Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mariogigante
    3. Post
    M

    mariogigante

    @mariogigante

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 49
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mariogigante

    • Iva italia-europa-italia

      Salve a tutti,
      ho dei dubbi sulla questione IVA comunitaria, vi spiego la situazione:

      Il venditore MARIO che risiede nel paese europeo A è un'azienda con regime microfiscale semplificato e non è soggetto IVA pur avendo una partita IVA Europea, è obbligato cioè ad emettere fatture e ricevute senza applicare IVA in ogni caso.

      Il venditore "MARIO" compra in Italia presso un fornitore Italiano con regolare P.IVA "LUCIO" e rivende il prodotto in Italia ad un privato italiano tramite proprio sito ecommerce effettuando una triangolazione, tramite proprio corriere incaricato a consegnare la merce al cliente privato italiano.

      Vorrei sapere se in questo caso il fornitore LUCIO può emettere a MARIO una fattura esente IVA essendo azienda avente sede e fiscalità nel paese europeo A oppure deve emettere fattura con IVA Italiana perchè la merce non oltrepassa i confini Italiani anche se venduta ad azienda estera.

      Vi ringrazio in anticipo per i chiarimenti.:smile5:

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mariogigante
    • RE: Contributi INPS per Agente Affari in Mediazione

      @fab75 said:


      Certo che paragonare un mediatore ad un commerciante è proprio incredibile...il mediatore non ha magazzino, non vende, non compra e riceve una provvigione , ricerca clienti e prodotti, da consulenza e assistenza al commerciante...deve emettere la fattura delle provvigioni percepite e se non erro con le % di contributi inps da addebitare al committente, è un professionista iscritto ad un albo e deve sostenere l'esame per avere l'abilitazione...mi chiedo allora dov'è la differenza tra commerciante o artigiano ed un mediatore...

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mariogigante
    • RE: Volume fatturato per aprire una partita iva

      Dovresti aprire una partita iva come ditta individuale per la vendita di servizi, visto che vendi tu stesso la pubblicità e non per altri. Le spese annuali che dovresti affrontare sarebbero principalmente i contributi minimali INPS obbligatori che fino a 13.000 euro di reddito sono di circa 2800 euro e che devi pagare in ogni caso o guadagni o no, poi ci sono le spese per il commercialista che sono varibili, inoltre devi mettere in conto anche i vari acconti IVA e IRPEF che devi pagare alle scadenze prefissate anche se non hai guadagnato niente e vengono calcolati in base alle dichiarazioni dell'anno precedente.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mariogigante
    • Contributi INPS per Agente Affari in Mediazione

      Salve a tutti,
      ringrazio in anticipo gli autori del forum e tutti i partecipanti che molto spesso hanno chiarito i miei dubbi su molti argomenti, parlo da semplice lettore.
      Dopo la sviolinata 🙂 veniamo alla mia domanda:

      Vorrei fare un corso come agente di affari in mediazione nel campo di prodotti merceologici e non di servizi ecc..., in poche parole il mediatore, vorrei sapere se questa figura, una volta aperta la partita iva e fatta iscrizione alla camera di commercio è tenuto a versare i suoi contributi senza minimi come avviene per un commerciante, ma versa solo sul fatturato (ho letto da qualche parte che l'aliquota inps è del 24% sul fatturato).
      Grazie a tutti per la collaborazione.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mariogigante