Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marlog
    3. Post
    M

    marlog

    @marlog

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 63
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.search-marketing.it/semblog/
    0
    Reputazione
    65
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da marlog

    • RE: I Social Network e le Web Agency: un futuro da consulenti?

      Concordo con la tua osservazione, Giorgio, a condizione ovviamente che nelle aziende, per curare internamente l'attività, ci siano

      • le risorse e il tempo
      • commitment
      • un preciso piano alle spalle di ogni iniziativa
      • un adeguato livello di preparazione e lo spazio necessario anche per l'aggiornamento/autoformazione.

      Il ruolo delle agenzie è di supporto in tutti i punti: dal definire con l'azienda quante e quali risorse e con quale impegno di tempo debbano lavorarci; il trovare la giusta maniera di motivare chi ci lavora (e chi autorizza questo lavoro) per mantenere elevata l'attenzione e l'impegno. Il perchè fare determinate attività (la domanda è banale, le risposte no).
      La giusta maniera di lavorarci su (cosa, come, quando/quanto e dove scrivere; come gestire i feedback etc etc). Fornire un adeguato livello di formazione con cui partire ed insegnare anche poi come/dove aggiornarsi (la famosa frase "non dobbiamo dare loro il pesce sul piatto, dobbiamo insegnare loro a pescare").
      Questo, ovviamente, a condizione che l'azienda possa sopportare un tale investimento.
      In caso contrario, l'agenzia avrà anche un ruolo operativo, necessariamente con tutte le precauzioni del caso. Perchè, in questi primi anni di "web 2.0", di figuracce colossali se ne sono viste veramente tante, alcune delle quali hanno avuto un impatto anche tragico sul business delle aziende coinvolte.
      Poi è ovvio che di errori, anche nella situazione ideale, se ne faranno sempre. Stiamo pur sempre parlando di strumenti giovani, dove è facile "bacchettare" col senno di poi, ma la cui esperienza si fa inevitabilmente attraverso il classico "learning by doing".
      Ed è qui uno dei reali valori di un'agenzia: il portare un patrimonio di esperienze anche negative, così da ridurre al minimo i piccoli/grandi errori che inevitabilmente sono disseminati sulla strada del successo.

      postato in Web Marketing e Content
      M
      marlog
    • RE: Siamo fuori dal mercato SEO/SEM mondiale?

      Facciamo veramente così pena o siamo già al completo nel bel Paese?

      Ciao
      nè l'uno, nè l'altro. Anzi:-)
      In realtà il sito da te citato non è il "top of mind" per chi si occupa di recruitment (l'Italia non è presente nel menù a tendina, ma se cerchi le posizioni aperte in Germania, Francia, USA capirai cosa voglio dire...).
      Se devo investire il mio tempo nell'inserire un annuncio di lavoro, vado dove sono sicuro il mio target lo vada a leggere. Se cerco un SEO italiano, più facile avere successo postando un annuncio su questo forum o su forum similari in lingua italiana che non su risorse in lingua inglese. Oppure lo cerco attraverso siti di social networking (contando sul passaparola dei membri della comunità).

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      marlog
    • [Offro lavoro] [Retribuito] SEMS cerca Keyword Advertising Specialist

      Ciao
      Per la nostra divisione di keyword advertising, cerchiamo un/a keyword advertising specialist per la nostra sede di Milano.
      Il suo compito sarà quello di sviluppare, assieme al management di Sems, l'offerta di search advertising, oltre a gestire o supervisionare le campagne per i clienti top su tutti i principali network in Italia ed all'estero.
      La figura che cerchiamo viene preferibilmente dal mondo del search marketing, con un'esperienza lavorativa di almeno 1 anno in posizione simile.
      Padroneggia ottimamente la lingua italiana sia orale che scritta e parla correttamente l'inglese.
      Il possesso della certificazione Adwords Qualified Professional e/o la conoscenza di un'altra lingua tra tedesco, francese e spagnolo costituisce titolo preferenziale.
      Remunerazione ed inquadramento saranno relazionati all'esperienza in questo campo del/la candidato/a, con premi al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
      Offriamo ambiente di lavoro giovane e dinamico ed investiamo nella formazione di chi lavora per noi.
      Gli interessati possono inviare il loro CV a [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL] inserendo nell'oggetto il riferimento "Recruitment: ADV01".

      Stiamo altresì cercando anche figure junior da avviare al keyword advertising (anche con possibilità di stage). In questo caso i requisiti di base sono la perfetta padronanza della lingua italiana e la buona conoscenza della lingua inglese, oltre all'interesse per il marketing ed advertising online, in particolare attraverso i motori di ricerca.
      Gli interessati possono inviare il loro CV a [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL] inserendo nell'oggetto il riferimento "Recruitment: ADV02".

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      marlog
    • RE: Termini tecnici SEO SEM

      Qui ne puoi trovare una in inglese
      http://www.sempo.org/learning_center/sem_glossary/

      ciao
      M

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      marlog
    • RE: Il Mobile sta per arrivare, siete pronti?

      si tratta della copertura telefonica dei principali operatori (Tim, Vodafone, 3) diffusa nelle gallerie e stazioni attraverso particolari ripetitori, ed il prezzo di connessione dipende dall'abbonamento in essere col provider (niente connettività gratis sponsorizzata, tipo la wi-fi by Google di San Francisco)

      postato in Web Marketing e Content
      M
      marlog
    • RE: Il Mobile sta per arrivare, siete pronti?

      Tu pensa che adesso, a Milano, anche alcune tratte della metropolitana (dalla fermata di Pagano al Duomo, circa 5 min di tragitto più o meno) sono ormai servite dalla rete telefonica e non è raro vedere tanto i manager quanto le persone normali approfittarne, in treno o sulle banchine, per leggere/scrivere e-mail attraverso i loro device, leggere le news sul web o consultare le mappe di Google per capire dove andare.

      postato in Web Marketing e Content
      M
      marlog
    • RE: [Convegno GT 2007] Il Mercato del Search in Italia

      Ciao

      ti rispondo io, avendo seguito operativamente con OTO la realizzazione di questa ricerca.
      C'è stato probabilmente un fraintendimento nell'esposizione dei dati, visto che le PMI non sono state affatto escluse dalla survey, anche se il loro campione non era sicuramente rappresentativo dello scenario italiano delle piccole e medie imprese.
      Il grande "limite" di questa ricerca, che voleva essere mirata su chi effettivamente influenza o decide le attività di search marketing all'interno delle aziende operanti in Italia (da quelle micro alle multinazionali Fortune 100), è stato infatti quello delle liste di invio della survey, basate sugli iscritti ai grandi eventi del web marketing nostrano (uno su tutti: gli iscritti allo IAB Forum degli ultimi 2 anni).
      Tra le diverse migliaia di nominativi ho visto tanto le grandi aziende quanto centinaia di micro imprese (che poi abbiano effettivamente compilato il form è un altro discorso).
      Tutte però accomunate dal fatto di aver investito tempo, risorse e denaro per far partecipare uno o più dipendenti ad eventi formativi (per imparare o approfondire la propria conoscenza sull'argomento). Gli esclusi dalla survey sono quindi tutte le aziende (grandi o piccole) che non hanno partecipato a questo tipo di eventi. Un limite a cui cercheremo di porre rimedio già dalla prossima edizione.

      postato in Web Marketing e Content
      M
      marlog
    • RE: L'esplosione del Search Marketing

      La sensazione che ho avuto e che ho anche letto è che il Search Marketing sta per esplodere

      Non c'è il rischio di farci male in questa esplosione;)
      Il mercato italiano del SEM continuerà a crescere anche nei prossimi anni come non ha mai smesso di fare ormai da un decennio, ma non aspettiamoci che di punto in bianco i budget si moltiplichino miracolosamente, che le aziende si sveglino e mettano sul piatto valigioni stracolmi di Euro per il search marketing.
      Anche perchè in molti casi mancano proprio le condizioni di base per supportare un'esplosione: la predisposizione del mercato italiano, la validità dell'offerta (per intenderci: ci sono solo due player online italiani che sono riusciti a conquistare la ribalta negli USA, Yoox e Venere.com), l'attitudine degli utenti...
      Molte aziende italiane vorrebbero investire di più in SEM sul mercato italiano, ma si scontrano con la carenza di volumi di ricerche.
      Cresceremo molto, ma per rimanere in ambito europeo, i valori dei mercati SEM di UK, Germania e Francia non sono assolutamente alla nostra portata. Cerchiamo se non altro di non farci superare anche dalla Spagna:D

      postato in Web Marketing e Content
      M
      marlog
    • RE: indagini di mercato sul SEO

      Ciao
      allo IAB Forum SEMS presenterà una nuova ricerca svolta recentemente su un panel di responsabili aziendali che investono in search marketing, in cui vengono delineati i trend del mercato SEM in Italia. Questi dati saranno poi approfonditi anche nel Forum GT di dicembre a Firenze.

      postato in Web Marketing e Content
      M
      marlog
    • RE: Percorso di certificazione SEO - SEM

      Ciao

      l'unico processo di certificazione che viene riconosciuto da un buon numero di agenzie SEO/SEM (e che, di conseguenza, potrebbe risultare anche di "spessore" nei confronti dei clienti finali) è il SEMPO Institute (http://www.sempoinstitute.com/). E' interessante perchè molti corsi sono sviluppati proprio da persone di agenzie statunitensi di primo piano. Il grande limite per gli italiani è che si tratta di corsi pensati soprattutto per le realtà anglofone (anche se in futuro potrebbero esserci localizzazioni).

      Gli altri corsi, spesso anche di buon livello, sono buoni per imparare, ma quanto a certificazioni (con tutto il rispetto) lasciano un po' il tempo che trovano: ormai un certificato non te lo nega nessuno, quindi chi deve fare recruitment o deve selezionare un consulente cui affidarsi guarda a ben altro (es. il suo portfolio di attività).

      postato in Web Marketing e Content
      M
      marlog
    • RE: Proporsi come consulente SEO in aziende di vari tipi

      Quoto anche io in pieno Fradefra.
      L'esempio di JennyM è comunque indicativo della realtà del nostro mercato, dove cioè la parte web (incluso il web marketing/advertising) viene affidato nelle aziende a persone alla prima esperienza lavorativa, spesso entrate in stage (potrei fare un elenco kilometrico, e non si tratta solo di PMI...), sia per un problema di skill shortage, sia per una mera questione di costi (Internet, facciamocene una ragione, raramente è una proprità per le aziende italiane, anche se avrebbe tutte le carte in regola per esserlo).
      Nei casi che ho visto/vissuto, alcuni di questi (inizialmente) stagisti si sono poi ritagliati con autorevolezza il loro spazio ed ora sono persone degne di tutto il rispetto. Altri invece hanno fatto danni indicibili (spesso perchè mandati allo sbaraglio, senza alcun supporto). Ma questo può accadere in tutti i settori, non è un'esclusiva del Web.

      postato in Web Marketing e Content
      M
      marlog
    • RE: Proporsi come consulente SEO in aziende di vari tipi

      Ciao

      se punti ad entrare in un'azienda, meglio proporsi come consulente esterno e fatturare la collaborazione (è la soluzione più gradita ad un'azienda).
      Difficile pensare ad un'assunzione, considerando che molte ditte già ci pensano due volte ad assumere un dipendente necessario per il loro business, figuriamoci un search marketer...
      La soluzione più efficace sarebbe quella di far arrivare il tuo CV ad uno "head hunter" con competenze specifiche sul settore "servizi web", che poi lo proponga ad aziende che hanno manifestato una specifica esigenza. Le realtà aziendali che vogliono internalizzare il servizio SEO si rivolgono infatti spesso a società specializzate nella ricerca di personale, che fanno un primo screening dei candidati.

      postato in Web Marketing e Content
      M
      marlog
    • RE: Libro: Web Analytics Strategies - Chi l'ha letto?

      Ciao

      io ho cominciato a leggere i primi capitoli questo pomeriggio (mi è arrivato proprio stamattina, l'avevo ordinato dopo il SES di Milano) dopo averci dato una prima sfogliata complessiva, per capire se fosse realmente interessante.
      Devo dire che finora merita, vale il suo prezzo. Non si tratta di una guida tecnica a come utilizzare piattaforme di web analytics, bensì spiega come analizzarne i dati in funzione degli indicatori di performance adottati, come interpretare correttamente alcuni dati, come "leggere" i risultati delle campagne di advertising e search marketing e via elencando.

      postato in Web Marketing e Content
      M
      marlog
    • RE: Sempo in Italia: cosa vi aspettate?

      Ciao

      SEMPO is a global non-profit organization serving the search engine marketing industry and marketing professionals engaged in it. Our purpose is to provide a foundation for industry growth through building stronger relationships, fostering awareness, providing education, promoting the industry, generating research, and creating a better understanding of search and its role in marketing.

      Quella che ho quotato è la mission ufficiale di SEMPO, associazione di cui faccio parte dal 2004 e per conto della quale sto collaborando al lancio della filiale italiana.
      L'obiettivo di questa associazione è quello di far crescere l'importanza del search marketing nel complesso delle attività di marketing ed advertising, supportando tanto gli operatori del settore (attraverso la condivisione di ricerche, white papers, statistiche, casi di successo...) che quelle aziende che vogliono saperne di più su come investire in visibilità nei motori.
      Non è un caso che all'estero abbiano aderito a Sempo non soltanto agenzie SEO/SEM o singoli professionisti, ma anche aziende clienti finali di questo genere di servizi, o che hanno deciso di internalizzare l'attività.
      Negli USA, così come in altre nazioni, Sempo è riuscita a far collaborare assieme, con l'obiettivo di far crescere il mercato, agenzie altrimenti concorrenti tra loro. Lo stesso obiettivo vorremmo perseguirlo in Italia, perchè -come spesso è stato dibattuto anche in questo forum- di idee su come far crescere il mercato italiano ce ne sono tante, ma ci vogliono interlocutori autorevoli per passare dalle parole ai fatti.
      Sempo si propone di essere questo interlocutore autorevole nei confronti delle istituzioni, di altre associazioni di categoria (IAB, UPA e via elencando) e delle aziende finali.
      Ma, ovviamente, per diventare autorevole ha bisogno del supporto degli addetti ai lavori (le idee sono sempre le benvenute), altrimenti non si va da alcuna parte.
      Io personalmente mi occupo di search marketing da tantissimo tempo. In tutti questi anni ho visto in Italia almeno una mezza dozzina di tentativi di far nascere un'associazione di SEO, tentativi sempre naufragati al momento di trasformare le idee in realtà. Ecco, con Sempo siamo già uno step più avanti, visto che è una realtà affermata all'estero e con una struttura che supporterà il nascente chapter italiano e che faciliterà la realizzazione di molti progetti interessanti.

      Altro progetto interessante di SEMPO riguarda la formazione, con il lancio di appositi corsi e certificazioni per chi vuole lavorare nel mondo del search marketing o vuole approfondire le proprie conoscenze.

      postato in Web Marketing e Content
      M
      marlog
    • RE: SMF Milano: Sergio Cravero, alfa romeo

      Da notare che Cravero avrebbe dovuto/voluto approfondire anche l'iniziativa Alfa & Donna, in collaborazione con la responsabile che ha seguito operativamente l'iniziativa (questo per quanti, presenti all'evento, si chiedessero come mai Cravero avesse alla sua destra una bella ragazza che però non ha aperto bocca:D )

      postato in Web Marketing e Content
      M
      marlog
    • RE: [RETRIBUITO] Vieni a lavorare in Sems! Cerchiamo SEO junior e senior

      Sarebbe interessante, anche per l'andamento della discussione, sapere se le posizioni per altri uffici in Europa sono aperte oppure no.

      Ciao
      ogni country ha la responsabilità del recruitment di figure specialistiche. Questo perchè l'obiettivo di Sems è quello di avere, nei paesi in cui è presente, specialisti madrelingua che vivono e conoscono la realtà in cui operano: francesi in Francia, tedeschi in Germania, inglesi in UK, spagnoli in Spagna (nazione per la quale ho ricevuto più richieste di questo tipo da parte di SEO italiani:-) e via elencando.
      Quindi, al momento il recruitment di Sems Italia è focalizzato sul nostro paese. In futuro magari questa politica potrà essere rivista.

      Marco

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      marlog
    • RE: "fare" web marketing

      Quoto e condivido quanto scritto da Barbara

      La strada migliore è quella del tradizionale lavoro artigiano: si entra come apprendisti (accontentandosi di condizioni non ottimali) e si sperimenta, si ascolta, si impara da chi il lavoro lo sa fare...

      e, per rispondere alla domanda finale, da imprenditore a capo di un'agenzia ed impegnato in prima persona nel recruitment di chi ci lavora, preferisco l'esperienza (anche fatta in proprio ed in piccolo) alla sola teoria.
      Come valuto chi fa un corso come quelli in oggetto? Positivamente se la partecipazione è fatta per supportare e migliorare quanto appreso sul campo (learning by doing); mi lascia invece indifferente chi pensa di avere le carte in regola solo per il fatto di aver fatto un corso, e che per questo corso non dovrebbe farsi la sua sana razione di apprendistato.
      Anche perchè, per chiudere con una frase fatta, la pratica è molto differente dalla grammatica (specie quando si hanno addosso clienti che pagano e quindi pretendono;-)

      postato in Web Marketing e Content
      M
      marlog
    • RE: IAB FORUM 2006 ecco cosa hanno detto

      Ciao

      sul sito di Sems è stata caricata la presentazione powerpoint che ho utilizzato giovedì scorso nel mio workshop (qui il link diretto, il file è in .pdf e pesa circa 1,8 MB).
      In mattinata aprirò sul mio blog un post dedicato a domande e risposte sul tema affrontato nel workshop.
      Ringrazio intanto per tutti i positivi feedback che ho avuto sia in pubblico che in privato.
      ML

      postato in Web Marketing e Content
      M
      marlog
    • RE: IAB FORUM 2006 ecco cosa hanno detto

      farm
      Anzi MARLOG, se hai tempo puoi postare i titoli ?
      Nel mio powerpoint ho indicato i seguenti libri, che sono poi i principali che ho anche personalmente letto e di cui posso garantire la validità, e che fanno parte della dotazione del team di Sems (sicuramente poi in commercio ce ne sono anche di più, alcuni li devo ancora leggere):

      di Eric T. Peterson

      • the Big Book of Key Performance Indicators
      • Web site measurement hacks
      • Web analytics demystified

      di Jim Sterne

      • Web metrics

      Io li compro sempre su Amazon.com, non so se siano disponibili anche nelle librerie (magari in quelle specializzate in testi stranieri).

      postato in Web Marketing e Content
      M
      marlog
    • RE: IAB FORUM 2006 ecco cosa hanno detto

      nelli
      in caso ti chiedo scusa ma parlavi molto velocemente
      Purtroppo hai ragione, ho parlato molto velocemente e mi sono reso conto che non sempre ho seguito l'ordine delle slide del mio powerpoint; ma il ritardo con cui siamo partiti era tale che tutti noi relatori abbiamo cercato di recuperare, tagliuzzando qua e la o accelerando il parlato, per non far finire l'evento troppo tardi.
      Nell'arco di qualche giorno sarà comunque scaricabile il mio powerpoint, così sarà possibile leggere con più calma quanto esposto:)

      postato in Web Marketing e Content
      M
      marlog