Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. maino
    3. Post
    M

    maino

    @maino

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 65
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.taff.biz Località Parma Età 16
    0
    Reputazione
    89
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da maino

    • RE: HTML5: abilitazione della cache mediante file .manifest

      Ciao Valerio e grazie per la risposta! :smile5:

      Purtroppo, sono ancora più propenso per le cose fatte in casa... Alle soluzioni "predigerite" come i CMS preferisco il gretto blocco note... Dico purtroppo perché si impiega tanto più tempo per arrivare a soluzioni generalmente più scandenti... Però vuoi mettere la soddisfazione di dire questo lo ho fatto io? :giggle:

      Sia ben inteso, nessuna critica verso la tua posizione che rispetto pienamente. Si tratta solamente di un differente approccio.

      Grazie ancora, comunque, e se dovessi avere qualche info su caching di pagine web, mi riprometto di aggiornarti.

      Un cordiale saluto, :gthi:
      Maino

      PS: Il tema del web semantico affascina molto anche me... Sto avvicinandomi a tali tematiche, proprio in questi giorni. Il web è pieno di guide (o presunte tali), ma non ho trovato nulla di completamente esaustivo relativamente alla semantica di una pagina web (meglio ancora sarebbe la semantica di un forum). Nei prossimi giorni mi riprometto di aprire un thread, qui su GT, dedicato proprio all'argomento. A presto!

      postato in Coding
      M
      maino
    • HTML5: abilitazione della cache mediante file .manifest

      Ciao a tutti, :smile5:

      tempo fa aprii un thread, qui su GT, specificatamente dedicato all'incremento della velocità di caricamento delle pagine di un Forum on-line ( giorgiotave.it/forum/google/150723-caso-studio-incrementare-velocita-di-caricamento-pagine-forum.html ).

      E' passato oltre un anno dall'apertura di quel caso studio, ma le cose non sono cambiate più di tanto... Non avendo accesso alla configurazione del server risulta difficoltoso rimediare ad alcune problematiche comuni, in particolare il temuto "Leverage Browser Caching".

      Una possibile soluzione ci viene offerta, oserei dire quasi su un piatto d'argento, da HTML5, il nuovo linguaggio di markup (ancora in "bozza") recentemente adottato dallo stesso GiorgioTave.it per la sua homepage.

      La soluzione di cui parlo è il caching mediante file .manifest.

      Ciò che vorrei portare alla vostra attenzione è però una problematica di questo sistema di cache alla quale non sono proprio riuscito a trovare rimedio, con la speranza che insieme possiamo giungere ad una soluzione condivisa.

      Ma vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta: richiamando il file .manifest (sarebbe più corretto parlare di file .appcache) da una pagina, la pagina in questione viene memorizzata in cache...

      A nulla sembrerebbe servire l'aver inserito la pagina che non vogliamo sia cacheata nella sezione "network" del summenzionato file .manifest. Per chi fosse a digiuno (io lo ero fino a pochi giorni fa) la sezione "network" è quella deputata ad accogliere le pagine che vogliamo siano disponibili esclusivamente on-line (o per dirla più semplice, quelle che non vogliamo siano cacheate).

      Supponendo d'implementare questa tecnologia in una comune index di un Forum in cui magari è presente un form per il login, potete immaginare il caos che si viene a creare per gli utenti....

      Chiunque effettui il login si ritrova sempre nella index cacheata, credendo che il login non abbia avuto successo.

      Sebbene questo aspetto possa sembrare la scoperta dell'acqua calda, rende l'utilizzo di .appcache difficoltoso.

      Sarà questa la motivazione per cui, ad oggi, ho visto pochissimi siti web (per lo meno nella versione desktop) adottare tale tecnologia?

      Voi cosa ne pensate? Avete esperienze in merito?

      Un saluto, :gthi:
      Maino

      postato in Coding
      M
      maino
    • RE: Pagina singolo Post per Forum e contenuti duplicati

      Grazie Giorgio, :smile5:

      scusami se ho tardato a risponderti, ma sono stato un pò preso nei giorni passati.

      Direi che sono d'accordo: talvolta dei tatticismi SEO è meglio fregarsene, specie quando la modifica andrà ad accrescere la fruibilità dei contenuti per gli utenti (quelli veri!).

      A presto! :gthi:
      Maino

      postato in SEO
      M
      maino
    • </PageRank> Siamo giunti alla fine di un mito?

      Ciao a tutti! :smile5:

      Vi segnalo una cosa che questa mattina mi ha lasciato letteralmente senza parole... Da qualche ora il page rank di molti siti (compreso giorgiotave.it) risulta "not available" (N/A).

      In un primo momento ho pensato si trattasse di una problematica riguardante soltanto i siti italiani, visto che google.com a quanto pare è ancora a 10/10.

      Poi, però, ho fatto altri controlli incrociati e ho visto che anche siti come google.it, wikipedia.org, etc. risultano con PR = N/A.

      Avete qualche info a riguardo? :gtsad:

      Grazie e a presto! :gthi:
      Maino

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      maino
    • RE: Pagina singolo Post per Forum e contenuti duplicati

      Ciao a tutti!! :smile5:

      Inizio col ringraziarvi per le risposte e... quale onore poter parlare direttamente con il grande GT. :sun:

      Personalmente, penso sia meglio evitare la creazione di potenziale contenuto duplicato. Nel nostro caso siamo stati condizionati da alcune modifiche che stiamo apportando al forum e che sono in ottica strettamente utente... In sostanza, non ci siamo particolarmente preoccupati dell'aspetto SEO.

      Tuttavia, l'estensione del famigerato Google Panda al mercato italiano, mi impensierisce.

      Non so dirvi, effettivamente quanto possa incidere la presenza di tale pagina-post sul ranking complessivo di un sito, ma temo non giochi a favore.

      Voi cosa ne pensate?

      Un saluto a tutti! :gthi:
      Maino

      postato in SEO
      M
      maino
    • RE: Pagina singolo Post per Forum e contenuti duplicati

      Ciao RoPa! :smile5:

      Come prima cosa grazie mille per la risposta.

      Non devo essermi spiegato bene, sorry! 😊 Quella che vorremmo adottare sul forum al quale collaboro, è una soluzione simile a quella adottata qui su GT, in cui è presente una pagina thread ed una post (raggiungibile cliccando su #n°post).

      Pertanto non possiamo eliminare nessuna delle due tipologie di pagine in quanto entrambe indispensabili:

      1. la pagina thread deve necessariamente rimanere perchè è quella su cui gli utenti leggono i vari post

      2. la pagina singolo post (raggiungibile dalla pagina thread, cliccando sul titolo del thread) è quella grazie alla quale offriremo alcune nuove funzionalità

      E fin qui non ho dubbi.. Abbiamo già implementato tutto. Veniamo però all'aspetto crowlers: il testo del post, è presente sia nella pagina thread, insieme con gli altri post, sia nella pagina singolo post.

      Ed ecco la mia domanda:

      Come sistemiamo la questione contenuti duplicati?

      Su GT, vi sarete posti il problema.. Che soluzione avete adottato?
      Avete bloccato l'accesso tramite robot.txt (non credo perchè trattasi di pagine create dinamicamente), avete fatto ricorso all'htacess (non penso, per le motivazioni di cui sopra)?

      Grazie in anticipo a tutti per le eventuali risposte.
      Saluti! :gthi:
      Maino

      PS: Qui secondo me Giorgio mi caccia per spionaggio industriale! :tongueout:

      postato in SEO
      M
      maino
    • Pagina singolo Post per Forum e contenuti duplicati

      Ciao a tutti, :smile5:

      su un forum a cui collaboro abbiamo recentemente implementato una nuova tipologia di pagina che riporta il testo dei singoli post. Faccio un esempio pratico per intenderci:

      1. Questa è la pagina relativa al thread: taff.biz/legislazione-alimentare/915-5-claims-ingannevoli:-ricco-di-antiossidanti/1#M3306

      2. Questa è la pagina relativa al singolo post: taff.biz/legislazione-alimentare/915-5-claims-ingannevoli:-ricco-di-antiossidanti/1/M3306

      Si tratta di una soluzione adottata anche da GT.

      Bene, ecco però la mia domanda:

      Come faccio a far capire ai bots che queste pagine non sono generate fraudolentemente per incrementare il quantitativo di contenuti, ma risultano indispensabili al fine di alcuni importanti cambiamenti che stiamo implementando nel Forum?

      O se preferite, la semplifico:

      Come faccio a fare in modo che i bots non interpretino queste pagine come contenuti duplicati?

      Grazie mille a tutti! :gthi:
      Maino

      **Dominio: **taff.biz
      Motori: google, yahoo, bing
      **Prima indicizzazione o attività: **2005
      Aggiornamenti effettuati: come da oggetto (inserimento pagina singolo post nel settembre 2011)
      Eventi legati ai backlink: inserimento in directory suggerite su GT
      Linguaggio: html 4.1, css3
      Azioni eseguite per aumentare la popolarità: principalmente contenuti, sito su dmoz, gt directory, google adwords
      Sitemap: presente e segnalata a Google.
      Url Rewrite: attivo
      Chiavi: taff.biz, talkin'about food forum, scienze tecnologie alimentari, tecnologo alimentare

      postato in SEO
      M
      maino
    • RE: Mod_rewrite: riscrittura di link dinamici complessi

      Ciao ayrton2001, :smile5:

      no... non lo ho ancora fatto. So che è molto importante per evitare la creazione di contenuti duplicati, tuttavia non mi è ancora molto chiaro come intervenire.

      Hai suggerimenti in merito?

      Pensi sia opportuno agire a livello di Strumenti per WebMasters di Google, oppure implementare qualcosa a livello di php (come suggerito nella vostra guida wiki), oppure ancora pensi sia meglio intervenire sull'.htaccess?

      Grazie mille! :gthi:
      Maino

      postato in SEO
      M
      maino
    • RE: Mod_rewrite: riscrittura di link dinamici complessi

      @ayrton2001 said:

      Eliminare l'id complica la situazione, dovresti fare il rewrite tramite server script, inoltre si può andare incontro a varie problematiche. Io lo lascerei, magari sostituendo "/5" con "-5".

      Ciao ayrton2001! :smile5:

      Scusami se non mi sono più fatto sentire, ma desideravo avere qualche novità per non rischiare di tediare chi ci legge. Ieri finalmente abbiamo reso definitive le modifiche alle rules e gli URL ora presentano questa forma:

      taff.biz/nome-topic/x-y-nome-della-discussione/z

      Come vedi abbiamo optato per la strada meno difficoltosa ed abbiamo seguito il tuo consiglio ricorrendo ai "trattini" al posto degli "slash". Questi ultimi, infatti, avrebbero potuto causare anche un'errata interpretazione da parte degli spiders (lo slash generalmente viene interpretato come cartella).

      Sarebbe interessante riuscire a capire se e quanto questi cambiamenti possano incidere in termini SEO. Sicuramente un beneficio in ottica W3C c'è stato come avrò modo di dimostrare in questo thread:

      giorgiotave.it/forum/w3c-usabilita-accessibilita-qualita/132902-2-strani-errori-di-validazione-w3c-cannot-continue-because-previous-errors.html

      Dopo l'introduzione delle rules siamo scesi di diverse posizioni. :sun:

      Per ora è tutto.
      Grazie ancora per i consigli e a presto! :gthi:
      Maino

      PS: Perdonate se non formatto questo post, ma le ultime volte che ho provato a farlo mi sono visto eliminare tutta la formattazione :tongueout:

      postato in SEO
      M
      maino
    • RE: Mod_rewrite: riscrittura di link dinamici complessi

      Ciao ayrton2001, :smile5:

      come prima cosa ti ringrazio per la risposta. Dopo il tuo post, ci siamo messi al lavoro ed abbiamo concretizzato quanto segue.

      Adesso digitando:

      www . taff.biz/x/5

      (con "x" uguale a qualsiasi valore) si viene reindirizzati al topic avente id=5. Lo step successivo sarà pertanto tentare di trasformare la "x" nel nome del topic, magari eliminando quel 5 poco SEO-friendly. Suggerimenti?

      Per quanto riguarda le discussioni, digitando:

      www . taff.biz/x/614/46/1

      si viene reindirizzati alla discussione specifica. Anche in questo caso, il valore assegnato ad "x" non influisce sul risultato del reindirizzamento. Discorso analogo per l'id topic (nell'esempio che ti ho fatto è il n°46) che può essere qualunque valore. La cosa strana è che al posto del 46 possiamo mettere qualsiasi valore numerico, ma nulla di più... Pena il non corretto reindirizzamento della discussione.

      Se hai/avete suggerimenti, sono sempre ben accetti.
      Per ora è tutto, grazie e a presto! :gthi:
      Maino

      postato in SEO
      M
      maino
    • Mod_rewrite: riscrittura di link dinamici complessi

      Ciao a tutti, :smile5:

      vorrei chiarire un mio dubbio riguardo le regole di riscrittura (mod_rewrite) da inserire nel file .htaccess.

      Supponendo che il file in questione sia ospitato su un forum, come si può fare in modo che una richiesta del tipo:

      www . mioforum.it/discussione.php?id=356

      sia associata invece al link:

      www . mioforum.it/interazione-php-e-mysql

      Mi spiego: in una tabella di database MySql ho un elenco delle discussioni le cui colonne sono caratterizzate da ID, nome discussione e numero di messaggi postati.

      La pagina discussione.php, in base all?ID che passo mediante $_GET[id], ad esempio 356 mi restituisce la riga:

      356, Interazione php e mysql, 55 (id, nome, messaggi)

      Come potrei impostare una rewrite_rule tale che scrivendo o cliccando sul link:

      www . mioforum.it/interazione-php-e-mysql

      mi ridirezioni alla pagina:

      www . mioforum.it/discussione.php?id=356

      Spero che non sia necessario scrivere una regola per ogni discussione esistente in database...

      Non penso che un forum articolato come GT, ad esempio, effettui la riscrittura dei link con eccessivi oneri computazionali.

      Come al solito, ringrazio anticipatamente chiunque avrà la bontà di rispondermi!

      A presto! :gthi:
      Maino

      postato in SEO
      M
      maino
    • RE: Google e la strana descrizione del sito web

      Ciao LaBussola e grazie per la risposta! :smile5:

      In effetti, tutto sembrerebbe essere tornato alla normalità. Nel frattempo, comunque, ho fatto alcune ricerche su Google per la chiave "webServerInfo" e ho trovato numerosi siti che presentano il medesimo titolo.

      Vi è però una sostanziale differenza tra T.A.F.F. (alla visita del crawler del 19/11/2010) ed i suddetti siti: la descrizione, che per questi ultimi è "Sito web in manutenzione. sito in costruzione."

      Riflettendo su questi dati si prospettano alcune possibilità:

      1. tutti i siti (T.A.F.F. compreso) sono ospitati sullo stesso webserver (o perlomeno nella medesima webfarm) che restituisce una pagina standard in caso di down temporaneo. Tuttavia, ciò non spiega per quale ragione Google abbia abbinato il titolo della pagina down (webServerInfo) alla descrizione DMOZ (*Forum di discussione dedicato alle scienze e tecnologie alimentari, *
        propone anche notizie, eventi e sondaggi.)

      2. come dici tu, LaBussola, l'algoritmo di Google ha assegnato importanza maggiore (es. A+) alla descrizione DMOZ per la chiave di ricerca "food forum" e minore (A-) alla descrizione della pagina generica di server down (perchè giudicata non attinente) e quindi ha optato per la prima opzione.

      Quest'ultimo caso, però, può essere vero soltanto se nessuno dei domini indagati è presente in DMOZ; diversamente, dovrebbe presentare la descrizione fornita da DMOZ.

      Altre idee? Non so se sono stato abbastanza chiaro, vado un pò di fretta.

      Saluti a tutti, :gthi:
      Maino

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      maino
    • Google e la strana descrizione del sito web

      Ciao a tutti! :smile5:

      E' da un pò che non ci si sente... Vi riporto una stranezza che ho notato proprio oggi, nella speranza che qualcuno mi illumini sulle possibili cause e che questa discussione possa risultare utile anche per altri utenti del forum. 😊

      Come consuetudine, stamattina ho controllato la posizione di T.A.F.F. per alcune chiavi di ricerca su Google (nella fattispecie: food forum).

      Non appena digitato le suddette keywords, ecco comparire il sito (in prima posizione) ma con una differenza rispetto al solito. Per chiarezza vi copio-incollo il testo:

      webServerInfo
      Forum di discussione dedicato alle scienze e tecnologie alimentari, *
      propone anche notizie, eventi e sondaggi.
      taff.biz/
      - Copia cache - Simili*

      Notate qualcosa? Per me, che controllo frequentemente, appare piuttosto evidente... E' il titolo "webServerInfo" che non si capisce da dove venga preso!! :crying:

      1. Fino a qualche mese fa, la descrizione fornita da Google era formulata sulla base delle informazioni passate direttamente dal sito stesso. Cerco di spiegarmi meglio..

      Nella prima riga compariva il testo del tag title Talkin'about Food Forum - Le Scienze e Tecnologie Alimentari. Mentre in seconda e terza riga compariva il testo del meta tag description Forum dedicato alle Scienze e Tecnologie Alimentari ed alla valorizzazione della figura di Tecnologo Alimentare.

      Tutto quanto seguito dall'URL ed i link alla cache ed ai siti simili.

      1. Con l'inserimento in DMOZ, la descrizione fornita agli utenti del celeberrimo motore made in Mountain View è diventata:
      • prima riga: Taff
      • seconda riga: Forum di discussione dedicato alle scienze e tecnologie alimentari, propone anche notizie, eventi e sondaggi.

      E tutto ciò fino ad oggi...

      1. Come vi dicevo, però, ciò che non riesco propio a spiegarmi è da dove BigG abbia estrapolato la dicitura "webServerInfo". :crying:

      Forse un momentaneo down del server? Anche se non credo, perchè è lo stesso Google ad escluderlo con la cache (del 15 nov 2010 18:36:15 GMT) che dimostra il corretto funzionamento. Inoltre un momentaneo down non dovrebbe influire sulla denominazione del sito...

      Avete qualche idea in proposito? E soprattutto, pensate che il fatto di avere un titolo non attinente al contenuto, possa in qualche modo penalizzare da un punto di vista ti targetizzazione del sito?

      Grazie a tutti e a presto! :gthi:
      Maino

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      maino
    • RE: Caso Studio: Incrementare Velocità di Caricamento Pagine Forum

      Ciao a tutti! :smile5:

      Per quanto riguarda l'errore relativo al download asincrono del codice Analytics, come riportato sulle pagine di GoogleCode ( code.google.com/p/page-speed/issues/detail?id=346 ), si trattava di un bug della versione 1.9 di PageSpeed (fissato nella versione 1.9.1).

      Seppur di poco, siamo migliorati: Page Speed Score: 90/100.

      A presto! :gthi:
      Maino

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      maino
    • RE: Caso Studio: Incrementare Velocità di Caricamento Pagine Forum

      Eccomi qui... :smile5:

      Partirei da Page Speed versione 1.9:

      Non Conformità Maggiori:

      1. Combine external javascript: direi che qui, nel mio caso specifico, ci sia poco da fare.. Almeno, che io sappia non è possibile agire a livello di Javascript Google AdSense, nè di Javascript AddToAny. Avete suggerimenti in merito?

      2. Leverage browser caching: anche in questo caso dei molti files "cacheabili" gli unici su cui posso tentare di agire sono i seguenti:

      taff.biz/css/s0.css (expiration not specified)

      taff.biz/css/s1.css (expiration not specified)

      taff.biz/css/s2.css (expiration not specified)

      taff.biz/favicon.ico (expiration not specified)

      taff.biz/js/nc.js (expiration not specified)

      taff.biz/logo_taff.jpg (expiration not specified)

      Ho detto bene? Si accettano consigli... Come posso fare per ovviare all'impossibilità di attivare il mod_expire su hosting condiviso? Avevo provato a modificare il file .htaccess, ma il risultato è stato un errore di sistema.. Che voi sappiate, è possibile specificare in altro modo gli headers dei files? Magari attraverso php?

      Non Conformità Minori:

      1. Avoid document.write: avete qualche idea di come agire su questo punto? Io sono in alto mare...

      2. Combine external CSS: questo punto in realtà lo ho già risolto, per lo meno concettualmente... :wink3: Originariamente, infatti, si trattava di un unico CSS che comprendeva tutto lo stile del sito; con il problema conseguente che venivano caricati anche stili del tutto inutili, perchè magari presenti soltanto in alcune pagine interne. Ho provveduto, perciò, a spezzarlo in più CSS (specifici per pagina) ed il passo successivo, sarà quello di richiamarli a seconda della pagina caricata:

      • taff.biz/css/s0.css (per la index)
      • taff.biz/css/s1.css
      • taff.biz/css/s2.css
      • ecc.
      1. Minify CSS: qui in realtà ho già provveduto all'ottimizzazione del codice, ci sarebbero ancora alcuni Byte da recuperare, ma ciò significherebbe eliminare i commenti relativi al copyright. A proposito, cosa ne pensate: ha senso mettere il copyright in CSS e javascript? Posso farne a meno? E per quanto concerne il codice di terzi (es. nifty corners), se elimino il copyright posso aver problemi?

      2. Prefer asynchronous resources: questo è un punto che pensavo di aver risolto, ma come potete vedere la mia modifica
        non ha prodotto i risultati sperati. Cerco di spiegare di cosa si tratta: Google ha recentemente fornito un codice per Analitycs che consente il suo
        download in** modalità asincrona**... Nonostante abbia modificato il codice originario, Page Speed continua a restituirmi l'errore come se il download avvenisse in modalità sincrona. Suggerimenti?
        Dove posso aver sbagliato?

      3. Specify a Vary: Accept-Encoding header: anche qui penso di poterci fare proprio poco... Consigli?

      4. Use efficient CSS selectors: per questo punto si apre un capitolo che mi piacerebbe molto risolvere, anche per una questione di "purezza" del codice... :sun: Avete qualche suggerimento? Come posso modificare il mio CSS, sfruttando meglio le classi?

      Grazie mille a tutti! :gthi:
      Maino

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      maino
    • Caso Studio: Incrementare Velocità di Caricamento Pagine Forum

      Ciao a tutti!! :smile5:

      Ormai è risaputo, uno dei molteplici parametri considerati dall'algoritmo di Google nell'indicizzazione del WEB è la **velocità **di caricamento delle pagine: code.google.com/intl/it/speed/page-speed/

      Possibili strumenti per valutare le performance dei propri siti web sono i celeberrimi plug-in per Mozilla Firefox:

      • Page Speed
      • YSlow
        A questi si aggiungono una selva di tools on-line (più o meno affidabili), tra questi sicuramente degni di nota sono:

      webpagetest.org/
      seositecheckup.com/

      Scopo di questo thread è quello di creare un caso studio (una sorta di tutorial), si spera quindi utile per tutti coloro che, come me, hanno la
      necessità di **incrementare la velocità di caricamento **delle pagine del proprio sito o forum, senza però dover ricorrere a costosi servizi come CDN, server dedicati, etc.

      Prima di iniziare, però, consiglio a tutti di leggere con attenzione l'interessantissima **[GUIDA] Ottenere punteggio 100/100 **
      "Leverage Browser Caching" in Google Page Speed edita dall'utente Cardy sempre qui sul GT-Forum. E' anche grazie ad essa, se sono riuscito a raggiungere i punteggi attuali.

      Premetto che non è mia intenzione sovrappormi ad essa.. Desidero semplicemente esaminare, con il vostro prezioso contributo, il mio caso specifico, analizzando insieme problemi e possibili soluzioni.

      Ringrazio fin d'ora chiunque contribuirà alla crescita di questo thread. 😊

      Sito oggetto dello studio: Talkin'about Food Forum
      URL: taff.biz
      Argomento: Scienze e Tecnologie Alimentari

      Attuale punteggio Page Speed (versione 1.9): 89/100
      Attuale punteggio YSlow (V2): Grade C - 74/100
      Attuale punteggio SEOSiteCheckup:** A (Excellent)**

      Fatte queste premesse, nel mio prossimo post, passerò ad elencare i singoli punti dove sono possibili (per lo meno a giudizio dei tools sopra citati) miglioramenti.

      A presto! :gthi:
      Maino


      Dominio:
      taff.biz

      Motori:
      Google, Yahoo, Bing,...

      Prima indicizzazione o attività:
      Nel 2005

      Cambiamenti effettuati:
      Quotidianamente

      Eventi legati ai link:
      Implementazione del bottone AddToAny (per accrescere il numero di back-links)

      Sito realizzato con:
      html, php, mysql, css, javascript

      Come ho aumentato la popolarità:
      Principalmente attraverso l'inserimento in Directory on-line

      Chiavi:
      food forum, taff.biz, scienze tecnologie alimentari, tecnologo alimentare, alimenti, alimentazione, nutrizione

      Sitemaps:
      Si

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      maino
    • RE: Directory senza link di ritorno

      Ciao! :smile5:

      Anch'io ho segnalato un forum nella categoria: Benessere e Salute => Nutrizione

      Per il link di ritorno eccolo: friendfeed.com/foodforum

      Giudizio complessivo sulla directory: Buono (grafica semplice e lineare, segnalo alcune difficoltà riscontrate in fase di segnalazione sito... Potrebbero esserti arrivate più segnalazioni forse a causa delle mie impostazioni originarie di privacy).

      Suggerimenti: prova ad incrementare il numero e la specificità delle categorie.

      Grazie per l'opportunità!

      A presto! :gthi:
      Maino

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      maino
    • RE: Dmoz non inserisce il mio sito, come rimediare?

      @__fabio19tdi__ & @__crixxx__:

      Così mi fate arrossire... 😊 Gentilissimi entrambi!

      A presto e buon SEO a tutti!! :gthi:
      Maino

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      maino
    • RE: Nuova directory con pagina dedicata per ogni link

      Ciao ArticoliTop, :smile5:

      complimenti per la directory! Segnalato il Forum in firma. Ho particolarmente apprezzato: la possibilità di inserire immagini, e la disponibilità di spazio per il testo descrittivo (non le solite e ormai banali 2 righe striminzite).

      Suggerimento, che ahimè non viene quasi mai colto: potenzia il numero di sottocategorie (io ti ho segnalato "Scienze e Tecnologie Alimentari"... mi rendo conto che è una super-nicchia ma è pur sempre un inizio! :wink3: ).

      Back-link: per ora ti ho inserito su friendfeed.com/foodforum

      Saluti! :gthi:
      Maino

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      maino
    • RE: Dmoz non inserisce il mio sito, come rimediare?

      Ciao a tutti! :smile5:

      E' un pò che non mi faccio vivo sul forum, ma ho passato un periodo piuttosto pieno...

      Come prima cosa, confermo quanto scrissi a suo tempo (vedere il mio post 25-05-10 15:20): il problema di Dmoz Italia credo sia il limitato numero di Categorie Specifiche.

      La notizia positiva è che, dopo mesi e mesi d'attesa, quando ormai anche le mie ultime speranze si erano assopite, ho ottenuto l'inserimento in Dmoz... Provare per credere:

      Top: World: Italiano: Salute: Nutrizione (sito: TAFF - descrizione:Forum di discussione dedicato alle scienze e tecnologie alimentari, propone anche notizie, eventi e sondaggi.)

      Non vi descrivo la gioia.. :sun:

      Non tanto dovuta agli effetti che l'inserimento può comportare: come giustamente spiega fabio19tdi, ormai l'inserimento in Dmoz non sembra portare notevoli benefici in termini di PR (con T.A.F.F. eravamo a 3/10 prima dell'inserimento e siamo rimasti a 3/10 anche dopo), senza dimenticare che lo stesso concetto di PR sta lentamente perdendo d'importanza...

      Si tratta, più che altro, della gioia indotta da qualcosa di tanto agognato... Non mi prendete per matto, ma forse l'attesa è proprio il bello dell'essere ammessi in Dmoz. Certo, questo lo si può affermare soltanto dopo l'inserimento.... :tongueout:

      Comunque sia, dopo quello che è successo a me, credo che tu, crixxx, non debba darti per vinto.. Mi raccomando, però, non assillare gli editors (che ti ricordo non fanno gli editor di professione) con centinaia di segnalazioni, come tu stesso dici di aver fatto...

      Secondo la mia modesta opinione, ma sottolineo che non sono un editor dmoz e quindi occorre prendere col beneficio del dubbio quanto affermo, l'importante è attenersi scrupolosamente alle direttive di segnalazione Dmoz. Se in coscienza sai di aver segnalato correttamente i tuoi siti, non devi preoccuparti... verranno inseriti.

      Tuttavia, la mia seppur breve esperienza come editor-GT mi ha fatto (e mi sta facendo) comprendere come spesso arrivino segnalazioni del tutto incoerenti: categorie completamente errate, regolamento non rispettato in molteplici punti (o peggio, nemmeno letto!), etc.

      Tutto ciò, penso possa generare da parte degli editori una sorta inconsapevole ed incondizionata forma di "prevenzione" nei confornti delle segnalazioni... E' come dire: a forza di ricevere spam (...e ti garantisco che se ne riceve tanto!) e segnalazioni errate, si tende a diventare un pò più rigidi e selettivi nei confronti di tutti.

      Questo comunque è il mio punto di vista.
      Vi saluto tutti! :gthi:
      Maino

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      maino