Buongiorno a tutti!
ho un problema con il tema twenty fourteen.
Premetto che ho una versione free, senza acquisto del dominio.
Ho installato il tema Twenty fourteen e ho cliccato su personalizza per fare qualche cambiamento...
Inizialmente di default, il tema da il colore nero.. però anche nella versione FREE è possibile personalizzare le tavolozze dei colori dei menu.
Ho provato anche a vedere le altre tavolozze, salvando la scelta.
Il problema è che una volta salvato non riesco a tornare alla tavolozza PREDEFINITO col colore nero dei menu...
E' un bug? Come posso fare?
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Grazie mille a chi risponderà
Marco
mardona79
@mardona79
Post creati da mardona79
-
Tema Twenty fourteen - problemi con tavolozza colori del menu
-
Quale tema consigliate per un blog di un libro?
Ciao a tutti....
come da titolo cercavo un tema wordpress per il mio blog che promuova e diffonda il mio libro.... Sapete consigliarmi qualcosa, possibilmente free? (Anche il blog é free, non ho preso il dominio ancora...)
grazie a tutti
Marco
-
Corsi SEO, Adwords, web marketing a Roma... consigli?
Ciao a tutti.
Sapreste consigliarmi dei buoni corsi per qualità e prezzo di SEO, Google ads-analytycs-adsense e web marketing su Roma?
Grazie mille
Marco
-
RE: Dubbio sulle spese da scaricare
qualcuno esperto può aiutarmi?
:bho:
-
RE: Dubbio sulle spese da scaricare
Faccio un riepilogo e aggiungo qualche dettaglio...
Ho aperto partita iva con regime minimi a marzo.
Ho già una macchina (comprata fuori partita iva) della quale mi scaricherò tutte le spese;
ora voglio acquistare uno scooter usato, che mi costerà 1100 euro!
Posso recuperare le spese di acquisto dello scooter e poi continuare a detrarre però solamente le spese della macchina?il proprietario non vorrebbe farmi fattura, io sto insistendo perchè almeno mi scarico le spese di acquisto dello scooter.
non troviamo accordo, ma vorrei chiudere il discorso al più presto.
mi conviene farmi fare fattura oppure no?Se gli proponessi di fare senza fattura ma con uno sconto sul costo d'acquisto, quanto sconto potrei chiedergli per non perderci?
Spero di essermi spiegato bene...
Grazie.
-
RE: Dubbio sulle spese da scaricare
@Weez said:
Guarda, così a naso ti direi proprio di no, ma preferirei avere la certezza di un esperto.
Nel mio caso, ho acquistato l'auto fatturandola con partita iva, e deduco tutte le spese relative. Ho anche uno scooter che utilizzo spesso per andare a studio e so che non posso dedurre alcun costo che sia direttamente imputabile allo scooter (o, se preferisci, non posso dedurre costi che non possano essere imputati alla macchina...)
Ho capito... abbiamo un caso molto simile!
Allora aspetto il consiglio di un esperto...
Intanto ti ringrazio!
-
RE: Dubbio sulle spese da scaricare
@Weez said:
Nel regime dei minimi poi dimenticati il concetto di IVA. L'IVA non si può recuperare, per cui per noi minimi diventa parte integrante del costo, devi quindi ragionare sempre col prezzo finale.
Perfetto... era proprio questo che volevo sapere... l'esempio è proprio chiarificatore!
Facevo confusione con la gestione dell'IVA nel regime ordinario. Grazie!!Considerando quello che mi dici, cioè che posso recuperare solo le spese di un mezzo, nel caso mio che già ho la macchina (acquistata quando non avevo la PI), se ora acquisto lo scooter, posso dedurre i costi di acquisto dello scooter e poi però dedurre tutte le spese di assicurazione, bollo, carburante, manutenzione ecc della macchina, che sono sicuramente più alte dello scooter?
Cioè, posso continuare a scaricare le spese della macchina e in più aggiungerci solamente il costo di acquisto dello scooter? perchè se non posso è inutile che mi faccio fare fattura per l'acquisto dello scooter!:bho:
-
RE: Dubbio sulle spese da scaricare
@Weez said:
Nel regime dei minimi puoi avere un solo mezzo del quale recuperare il 50% delle spese (costo di acquisto, bollo, assicurazione, carburante, manutenzione, autostrada, ecc...)
Ok grazie, ma per il resto del quesito?
i costi deducibili quali sono? al netto di iva, al lordo di iva... o è solamente l'iva?grazie
-
Dubbio sulle spese da scaricare
Ciao a tutti.
Da marzo ho aperto la PI. Con il regime dei minimi.Ora sto acquistando uno scooter per andare a lavoro.
Se lo scooter x ipotesi lo pago 1000 euro, quali spese posso scaricare?
Il 50%di 1000 euro o il 50% dell'iva dei 1000 euro?Insomma, non mi è chiaro nella formula per il calcolo dell imposta:
RICAVI-COSTI DEDUCIBILI-INPS
A cosa corrispondono esattamente i costi deducibili... Si intende la spesa intera sostenuta,in questo caso dello scooter, comprensivo di iva, o soltanto l'iva della spesa?oppure ancora, solo i costi senza iva?Considerando poi che ho anche la macchina, posso scaricarmi sia le spese della macchina che quelle dell'acquisto e gestione dello scooter? Oppure dovrò fare "una scelta" del mezzo dal quale scaricare le spese?
Grazie mille!
Marco
-
RE: Problemi installazione Wordpress su Aruba
Grazie overclokk.... come la vedo la versione del server?
-
RE: Problemi installazione Wordpress su Aruba
Perfetto!
Grazie ancora. -
RE: Problemi installazione Wordpress su Aruba
Grazie!
Ti confermo che dal pannello di controllo c'è scritto Hosting windows...
Cosa mi consigli di fare, comprare anche il database mysql (si può fare anche ora a dominio già acquistato?) o convertirmi a linux?
Cosa mi costa di meno? -
Problemi installazione Wordpress su Aruba
Buongiorno,
ho provato a cercare altri tred con questo argomento ma non ne ho trovati di recenti o corrispondenti al mio caso, per cui vi riscrivo.Mio padre ha acquistato un dominio su aruba per una sua attività, e ora mi ha chiesto di fargli il sito.
Premesso che non sono esperto in materia, anche se mi muovo bene, sto provando a caricare wordpress (che conosco e uso abbastanza bene) su aruba.
Ho seguito dei tutorial, sono arrivato fino alla fine quasi e mi blocco... Infatti, quando arrivo a collegarmi con (www).nomedominio.it/wp-admin/install.php (mettendo logicamente il nome del mio sito), mi esce una pagina di errore che dice:Errore nello stabilire una connessione al database
Ciò significa che le informazioni sul nome utente o sulla password presenti nel file wp-config.php non sono corrette o che non è possibile contattare il server del database a 62.xxx.xxx.xx. Il che potrebbe voler dire che il database server del fornitore di hosting non è attivo.
Si è sicuri di disporre del nome utente e della password corretti?
Si è sicuri di aver digitato correttamente il nome dell'host?
Si è sicuri che il server del database sia funzionante?Dopo varie ricerche e deduzioni, credo che il problema sia che abbiamo acquistato un hosting windows e non linux. Confermate che potrebbe essere questo il problema? Ho letto che per caricare wordpress e joomla su aruba è necessario linux. Confermate?
Se così fosse, cosa posso fare ora, per non dovermi ridurre a creare un sito con site building di aruba, che mi sembra proprio ridicolo?
E' possibile fare un cambio da hosting windows a quello linux?Grazie.
-
Partita iva agevolata è conciliabile con altri tipi di contratto?
Buongiorno, sono nuovo del sito, mi sono appena iscritto, quindi trattatemi bene se potete!
Vi spiego brevemente la mia situazione: mi è stato proposta una collaborazione con una società di consulenza.
Le proposte sono due: o un contratto a progetto o l'apertura della partita iva.però col contratto a progetto poi, in base alle nuove normative, in caso di proseguimento e cambiamento di tipologia di contratto, si deve passare al tempo indeterminato (di che normativa si parla?), cosa che loro non si possono permettere perchè sono una piccola società.
per cui la soluzione migliore sarebbe quella del'apertura della partita iva agevolata, molto vantaggiosa anche per me (ma soprattutto per loro...)
siccome oltre a questa attività svolgo anche altre collaborazioni, con università e centri di ricerca, attraverso contratti cococo, occasionali e assegni di ricerca, volevo sapere se la partita iva agevolata si può conciliare con questo tipo di contratti.
cosa mi consigliate? come mi conviene muovermi?:o
Grazie