Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marco.pac
    3. Discussioni
    M

    marco.pac

    @marco.pac

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Taranto Età 36
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da marco.pac

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Visite tab "Persone"
      TikTok, Instagram e altri Social • • marco.pac  

      3
      334
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Quello che intendo è: da dove derivano quelle visite ? Cosa rappresentano? (Nel link del primo post uno screenshot della tab a cui mi riferisco)

      Ad esempio, indicano le persone che hanno visitato la pagina (ma mi sembrano poche..)?

      Spero di essere stato più chiaro ora!

    • M

      Dominio Blog
      SEO • • marco.pac  

      2
      418
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      Dipende da quello che vuoi fare in line generale devi tener presente che il trust del dominio si passa molto più facilmente ad una nuova cartella e che in sempre in linea generale, una cartella come la definisci tu, viene percepita dal motore molto più come parte del sito stesso. Mentre un dominio di 3° livello appare come qualcosa di più separato ed a se stante.

      In realtà non c'è una gran differenza, ed i criteri che dovresti tenere presente per adottare una scelta del genere sono diversi da quelli di posizionamento. Dovresti pensare cosa può essere più comodo per gli utenti ed anche cosa sia più conveniente per te dal lato dello sviluppo, il che è del tutto legato al tipo di progetto pensato.

    • M

      Hosting temporaneo
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • marco.pac  

      9
      2661
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      fda

      Ciao marco_pac.
      Come gianlucamat ha ben spiegato, nel tuo caso è sufficiente utilizzare una sottocartella di un dominio qualunque (anche tuo) per installare WordPress. Fai attenzione a non rendere visibile il sito agli utenti e soprattutto ai motori di ricerca. Consiglio di usare un hosting linux con istruzione "disallow: nomecartella" nel file robots. Se non hai un hosting linux puoi acquistarlo, prenderne uno gratuito o sfruttare un free trial. Se fai questo lavoro, tuttavia, credo che tu abbia (o debba avere) almeno un dominio personale/aziendale.
      Non mi offro di fornirti io il dominio gratis per qualche settimana perché temo che violi le regole del forum. In ogni caso internet è pieno di hosting gratuiti o in prova gratuita, non hai che l'imbarazzo della scelta.
      Buon lavoro!
      Francesco

    • M

      Utilità parole chiave
      SEO • • marco.pac  

      8
      727
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      R

      Un'altra piccola considerazione. Tieni presente che google ormai non tiene piu conto del metatag keywords, anche se alcuni motori di ricerca minori le usano ancora, quindi a te le decisioni, nel caso si volessero utilizzare basterebbe scriverne non piu di due o tre.

      Per quanto riguarda i motori di ricerca semantici, e google ne è un esempio, le parole chiave si introducono nel testo, h1, ecc come gia spiegato da Pixel Angry, sarà poi il motore stesso ad individuarle.

      Ciao!

    • M

      Trasferimeno su altro pc
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • marco.pac  

      6
      2941
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      M

      @thefir3 said:

      Ciao marco_pac,

      per migrare il tuo sito da un pc locale ad un'altro devi disporre di due elementi:

      File del sito Database SQL

      per la copia dei file non perdo molto tempo visto che è un semplice copia incolla (se sei alle prime armi, copia interamente la cartella htdocs e rimpiazza quella sulla nuova installazione).

      Per eseguire il backup del database SQL utilizzato da Wordpress devi seguire questi semplici passi:

      Accedi a localhost/phpmyadmin e inserisci username e password Nella colonna di sinistra trovi tutti i database presenti nel server SQL, clicca sopra al database in uso dalla tua installazione di Wordpress. Nella nuova videata che ti si presenta, dai pulsanti in alto premi "esporta" Assicurati che le seguenti impostazioni siano selezionate: Tutte le tabelle devono essere evidenziate (selezionate) Il formato di esportazione deve essere SQL Assicurati che in Struttura sia spuntata la voce "DROP TABLE" Verifica che il tipo di esportazione sia "Insert" Ti consiglio scegliere il formato ZIP per esportare. Premi "esegui" per esportare il database.

      Per importare il database nella nuova installazione:

      1.Accedi a Phpmyadmin localhost/phpmyadmin e inserisci username e password 2.Scegli "IMPORT" nella homepage di Phpmyadmin 3.Scegli il file che hai ottenuto nell'esportazione che hai effettuato prima 4.Completa l'importazione premendo su "GO"

      Se hai bisogno di spiegazioni più specifiche trovi molte guide ben scritte su come effettuare backup e ripristini da Phpmyadmin oppure chiedi pure qui

      Ciao e buon weekend!

      ok...grazie, era quello che mi serviva sapere!