Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. magogosfly
    3. Post
    M

    magogosfly

    @magogosfly

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Rodi Garganico
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da magogosfly

    • Tempo di risposta del server: 14.4 secondi

      Ciao a tutti!
      Ho notato una lentezza esasperante nei miei siti ultimamente.
      Premetto che sono siti realizzati in Django, ma nella stessa VPS sono presenti anche siti in wordpress.
      Aggiungo, sulla VPS sono presenti non più di 4 domini.

      Ultimamente l'apertura dei siti è diventata lentissima.
      Inizialmente ho pensato che i siti - presi singolarmente - fossero pesanti, ma ho effettuato un test con un nuovo sito, con una sola pagina, su Insight.
      Risultato: 14.4 secondi tempo di risposta del server, ed effettivamente è lento ad aprirsi.

      La vps è basata su Centos, 4 gb di Ram, processore AMD Opteron 6386 S.

      Ho notato dal Plesk che il sistema avrebbe "liberi" meno di 1 gb di Ram, ammetto di non essere un esperto, ma ho letto in giro che dovrebbe essere normale, per cui diciamo che escludo questo dato come causa della lentezza.

      Sapreste dirmi cosa controllare e quali accorgimenti adottare per migliorare questa situazione?

      Ripeto, 14.4 secondi come tempo di risposta mi sembrano oggettivamente tanti.

      Grazie mille!

      postato in SEO
      M
      magogosfly
    • RE: Plugin per invio mail a contatti diversi

      Grazie comunque per avermi risposto 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      magogosfly
    • RE: Plugin per invio mail a contatti diversi

      Ciao 🙂
      no in realtà il visitatore va sul sito e trova un elenco di "negozi" ed invia una richiesta a tutti i negozi "checkati".

      Non so se mi sono riuscito a spiegare bene.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      magogosfly
    • Plugin per invio mail a contatti diversi

      Ciao a tutti,
      avrei bisogno di un plugin (ammesso che esista) che permetta di inviare un messaggio a uno o diversi contatti, selezionandoli tramite un checkbox.

      Ho cercato per il web ma non ho trovato nulla di simile.

      Qualcuno ne ha notizia?

      Grazie comunque 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      magogosfly
    • RE: Recuperare dato da tabella relazionata

      Ciao Bjng, ti ringrazio per la risposta.
      In un primo momento non lo avevo applicato bene e credevo non funzionasse, invece ovviamente funziona benissimo.

      Grazie ancora!

      postato in Coding
      M
      magogosfly
    • Recuperare dato da tabella relazionata

      Ciao a tutti,

      premetto di essere niubbo.
      Dunque, sto facendo un programmino con lo scopo di studiare i due linguaggi.

      Tabella Oggetto:

      ID | Nome | Descrizione | Categoria

      Tabella Categoria:

      ID | Nome | Descrizione

      Ora, riesco a richiamare la tabella in questione, ma non mi piace il fatto che nel campo Categoria vedo - giustamente - l'id della categoria correlata.
      Vorrei in realtà richiamare il campo NOME della categoria.

      [PHP]echo "<table border='1'>";echo "<tr><td><b>id</b></td>";echo "<td><b>Nome</b></td>";echo "<td><b>Descrizione</b></td>";echo "<td><b>Categoria</b></td></tr>";$query = mysql_query("SELECT * FROM ogetto"); while($cicle=mysql_fetch_array($query)){ echo "<tr><td>".$cicle['id']."</td>"; echo "<td>".$cicle['nome']."</td>"; echo "<td>".$cicle['descrizione']."</td>"; echo "<td>".$cicle['categoria']."</td></tr>"; }
      echo "</table>";[/PHP]

      Ho provato con nome.categoria ma invano.
      Sul web ho cercato, ma non sono riuscito a trovare una soluzione.
      Ovviamente si tratta di una difficoltà dovuta al mio livello di conoscenza ancora basso, ma mi chiedevo se potevate farmi notare cosa sbaglio, intanto che proseguo nell'approfondimento.

      Grazie!

      postato in Coding
      M
      magogosfly
    • RE: Caricamento frontend sito infinito

      Ho risolto il problema.
      Devo dire che era più banale di quello che sembrava.

      Alla fine si trattava di un problema sul tema utilizzato.
      Risolto quello, risolto tutto.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      magogosfly
    • RE: Caricamento frontend sito infinito

      Scusate se posto sotto, ma non so se è possibile editare il messaggio.
      Ho notato un'altra stranezza.
      Mentre la pagina rimane bianca, facendo tasto destro e mostra sorgente nel browser, visualizzo l'intero codice della home page.
      E aggiungo.
      Ciò è possibile solo se lo si fa subito dopo aver lanciato il caricamento della pagina, dopodichè non è più possibile nemmeno questa opzione.
      La cosa mi sta facendo uscire letteralmente fuori dai gangheri....

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      magogosfly
    • Caricamento frontend sito infinito

      Buongiorno,
      avrei bisogno di consigli su cosa fare, data la problematica piuttosto grave che mi ha colpito da 2 giorni a questa parte.
      In pratica il sito lato frontend carica all'infinito, mentre la parte backend funziona normalmente.

      Premetto di non aver effettuato modifiche di sorta in questi giorni.

      Dopo aver esplorato il sito in lungo e in largo, ieri ho caricato un vecchio backup del database del sito, e magicamente tutto è tornato alla normalità.

      Stamattina di nuovo, sito frontend morto.

      Aggiungo di aver trovato del codice strano nel database ieri, però dopo aver effettuato il bk avevo cambiato tutte le password, tranne quella di accesso allo spazio web.

      Cosa mi consigliate di fare?
      Dovrei effettuare il caricamento di un nuovo bkp comprensivo di file del sito?
      Aggiungo che Wordfence mi segnala spesso dei tentativi di login all'admin con username tipo per l'appunto admin o altri simili.

      Una volta ripristinata nuovamente la situazione, se di infezione dovesse trattarsi come fare per evitare che si ripresenti di nuovo?

      I seguenti plugin sono attivi:

      All in one seo pack
      Conditional Menus
      Global content blocks
      Google analytics dashboard
      Italy cockie choices
      List category posts
      MapPress Easy Google Maps
      Media Library Plus
      Page-list
      Simple 301 Redirects
      Themify Shortcodes
      TinyMCE Advanced
      Visual Form Builder
      W3 Total Cache
      Wordfence Security
      WPML Multilangual CMS

      Spero possiate aiutarmi perchè sto andando nel pallone.

      Grazie mille

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      magogosfly
    • RE: Pagine wordpress php?

      Ti ringrazio, sei stato molto chiaro.
      Seguirò il tuo consiglio e farò il 301 da .php a senza.

      Grazie ancora!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      magogosfly
    • RE: Pagine wordpress php?

      Ti ringrazio.
      Quello che non capisco è come faccia a duplicare la pagina.
      Soprattutto ho notato che mi crea comunque due pagine, una con il php e l'altra senza.
      La cosa ancor più strana è che una ha il titolo con il link verso se stessa, l'altra no.
      Mi chiedevo se c'era un modo per evitare questo "sdoppiamento", oppure se semplicemente devo lavorare sul redirect bypassando la pagina duplicata.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      magogosfly
    • Pagine wordpress php?

      Ciao a tutti!
      Ho googlato per un po' ma non ho trovato risposta, anche cercando nel forum non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema.

      Sto rinnovando un vecchio sito in html/php rifacendolo in wordpress.
      Tutto molto bello, ma ho una domanda:
      Come faccio a far si che le pagine siano tutte nomepagina.php?
      Soprattutto, come fare per evitare che esista sia "/nomepagina" e "/nomepagina.php"?

      Non vorrei cadere nell'intoppo della duplicazione dei contenuti.

      Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      magogosfly
    • Ciao a tutti!

      Ciao a tutta la community!
      Seguo giorgiotave da anni e ho finalmente deciso di registrarmi al forum che ho sempre trovato di un'utilità estrema.

      :ciauz:

      postato in Presentati alla Community
      M
      magogosfly