Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marcomanila
    3. Post
    M

    marcomanila

    @marcomanila

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 30
    • Post 76
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    76
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da marcomanila

    • RE: Rischio di causa legale per 1 fotografia

      @ChelOne said:

      Buongiorno a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà rispondere al quesito.

      Sto ricevendo via email (non pec) delle richieste da uno studio legale estero (in UE) per violazione del diritto d'autore. La violazione è l'utilizzo di 1 fotografia su un blog con AdSense (quindi uso commerciale). Probabilmente la violazione c'è, anche se l'immagine risulta piuttosto diffusa sul web ed utilizzata anche da altri siti senza specifiche di copyright, dai quali suppongo di averla presa (francamente non ricordo). La foto è un semplice panorama, senza marchi o altro, ma scattata da un fotografo professionista.

      La prima richiesta conteneva una lettera di "cease and desist" ed una richiesta danni di circa 1.000 euro, che per 1 fotografia utilizzata alcuni mesi mi sembra sproporzionato.
      Ho provveduto a rimuovere l'immagine ed ignorare ogni richiesta, mi sono guardato bene dal rispondere.

      Stanno insistendo con nuove email nelle quali chiedono sempre più soldi, siamo adesso a 3.000 euro, minacciando una causa nel Paese UE dove risiede il titolare del copyright. Per adesso nessuna lettera a/r ricevuta, ma a questo punto la aspetto, dato che nell'ultima c'è una scadenza oltre la quale faranno direttamente causa.

      So riconoscere lo spam, gli attori sono veri, le comunicazioni sono estremamente professionali e dettagliate, l'impostazione della cosa mi spaventa in quanto è evidente l'intento non conciliatorio, ma di fare più soldi possibili. Ipotizzo che sia una operazione "a tappeto" basata sulle verifiche di un noto servizio di tutela di diritti di immagini online che, a quanto ho letto, vive di richieste danni per violazioni di copyright.

      Avete qualche suggerimento?

      Ciao a tutti, il mio caso è simile ma io sono in una fase purtroppo più complessa: ho infatti ignorato le varie mail che mi sono arrivate negli ultimi mesi (4/5) anche perchè sembravano costruite come quelle di phishing che arrivano tutti i giorni con testo e in fondo un bel link per verificare a quale immagine facevano riferimento e scoprire in quale pagina fosse, e anche perchè (una volta scoperto che COPYTRACK era una cosa reale) avevo paura di far partire una procedura cliccando sul link.

      Ora però ho ricevuto una PEC da parte di uno studio legale ITALIANO che vuole che paghi 3'750€ per l' uso della foto incriminata.

      La cosa assurda è che il sito su cui risiede è un blog informativo dove si parla di moto e dove c'è questo articolo fatto da me su questo modello speciale, ma le foto le ho prese da testate italiane molto conosciute che tuttora hanno le stesse foto pubblicate. Sul blog ci sono gli annunci google, ma è davvero un blog informativo.

      A questo punto credo che dovrò far intervenire un avvocato e spero proprio di trovarne uno valido che sappia come ridurre o azzerare questa richiesta perchè è davvero OSCENA!

      Qualcuno ha suggerimenti su come procedere ora o su chi contattare?

      Sulla PEC si parla di 10 giorno per passare alla fase successiva, con spese ancora più alte...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      marcomanila
    • RE: Cerco un tecnico che mi gestisca un forum vBullettin

      @Giorgiotave said:

      A due anni e passa di distanza...lo hai trovato? 😄

      Si Giorgio, ma per fortuna non serviva più. 😉

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      marcomanila
    • Cerco un tecnico che mi gestisca un forum vBullettin

      Ciao ragazzi, sto cercando un tecnico che mi gestisca un grosso forum vBulletin: migrazione su nuovo server, gestione generale e tutto quello che c'è da fare insomma.

      Conoscete qualcuno di affidabile?

      No improvvisati o con poca esperienza, grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      marcomanila
    • Mercatino COMPRO e VENDO simile a Subito.it

      Ciao ragazzi, sono titolare di un grosso forum dedicato alle Triumph e vista la grande mole di utenti e visitatori ci sono anche tantissimi annunci di compravendita. Fino ad oggi (e ormai parliamo di 10 anni di vita) queste compravendite sono state gestite con annunci costituiti da semplici discussioni ma la cosa ovviamente ha i suoi limiti: gli annunci non hanno immagini esternamente (si vedono quindi solo i titoli degli stessi) rendendoli meno interessanti e immediati, le discussioni con risposte tornano in alto seppellendo le più recenti che perdono visibilità ecc ecc

      Mi piacerebbe che si potesse invece fare tramite un gestionale più adatto, che gestisse meglio anche le immagini e restituisse un risultato più simile, ad esempio, a Subito.it.

      Che voi sappiate esiste un plugin per vbulletin o un servizio esterno che faccia questa cosa?

      Forse basterebbe anche un plugin che permettesse una anteprima di una immagine a fianco del titolo, creando più categorie sarebbe già un miglioramento. Ne conoscete?

      Grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      marcomanila
    • RE: Violazione del regolamento: cosa posso fare?

      Provato, vediamo se rispondono...

      Se fossero più chiari e mi fornissero i link da eliminare lo farei subito, così è un pò coma sparare bendati...

      postato in Google Adsense
      M
      marcomanila
    • Violazione del regolamento: cosa posso fare?

      Ciao ragazzi, sul mio Forum di moto ho Adsense da anni: ieri mi è arrivata una mail che mi comunicava che secondo google ho violato le regole del programma per queste motivazioni:


      Gli annunci Google non possono essere inseriti in pagine per adulti o destinate a un pubblico adulto. Questo include, a titolo esemplificativo, pagine con immagini o video contenenti:

      • Nudità coperta strategicamente
      • Indumenti trasparenti o sexy
      • Pose volgari o provocanti
      • Primi piani di seno, glutei o genitali


      Sul mio Forum si parla di moto e solo qualche discussione contiene foto di ragazze ma al massimo sono in costume e mai volgari: ho provveduto a cancellare quante più discussioni di questo tipo dal foruma ma è arrivata oggi un' altra mail con una segnalazione simile (ma piuttosto diversa) quindi credo che a breve verrò escluso dal circuito con mio grande rammarico.

      Visto che non mi è possibile individuare con certezza cosa da fastidio a google non c'è un sistema per capirlo con più certezza?
      Non c'è una mail da contattare per parlare con qualcuno?

      Grazie.

      postato in Google Adsense
      M
      marcomanila
    • RE: Utente bannato e sua richiesta di cancellazione dei suoi messaggi

      @giurista said:

      I messaggi postati in un forum non sono proprietà intellettuale ma scambio di opinioni (propr. intellettuale è un progetto, un disegno, un libro).
      Inoltre lui ha espressamente accettato il regolamento che ti toglie da qualsiasi responsabilità già di per sè.

      Grazie giurista, ora le cose mi sono molto più chiare.

      Spulciano però i regolamenti dei Forum più grandi e importanti vedo che ad esempio quello di Hardware Upgrade ha apportato (forse recentemente?) modifiche in merito:


      Gli utenti iscritti che vogliono veder rimossi i propri dati di registrazione al forum devono inviare una mail all'indirizzo ********** anticipando questa volontà, indicando l'utenza per la quale richiedono la cancellazione. La mail deve essere necessariamente inviata utilizzando l'indirizzo email presente nel proprio profilo del forum: è questo l'unico identificativo diretto che collega la persona alla propria utenza. Qualora la richiesta sia inviata con altro indirizzo mail questa verrà automaticamente scartata e non processata.

      Dopo aver inviato la mail all'indirizzo sopra indicato l'utente dovrà inviare raccomandata con ricevuta di ritorno a

      Hardware Upgrade SRL
      via Turati 48/a
      21016 Luino (VA)

      indicando con questa la volontà di veder cancellata la propria utenza. Nella raccomandata dovrà venir inoltre specificata l'utenza che si vuole rimuovere, l'indirizzo email a questa associata, i propri dati personali identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza) e cosa si voglia veder cancellato tra i dati inviati oltre all'utenza (messaggi scritti, messaggi privati).

      L'invio della raccomandata è condizione necessaria affinchè la richiesta di cancellazione possa venir processata. E' possibile che l'utenza venga cancellata anche solo dietro ricevimento della email di richiesta all'indirizzo sopra indicato, ma questo avverrà a esclusiva discrezione dell'amministrazione del forum e la cosa sarà seguita da una mail all'utente che indicherà l'avvenuta cancellazione dell'utenza. Qualora non venga specificato nella richiesta si procederà alla sola cancellazione dell'utenza e non dei messaggi scritti, tantomeno dei messaggi privati (che non potranno venir ricuperati).


      In pratica il Forum riconosce come proprietario dei messaggi scritti l' autore stesso e ne rende possibile la cancellazione su richiesta.

      Che sia perchè la legge è in via di cambiamento o perchè un pò nebulosa e suscettibile di interpretazione?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      marcomanila
    • Affiancare vetrina Ebay a e-commerce esistente: richiesta consigli

      Ciao a tutti, sono titolare da diversi anni di un piccolo e-commerce: lo Store si avvale della visibilità di alcuni siti e forum proprietari per spingere le vendite.

      Ho ricevuto proposta da parte di Ebay di provare una vetrina per 3 mesi a costo agevolato e sono tentato dal provare: credo che poter arrivare ai milioni di potenziali clienti che Ebay mette a disposizione sia una buona opportunità, anche per farsi conoscere al di fuori del proprio normale territorio.

      Chi ha già avuto una vetrina su Ebay ha qualcosa da dirmi in merito?
      Funziona?
      Si guadagna nonostante i costi alti? (Commissioni, Paypal, costo degli annunci ecc ecc)

      Grazie.

      postato in E-Commerce
      M
      marcomanila
    • RE: Utente bannato e sua richiesta di cancellazione dei suoi messaggi

      @giurista said:

      Ciao marcomanila.
      Direi proprio di no... A parte il regolamento, non ricorre qui il caso di proprietà intellettuale.

      Grazie per la risposta.

      Potresti approfondire un pochino? Giusto per poter argomentare meglio in caso di accuse...

      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      marcomanila
    • Utente bannato e sua richiesta di cancellazione dei suoi messaggi

      Salve a tutti, ho bannato da poco tempo un utente storico dal mio Forum perchè non più compatibile con esso. Aveva all' attivo oltre 150'000 messaggi e ha preso la cosa talmente male da volermi denunciare se non cancello tutti i suoi messaggi dal Forum.

      Il regolamento che però ha sottoscritto in fase di registrazione dice che:


      Esenzione da responsabilità

      La pubblicazione sul forum di un messaggio, di un articolo, di una fotografia o di qualsiasi altro documento equivale a riconoscere Triumphchepassione come proprietario di tale materiale e, in nessun caso, l?autore ne può chiedere la rimozione se non per motivi di privacy.

      Ogni autore è responsabile di qualunque cosa scriva o inserisca (ad es. immagini, link, ecc.) nel Forum. Rimane a discrezione dell'amministratore del Forum di soddisfare eventuali richieste di cancellazione di messaggi avanzate dall'utente.
      Rimangono inoltre a discrezione dell'amministratore del Forum di soddisfare eventuali richieste di utenti che vogliono essere disattivati dal forum.


      Quello che ho fatto io è stato cancellare i suoi dati sensibili, come da legge e da regolamento interno:


      PROCEDURA DI CANCELLAZIONE DI UN ACCOUNT DEL FORUM

      La procedura di rimozione di un account prevede la cancellazione dei dati sensibili nel rispetto della legge sulla privacy inseriti all'interno del profilo del Forum (compreso ovviamente l'indirizzo mail). Il nickname scelto in fase di registrazione viene mantenuto associato ai messaggi scritti dall'utente prima della cancellazione del profilo.

      Per tutelare il Forum stesso non procederemo alla cancellazione dei messaggi associati ad un utenza per la quale viene richiesta la cancellazione.


      Ora, tenendo presente che il regolamento del mio Forum è stato realizzato prendendo come spunto quello di altri ben più grandi mi chiedo: per la legge Italiana posso essere comunque in qualche modo perseguibile?

      Grazie a tutti.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      marcomanila
    • Eliminare senza danni qualche decina di pagine da un sito

      Ciao ragazzi, stò per chiudere un progetto wiki per via dello scarso successo ottenuto.

      Sono state generate alcune decine di pagine e non vorrei che facendolo bruscamente eliminando in toto la cartella wiki dal server possa creare qualche brutta reazione per via degli errori 404 che i bot riceveranno una volta fatto.

      E' una fisima mia o è meglio fare in altro modo?
      O cancello tutto e via?

      postato in SEO
      M
      marcomanila
    • Bannato da Adsense: quali alternative?

      Ciao ragazzi, recentemente sono stato bannato da Adsense perchè lo Staff ritiene che i contenuti dei miei due siti non siano compatibili con il regolamento. Lasciando perdere il fatto che i siti non contengono come loro sostengono contenuti volgari (ho anche fatto pulizia delle pagine che potevano vagamente essere inquadrate in tal senso...) mi trovo nella situazione di avere due siti che fanno un buon traffico ma che non generano guadagno.

      Cosa mi conviene mettere al posto dei banner Adsense?

      Grazie dei suggerimenti.

      postato in Google Adsense
      M
      marcomanila
    • RE: Email commerciale con allegato in PDF da 1 mega: possibile SPAM?

      @lorenzo-74 said:

      Ciao marcomanila,
      certamente è meglio fornire un link che allegare un pdf da un mega. Questo perchè se tutti inviassero mail commerciali con allegato da un mega la situazione diventerebbe scocciante sul serio.
      Se hai il dubbio che le tue mail vanno nella cartella spam dei destinatari puoi fare semplicemente delle prove ad indirizzi tuoi o di colleghi/amici.

      Una domanda l'avrei: invii le email dopo aver richiesto il consenso esplicito alle aziende o le invii "a caso", anche se "personalizzate"? 🙂

      Hai ragione, questo era un aspetto che non avevo considerato.

      E' anche vero che anche un file da scaricare non è di solito ben visto, ma il mio è un sito riconosciuto e stimato, quindi non ci dovrebbe essere questo problema.

      Ho già modificato la mail in questo modo, vediamo se và meglio.

      Per il consenso è ovviamente tutto ok, ho un database di Aziende che sono d' accordo.

      @NetMassimo said:

      Francamente se uno sconosciuto mi invia un allegato di 1 MB la prima impressione è decisamente negativa e se l'e-mail non è già marcata come spam tendo a marcarla io.

      Ottimo suggerimento: in effetti però non sono uno sconosciuto, come ho già detto sopra. 😉

      postato in Web Marketing e Content
      M
      marcomanila
    • Email commerciale con allegato in PDF da 1 mega: possibile SPAM?

      Ciao a tutti, stò inviando una mail commerciale per spingere un servizio pubblicitario di mailing list o di banner.

      La mail che spedisco è inviata singolarmente perchè è personalizzata nell' oggetto in questo modo

      All' attenzione di NOME AZIENDA: i nuovi servizi pubblicitari di NOME FORNITORE DEL SERVIZIO

      All' interno ci sono circa 8 righe di testo con il NOME AZIENDA personalizzato.

      Ho infine allegato alla email un PDF di approfondimento con immagini e testo che pesa circa 1 mega.

      La risposta alle email è molto tiepida nonostante il sito che offre il servizio sia molto conosciuto e la pubblicità appetibile: è possibile che l' allegato o la mail per come è fatta classifichino il contenuto come SPAM e che quindi non vengano vusualizzate dai destinatari?

      In alternativa potrei inserire il PDF come link, sarebbe meglio?

      Grazie dell' aiuto.

      postato in Web Marketing e Content
      M
      marcomanila
    • RE: Problema con Google Shopping

      Come si contatta l' assistenza?

      postato in E-Commerce
      M
      marcomanila
    • RE: Problema con Google Shopping

      ... e come facciamo a sapere se il feed è corretto?

      C'è una scheda nell' account che eventualmente lo dice?

      postato in E-Commerce
      M
      marcomanila
    • RE: Problema con Google Shopping

      Ad oggi nessun cambiamento...

      postato in E-Commerce
      M
      marcomanila
    • RE: Problema con Google Shopping

      Blays, anche tu nel tuo pannello vedevi:

      Product Ads: non configurata
      Product Search: In attesa di revisione
      Search API for Shopping: In attesa di revisione

      o simile?

      postato in E-Commerce
      M
      marcomanila
    • RE: Problema con Google Shopping

      Bene, questo vuol dire che non sono l' unico in questo "limbo" in attesa. 😉

      Spero che presto qualcosa si muova, sono curioso di vedere se le potenzialità di questo strumento sono come immagino...

      Nessuno è riuscito a pubblicare qualche prodotto e sa darci delle tempistiche?

      postato in E-Commerce
      M
      marcomanila
    • RE: Problema con Google Shopping

      Speriamo che non sia una cosa lunga.

      Non credevo però che dovessero fare un controllo umano: spero sia così, anche perchè non saprei dove mettere le mani...

      Altre opinioni?

      postato in E-Commerce
      M
      marcomanila