Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. malinedo
    3. Post
    M

    malinedo

    @malinedo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 22
    • Post 36
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    36
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da malinedo

    • RE: lettera d'incarico

      grazie mille,
      l'obbligo di cui ho sentito parlare quindi è legato all'antiriciclaggio...
      il rapporto non lo vedo nemmeno io come un "contratto", mi era solo venuto il dubbio perchè un nuovo cliente mi ha chiesto di preparargliela...
      allora io ho predisposto un'elenco delle prestazioni professionali che andrò a fare, non avendo mai fatto una simile lettera.

      grazie!

      domanda...ho aperto partita iva un paio d'anni fa..dal giorno in cui ho acquisito i clienti devo aggiornare il registro al giorno in cui li ho conosciuti e mi hanno incaricato alla consulenza fiscale ecc.
      sapete consigliarmi un libretto utile per orientarmi alla compilazione del registro (cartaceo)?

      grazie!
      linda

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malinedo
    • lettera d'incarico

      Salve a tutti,

      volevo sistemare in studio un po' la questione delle lettere d'incarico professionale e chiedere un po' i vs consigli.
      Sentendo colleghi ecc. le metodologie sono diverse (se ci sono..).
      Volevo chiedere come gestite le lettere d'incarico, cioè se fate con i vs clienti un vero e proprio contratto o di anno in anno chiedete l'incarico ad effettuare un elenco di prestazioni (INVIO UNICO, ECC...)

      chiedo consigli e ringrazio in anticipo
      Linda

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malinedo
    • libri sociali srl unipersonale

      Chiedo cortesemente aiuto per la vidimazione dei libri sociali di una srl unipersonale:

      • quali libri?

      • nell'intestazione prima di andare a vidimarli devo mettere anno oppure quando stampo metto anno?

      • se c'è amministratore unico posso mettere in uso
        libro delle adunanze del cda o dell'amm.re unico
        così da non precludere il futuro eventuale cda?

      altra domanda:
      se al momento della costituzione l'amm.re unico accetta la carica cosa scrivo sul libro assemblee?
      trascrivo atto costitutivo e poi faccio un verbalino per dire il compenso (che nell'atto costitutivo non era stato determinato)?

      In anticipo ringrazio

      in anticipo ringrazio

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malinedo
    • RE: ravvedimento imp.registro

      si può ravvedere fino al momento in cui non ci sono controlli, la sanzione è fino ad 1 anno del 6%, poi del 30% (1/5 di 120)..
      help..

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malinedo
    • ravvedimento imp.registro

      devo ravvedere un imposta registro per risoluzione di un contratto di locazione.

      il contratto andava risolto nel 2004.
      al tempo l'imposta di registro per risoluz. 113T era 51,65 poi dal 01/02/05 è diventata 67,00.

      ora ravvedo sui 51,65?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malinedo
    • no istat per locazione

      il locatore ha deciso di non applicare l'aumento istat per sua scelta nel secondo anno...
      paga quindi F23 rinnovo 112T su vecchio importo e dichiara ai fini irpef il vecchio importo... GIusto?
      poi l'anno prossimo che chiederà istat retroattivo dei due anni pagherà rinnovo su il nuovo importo (istat due anni) e paga irpef su nuovo importo (maggiorato istat per due anni)..
      E' corretto?
      Grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malinedo
    • rimborso imposta registro???

      ciao a tutti ho un problema...

      non ho fatto la risoluzione di un contratto di locazione (non ho pagato i 67 euro fissi...). La risoluzione era da farsi a luglio 2004..
      Ovviamente ufficio del registro mi aspetta con il pagamento dell'F23..
      E qui sono sicura che il tutto è da pagare...

      Ma il problema è questo: a maggio 2004 avevo pagato il rinnovo (112T) ... posso chiedere poi il rimborso di questo visto che poi dopo tre mesi l'inquilino è andato via??

      Grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malinedo
    • trasmissione corrispettivi

      domanda: ma con il famosissimo decreto Bersani, chi sono gli obbligati alla trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri???
      anche un autofficina?
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malinedo
    • RE: intermediari abilitati...

      ok, grazie mille. esame? verona...e poi si spera di essere...intermediario per natura.. e tu martina sei nei miei panni???
      buona giornata a tutti....

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malinedo
    • RE: intermediari abilitati...

      grazie martina,
      io sono ok secondo te??? posso essere qualificata nelle ultime categorie che tu mi hai elencato??

      e per l'esame....novembre... ma il tempo di studiare è zero!
      grazie
      linda

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malinedo
    • intermediari abilitati...

      Buongiorno a tutti,
      avrei bisogno del vostro aiuto.
      sono professionista (altri servizi alle imprese n.c.a), ho finito i tre anni di tirocinio e devo ancora fare esame di stato.
      posso io essere intermediario abilitato sia al pagamento degli F24 cumulativi (.....no comment), sia all'invio dichiarazioni unificate??
      grazie in anticipo

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malinedo
    • RE: Inps?

      credo proprio di si, e non ti cambia nulla a fine pensionistico...
      ma le mie conoscenze non sono esaustive, dalla poca esperienza che ho.
      ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malinedo
    • RE: Inps?

      ciao, credo proprio che l'inps lo devi pagare in quanto commerciante (se fossi artigiano ci sarebbero degli abbassamenti). sono circa 2300 euro annui.
      ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malinedo
    • impr familiare

      salve a tutti e buona giornata,
      ho una domanda che riguarda l'impresa familiare: costituisco un'impresa familiare ad esempio 49% e 51%.
      il lavoro viene esercitato solo da chi detiene il 51%.
      per quanto riguarda la dichiarazione dei redditi il reddito derivante dall'attività viene spalmato rispettivamente 49-51% oppure di anno in anno posso decidere in base alla quantità e qualità del lavoro prestato come ripartire il reddito?
      e questa situazione è possibile: ad esempio dichiara interamente il reddito chi ha il 51%. e poi se vede che ha un imponibile fiscale alto si fa fare una fattura da chi ha il 49% come prestazione occasionale. ???

      grazie in anticipo per questo problema e per gli altri mille che risolvete in questo forum

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malinedo
    • energia elettrica interrotta

      buon giorno, domandona:
      nel caso in cui un laboratorio venga a mancare di energia elettrica in quanto i cavi enel si sono tranciati o... insomma non veniva fornita energia... i macchinari si sono bloccati e danneggiati: come si può chiedere il rimborso per mancato guadagno???
      e l'enel in questi casi rimborsa i danni??'
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malinedo
    • RE: rimborso 730

      grazie mille! sempre gentile.
      buon lavoro e buon week end

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malinedo
    • rimborso 730

      mi sono accorta che un soggetto che faceva il 730 non ha messo la figlia a carico, quando in realtà lo è in quanto non ha alcun reddito.
      posso chiedere il rimborso?
      credo proprio di si.
      cosa presento all'agenzia delle entrate? basta un foglio in carta semplice dove dico che la signora tal dei tali erroneamente non ha dichiarato che per 12 mesi aveva la figlia a carico per gli anni 2001-2002-2003
      mentre per l'anno 2004 faccio 730/integrativo.
      giusto? grazie
      si può tornare indietro di 48 mesi, quindi gli anni di dichiarazione credo siano giusti..
      linda

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malinedo
    • RE: auto usata acquistata in francia

      praticante alla fine...
      il frizzera mi aiuta in parte, perchè non so se fornitore francese applica il margine.
      buon lavoro

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malinedo
    • auto usata acquistata in francia

      help: ho una fattura di un'auto usata acquistata in francia!!!
      come ci si comporta in questo caso?
      che adempimenti?
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malinedo
    • RE: dentista

      mi ha domandato tra le righe di seguirlo, ma non volevo affrontare un colloquio più approfondito, senza prendere di petto eventuali domande..

      dipendenti: due part time, ma ci pensa il consulente paghe
      iva: non credo debba fare dichiarazione iva o altro perchè lavora solo in esenzione. dovrà fare solo registro degli incassi e pagamenti??
      redditi: redditi di lavoro autonomo..
      immobile: ha casa e lo studio (ici..)

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malinedo