Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marble
    3. Post
    M

    marble

    @marble

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 54
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da marble

    • RE: Dubbi sull'operato del mio avvocato.

      Ringrazio innanzitutto tutti voi per l'aiuto che mi state dando e mi soffermo un momento sulla risposta di shapur, in quanto mi pare abbia centrato il punto della questione.

      Gentile Shapur, ho copia del fascicolo di parte ed in questo è contenuta la nota spese che l'avvocato ha consegnato al giudice.
      Ebbene questa ammonta a ? 1200, oltre Iva, rimborso forfetario 12,5% e CPA.

      Ora se la nota spese ammonta a ? 1200 oltre Iva, rimborso forfetario 12,5% e CPA, se il giudice ha condannato la controparte a liquidare ? 1200 oltre Iva, rimborso forfetario 12,5% e CPA e io ne ho già versati all'avvocato ? 1300, non ti pare che ci sia qualcosa che non torna sia nella richiesta di distrazione avanzata dal mio legale che nella sua continua pretesa che il rimborso versato dalla controparte non spetti a me ma a lui?

      Tu come mi suggeriresti di procedere in questo caso? Mi rivolgo ad un altro legale, ad un'associazione consumatori, all'ordine degli avvocati?

      Ti ringrazio in anticipo per l'aiuto.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      marble
    • RE: Dubbi sull'operato del mio avvocato.

      Vi illustro il seguito della faccenda così potete darmi un parere.

      Sono riuscita ad avere copia dei fascicoli da parte dell'avvocato... in sostanza mi ha presentato delle note spese dettagliate per totali ? 2500 circa, ma queste note spese non sono intestate nè firmate insomma sono su carta bianca senza che possano essere ricondotte a lui.

      Poi mi ha presentato delle fatture per totali ? 1300, dove non c'è il dettaglio degli importi ma è tutto fatturato come onorari.

      Ora mi chiedo:

      1. se volessi chiedere la verifica delle parcelle all'ordine degli avvocati, che me ne faccio di questi documenti. Le fatture sono generiche e le note spese sono anonime. Ho diritto a chiedergli delle fatture dettagliate?

      2. Se l'attività dell'avvocato ammonta a ? 2500 (di cui 1300 anticipati da me e 1200 liquidati dal giudice) perchè l'avvocato non mi fattura l'intero importo? Lui mi ha detto che non è tenuto in quanto i 1200 liquidati dal giudice non li ha ancora incassati e che li fatturerà quando li incassa... è giusto così?

      Grazie a chi potrà aiutarmi.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      marble
    • RE: Dubbi sull'operato del mio avvocato.

      Marco, grazie mille... sei stato estremamente chiaro ed esaustivo ed hai centrato in pieno il punto della questione.

      Lungi da me non riconoscere ad un professionista il pagamento delle sue prestazioni e ovviamente è chiaro che se il giudice ha liquidato una somma minore, non ritengo corretto che debba rimetterci l'avvocato che mi ha assistito, anzi è sacrosanto che la quota scoperta resti a carico mio.

      Mi rassicura molto sapere che ho diritto di visionare copia dei fascicoli e credo proprio che procederò come mi hai suggerito.

      E grazie anche per la disponibilità... ne approfitterò nuovamente se non dovessi capire qualcosa dei documenti contenuti nei fascicoli.

      Un caro saluto

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      marble
    • RE: Dubbi sull'operato del mio avvocato.

      Il giudice ha condannato l'operatore telefonico a cito testualmente "rifondere alla ricorrente le spese di causa liquidate in Euro 1200... con distrazione al difensore che ne ha fatto richiesta" e poi "ogni questione relativa al risarcimento dei danni è riservata all'eventuale giudizio di merito a cognizione piena"...
      Poi davanti al giudice di pace non ci siamo arrivati perchè la controparte mi ha fatto una proposta di risarcimento extragiudiziale che ho accettato.

      Quello che non capisco è perchè il mio avvocato sostenga che il rimborso delle spese di causa non spetti a me, ma a lui... considerato che io le spese di causa le avevo già anticipate all'avvocato e che lui mi ha sempre detto che mi sarebbero state rimborsate.
      Solo all'ultimo momento si è inventato che le spese liquidate dal giudice erano di molto inferiori alla sua parcella e che quindi la differenza era comunque a mio carico.
      Il fatto è che non ci credo... ma potrei averne la certezza solo visionando la copia della parcella che l'avvocato ha consegnato al giudice.

      Come faccio a rivolgermi all'ordine se l'avvocato non mi ha dato copia della parcella?
      Posso andare alla cancelleria del tribunale a chiedere una copia del fascicolo che riguarda questa causa? Oppure lo può fare per me un altro avvocato?
      Grazie mille

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      marble
    • Dubbi sull'operato del mio avvocato.

      Un saluto a tutti e grazie in anticipo a chi mi vorrà/potrà dare un parere.
      Cerco di essere più chiara possibile: l'anno scorso faccio causa ad un operatore telefonico per essere indebitamente subentrato sulla mia linea senza mio consenso nè verbale nè scritto.
      L'avvocato mi rassicura che la causa è vinta in partenza e mi chiede in più tranches circa 1300 Euro.
      Il giudice mi dà ragione e condanna la controparte al rimborso delle spese processuali che liquida in Euro 1200 circa.
      L'avvocato ne chiede la distrazione e dopo avermi sempre detto che ciò che anticipavo mi sarebbe stato rimborsato a causa vinta, mi dice (solo quando giungiamo a sentenza) che e me non spetta niente, in quanto la parcella che ha presentato al giudice ammontava a circa Euro 2500, e che avendo il giudice liquidato le spese processuali per l'importo di Euro 1200, la differenza devo comunque pagarla io.
      Risultato vinco la causa, ma mi costa 1300 Euro.
      Ora il mio dubbio nasce dal fatto che io non posseggo copia della parcella prodotta al giudice, nè tantomeno l'avvocato mi ha fatto pervenire alcun altra parcella.
      Volendo pensare male... non è che la parcella dell'avvocato fosse pari alla cifra liquidata dal giudice e che quindi il rimborso delle spese processuali (già anticipate da me) dovesse spettare a me e non all'avvocato e che lui voglia, con l'espediente della distrazione incamerarsele?
      E' possibile una cosa del genere?
      Che mezzi ho per verificare? Cioè come faccio, se si può, a visionare la parcella che l'avvocato ha consegnato al giudice?
      E poi perchè nonostante le mie insistenze l'avvocato non mi consegna alcun tipo di parcella?
      Io ho la sensazione che qualcosa non torni... mi sbaglio?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      marble