Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. massimiliaspi
    3. Post
    M

    massimiliaspi

    @massimiliaspi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da massimiliaspi

    • Comune, P.Iva e CCIAA in che ordine?

      Ciao a tutti.
      Sto' aprendo un ecommerce tramite ebay...Ed ho pronti i moduli per cciaa, comune e P.Iva....

      Il dubbio che mi sorge è:

      Ma in che ordine li presento?

      Io pensavo di presentare prima il comune, poi aprire la partita iva e, passati 30 giorni dalla presentazione al comune andare in CCIAA...E giusto secondo voi?

      Il commercialista mi dice invece di fare prima l'Iva, poi la CCIAA e solo dopo il comune...Ha ragione lui?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      massimiliaspi
    • RE: mi hanno aperto un'altra posizione inps!!!

      Si, ho un commercialista....

      Ma è un campo un po' particolare e trovarne uno molto preparato in materia non è facile...lo dimostra il fatto che anche qui su questo forum(dove ci sono delle persone molto preparate) in materia c'è un po' di confusione mi sembra....

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      massimiliaspi
    • RE: mi hanno aperto un'altra posizione inps!!!

      Stamani ho chiamato l'inps e lunedì mattina vado di nuovo allo sportello....

      Ogni persona dice una cosa diversa...

      Stamani al telefono mi hanno rimandato ad una circolare dell'inps(177 del 2003) riguardante l'attività prevalente.....Ma parla di braccianti agricoli....

      Secondo loro la circolare avvalora il fatto che le posizioni inps saranno 2 ma i contributi verranno versati solo per l'attività prevalente.

      L'ultima volta che sono stato allo sportello mi hanno parlato di un'iscrizione alla gestione separata....Ma io ritengo sia incompatibile con il commercio(cosa che mi è stata confermata stamattina dal call center.)

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      massimiliaspi
    • RE: Assistente compravendite ebay e contribuenti minimi

      Cio' che dici è corretto.
      Io vendo merce per conto di altri fornendo il servizio di venedere su ebay.

      Finora non ho mai inquadrato nulla ma adesso vorrei "mettermi in regola"...Solo che c'è un sacco di confusione su quello che deve essere fatto....

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      massimiliaspi
    • RE: Ecommerce , basta solo la partita iva?

      Archeo, vedo che tu ne sai più di tutti....

      Io stamani ero all'inps per altri motivi e, visto che ero in coda, ne ho approfittato per chiedere a loro:

      Risposta:
      Non c'entra niente l'attività prevalente, bisogna iscriversi alla Gestione Separata e si paga il 17,4 (più o meno) del ricavo.

      La volta scorsa mi hanno detto il contrario....cose da pazzi....

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      massimiliaspi
    • Assistente compravendite ebay e contribuenti minimi

      Salve a tutti,
      siete davvero una miniera di informazioni utili e vi ringrazio infinitamente.

      Mi sono deciso ad aprire partita iva e ad assolvere gli adempimenti fiscali per spingere un po' di più la mia "attività" su ebay...

      Ho stabilito di vendere oggetti nuovi senza tralasciare però la possibilità di continuare a vendere gli oggetti usati di terzi che decidano di affidarli a me per rivenderli su ebay.

      Ora la domanda è:

      tra l'elenco delle attività non compatibili con il regime di contribuente minimo c'è (cito testualmente)
      "Rivendita di beni usati, di oggetti d?arte, d?antiquariato o da collezione
      (articolo 36 del d.l. n. 41/95);"

      Questo significa che se voglio fare l'assistente alle compravendite non posso aderire ai minimi oppure la figura dell'assistente alle compravendite è inquadrata in maniera diversa da un rivenditore di oggetti usati??(un intermediario, un procacciatore.....)

      Grazie a chi vorrà rispondermi.

      Max

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      massimiliaspi
    • RE: mi hanno aperto un'altra posizione inps!!!

      Stamani, in CCIAA, mi hanno detto che bisogna far ricongiungere le due posizioni.
      Se l'attività prevalente è l'altra non dovresti pagare nulla.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      massimiliaspi
    • RE: Ecommerce , basta solo la partita iva?

      Io sto' prendendo info...Ancora non ho fatto la partita iva ma, se l'attività prevalente è un'altra l'inps non si paga...

      Cmq se ti iscrivi alla CCIAA i bollettini Inps arrivano, poi dovrai andare all'inps a unire le posizioni ed annullare il pagamento.

      Questo è quanto mi hanno detto.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      massimiliaspi
    • RE: P. IVA a nome mio o di mia moglie?

      Grande.....Vorrei baciarti!!!⭕o

      Sto' a scherzà!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      massimiliaspi
    • RE: P. IVA a nome mio o di mia moglie?

      Grazie Lorenzo,
      ma anche io potrei aderire ai regimi minimi nonostante il mio reddito da lavoro dipendente superi abbondantemente(per fortuna) i 30.000 Euro?

      Cioè, il ricavo della nuova attività non farebbe cumulo con il mio reddito attuale e quindi tassato al 43%?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      massimiliaspi
    • P. IVA a nome mio o di mia moglie?

      Buongiorno a tutti.
      Da qualche tempo vendo su ebay conto terzi ed altro....L'ho sempre fatto come un Hobby e adesso vorrei trasformarlo in qualcosa di più serio.

      Per far questo devo cmq osservare gli adempimenti fiscali e quindi ho deciso di aprire la partita iva e fare il resto....

      Appena deciso però arriva il primo dubbio che ancora nessuno mi ha aiutato a risolvere:

      Mi conviene aprire la partita iva a nome mio che sono impiegato dipendente full time che paga le tasse già all'aliquota massima(e che, secondo quello che m'anno detto all'Inps, non dovrebbe pagare altri contributi inps) o a nome di mia moglie, casalinga senza reddito?:o

      Illuminatemi per favore....:x

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      massimiliaspi
    • RE: Ecommerce , basta solo la partita iva?

      Salve a tutti.
      Io ho chiesto all'INPS e mi hanno confermato che non va' pagato essendo la mia attività prevalente un'altra per la quale già si versano i contributi.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      massimiliaspi
    • RE: Vendita Sito

      beh, ho letto la discussione segnalata...e pensare che avevo fatto pure una ricerca....però non parla di cose come il posizionamento Google che io ritengo sia una delle più importanti.

      Tu a quale prezzo lo venderesti?
      Sinceramente, visto che sai quanto effettivamente potrebbe valere sul mercato, perchè venderlo? "Sfruttalo" tu per benino!

      Sono in attesa di suggerimenti....:)

      Certo che se mi offrissero 50.000? non ci prnserei un attimo:eheh:

      postato in Web Marketing e Content
      M
      massimiliaspi
    • Vendita Sito

      Buongiorno a Tutti.
      Dopo essermi spulciato il regolamento spero di non sbagliare nulla; nel caso, fustigatemi a vostro piacimento:bho:

      Possiedo da 5 anni un sito di cucina dedicato ai primi piatti http://www.tuttiprimi.it

      Ho dedicato molto tempo alla visibilità del sito e alla sua promozione senza peraltro investire soldi e oggi ritengo di aver ottenuto dei risultati discreti.

      2.000 pagine viste al giorno, 1.000 iscritti in NewsLetter e, udite udite, PRIMO POSTO IN GOOGLE nelle ricerche per accoppiate di parole con la parola pasta.
      Per accoppiate di parole intendo dire che, se cerchi "pasta", chissà dove esco ma se cerchi "pasta zucchine" o "pasta melanzane" o "pasta carbonara" e via dicendo(e se devi cucinare un primo cerchi, nella maggior parte dei casi, pasta+ingrediente) esco quasi sempre al primissimo posto.

      Ora ho francamente perso un po' di smalto e vorrei dedicarmi ad altri progetti e quindi sto' valutando l'idea di vendere il sito...

      Ma come faccio a sapere quanto vale un sito così?
      Dovesse valere 500€ vabbè...li faccio con ADSENSE, ma dovesse valerne 50.000 sarebbe un discorso diverso....
      Batate bene che ho fatto numeri a caso:sbav:

      Grazie fin d'ora a chi vorrà rispondermi.

      Max

      postato in Web Marketing e Content
      M
      massimiliaspi