Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. madnick
    3. Post
    M

    madnick

    @madnick

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località macerata Età 43
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da madnick

    • Due Dropdownlist con risultato concatenato

      Ciao a tutti, spero di spiegarmi bene.
      In pratica ho due Dropdownlist

      <form id="form1" runat="server"> 
                <asp: DropDownList ID="DatoA" runat="server">
                <asp:ListItem>A</asp:ListItem>
                <asp:ListItem>B</asp:ListItem>
                </asp: DropDownList>
                 
      <asp: DropDownList ID="DatoB" runat="server">
              <asp:ListItem>C</asp:ListItem>
              <asp:ListItem>D</asp:ListItem>
              </asp: DropDownList>
      

      Quello che avrei bisogno è "unire" i loro dati e inserire il risultato dell'unione alla fine di una Url.
      Non avete capito vero?! ehehe
      Faccio un esempio: se su una Dropdownlist scelgo "A" e sull'altra scelgo "B", vorrei che premendo un bottone vada a visualizzare AB alla fine di una url (.pincopallino.it/getData.aspx?date=AB])

      Potete aiutarmi?

      Grazie grazie grazie

      postato in Coding
      M
      madnick
    • Prelevare gps latitudine e longitudine da db Access e visuallizzarli su Google Maps

      Salve a tutti,
      premetto che sono proprio alle prima armi con Asp.net quindi se scrivo castronerie, perdonatemi. Anche per questo vi chiedo di rispondermi nel più semplice possibile 🙂
      Cerco di spiegare bene subito il mio problema.
      Ho un database in access con all'interno delle tabelle che hanno per campi Veicolo, Data, latitudine, longitudine.
      Ho già creato una query per l'interrogazione del db. Ora tramite una pagina Asp.net, dove al suo interno si trova un calendario per la scelta della data dovrei, cliccando su un giorno del calendario, inviare la data scelta alla query, farmi restituire il record prescelto e far visualizzare la latitudine e longitudine su google maps (sempre nella pagina Asp).

      Preciso che la parte della visualizzazione su google maps non è molto difficile dato che google lascia a disposizione molto codice preimpostato. Il mio vero problema è proprio l'invio della data al db e la successiva operazione di risposta.

      Potete aiutarmi?!
      grazie ancora

      postato in Coding
      M
      madnick