Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lupo76
    3. Post
    L

    lupo76

    @lupo76

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 33
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Lecce Età 50
    0
    Reputazione
    33
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da lupo76

    • RE: GSC segnala "Esclusa in base al tag "noindex""

      Ciao,
      spero di riuscire a descrivere correttamente la situazione.
      Allego uno stralcio del file "web.config" il quale è stato configurato in modo che un errore 404 venga reindirizzato alla pagina https://nomesito.it/errore.asp

      image

      La url non esiste da almeno 10 anni, digitandola su Chrome viene appunto inoltrata alla pagina https://nomesito.it/errore.asp.
      Non c'è un redirect 301 in quanto essendo passati 10 anni dalla sua rimozione secondo me non ha molto senso, meglio un errore 404.

      Sintetizzando nella pagina errore.asp c'è il seguente codice
      <body>
      <h1>La pagina non esiste nel nostro sito</h1>
      </body>

      Nel caso specifico è una URL che esisteva almeno 10 anni fa e poi rimossa definitivamente, ma questo flusso è quello che succede con qualsiasi url inesistente che punta al nostro sito web.
      Cosa c'è di sbagliato.

      postato in SEO
      L
      lupo76
    • GSC segnala &quot;Esclusa in base al tag &quot;noindex&quot;&quot;

      Ciao a tutti,
      ho un sito web custum, quindi senza CMS (Wordpresso o simili).

      GSC segnala come "Esclusa in base al tag "noindex"" una pagina che non esiste da almeno 10 anni.
      image

      cosa devo fare in questi casi?
      Dove prende questo vecchio link?

      PS. Lo stesso problema ovviamente anche per altri link.

      Grazie in anticipo.

      Tipo:
      Altri

      Tipo:
      Altri

      postato in SEO
      L
      lupo76
    • RE: Errore soft404 su link funzionanti

      Ciao Sermatica,
      scusa per il ritardo della mia risposta, ma ho avuto molto da fare nell'ultimo periodo.
      Il 20 Aprile ho modificato il file robots.txt come da tue indicazioni.

      Oggi sono rientrato in Google Search Console per verificare la situazione.
      Il numero di pagine segnalate come errore 404soft si è effettivamente ridotto di circa 200, ma continua a segnalare oltre 2000 link con questo problema.
      Ho l'impressione che quando lo spider di google entra a fare la sua verifica, analizzi solo una piccola percentuale di questi link e non tutti.
      Di conseguenza il numero di link segnalati scenderà un per po' per volta ma ci vorranno mesi, prima che lo spider di google analizzi tutti i link, pur entrando di tanto in tanto.

      Domande:

      1. la mia impressione è corretta?
      2. è possibile chiedere a Google di analizzare l'intero sito?

      Grazie.

      postato in SEO
      L
      lupo76
    • RE: Errore soft404 su link funzionanti

      @Sermatica said:

      Ciao
      i file .dwg cosa sono e quanti sono? Da Chrome riesci a renderizzarli o serve Cad? Per risolvere potresti metterli in una cartella a parte e poi metterla in Disallow dal robots.txt

      Il file dwg sono disegni CAD che Chrome non riesce ad aprire.
      E' praticamente una libreria di disegni cad.
      La soluzione del robors.txt potrebbe funzionare, ma mi costringe a cambiare la struttura delle cartelle 😞
      oppure è possibile impostare un *Disallow: .dwg ?

      postato in SEO
      L
      lupo76
    • RE: Errore soft404 su link funzionanti

      Nel mio caso non è Wordpress ma pagine html statiche.
      Quindi non ho articoli di riferimento o cose simili.
      Sono semplici link.

      Qualche idea?

      postato in SEO
      L
      lupo76
    • Errore soft404 su link funzionanti

      Ciao a tutti,
      ho alcune pagine del mio sito web che linkano dei file con estensione ".dwg"
      Tutti questi link vengono cotrassegnare GSC come errori 404.

      Ho provato a mettere il tag rel=nofollow all'interno del link ma non ha funzionato :crying:

      <a href="nomefile.dwg" rel="nofollow"><img src="thumbs/nomefile.jpg"><br>nomefile</a>

      Avete qualche suggerimento per risolvere il problema?

      Grazie in anticipo.

      Tipo:
      Altri

      postato in SEO
      L
      lupo76
    • RE: Come implementare il tag Canonical

      @Sermatica said:

      Ciao
      allora ottimo, elimina le paginazioni e risolvi il problema ed aumenti la Ux del sito.

      Non vorrei togliere la paginazioni, alcune librerie hanno oltre 200 foto, tutte su un'unica pagina sarebbero troppo pesanti anche se messe solo come anteprima.
      Io chiedevo se il link canonical potrebbe risolvere il problema:

      <link rel="canonical" href="https://www.nomesito.it/pagina.asp/" />

      postato in SEO
      L
      lupo76
    • RE: Come implementare il tag Canonical

      Ciao Maurizio,
      non so esattamente perchè ma GSC, sulle "pagine escluse" mi classifica queste pagine come "URL duplicato e inviato non selezionato come canonico".
      Quando accedo ad uno dei link indicati come esempio trovo scritto


      L'URL non si trova su Google
      Questa pagina non è presente nell'indice, ma non a causa di un errore. Leggi i dettagli sotto per sapere perché non è stata indicizzata. Ulteriori informazioni

      Pagina alternativa con tag canonical appropriato

      Contenuto canonico selezionato da Google: Stessi contenuti di una pagina canonica dichiarata dall'utente

      Faccio notare che i parametri non cambiano il contenuto del testo della pagina, ad es. H1, H2, ecc. sono invariati, quello che cambia sono solo le immagini e link delle stesse, quindi effettivamente le pagine potrebbero sembrare duplicate.

      postato in SEO
      L
      lupo76
    • RE: Pagine duplicate in quanto Google è case sensitive

      @Sermatica said:

      Ciao
      che cms usi? Wordpress? Se si c'è una semplice soluzione.

      Purtroppo nessun CMS. Il sito web è stato sviluppato da zero.

      postato in SEO
      L
      lupo76
    • RE: Come implementare il tag Canonical

      Ciao Sermatica,
      confermo che la domanda riguarda GSC il quale classifica queste pagine come duplicati.
      In realtà la pagina è una, ma l'intera url potrebbe cambiare per visualizzare foto diverse, ad es. dalla 1 alla 16, dalle 17 alla 32, ecc.

      La url contiene il "?" per separare il link dalla lista dei parametri, in questo caso, solo uno, il quale identifica "1" per le foto dalle 1 alla 16, "2" per le foto da 17 a 32, ecc.
      Nessun CMS, il sito è custom completamento realizzato in HTML+CSS+ASP.

      postato in SEO
      L
      lupo76
    • RE: Pagine duplicate in quanto Google è case sensitive

      Ok, allora procedo a:

      1. Rinominare la cartella da "NomeSito" a "nomesito"
      2. Sostituire tutti i "NomeSito" in "nomesito" nei link interni al sito
      3. Inserimento del codice <link rel="canonical" href="https://www.nomesito/nomesito/nomepagina.asp" /> su tutte le pagine
      4. Sostituire tutti i "NomeSito" in "nomesito" nella sitemap e caricamento della stessa in Google Console

      Manca qualcosa?

      postato in SEO
      L
      lupo76
    • RE: Pagine duplicate in quanto Google è case sensitive

      Ho pensato a questa soluzione ma ti chiedo conferma per sapere se è corretta.
      Potrei inserire nella sezione <head> di TUTTE le pagine il seguente codice:

      <link rel="canonical" href="https://www.nomesito/NomeSito/nomepagina.asp" />
      dove nomepagina.asp corrisponde al nome di ogni singola pagina.

      In questo modo, quando Google atterra:

      • su "https://www.nomesito/NomeSito/nomepagina.asp" la considera buona.
      • su "https://www.nomesito/nomesito/nomepagina.asp" la considera un duplicato della prima.

      Giusto?

      Ovviamente rimane il fatto che ci sono dei duplicati che nella realtà non esistono!
      Sarebbe più corretto risolvere questo, ma come?

      In teoria se tolgo le maiuscole a "NomeSito" e diventa "nomesito" risolverei definitivamente il problema.
      Il redirect (che come detto non posso fare...) in teoria non è necessario, in quanto la pagina è comunque esistente e quindi non ottengo un 404.
      L'unico problema, è che Google attualmente non verifica le pagine "nomesito" in quanto sta considerando "NomeSito" come pagine "reali".
      Penso che si tratti di attendere che il bot di Google acceda nuovamente al sito per scansionare tutte le pagine, ma cosa succederà nel frattempo? :mmm:
      Inoltre da quello che leggo, il bot di Google dà precedenza alle pagine che lui considera Canonical (ovvero alle NomeSito!), quindi immagino che non trovandole più (anche se in realtà ci sono con "nomesito"!!!) le rimuova dal motore di ricerca :bho:

      Cosa mi consigli di fare?

      postato in SEO
      L
      lupo76
    • Come implementare il tag Canonical

      Ciao a tutti,
      ho letto alcuni articoli in merito all'argomento e mi sono fatto un'idea di come fare, tuttavia vorrei una conferma:

      Ho una pagina principale con indirizzo https://www.nomesito.it/pagina.asp che contiene una libreria di foto con delle frecce per andare avanti indietro tra le pagine 1,2,3 ecc.
      Per fare questo uso dei parametri, quindi mi trovo ad avere delle pagine con i seguenti links:

      https://www.nomesito.it/pagina.asp?num=1
      https://www.nomesito.it/pagina.asp?num=2
      https://www.nomesito.it/pagina.asp?num=3

      Google le considera duplicati.
      Se ho capito bene mi sarebbe sufficiente aggiungere su TUTTE questa pagine compresa la **https://www.nomesito.it/pagina.asp **il seguente tag sulla sezione <head>:

      <link rel="canonical" href="https://www.nomesito.it/pagina.asp/" />

      Giusto?

      PS. Dico "compresa la **https://www.nomesito.it/pagina.asp" **in quanto il file sorgente è sempre lo stesso, le altre pagine sono ricavate da quest'ultimo e quindi condividono la sezione <head>, di conseguenza non potrei escludere la pagina principale.

      Grazie in anticipo!

      Tipo:
      Duplicate Content Checker

      postato in SEO
      L
      lupo76
    • RE: Pagine duplicate in quanto Google è case sensitive

      @altraSoluzione said:

      Nel canonical metti quella giusta. Sarà utile per entrambe le "versioni".

      Grazie di nuovo per la risposta.
      Mi puoi spiegare come fare? Io non ho una pagina "giusta" ed una "sbagliata"; il file è sempre e solo UNO.
      Ho letto questo articolo che spiega il tag Canonical:
      https://www.evemilano.com/rel-canonical/

      molto interessante... ho capito che il canonical si può mettere in 2 modi:

      1. direttamente sulla pagina del sito duplicata....: non è il mio caso in quanto la pagina è UNA e non ho una pagina duplicata
      2. su Google Search Consol

      Forse il secondo caso fa per me.... ho provato a cercare dentro Google Search Consol, ma non ho capito dove andare per impostarlo. Mi puoi aiutare?
      Potrei fare in modo che tutte le pagine su www.nomesito.it/nomesito/. vengano considerate duplicate rispetto le pagine www.nomesito.it/NomeSito/.?

      Spero di aver capito bene....

      postato in SEO
      L
      lupo76
    • RE: Pagine duplicate in quanto Google è case sensitive

      @altraSoluzione said:

      Ora puoi fare due cose:

      1. inserire il tag canonical in modo che Google sappia qual è la pagina "vera".

      Dove lo devo inserire, la pagina è la stessa! Nella realtà non ci sono 2 pagine uguali per mettere il tag canonical su una delle 2, la pagina è una solo che Google ne considera due

      @altraSoluzione said:

      1. rinominare la cartella e fare un redirect 301, in modo da mettere al corrente Google delle modifiche, sperando che non ci metta troppo tempo a prenderne atto.

      Potrei farlo, ma anche in questo caso come faccio a mettere il redirect 301?
      Se ad esempio io metto il redirect 301 su www.nomesito.it/NomeSITO/.... il redirect potrebbe essere applicato anche su www.nomesito.it/nomesito/....; i due link sono identici, cambiano solo le maiuscole, quindi il file è solo uno 😞

      @altraSoluzione said:

      Di che sito stiamo parlando? Hai traffico che vuoi preservare oppure un'eventuale modifica come quella appena descritta sarebbe indolore?

      E' un ecommerce con 6000-7000 visite al mese, non sono tante ma nemmeno poche!

      Spero in un tuo aiuto per trovare una soluzione....

      postato in SEO
      L
      lupo76
    • Pagine duplicate in quanto Google è case sensitive

      Ciao a tutti,
      circa 20 anni fa ho iniziato a sviluppare il mio sito web senza alcuna particolare conoscenza.
      Purtroppo ho deciso di creare una cartella il cui nome contiene delle maiuscole: ❌x:x

      www.nomesito.it/NomeSITO/....

      Ora nella Search Console mi segnala centinaia di link duplicati in quanto per Google www.nomesito.it/NomeSITO/.... è diverso **www.nomesito.it/nomesito/.... **

      Ho fatto una verifica e tutti i link interni sono www.nomesito.it/NomeSITO/.... (con le maiuscole), quindi apparentemente corretti :mmm:

      Potrei modificare il nome delle cartella rimuovendo le maiuscole ma non vorrei fare ulteriore casini.
      Cosa mi consigliate di fare?

      Grazie in anticipo!

      Tipo:
      Duplicate Content Checker

      postato in SEO
      L
      lupo76
    • RE: Email Site Lockout Notification

      Ok,
      grazie per il tuo consiglio, proverò a metterlo in pratica.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      lupo76
    • RE: Email Site Lockout Notification

      Ciao Giapox,
      ti confermo che il messaggio arriva dal plug-in Ithemes Security.
      Quello che non capisco è se mi devo preoccupare o meno.

      La password utilizzata è molto solida: una ventina di caratteri alfanumeri + simboli + maiuscole e minuscole.

      Fino ad una settimana fa non ha mai ricevuto questi messaggio, ora nel giro di una settimana ho ricevuto almeno 4 o 5 messaggi.
      Il plug-in è configurato per bloccare un IP dopo 5 tentativi, quindi io immagino che se ho ricevuto 5 notifiche, l'attacco brute-force ha provato al max 5x5=25 password quindi mi sento di non preoccuparmi troppo.

      Cosa ne pensi?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      lupo76
    • Email Site Lockout Notification

      Ciao a tutti,
      è la prima volta che scrivo in questo forum.
      Ho realizzato un blog in Wordpress il quale è attivo da quasi un anno.

      Non è mai successo nulla, ora negli ultimi 3 giorni ho ricevuto 3 email con oggetto **www.nomesito.it/blog] Site Lockout Notification.
      **Queste email segnalano un tentativo di accesso illecito, il messaggio riportato nel testo dell'email è "too many bad login attempts".

      Cosa mi consigliate di fare?

      Grazie in anticipo.
      Lupo

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      lupo76
    • RE: Parametri con &amp; Commerciale su link

      Perfetto!
      Grazie!

      postato in Coding
      L
      lupo76