Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. m4v1
    3. Post
    M

    m4v1

    @m4v1

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 28
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Grosseto
    0
    Reputazione
    28
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da m4v1

    • RE: Ottimizzare immagini anteprima

      Per farlo bene è complicato, dovresti:

      Agire sulla widget che carica i post e fare in modo che carichi delle immagini con la versione corretta probabilmente modificandone il codice.
      Verificare che al momento del caricamento delle immagini Wordpress ti crei una immagine con il formato corretto, altrimenti aggiungerlo.
      Per fare il tutto responsive devi anche pensare a quando la sidebar scorrerà (rimpicciolendo lo schermo) sotto al contenuto e quindi le immagini potrebbero non essere grandi abbastanza. In quel caso potresti inserirle usando "srcset" per renderle più responsive.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      m4v1
    • RE: Eliminazione pagine con poco traffico

      Sicuramente è meglio che tu aspetti anche la risposta di qualcuno più esperto di me, ma intanto ti dico il mio punto di vista

      Se una pagina ha poche visite (perché non c'è interesse di ricerca su quei temi) ma produce sessioni di traffico di buona qualità (tempo sul sito, rimbalzo, conversioni) allora non vedo il motivo di toglierla, quella pagina se è in tema con il resto aiuta degli utenti a trovare quello che cercano, anche se sono pochi la vedo comunque una cosa positiva, e non penso che Google possa penalizzare questo tipo di contenuti.

      Al contrario se una pagina ha poco traffico (sempre per poco interesse di ricerca) e quel poco traffico ha anche una cattiva qualità forse è meglio rimuoverla, anche se molto spesso è comunque meglio chiedersi se la colpa non sia nostra (contenuti non pertinenti/utili) e se è possibile tirare fuori qualcosa di buono da quella pagina prima di toglierla.

      postato in SEO
      M
      m4v1
    • RE: Problema Permalink - spazi e caratteri speciali

      Puoi anche provare ad andare nella pagina dei permalink nelle impostazioni e a resettarli.
      Per farlo cambia il pattern a quello che vuoi e salva, poi rimettilo come era prima e salva di nuovo.

      Non ti assicuro che funzioni nel tuo caso specifico, ma ci vogliono 2 secondi quindi tentar non nuoce (ovviamente prima fai un backup).

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      m4v1
    • RE: PHP Help Desk con Mysql

      Probabilmente bugzilla è uno dei più semplici (tra i big), però è in perl, non so se questo può essere un problema.

      Altrimenti potresti dare un'occhiata a ticketit che trovi su github come thekordy/ticketit che secondo me è semplice e funzionale.

      postato in Coding
      M
      m4v1
    • RE: Url duplicati solo per slash finale?

      Francamente penso che Google non abbia problemi con questi url. Anche se possono dare molto fastidio in fase di analisi con i vari strumenti di analytics/seo. E' sempre meglio usare una versione univoca.
      Per stare tranquillo lato seo, io un rel canonical ce lo metterei a prescindere.

      postato in SEO
      M
      m4v1
    • RE: Errori causati da URL dopo passaggio a https

      Il sito è raggiungibile sia tramite http che https, benché il canonical sia correttamente impostato sulla versione https dell'url io farei anche un redirect totale tramite .htaccess per "forzare" l'uso di https.

      Per risolvere il problema degli errori dovresti farci qualche esempio, altrimenti è difficile capire.

      postato in SEO
      M
      m4v1
    • RE: Nel 2017 si utilizzano ancora le keywords?

      Ok allora come ti ho detto il meta tag keywords dimenticalo pure, non lo usa più nessuno da un bel po'.
      Il title e la description invece sono entrambi importanti, ognuno nel suo modo specifico.

      postato in SEO
      M
      m4v1
    • RE: Nel 2017 si utilizzano ancora le keywords?

      Ma tu intendi il meta tag keywords o l'utilizzo di un template di keyword nell'ottimizzazione onpage del sito?

      Il primo è inutile da anni ormai, mentre l'utilizzo delle keyword per l'ottimizzazione dei contenuti viene usata tuttora.
      C'è da precisare che via via Google sta tentando di diventare un motore di ricerca semantico, quindi non si ottimizza più per una parola secca, ma per un "concetto" composto di varie parole correlate.

      Poi nella pratica Google non è così semantico come vorrebbe farci credere, quindi in base alle serp bisogna capire quale approccio è meglio adottare (ma questa è un'altra storia).

      postato in SEO
      M
      m4v1
    • RE: estrazione ciclica dati con 2 dati alla volta

      Usa le clausole LIMIT ed OFFSET nella tua query, aggiornando il valore di OFFSET per ogni query successiva.

      SELECT aaa FROM bbb WHERE xxx ORDER BY eee ASC LIMIT 2 // Ti seleziona i primi 2 record

      SELECT aaa FROM bbb WHERE xxx ORDER BY eee ASC LIMIT 2 OFFSET 2 // Ti seleziona i record 3 e 4

      Aggiornando il valore di OFFSET nelle query successive (diventerà 4, 6, 8 etc.) avrai quella che si chiama paginazione dei risultati, e potrai prendere i dati 2 alla volta.

      Io ovviamente non conosco il tuo codice quindi potrei parlare a vanvera, però spesso la paginazione si usa per blocchi molto grandi di risultati in modo da velocizzare le singole query.
      Se questo non è il tuo caso potresti anche pensare di prenderti tutti i dati in una singola query e poi fare la paginazione in php.

      postato in Coding
      M
      m4v1
    • RE: Ritardo nella scansione e indicizzazione url del sito

      Io prima di tutto farei una verifica tecnica sul sito, ovvero, ci sono errori 404? Redirect multipli? Il sito è molto lento ed il ttfb è troppo elevato?

      In generale è probabile che se facciamo "perdere tempo" allo spider di Google, questo decida di passare con una frequenza ridotta.
      Ovviamente questo discorso vale per un sito che in precedenza veniva scansionato correttamente ed in cui i fattori di rank menzionati da SkyLinx sono rimasti pressoché invariati.

      postato in SEO
      M
      m4v1
    • RE: Problema Api Rest

      Allora ti serve una svegliata:

      1. scrivi due messaggi sul forum e hai mille pretese, nonché un approccio arrogante. Ottimo inizio.
      2. pretendi risposte tecniche senza dare nemmeno 2 righe di codice, non abbiamo la sfera magica.
      3. se "il sistema funziona tutto alla perfezione" perché chiedi aiuto? E' perfetto, lascialo stare così.

      Impara un po' di umiltà, e auguroni con il tuo problema.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      m4v1
    • RE: Problema Api Rest

      Così da come me lo dici sembra un problema di programmazione.
      Sei sicuro che il tuo codice richieda correttamente il valore delle patch alle api di wp?
      Hai provato a fare una richiesta alle api "diretta" tramite l'url e vedere se i dati che wp ti fornisce sono esatti?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      m4v1
    • RE: Php error: Illegal string offset

      C'è la documentazione php.net/manual/en/mysqli.select-db.php

      postato in Coding
      M
      m4v1
    • RE: Php error: Illegal string offset

      @i_fiorentino said:

      Ok fatto tutto ma non riesco a sistemare la funzione appena sotto:

      > mysql_select_db($db) or die(mysql_error());
      >```
      
      Invece di usare quella funzione usa mysqli_select_db()
      postato in Coding
      M
      m4v1
    • RE: Php error: Illegal string offset

      Il primo errore è semplice, usi delle funzioni "vecchie" per accedere a mysql usa le librerie mysqli o PDO.

      Il secondo errore ti dice che $valueb non ha gli indici lat e lon (che in ogni caso andrebbero richiamati tra virgolette)

      
      foreach ($value as $keyb => $valueb) {    
      $lats[]=$valueb['lat'];
      $lons[]=$valueb['lon'];
      
      
      postato in Coding
      M
      m4v1
    • RE: Errore nell' assegnazione della variabile $this->id su una funzione

      A prima vista sembra tutto ok, non è che il problema è fuori dalla classe?

      postato in Coding
      M
      m4v1
    • RE: dns di un sito non mio che puntano sul mio e mostrano le stesse cose

      Guardando il sito mi sembra che tutte le pagine abbiano un url distinto, quindi laddove il contenuto è generato dinamicamente fai cambiare anche il canonical dinamicamente.
      Poi volendo, una volta implementanti correttamente i redirect, il canonical te lo puoi anche risparmiare, anche se io ti consiglio per sicurezza di metterlo.

      postato in SEO
      M
      m4v1
    • RE: dns di un sito non mio che puntano sul mio e mostrano le stesse cose

      Fai quello che ti ho consigliato nella risposta precedente (il primo metodo, canonical e redirect)

      postato in SEO
      M
      m4v1
    • RE: dns di un sito non mio che puntano sul mio e mostrano le stesse cose

      Facciamo chiarezza, ma dimmi se ho sbagliato a capire qualcosa.

      Ci sono 2 domini tuodominio .it e dominiocopia .it, aprendo entrambi viene fuori il tuo sito, il perchè di questo non riesco a dirtelo senza avere gli url.

      Per eliminare il problema puoi chiedere all'hosting o al proprietario del dominio di risolvere, a chi spetta non posso saperlo con i dati che ho (vedi sopra).

      Se non ti viene dato aiuto "esterno" puoi gestire la cosa in 2 modi:

      • Se dominiocopia .it è correlato e come hai detto tu si posiziona anche meglio del tuo per alcune query puoi usare i rel canonical sulle pagine del tuo sito e impostare una rewrite rule sul tuo htaccess in cui se l'host non è tuodominio .it ti reindirizza li, in questo modo sfrutti l'authority ed il traffico di dominiocopia .it ma di fatto lo togli dalle serp.

      • Se dominiocopia .it non è correlato, è spammoso e può essere dannoso per il tuo sito sempre tramite htaccess imposta una rewrite rule dove se l'host non è tuodominio .it l'utente viene bloccato, volendo puoi farlo anche per googlebot.

      Non è niente di complicato.

      postato in SEO
      M
      m4v1
    • RE: Date gestite in php

      Per php leggiti questo https:// paulund . co . uk/datetime-php

      postato in Coding
      M
      m4v1