Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marshall 0
    3. Post
    M

    marshall 0

    @marshall 0

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 24
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Cava de' Tirreni Età 34
    0
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da marshall 0

    • RE: chrome e safari non mi leggono gli <strong>

      Potrebbe essere qualche problema legato al DOCTYPE? Non ne sono molto sicuro, ci sarebbe bisogno di verificare con qualche test pratico (magari testando un <b></b> invece di <strong> e/o agendo ovviamente sulla direttiva DOCTYPE) ...

      Saluti

      postato in Coding
      M
      marshall 0
    • RE: Apertura link in nuova pagina

      Il valore di onclick deve essere racchiuso tra " "

      onclick="window.open ..... 200)"

      Saluti

      postato in Coding
      M
      marshall 0
    • RE: Apertura link in nuova pagina

      Se ho ben capito vuoi aprire una popup. Il codice che stai usando utilizza invece sempre la stessa pagina su cui ti trovi. Prova con questo al posto di "this.href ....":

      window.open('ht tp://oknotizie.virgilio.it/post.html.php?url='+encodeURIComponent(document.lo cation.href)+'&title='+encodeURIComponent(document.title), 'oknotizie', 'height=400,width=200');Saluti

      postato in Coding
      M
      marshall 0
    • RE: inviare mail da sito

      Il file si chiama php.ini e la sua posizione può variare. In genere, se usi EasyPHP, dovresti trovarlo sotto C:\Programmi\EasyPHP\php\php.ini o qualcosa di molto simile.

      E' il file di configurazione dell'interprete PHP e non serve solo per i parametri mail, quindi per avere una panoramica completa ti consiglio di andare qui:

      php.net/manual/en/ini.list.php
      php.net/manual/en/ini.core.php

      ed in particolare:

      php.net/manual/en/mail.configuration.php#ini.smtp

      postato in Coding
      M
      marshall 0
    • RE: inviare mail da sito

      Se sei in locale puoi installare PHP come detto sopra e configurare un server mail "esterno" nel php.ini. Puoi usare magari quello del tuo provider in modo che la funzione mail() utilizzi quei parametri (host e porta) per istradare il messaggio. Per intenderci, lo stesso che usi nella configurazione del tuo account mail su Outlook o altro client.

      L'alternativa è, come già ti dicevano altri, installare un server mail sulla tua macchina.

      Saluti

      postato in Coding
      M
      marshall 0
    • RE: Problema con position: absolute

      Dovrebbe essere qualcosa del genere:

      <div id="content" style="float: right; width: 75%">
      </div>

      <div id="sidebar" style="float: left; width: 20%">
      </div>

      Il margine che trovi libero (5%) è una precauzione che personalmente uso sempre in modo da evitare quello che è capitato a te ora, cioè che eventuali testi "lunghi" facciano sforare il div facendolo quindi posizionare sulla riga successiva.

      postato in Coding
      M
      marshall 0
    • RE: [PhpBB 3] Da locale a remoto: pagina bianca!

      Non uso PHP da molto, ma forse potrebbe dipendere da qualche errore che si verifica ma che, per scelta del tuo hoster, non viene notificato (sotto certi punti di vista, è una misura di sicurezza).

      Dovresti provare a richiamare

      error_reporting(E_ALL);

      Ma, ripeto, non uso da molto PHP e da ancora più tempo phpBB, quindi non saprei darti indicazioni ulteriori, magari qualcun'altro del forum potrà essere più preciso, nel frattempo puoi provare a risolvere da te provando ad agire sull'error_reporting.

      Saluti

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      marshall 0
    • RE: Problema con position: absolute

      Non è necessario ricorrere alla direttiva position, puoi usare semplicemente float left / right per allineare a sinistra o destra ...

      Saluti

      postato in Coding
      M
      marshall 0
    • RE: errore assurdo cancellazione record: 80020009

      Prova a spostare la select dopo la delete ... Mai capitata una cosa del genere :mmm: ...

      postato in Coding
      M
      marshall 0
    • RE: [ASP.NET] Stampa di una pagina in pdf

      E' un ottimo strumento ... buon lavoro 🙂

      postato in Coding
      M
      marshall 0
    • RE: [ASP.NET] Stampa di una pagina in pdf

      Con iTextSharp puoi intervenire in maniera diretta per quanto riguarda la creazione dei vari elementi che costituiscono il "layout" (linee, riquadri, testi, immagini ...).

      L'ho utilizzato poco più di 1 anno fa per la creazione di un classico modulo fattura e a mio parere è più immediato (e credo anche facile) creare direttamente tutti gli elementi necessari con i metodi di iTextSharp invece che farlo in un'immagine da includere poi nel PDF.

      Il tool è ottimo e permette di ottenere dei risultati più che soddisfacenti e, se ho ben capito cosa intendi fare, potrebbe essere anche la soluzione migliore per quel che riguarda la gestione del paging, cosa che iTextSharp gestisce in maniera quasi autonoma.

      Saluti

      postato in Coding
      M
      marshall 0
    • RE: Offro 20? a sistemista IIS7 per installare applicativo web da me realizzato

      Meglio così allora 🙂

      Fai attenzione però, far girare le applicazioni come Administrator non è il massimo ... Da quello che dici credo che a maggior ragione si tratti di un problema di permessi (essendo Administrator sicuramente autorizzato a scrivere in quella cartella)

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      marshall 0
    • RE: Offro 20? a sistemista IIS7 per installare applicativo web da me realizzato

      Sembrerebbe un problema di permessi sulla cartella C:\inetpub\wwwroot, che nulla ha a che fare con le policy di sicurezza impostate sull'applicazione.

      Hai provato ad accertarti che l'utente IIS abbia i permessi su quella cartella? In lettura penso che li troverai sicuramente abilitati, ma da quello che mi sembra di aver capito dallo stack trace, stai cercando di fare una scrittura (SaveInfo...) e di conseguenza devi concedere all'utente di IIS anche i permessi in scrittura.

      L'utente IIS dovrebbe essere IUSR (dovrebbe perchè se non ricordo male è cambiato con il rilascio di una versione di IIS). In ogni caso, puoi fare un veloce test "d'esclusione" provando a concedere TEMPORANEAMENTE i permessi completi all'utente Everyone e provare a far girare l'applicazione.

      Se gira senza eccezioni, allora hai trovato la causa del tuo problema.

      Ricordati in ogni caso di eliminare poi qualsiasi tipo di autorizzazione sull'utente Everyone.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      marshall 0
    • RE: tracking newsletter

      L'unica cosa che manca è un record SPF che, in breve, aiuta a capire se il server che sta effettuando l'invio di una certa e-mail sia effettivamente autorizzato a farlo per il dominio da cui parte il messaggio.

      Da qui a dirti che sia un requisito essenziale per il corretto recapito della posta, ci passa in mezzo un oceano. Diciamo che è una prassi apprezzata da parecchi fornitori di caselle e-mail come Windows Live (e quindi la trafila delle @live.it, @hotmail.it ...) e anche da GMail. Con questo intendo dire che la presenza di un record SPF è da considerare anche come strumento per evitare che la posta venga si recapitata, ma magari marcata come indesiderata.

      La soluzione migliore e di possibile / facile attuazione nell'immediato è comunque quella che ti è stata già suggerita da Fusinoman (che tra l'altro abita a pochissimi km da me 🙂 ovvero il test di invio verso caselle aperte da te o gestite da amici sotto i domini che ti interessano (hotmail, gmail ..).

      postato in Coding
      M
      marshall 0
    • RE: tracking newsletter

      Gli hoster più gettonati dovrebbero adottare già da loro misure per garantire la corretta gestione della posta elettronica in uscita nel momento in cui questa arriva a destinazione.

      Mi riferisco tra l'altro a:

      • Creazione di record PTR per la risoluzione inversa dell'IP
      • Creazione di record SPF
      • Corretta configurazione del server mail per non fare da relay

      Ripeto, sono requisiti a cui è l'hoster o comunque chi cura tutto il "lato e-mail" a dover prestare attenzione, ma a volte non fa mai male dare uno sguardo e verificare il tutto.

      In rete si possono comunque trovare diversi tool per verificare la presenza di un certo IP nelle blacklists più utilizzate. Anche in questo caso, nell'eventualità di spazi condivisi, è sempre l'hoster che in genere rileva prima di tutti eventuali immissioni di un suo IP in blacklist e provvede a notificare l'utente che ha generato traffico anomalo.

      Marshall`

      postato in Coding
      M
      marshall 0
    • RE: Un parere su un business network: JobTribu.com

      Da fine Febbraio, con la beta (molto beta) 🙂

      Aggiunto su Skype.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      marshall 0
    • RE: Un parere su un business network: JobTribu.com

      Ti ringrazio Filippo.

      Non ti nascondo che fa molto molto piacere avere persone che esprimono la loro idea (meglio ancora se positiva) in merito ad un progetto che, come sicuramente saprai da quello che scrivi, prende via una marea di tempo. E' un po' una spinta che ti permette di continuare a lavorarci con l'entusiasmo che è richiesto in questo tipo di cose.

      Mi farebbe molto piacere averti tra i primi utenti di JobTribu, c'è molta strada ancora da fare sia sotto l'aspetto prettamente tecnico che (soprattutto) per quel che riguarda nuove idee, proposte, che sono poi alla base di tutto.

      Spero vivamente di poter ricevere qualche tuo / vostro suggerimento 🙂

      Un saluto
      Marshall`

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      marshall 0
    • RE: recupero valori da checkbox e textfield contemporaneamente

      L'ID dei campi dovrebbe essere contrassegnato da un identificatore di riga (es. quantita_0, quantita_1, quantita_2 ....) in questo modo puoi poi facilmente recuperare tutte le informazioni, ad esempio, per il prodotto sulla prima riga dovrai prendere i valori di prodottoID_0, quantita_0.

      Marshall`

      postato in Coding
      M
      marshall 0
    • RE: Raggruppamento in una select

      Volentieri, ma il problema è che lavoro in C# e la tua sintassi non mi è molto familiare ... Provo a fare qualche pasticcio qui sotto, sperando che poi tu possa procedere da solo nell' "adattamento" o che ci sia qualcun'altro che possa darti il codice già pronto 🙂

      <select>
      <%
      // Prendi il valore massimo di Lunghezza che hai nel tuo DB
      SQL2 = " SELECT MAX(Lunghezza) FROM Prodotti
      Set RS2 = Conn.Execute(SQL2)
      
      int maxLunghezza = rs2("Lunghezza");
      
      // Qui entri in un ciclo per gestire i passaggi da un blocco di 10 all'altro (0-10, 10-20)
      for (int i = 0; i <= maxLunghezza; i += 10)
      {
      Response.Write("<optgroup label=\"" + i + " - " + (i + 10) + "\">");
      
      // Qui fai una query per prendere tutti i prodotti con lunghezza compreso nel range che stai esaminando (guarda il ciclo superiore)
      SQL2 = " SELECT Lunghezza FROM Prodotti WHERE Lunghezza > i AND Lunghezza <= (i + 10)
      Set RS2 = Conn.Execute(SQL2)
      
      If RS2.EOF Then RS2.MoveFirst
      Do While Not RS2.EoF
      
      // Semplice stampa della option per ogni elemento
      Response.Write("<option value=\"" + i + "\">" + i + "</option>");
      
      RS2.MoveNext
      Loop
      
      // Uscito dal ciclo di lettura dei records dal DB, stampi la chiusura dell'optgroup aperto prima
      Response.Write("</optgroup>"); 
      }
      %>
      </select>
      

      Marshall`

      postato in Coding
      M
      marshall 0
    • RE: Due Dropdownlist con risultato concatenato

      Non credo di aver ben capito cosa intendi fare, però prova a mettere questo nell'handler onclick del bottone:

      Response.Redirect("/getData.aspx?date=" + this.DatoA.SelectedValue + this.DatoB.SelectedValue);

      Dovrebbe darti il risultato che cerchi.

      Marshall`

      postato in Coding
      M
      marshall 0