Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marcopa
    3. Post
    M

    marcopa

    @marcopa

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località sassari Età 42
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da marcopa

    • RE: Un chiarimento su PHP e select

      niente da fare quindi, da quello che mi dici mi pare non ci sia un rimedio.
      devo permettere di selezionare la quantità dalla select ed in base alla quantità mi deve dare ilprezzo, e fin qui è ok!
      Ma non so cosa rimandare nel carrello! La quantità non riesco a tirarla fuori, eppure è li! visibile nella selezione!
      Mannaggia, devo sbattermi ancora! e forse inutilmente
      ma mi chiedo, nella funziona calcola(this)
      il prezzo è giusto, corrisponde alla quantità selezionata.

      <script type="text/javascript" language="javascript">
      function calcola(obj) {
      val prezzo = obj.valore;
      alert(prezzo);
      return false;
      }
      </script>

      la benedetta quantità che è li! nella select da quale funzione la posso estrarre?
      select.selected?

      postato in Coding
      M
      marcopa
    • RE: Un chiarimento su PHP e select

      ciao, grazie per la risposta, il problema è proprio questo, non c'è modo di ripescare dal db in base al prezzo, ci possono essere altre stampe che hanno lo stesso prezzo!!
      Non so proprio dove sbattermi! possibile non ci sia un rimedio?
      :bho:

      postato in Coding
      M
      marcopa
    • Un chiarimento su PHP e select

      Salve a tutti, da alcuni giorni sto cercando di risolvere un problema ma non ci riesco, avrei bisogno di una mano, se qualcuno può aiutarmi, davvero grato!
      Accorcio il codice perchè troppo lungo, ho una select popolata da mysql, contiene quantità e prezzo, del tipo : pezzi 100 ? 20,00 - 200 ? 30,00 etc..
      Devo dire che funzionamento c'è,ma parziale non riesco a capire come ottenere sia la quantita che il prezzo.

      la parte del codice che permette la selezione , al click attivo una funzione solo per capire cosa intercettare, ma poi non servirà!
      Da qui ho visibilità solo del prezzo, ma la quantità come la prendo????

      [HTML]
      <select name="select" class="item_price" id="item_quantity" value ="item_quantity" onClick="calcola(this);">
      <?php popola();?>
      </select>

      [/HTML]

      la funzione popola è questa :

      [PHP]
      Function Popola()
      {
      $query = $data->query("SELECT * FROM manifesti order by quantita asc ");

      while($row=mysql_fetch_array($query)){

      $prezzi[] = array('prezzo' => $row['prezzo'], 'quantita' => $row['quantita'] );
      ?>

      <option value="<?php echo($row['prezzo']);?>"><?php echo($row['quantita']);?></option> ")
      <?PHP

      }
      [/PHP]

      $data->disconnetti();
      }

      return ;

      ?>

      Grazie per eventuale aiuto.

      postato in Coding
      M
      marcopa
    • Inviare file di grosse dimensioni.

      Salve a tutti, sono un nuovo iscritto, programmo da tempo in altri linguaggi ed ho deciso di rimpermi le ossa in php! sono in blocco con un problema grosso: Devo inviare su un server ftp di un azienda dei file che posso raggiungere anche 100mb, ed io non riesco ad inviare file di dimensioni superiori ai 2mb. lo script funziona con file piccoli, anche di 800kb, il server funziona alla perfezione con grosse dimensioni, ma non capisco perchè non mi riesca.
      Non ho nemmeno errori che mi aiutino, il trasferimento dura poco, sul server trovo il file trasferito con nome ed estensione corrette ma di 1kb!!

      Qualche anima buona saprebbe darmi una dritta?
      Esistono script o altro che mi diano delucidazioni?

      Grazie per eventuali aiuti..

      postato in Coding
      M
      marcopa