tutti i nodi presenti nella rete.

      Se pensiamo che un "nodo" non è più solamente uno switch/router/hub, ma diventa un android wear, uno smart watch, più smartphone e tablet in una sola stanza, beacon (geolocalizzazione indoor), la cosa si complica davvero. Perchè la struttura reale è dinamica e la sua rappresentazione virtuale deve aggiornarsi in tempi utili.

      Quindi, per concludere la mia turba psichedelica:quote:,Yahoo può cambiare e competere realmente. Ma lo sarà per quale tipo di mercato? Si lancerà nell'IoT, oppure andrà oltre?

      postato in SEO
      M
      masterthebest
    • Twitter & Wireless

      Non ho ben capito cosa farmene, però può interessare a chi desiderasse fare sponsor per conto terzi.
      Giocando con l'analytics di Twitter, sono incappato casualmente nelle stats wireless (che riporto qui)
      image

      Giusto per capire, dai vostri contatti, riuscite a capire se sia predominante Tim, Wind o Vodafone?
      Giusto per capire qualcosa insieme:ciauz::ciauz::ciauz::ciauz::ciauz::ciauz::ciauz::ciauz:

      postato in TikTok
      M
      masterthebest
    • Strategia Seo vs CMS javascript

      Mi affaccio da perfetto principiante (noob) a questa problematica:
      mono.software/2016/02/18/SEO-for-javascript-applications/
      dato che molti miei colleghi stanno sviluppando soluzioni js per una società terza, vi chiedo un parere/contributo.

      postato in SEO
      M
      masterthebest
    • RE: Impossibile accedere alla mia pagina administrator!

      Ciao inglese, mi sento un pò confuso: quando si dice "accedere al backend", si intende www . nomedelsito.xxx/installaziome-joomla/administrator .

      Poi, per rendere più sicuro il login ci sono alcune procedure di sicurezza come:

      • rinominare la cartella
      • usare il token (comprando l'apposita chiavetta usb)
      • usare il login di gmail
      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      masterthebest
    • RE: Gmail: brevetto per la condivisione social

      Non è la stessa identica esperienza, condividere dal browser o da un popup. Come Twitter ha insegnato, un popup per redigere il post è veloce, pratico e permette di concentrarsi velocemente su un singolo aspetto.

      Poi, per quanto riguarda inbox, a questo punto mi viene da pensare che sia un "super" test per migliorare gmail.
      E Keep non credo che ci metterà molto, per divenire la nuova features di Gmail, sostituendo il comodissimo "attività".

      Ma staremo a vedere.

      postato in Web Marketing e Content
      M
      masterthebest
    • RE: Impossibile accedere alla mia pagina administrator!

      Via ftp sarebbe l'ideale. Verifica la presenza della cartella administrator: magari hai seguito un paio di guide sulla sicurezze e l'hai rinominata diversamente.
      Se fosse presente, invece, controlla i permessi (ma avresti avuto un 403 forbidden e non un 404).

      Infinte, guarda l'htaccess. Non dovrebbe avere modifiche per questa folder, ma si sa mai.
      Fai sapere.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      masterthebest
    • Gmail: brevetto per la condivisione social

      Apro questa discussione, con una bella condivisione:

      plus.google.com/+GuidadiAdWords/posts/Xfr52Q7Fk44

      Il video fa parte di una serie di Hangouts, disponibili a tutti, dei ragazzi di Google Italia. La serie ha trattato anche i micromoments, per gli ecommerce: robetta interessante;).

      La seconda condivisione che voglio proporre è l'articolo di Marketing Land

      marketingland.com/google-patent-update-social-media-160204

      con un interessante anteprima di quello che potrebbe essere una nuova feature di Gmail. In sostanza, un popup per la condivisione social dei contenuti/link ricevuti via mail. Come suggerisce lo stesso articolo: si tratta, indubbiamente, di un nuovo ponte tra social e mailing, per la condivisione di contenuti.

      Non so in che tempi, ma Gmail e Inbox son destinati a fondersi. E con questa novità, pare che Gmail abbia ancora una lunga vita d'innanzi a sé. Sintomo che Inbox sia destinato a chiudere? Farà la fine di Google Wave? O si tratta di un semplice test?
      Ecco, mi piacerebbe sentire la tua opinione.

      postato in Web Marketing e Content
      M
      masterthebest
    • RE: Ristrutturazione delle Categorie del Forum GT: rivoluzione in corso :)

      Cosa ne pensate di una sottocategoria in google e altri prodotti, dedicata ai soli annunci ufficiali ed ufficiosi ( quelli un pò in sordina che ci sono,ma non si dicono )????

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      masterthebest
    • Conteggio Visualizzazioni Video Fixato o Errore di Jon Loomer?

      Nel guest post scritto da Ravi Shukle
      per Jon Loomer:ciauz:
      jonloomer.com/2015/11/12/facebook-video-strategies/

      E mi ritrovo questa affermazione a metà articolo
      image
      E qui nasce la domanda: Facebook ha risolto la problematica delle views fantasma?😮
      Inserisco anche il favoloso articolo GT
      socialblog.giorgiotave.it/marketing-insights-le-differenze-dei-dati-sui-video-di-facebook-e-youtube/4260

      3 Secondi + AutoPlay + cambio qualità = 3 visualizzazioni per un video il cui contenuti non può essere realmente apprezzato.:rollo:

      Voi cosa ne pensate? Metriche diverse o capacità di giudizio diversa?:arrabbiato:

      postato in TikTok
      M
      masterthebest
    • RE: Internet of Things: parliamone

      Concordo.
      Little Update

      • Google → Brillo non è nel dimenticatoio; basta guardare analytics.blogspot.it/2015/05/google-analytics-hackathon-in-london.html , che è l'esempio di come si stia cercando di gestire correttamente nuovi BigData.
      • Apple → ok, vediamo che si dice al keynote.

      Rimangono sul campo IBM e Cisco con punti di vista estremi.

      A Milano, verso la fine di quest'anno, IEEE proporrà diversi speech interessanti. A mio dire, per marzo 2016, potremo cominciare a parlare (seriamente) di IoT.

      postato in PC
      M
      masterthebest
    • RE: Internet of Things: parliamone

      Ciao Juanin!!!:D

      Più che burocrazia, credo che si tratti di un vero e proprio "bisogno": basta guardare il contenuto de
      Internet of Things Journal
      ieeexplore.ieee.org/stamp/stamp.jsp?tp=&arnumber=7119620

      Nel frattempo, sarebbe fighissimo, poter recuperare che cosa è stato fatto al Google Analytics Hackathon London 2015
      analytics.blogspot.it/2015/05/google-analytics-hackathon-in-london.html

      Sicuramente, è tutto a vantaggio di Brillo, ma avere qualche informazione in più, non sarebbe affatto male.

      postato in PC
      M
      masterthebest
    • Internet of Things: parliamone

      IoT, non deve crescere libero come il web puro e semplice. Bisogna pensare che un errore di url, possa fondere la resistenza di un forno, piuttosto che allagare casa con la vasca 2.0.

      Pertanto servono le indicazioni di IEEE in un bel documento RF, con protocolli comuni. Così se Facebook IoT comunicasse a Brillo di Google, non mi ritroverei la casa in fiamme.

      postato in PC
      M
      masterthebest
    • RE: capire dove sono stati condivisi i link si un sito

      @angelasss said:

      Ciao,
      nel mio caso quando provo mi fa visualizzare solo le condivisioni di chi ha la bacheca libera da privacy... sbaglio qualcosa?
      Intendi "Pubblica", magari?

      postato in TikTok
      M
      masterthebest
    • RE: Unpublish Post: un must o una chicca per pochi?

      Ciao Marco!!!!!

      Eh sì, dopo lo scandalo dei likes acquistati, abbiamo capito tutti quanti che tra un like e l'altro ci passa un mare di differenze. Ma, dalla tua risposta, posso presumere che la tua tecnica sia purista: un post in stream/diario è un post vero, che comunica e vuole interagire (ma non promuovere). E sicuramente, la tua scelta è la migliore per un facebook engine migliorato; secondo te, questi post possono minare un immaginario quality rater?

      postato in TikTok
      M
      masterthebest
    • Unpublish Post: un must o una chicca per pochi?

      Ciao ragassuoli,:ciauz:
      parto con il post di forum GT
      facebook.com/video.php?v=10152962038659383
      e vi pongo la semplice domanda: cosa cambierà?

      Premesso che grazie al video, ho compreso meglio le potenzialità del power editor di Facebook, mi viene da ripensare ad alcuni aspetti:

      • dall'articolo di Veronica Gentil
        Con Facebook si vende davvero? Funziona davvero?
        *veronicagentili.com/vendere-con-facebook/ *
        mi spinge ad usare l'idea del power editor, come se non ci fosse un domani. Ogni post "commerciale" che vorrò ideare, lo manterrò lontano dai contenuti "veri" del mio diario; così, agli occhi del futuro Facebook Engine, potrò mostrare un Diario immacolato, fatto di soli post creativi e di una qualità eccelsa, mentre le commercialate le nasconderò bellamente. Sempre che il futuro Facebook Engine valuti solo i post del diario e non tutti...
      • da techCrunch di John Constine
        Why Is Facebook Page Reach Decreasing? More Competition And Limited Attention
        techcrunch.com/2014/04/03/the-filtered-feed-problem/
        questo dannoso 6% mi lascia pensare:** forse, questo unpublish post è da utilizzare con molta moderazione, **ben più di quanto non si pensi: quasi come un mirato A/B test, piuttosto che un vero e proprio Facebook Ads², più potente e letale della versione base.
        Se in futuro, il piano di un search social engine azzurrognolo, capace di competere con BigG+, allora conviene pensare sin da subito ad un piano editoriale che consideri una futura, quanto mai probabile, penalizzazione dei post commerciali. E personalmente, vedendo la penalizzazione che Facebook attua, per i post raccatta likes, c'è molto da lavorare in questa direzione.
      • da Jon Loomer
        Facebook Fraud Response: Are Facebook Ads a Waste of Money?
        jonloomer.com/2014/02/11/facebook-fraud-response/
        Senza raggiungere certi risultati, e senza tanto meno fare dell'allarmismo per voga, l'aspetto che più mi interessa è riuscire, attraverso la raccolta di like, portare a casa un audience che sia capace di convertire gli investimenti, in risultati. L'uso degli unpublish post, come si colloca nella mia strategia? Utilizzo questa tecnica per l'avanscoperta, per la ricerca di un target più specifico? Oppure l'uso delle semplici inserzioni è uno strumento ancor più affidabile, sebbene con funzionalità ben più limitate? Certamente, dipende dalla strategia, ma in linea di massima, come potrei usarli al meglio?
        Non voglio rispondere alla domanda, con altre domande, ma la conseguenza logica mi pare una sola: esiste un "rendimento" diverso tra un unpublish post ed una campagna con inserzioni create ad hoc, ma che non sono post appartenenti al diario?

      :figo2:Te cosa ne pensi?
      Mi fascio la testa prima del danno?
      Altre idee?

      postato in TikTok
      M
      masterthebest