Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. magma66
    3. Post
    M

    magma66

    @magma66

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Ravenna Età 58
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da magma66

    • Aggiornamento versione phbb

      Ciao a tutti e grazie in anticipo per le risposte.
      Vi espongo rapidamente la situazione: amministro un piccolissimo forum sul tiro con l'arco che non ha ambizioni di diventare grande, ci serve solo per passare il tempo tra noi 4 gatti (in pratica una nicchia nella nicchia :))... ultimamente ho registrato un continuo interessamento da parte di spammer e due tentativi di hackeraggio che hanno bloccato il forum.
      Gli spammer li ho bloccati non consentendo l'attivazione automatica dell'utente e poi, manualmente uno a uno, li banno... noioso ma funziona.
      Per gli hacker, a parte il fatto che non comprendo cosa cerchino in un forum con meno di 30 utenti, la soluzione spero che sia l'aggiornamento del phbb (attualmente la 3.0.7) alla 3.0.11.
      Pertanto vi chiedo: può essere utile aggiornare il phbb alla versione 3.0.11 o non serve a nulla contro le aggressioni?
      Se decido di aggiornare posso aggiornare direttamente alla 3.0.11 o devo procedere diversamente?

      Max

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      magma66
    • RE: Consulenza asd

      Ciao, ho bisogno di alcune delucidazioni a proposito dell’imposta di bollo sugli atti prodotti dalle associazioni sportive dilettantistiche non commerciali.
      Situazione: in riferimento ad una ASD non commerciale, federata al Coni e a Fitarco ho letto in alcune guide in rete che è prevista un’imposta di bollo di 1,81 € per ogni quietanza superiore a 77,47€.
      In particolare nella guida diffusa dall’agenzia delle entrate a pag.18 si legge:

      “L’IMPOSTA DI BOLLO
      Le società e le associazioni sportive dilettantistiche devono versare l’imposta di bollo per atti,
      documenti, istanze, contratti (o copie), estratti, certificazioni e attestazioni da loro poste in essere o richieste.
      Non sono inoltre esentati dal pagamento dell’imposta di bollo per le quietanze emesse per la riscossione e per il versamento delle quote e dei contributi associativi (ad esempio per le quote sociali o per la partecipazione ai corsi ed alle attività sociali).
      L’esenzione dal pagamento dell’imposta di bollo è invece prevista per le Federazioni sportive e gli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni. “

      ... senza specificare se esistono ulteriori esenzioni.

      Su questo forum ho trovato un utente (al quale faccio i miei complimenti perché deve conoscere davvero bene la materia) che ha scritto qualche post sopra:

      “le asd, sono esentate dall'imposta di bollo per le ricevute delle quote associative, anche se eccedono l'importo di € 77,47. Occorre però indicare nella ricevuta la seguente indicazione:

      Esente da bollo in modo assoluto – articolo 7 – Tabella – allegato B D.P.R. 26 ottobre 1972, numero 642.

      Il percipiente (l'istruttore, il tecnico, l'allenatore) non sarà tenuto a riportare nella propria dichiarazione dei redditi, i compensi percepiti nell'anno solare precedente, SOLO se inferiori ad € 7.500,00.

      Se tale limite verrà superato, il compenso dovrà essere indicato in dichiarazione, ma con effetti differenti a seconda se l'eccedenza è stata assoggettata a ritenuta d'acconto o d'imposta”

      Sono andato a cercarmi il D.P.R del 26 ottobre 1972 ed effettivamente al comma 3 dell’articolo 7 esenta dall’imposta di bollo anche le associazioni sportive e smentisce completamente quanto afferma la guida dell’Agenzia delle entrate.

      Ora... chi ha ragione?
      Per me ha ragione il D.P.R, ma vorrei sapere ci sono altri elementi a sostegno.
      Come posso mettere a tacere alcuni soci che sostengono di aver esposto la nostra ASD a sanzioni?
      Le uniche ricevute emesse sono quelle della quota associativa e per i corsi dei principianti... i nostri istruttori o amministratori non ricevono compensi di alcun genere.
      Grazie in anticipo per qualsiasi delucidazione.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      magma66
    • MagMa66, ciao a tutti

      Mi presento, mi chiamo Massimo e sono l'amministratore di un piccolissimo forum sul tiro con l'arco e vi ho trovato "per caso" mentre cercavo notizie per una consulenza fiscale sulle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ne faccio parte e ne sono il vicepresidente sempre nel settore del tiro con l'arco). Siccome ho trovato utilissime le notizie riportate su questo forum e molto competenti gli utenti che rispondevano ho deciso di unirmi al gruppo... Ringrazio in anticipo tutti per l'aiuto che mi forniranno quando chiederò "lumi" e chiedo scusa per le sciocchezze e le domande stupide che sicuramente mi capiterà di fare.

      postato in Presentati alla Community
      M
      magma66