Mi sono ricordato che fu l'amico a scrivere a mio figlio "se hai fatto la denuncia fammela vedere".
marinaio
@marinaio
Post creati da marinaio
-
RE: Una denuncia...che non è denuncia
-
RE: Una denuncia...che non è denuncia
Il ragazzo è maggiorenne. Ma la "denuncia" non è di querela ma di furto.Mio figlio l'ha fatta unicamente per non essere più infastidito su quel paio di scarpe.
Non ha mandato niente per raccomandata,ha solo inviato la foto del foglio della denuncia al suo amico via cellulare,per dimostrargli che era vero che gliele avevano rubate. Mi ha detto di non averla mostrata a nessun altro,perchè voleva solo essere lasciato in pace,non intimidire l'amico. -
Una denuncia...che non è denuncia
Salve,ho trovato questo forum per caso,ma leggendo le risposte mi sono accorto che ci sono delle persone esperte e forse qualcuno potrà aiutarmi. Cerco di spiegarmi brevemente. Mio figlio in viaggio a Londra ha comprato un paio di scarpe particolari che un suo amico dall'Italia gli aveva chiesto di cercare e di comprargli ma senza anticipargli i soldi. Tornato a casa ha litigato col suo amico e non voleva più dargli le scarpe, siccome però il suo amico insisteva che le voleva avere e che gliele avrebbe pagate,mio figlio si è inventato che gliele avevano rubate dalla macchina. Non so bene il motivo,forse per sentirsi meno pressioni addosso o per far desistere il suo amico che non credeva a questa cosa,gli ha anche mandato una foto della finta denuncia che ovviamente non ha fatto,ma che sembra realistica perché l'ha copiata da una denuncia che avevo io.
Ora vi chiedo,nel caso il suo amico facesse delle ricerche o presentasse la foto alla polizia o a chiunque altro -credo che il padre sia avvocato- mio figlio rischierebbe qualcosa per aver falsificato una denuncia? Aggiungo anche che a parte il nome di mio figlio e il tipo di scarpe,tutti gli altri nomi o specifiche sono illeggibili.
Grazie in anticipo.