Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mapelli.info
    3. Post
    M

    mapelli.info

    @mapelli.info

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.mapelli.info Località pavia
    0
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da mapelli.info

    • RE: Strumenti e risorse per l'analisi dei backlink

      ho sviluppato un tool online che calcola il Supplemental Index Ratio con l'algoritmo esposto in http://www.dailyblogtips.com/calculate-your-google-supplemental-index-ratio/

      ... se e' compatibile con il regolamento -e credo di si dato che ritengo sia in tema- posto il link

      fatemi sapre ^.^

      francesco

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      M
      mapelli.info
    • RE: [curiosità]Rilevanza click

      @fradefra said:

      Nel frattempo, ho fatto un paio di telefonate ad amici che lavorano in laboratori che producono software per l'analisi degli accessi.

      Entrambi mi hanno confermato quanto sospettavo. Non v'è alcun modo per capire dopo quanto tempo un visitatore abbandoni una pagina.

      forse ho capito male...
      ma perche' dici cosi'??
      prendi i video di clicktale ... si riesce a tracciare esattamente perfino dove l'utente mette il mouse sulla pagina.. ci sono le visite con anche i tempi di permanenza... e si vede esattamente quanto tempo un utente sta sulla pagina...

      mi spieghi meglio cosa intendi?

      fra

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mapelli.info
    • RE: [Clicktale] Dobbiamo testare questo programma di statistiche

      @gaiodedu said:

      Ciao francesco,

      credo che tu possa ottenere lo stesso risultato incrociando un po' di metriche come percorsi di navigazione, tempi di permanenza ed exit pages. Perdi meno tempo e lavori più sui dati che non sul singolo user. Parere personalissimo.

      Sono molto interessato... quindi dici che -a parte la spettacolarita' della cosa- non ci sono dati aggiuntivi particolarmente rilevanti? La misura dell'hover time, ad esempio, o dell'esitation, non credi possano essere utili?

      Oppure, altro caso, vedere le zone prive di link a cui l'utente ha prestato attenzione...
      esempio reale: nel mio sito mostro il numero di abbonati al feed di feedburner con un plugin -bellissimo- che ho scritto io... (nn mi piace la chicklet!) la scritta, per vari motivi, non linka al feed ...
      ho notato che alcuni visitatori cliccano sulla scritta... come se si aspettassero un link che non c'e'... a una cosa del genere non sarei arrivato guardando permanenze ecc... mentre guardano hoover e clicks (anche con i filmini) ci sono arrivato (tralasciamo il fatto che probabilmente ci si poteva arrivare anche con il buonsenso...)

      quello che mi preme capire e' se da uno strumento del genere si puo' estrarre davvero informazione (e non solo dati) che gli altri strumenti da soli non potevano fornire...
      per ora a me sembra di si... ma magari sto solo scoprendo tramite clicktale cose che avrei potuto scoprire tramite google analytics 😉

      ciau!

      francesco

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      M
      mapelli.info
    • RE: [Clicktale] Dobbiamo testare questo programma di statistiche

      @gaiodedu said:

      Dubito che un web analyst possa passare la giornata a guardare filmatini dei visitatori.

      chiaro, nn e' che passi il giorno a guardare i filmini (anche se...) ma immagina di avere una landing page in cui vendi qualcosa... vedere i filmini dei visitatori che convertono (o no) secondo me puo' essere davvero utile... e le metriche di attention, hesitation e hover secondo me possono servire a ottimizzare posizionamenti di call to action ecc.

      poi chiaro che e' un tool che fa molta scena, ma credo ci sia del succo dietro... il problema e' tirarlo fuori capendo cosa e' davvero importante e cosa no... per questo vorrei che partisse una bella discussione 🙂

      francesco

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      M
      mapelli.info
    • RE: E' cambiato il sistema REFERRAL

      sei sicuro di aver tolto la spunta " Pick best performing ads " ?
      Se la lasci attiva, google fa un po' di tentativi per cercare di capire qual'e' l'ad migliore, e quindi fa vedere un po' quel che vuole...

      puo' essere quello?

      francesco

      postato in Google Adsense
      M
      mapelli.info
    • RE: [Clicktale] Dobbiamo testare questo programma di statistiche

      Ciao,

      Ho testato clicktale per un paio di giorni, e non sembra male. Ho scritto una mini review (in inglese...) con anche un video che mostra un pezzo del recording delle attivita' dell'utente... tra l'altro, un utente di GT visto il referral ... 😉

      (come funziona il tag youtube? nell'anteprima nn riesco a vedere il video!!)

      riassumo qui alcune delle metriche piu' interessanti... (ci sono anche quelle tradizionali)... tenete conto che e' l'ho testato per 2 giorni...

      **funzione video
      **semplicemente, permette di rivedere dei filmini di tutto quello che l'utente ha fatto. Ogni singolo movimento del mouse.
      Vedere come il visitatore guarda il sito e' -oltre che fichissimo- molto utile... ci si rende conto di quello che attira l'attenzione e di quali aspetti si possono migliorare (credo possa essere particolarmente utile per landing pages e studi di usabilita')

      Attention
      quanto tempo l'utente dedica a una zona di pagina.
      puo' aprire gli occhi.
      Le immagini di solito attirano l'attenzione, e lo sapevamo... ma vederlo dal vivo e' interessantissimo.
      Ad esempio, ho scoperto che non solo l'utente medio scrolla e non legge (lo sapevamo) ma in realta' aggiungerei... "Scrolla poco" 🙂 ...
      sono pochissimi quelli che scrollano fino in fondo a pagine un po' lunghe. (Infatti sto valutando l'idea di ridurre il numero di posts nella homepage... tanto quelli in basso nessuno li guarda!!)

      hover time
      quante volte e per quanto tempo l'utente lascia il mouse su un link / immagine ecc

      **Hesitation
      **quanto tempo passa dall'hover al click.
      Carino, sembra di vedere il dilemma "clicco... non clicco?" dell'utente 😉

      Ci sono un sacco di altre metriche, vi invito a dare un'occhiata e provarlo... dato che sono misure "non tradizionali" vorrei che cercassimo di capire quali di queste -e come- possono essere usate al meglio e che cosa se ne puo' estrarre.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      M
      mapelli.info
    • RE: [Clicktale] Dobbiamo testare questo programma di statistiche

      uppo giusto x segnalare che da oggi (o ieri) clicktale e' aperto a tutti. :vaiii:

      iscriviamoci e vediamo come si comporta :vai:

      francesco

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      M
      mapelli.info
    • RE: come ti aumento il ranking su google in modo facile

      in effetti con un minimo di analisi dei css quasi tutti queste tecninche potrebbero essere scoperte...
      mi chiedo se google abbia finora trascurato l'analisi dei css, dicendo "tanto a noi degli stili non ce ne frega niente" ...

      in ogni caso, visto che li hai avvertiti, puoi andare a cuor leggero e denunciarli una volta a settimana a google.

      Oppure puoi riscrivere una bella mail del tipo "siccome vi ho gia' detto che queste tecninche sono scorrette, vi avviso che se entro 30 giorni non farete in modo che vengano rimosse, segnalero' la cosa a google" ... magari google se ne frega, ma con un rischio del genere -anche se fosse piu' percepito che reale- i proprietari dei domini farebbero un casino all'agenzia di furbetti!

      f

      e almeno te li levi di torno.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mapelli.info
    • RE: GT Social Network

      e fare un gruppo su facebook? (o simili... ma facebook mi piace un sacco ^.^)

      anche aprire una sezione sul social networiking nei forum non sarebbe male, dato che sono un bel luogo di promozione / networking ecc.

      anche addarci come amici su digg / reddit / del.icio.us ecc sarebbe molto utile... dato che molte delle cose che postiamo / votiamo possono interessare altri membri di questa community...

      my 2 cents

      francesco

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mapelli.info
    • RE: come ti aumento il ranking su google in modo facile

      non intervengo nel merito della domanda perche' non ne so abbastanza, ma mi viene un dubbio...

      ma i proprietari di questi siti lo sanno che l'agenzia a cui si sono rivolti usa tecniche scorrette?

      perche' se io mi rivolgessi a un'agenzia e qualcuno mi segnalasse che il mio sito viene utilizzato per fini scorretti e che rischio di essere penalizzato per questi comportamenti, cambierei al volo e mi rivolgerei a qualcuno di serio...

      quindi, se google non se ne accorge, forse e' sufficiente segnalare la cosa al povero sventurato che si e' rivolto -probabilmente con tutte le migliori intenzioni- a gente scorretta...

      che ne dite?

      francesco

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mapelli.info
    • RE: <h1> contro <b> nel posizionamento

      @YouON said:

      leggendo i fattori sul posizionamento di Seomoz e GT ed avendo fatto un piccolissimo test imparato dal corso seo extreme mi sembra proprio di aver capito che h1 la spunti sempre, un altro bel valore sembra essere la buona dimensione del font rispetto al resto del testo tipo font 5/6. Credo che a Google del bold non gli freghi niente 🙂

      Non ti seguo su questa cosa delle dimensioni del font...

      dici che google tiene da conto anche le dimensioni che dai a un testo? cioe' un tag h1 a font 12px e' meno considerato di un tag h1 a font 20? :mmm:

      ma per far questo google dovrebbe ogni volta valutare anche questi aspetti di stile... e leggersi i css di ogni pagina, applicarli ecc.... mi giunge nuova...

      francesco

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mapelli.info
    • RE: Uno nuovo

      Ciao Giorgia,

      mi sa che hai risposto a una discussione (quella iniziata da me dove mi sono presentato io) anziche' aprirne una nuova (in cui ti presenti tu)

      a me fa solo piacere, ma probabilmente nn era quello che intendevi fare ^.^

      in ogni caso benevenuta da un altro newbie 🙂

      francesco

      postato in Presentati alla Community
      M
      mapelli.info
    • RE: www.mapelli.info

      ... mmh... io sono su un 1280 x 800, e il font a 14 mi sembra giusto 😉

      comunque in font di questo forum e' 13px... e' probabile che siano proprio sottigliezze 😉

      ti ringrazio ancora per il consiglio, lo terro' presente e cerchero' un po' di feedback 🙂

      francesco

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      mapelli.info
    • RE: www.mapelli.info

      @FunnyLife said:

      CIAO, posso darti qualche consiglio?? io farei un carattere piu piccolo..quello è "invadente" non so se mi spiego 🙂

      Ciao,
      grazie del feedback.
      Quale carattere ti sembra troppo invadente? il testo e' a 14 px... ti sembra troppo?

      con che schermo e che risoluzione l'hai visto? perche' ho aumentato le dimensioni di recente (erano a 12px prima) perche' visto a risoluzioni maggiori di 1024x768 risultava fin tropo piccolo...

      non tocco il fatto che sia inglese perchè vedo che anche i commenti sn in inglese..quindi ci sarà una motivazione valida dietro!hehe.. la motivazione davvero valida non c'e'... ma cosi' mi andava di provare a fare il serio in inglese 😉

      ciao!

      f

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      mapelli.info
    • RE: E' cambiato il sistema REFERRAL

      Il mio sito e' in inglese, con visitatori principalmente americani, quindi ho spostato i referrals targettando il mercato americano... li, ovviamente, ci sono molti piu' inserzionisti che su quello italiano...

      purtroppo comunque non ho ancora ricevuto conversioni 😞 ... ma visto che ho poche visite al giorno e ancora meno click, probabilmente dovro' pazientare per capire se conviene o no ...

      postato in Google Adsense
      M
      mapelli.info
    • RE: Uno nuovo

      grazie ^.^

      f

      postato in Presentati alla Community
      M
      mapelli.info
    • www.mapelli.info

      ciao! :ciauz:

      vorrei presentarvi il mio blog ^.^

      http://www.mapelli.info

      e' un blog su blogging tips e www social trends... che vuol dire tutto e niente, ma va bene lo stesso.

      ci terrei alla vostra opinione da tutti i punti di vista (template, contenuti, struttura ecc..) vi consiglio di visitare la pagina "top posts" in cui ci sono alcuni degli articoli piu' interessanti e i miei plugins (in particolare feedcount e category cloud sono due plugin bellissimi :vaiii:) cosi' potete farvi un'idea di quello che c'e' 🙂

      Occhio che è in inglese :():

      f.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      mapelli.info
    • RE: E' iniziato l'update pr?

      spero che la pr dance (:yuppi:) continui ancora un po'... altrimenti mi rattristo, visti i nuovi dati 😉

      negli ultimi update mi e' capitato di avere pagine passare da pr 3 a pr 0 per poi tornare su a pr 4 ... speriamo capiti di nuovo!

      francesco

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mapelli.info
    • Uno nuovo

      ciao!! :ciauz:

      mi sono appena iscritto, e mi mi sa che ho gia' fatto un pasticcio :arrabbiato:

      perche' il link al regolamento mi e' arrivato -ovviamente- dopo che mi sono iscritto... e quindi non avevo letto che ci si deve iscrivere con nomi di fantasia.

      a parte questo, ora mi faccio un giro x tutto il forum, ma a una prima occhiata mi sembra molto molto interessante, complimenti 🙂

      francesco

      postato in Presentati alla Community
      M
      mapelli.info