Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. made
    3. Post
    M

    made

    @made

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Lucca
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da made

    • Codice fiscale E partita iva in homepage?

      Oggi mi chiama un cliente (ditta individuale) e mi chiede di pubblicare il suo codice fiscale in homepage, oltre alla già presente partita iva.

      A questo punto mi sorge il dubbio se questa cosa è obbligatoria e se devo aggiornare i miei clienti in merito. Preso dalla curiosità arrivo a questo post:
      http://www.giorgiotave.it/forum/fisco-sul-web/804-partita-iva-e-altri-dati-giuridici-obbligatori-x-sito-web.html#post8284

      Chiaro ed esaustivo, ma datato e non mi chiarisce se il dato sia obbligatorio o meno.

      Qualcuno ha maggiori informazioni in merito? Grazie mille!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      made
    • RE: google mi farà venire un infarto

      Capisco il tuo ragionamento, ma allo stesso tempo io sono il primo a fare mea culpa per il fatto che dipendo al 75% dagli accessi che mi genera Google e per il fatto che non mi occupo in modo corretto del posizionamento anche negli altri principali motori.

      Poi, detto fra noi, il fatto che Google detenga il 50% e più del "mercato" mondiale delle ricerche ... è perchè sono i più bravi e la gente lo sa.

      A Google basterebbe poco per imporre dall'alto la propria "visione", ma allo stesso tempo credo che tradirebbe tutte le logiche ed i presupposti che lo hanno portato ad essere ciò che è oggi.

      BigG è un'azienda (molto grossa) e come tale si comporta. Ogni mese paga degli stipendi ed a fine anno vuole degli utili. Io la ritengo cmq un'azienda abbastanza "etica" (passatemi il termine) ... che lo sia davvero ... beh, non mi è dato saperlo.

      Concludendo ... non credo che ne tu, ne io, ne molti dei frequentatori di questo forum possano dire in modo abbastanza oggettivo "Te 1°, lui 2° ed io 3°". Google invece lo può fare, lo fa, e sicuramente non è perfetto e può "sbarellare" come sembra stia succedendo in questo periodo, ma credo al suo livello di "perfezione" non ci sia ancora arrivato nessuno.

      Scusami se ti è sembrata una provocazione il mio post precedente, e/o se lo sembrasse questo ... non è assolutamente mia intenzione mettermi a discutere, tanto più se devo passare di pizzeria a ritirare la cena che rischia di freddarsi 😄

      Ciao di nuovo a tutti e buon weekend!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      made
    • RE: google mi farà venire un infarto

      @pchs said:

      Sono sceso da 1200 visitatori unici giornalieri ad 800 a causa di questo cavolo di google, e non sapete che rabbia che mi fa.

      Le visite da BigG sono un premio, non un diritto, anche se a volte questo concetto resta sotterrato da qualche MB di log di Apache.:fumato:

      Per quanto riguarda i datacenter non ho ancora controllato, dipende come va la serata forse lo farò domani. Buon weekend per ora! 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      made
    • RE: google mi farà venire un infarto

      Aggiornamento:

      Il sito di cui ho raccontato la storia al momento è stabile ed ha incrementato strutturalmente le posizioni nelle serp.

      Allo stesso modo xò abbiamo rilevato un altro nostro sito che è in "dance". I sintomi sono più o meno i soliti ma sono valutabili in modo peggiore in quando questo sito non gode della visibilità del precedente (quindi le analisi sugli accessi sono poco indicative ...).
      Non ho svolto verifiche sui datacenter, ma se mi ritaglio un po' di tempo lo faccio domani.

      Ultima considerazione: adesso ho trovato il sito in 17° pag in una ricerca in cui si attestava in 3° (keyphrase concorrenziale, 2 parole). Nei periodi di ballo del precedente sito ho constatavo la presenza di quest'ultimo intorno alla 15° pagina oppure in ultima pagina, prima dell'ultilizzo dei risultati omessi.

      Prendete quest'ultima considerazione con il beneficio del dubbio, non ho verificato costantemente le condizioni.

      Ed ora vado a cena 😄

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      made
    • RE: google mi farà venire un infarto

      @dechigno said:

      Ciao Made e benvenuto sul forum GT! 🙂

      Salve 😄

      @dechigno said:

      [...] con quale frequesta subisci queste fluttuazioni nelle serp.

      Intervalli variabili fra i 4-7 giorni (nel primo post avevo indicato 4-5 giorni, ma ero stato poco preciso).

      @dechigno said:

      [...] hai controllato i posizionamenti sui vari datacenter? Sono allineati? Le serp sono differenti fra giorno e notte?
      Si, ho (ovviamente) controllato per prima cosa l'allineamento dei datacenter, che risultavano perfettamente allineati almeno per le prime pagine. Non ho notato differenze in base all'orario, ma solo "scatti" ad intervalli irregolari.
      Potrei andare un po' più a fondo facendo un analisi dai report di Analytics, ma sinceramente ora non ho il tempo :caffe:
      La cosa simpatica è che per capire in quali giorni il sito era "down" basta che guardi l'andamento settimanale ... il traffico normale viene quasi dimezzato.

      @dechigno said:

      Scusa il terzo grado ma stiamo raccogliendo più dati possibili per capire il fenomeno 🙂
      Anch'io prima di postare ho fatto il terzo grado al forum e a tutte le altre risorse che ben conosciamo per capire quanto le novità sugli algoritmi di BigG (Nb: non ho mai sfruttato bombing, ma solo ottimizzazione + BL da siti estranei ed al limite una semi-matrice) potessero essere causa della mia situazione. Sto valutando anche altre possibili concause, cmq per ora nulla di nuovo e vorrei evitare di gettare benzina sul fuoco in una situazione così indecifrabile ...
      Un tempo (qualche anno addietro) subimmo una penalizzazione netta ed abbastanza pesante, ma effettivamente in quel caso sono arrivato a capire il motivo e di chi era la colpa ... :bagno:

      @dechigno said:

      Grazie ancora (anche ad arrivederci) che ha postato i dati del suo sito. 😉

      Figuriamoci, spero di riuscire a contribuire alla soluzione del "caso serp". 🙂

      Nel caso di nuovo scivolone vi aggiornerò, nel frattempo mi godrò un buon weekend lontano da BigG, BigY! e BigM (o BigL) e dalle loro serp. :yuppi:

      A presto!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      made
    • RE: google mi farà venire un infarto

      Salve a tutti!
      Anche se è il mio primo post evito le presentazioni, non è il posto adatto 😉

      Anch'io sono in pieno "naufragio" con un sito su serp importanti ... settore turistico, per essere più preciso.

      Portale anziano, ben strutturato, contenuti e SEO curati, una specie di CMS sviluppato da me, buon posizionamento su google, discreto su altri motori, il 65-70% dei visitatori proviene da google, visitato, usato dai navigatori (ho i riscontri del caso).

      Ogni 4-5 giorni subisco le variazioni di posizionamento, ma la cosa "simpatica" è stata la dinamica:

      • Fase 1 (Metà gennaio circa): "C***O! SIAMO SPARITI DA GOOGLE!" ... Questa era la frase che rieccheggiava nel mio ufficio ... Do' un occhiata ed effettivamente noto il fattaccio.
      • Fase 2: Il sito riacquista i posizionamenti "normali" ... tiriamo un sospiro di sollievo e andiamo avanti.
      • Fase 3: Il sito crolla nuovamente. Svolgo verifiche più accurate: il sito è posizionato nell'ultima pagina delle serp (senza "risultati omessi"). Svolgo un veloce controllo in Sitemaps ... nulla di strano. Controllo il site: e trovo un bel po' di url vecchi/sbagliati/test inseriti in indice (NO 404). Mi metto di buzzo buono e con un bel po' mod_rewirte sistemo il tutto. Controllo che potevo svolgere dei miglioramenti a livello di tags (alcune pag interne avevano title identici) e anche su quello qualcosa faccio, ripromettendomi di affrontare più approfonditamente la cosa.
      • Fase 4: Tutto ok, sito "up".
      • Fase 5: Il sito subisce nuovamente il tonfo. Controllo le serp e stavolta il sito si trova intorno alla 16° pagina ... La cosa si fa sempre più stana
      • Fase 6: vedi fase 4.
      • Fase 7: vedi fase 5. La perplessità aumenta. Non vedo relazione fra gli oscillamenti ed i miei interventi, svolti e da svolgere. Ho altro da fare, vediamo come procede ... :fumato:
      • Fase 8: Riacquisiti i posizionamenti "base" e scalate aclune serp (una in particolare in cui siamo sempre stati 2° dietro un nostro concorrente ed oggi siamo 1° :yuppi:). Ovviamente la speranza è questi miglioramenti siano dovuti, almeno in parte, dai miei interventi. Ho ancora un po' di cose da modificare, in quel caso avrei ancora dei margini di crescita.
      • Fase 9: La speranza è che non ci sia una fase 9 :DPost un po' lungo ma vi ho raccontato davvero tutto quello che mi veniva in mente riguardo la mia esperienza a riguardo.

      Per dubbi/chiarimenti sono a disposizione, ciao a tutti! :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      made