Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lukros
    3. Post
    L

    lukros

    @lukros

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 31
    • Post 270
    • Migliore 0
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.rossistucchi.com Località roma Età 17
    0
    Reputazione
    455
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Moderatore

    Post creati da lukros

    • RE: come creare una versione mobile di sito in HTML e CSS

      @sissa said:

      anche io avevo un sito tutto fatto con tabelle e quindi non ottimizzato per mobile.
      Sto facendo tutto da capo piano piano perchè avevo già perso traffico ad aprile scorso... non so se era quello il motivo ma non ho trovato altre spiegazioni...

      anche io alla fine ho preso questa strada. Già rifatto la parte in italiano, lavoro lungo complesso e alla fine ben riuscito. Sono partito da un template responsive, rifacendolo da capo praticamente 🙂 Sul traffico devo dirti che secondo me non incidono molto le paventate penalizzazioni di google ma la tendenza: i dati di una ricerca di McKinsey commissionata da GG dicono che il 46% delle persone accede più spesso viasmartphone che con computer/tablet. (vedi fonte thinkwithgoogle).

      :ciauz:

      postato in Coding
      L
      lukros
    • RE: editor di domoz mi propone uno scambio link

      Ciao a tutti, grazie delle risposte! @donomassimo: ha poco valore ma google a volte continua a prenderci le description, inusuale ma capita. Poi c'è il fattore emotivo, mi hanno inserito il primo sito nel 2003, ora non faccio neanche più le richieste 🙂 @Ivan88 vero, brutta storia...

      postato in SEO
      L
      lukros
    • editor di domoz mi propone uno scambio link

      Ciao a tutti, non sono sicurissimo sia questa la sede per scrivere.
      Comunque un consiglio: per un blog che amministro sono stato contattato da un editor di dmoz che in cambio di un link ad un suo sito in un mio articolo mi propone l'inserimento in dmoz. Ora non è che sia propriamente leale come tecnica (da parte sua) e forse vecchia come concezione, ma mi domando se certi "scambi" hanno ancora una validità.
      La mia politica in fatto di link popularity è molto "pulita e leale" con google, che dite mi vado ad impantanare in un ginepraio...? :ciauz:

      postato in SEO
      L
      lukros
    • RE: sito statico con da ristrutturare

      Ciao Panebianco3d grazie ancora per la tua risposta.
      Fino ad oggi ho lavorato sempre con template molto semplici creati da me, le modifiche grafiche (header sfondo...) le facevo direttamente dal CSS. vorrei continuare così.
      Vorrei fare la stessa cosa, mi faccio un giro su forest. Approfitto della tua cortesia: i template di forest una volta acquiistati possono essere usati per più progetti e modificati a piacimento? quelli di DW non li conosco, dove li trovo?
      ancora grazie...

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lukros
    • RE: sito statico con da ristrutturare

      Grazie e veramente grazie per la risposta!
      come avrai capito come programmatore praticamente non sono 🙂 Mi hai dato un sacco di informazioni utili!

      I siti sono aggiornati molto raramente e mi servirebbe in realtà un template responsive che, come hai detto tu, potrei anche acquistare (e magari se in html personalizzare).
      Dato che sono siti tematici e aziendali non ho bisogno di un CMS, posso aggiornare le pagine dall'editor raramente quando serve, come ho fatto fin ora (con dreamweaver). Potrei finalmente eliminare alcune spiacevoli tabelle.

      Alcuni di questi siti sono tematici e lavorano come blog di supporto, due sono importanti. Ma anche per questi due un restyling consistente permetterebbe di dare un'aspetto più attualizzato. Il problema è che uno di questi due siti è di 200 pagine e si posiziona molto bene nelle serp (sono comunque domini attivi dal 2003) quindi la paura di toccarlo è grande e il lavoro mastodontico.

      Ma ora dopo l'ennesimo annuncio googoliano di battaglia ai non mobile forse qualcosa dovrei cominciare a pensare (magari partendo da quelli meno difficili da modificare). Il percorso con htaccess non fa per me 🙂

      Che ne pensi se mi appoggio a un template responsive, con i css, e riparto con gli statici? Grazie ancora

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lukros
    • sito statico con da ristrutturare

      Buongiorno a tutti,
      mi trovo nella condizione di dover ristrutturare, per migliorare la fruibilità, diversi siti stativi alcuni dei quali con tabelle. tematici che costituiscono una buona fetta di referral per un sito aziendale e quindi relativamente importanti e con un lavoro seo già articolato nel tempo. Malgrado stia cercando di capire come procedere mi trovo abbastanza in difficoltà.

      L'idea più facile che mi viene in mente è quella di smontali e rimontarli su wordpress, scegliendo un layout responsive.
      Ma la difficoltà maggiore che mi rovo ad affrontare è legata agli url che logicamente vorrei mantenere invariati, per mantenere link in ingresso, azianità.... Facendo così cambierebbero tutti gli indirizzi, oppure esiste qualche plugin?

      Visto che si tratta di cinque siti statitici creati e aggiornati dal 2000, esiste una soluzione meno invasiva di wordpress? Paura di perdere clienti tanta:)

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lukros
    • RE: LinkedIn diventa più social

      Giorgio, da utente non lo amo, lo sopporto. Il lato sociale è veramente confuso, e gli alert dei post sono noiosi.
      Utilizzo i gruppi a volte, ma è un po' di tutto e un po' di niente. 🙂

      postato in TikTok
      L
      lukros
    • RE: Nuova pagina stesso disastro

      Si, lievissimo, ma confermo. Ma rientra tra le tecniche seo secondo me 🙂 Sai dovremmo dare per scontato che si abbiama una rete di account fake... Io preferisco un metodo più tradizionale, la domanda provocatoria a fine post per esempio

      postato in TikTok
      L
      lukros
    • RE: Nuova pagina stesso disastro

      Ciao joy0101 Le interazioni sono veramente difficili! è la fase tre del post: ti dico che mi piace, lo condivido e forse se proprio mi interessa chiedo qualcosa. Panebianco3d ha giustamente indicato l'unica strada: capire i tuoi utenti di riferimento. Chi sono, quando leggono, cosa vorrebbero. Insomma bisogna armarsi di pazienza...

      postato in TikTok
      L
      lukros
    • RE: I Social Network hanno Fallito?

      Io credo che molto speso si utilizzi il discorso della democrazia web in modo distorto. Nessuna censura ma anche non oltrepassiamo il limite.
      Essere democratici non significa perdere la dignità, e la dignità la perde l'utente ogni volta che condivide quel tipo di video, immagini e contenuti. Fare poi seo, anzi traffico, con quel tipo di contenuti non è commentabile. Bravo Giorgio.

      postato in TikTok
      L
      lukros
    • RE: Facebook e manifestazioni escluse da concorsi a premio

      Ciao Krisz, la mia personale opinione è che offrendo un buono sconto non ti trovi tra le manifestazioni a premio se quest'ultimo è offerto in maniera paritaria a tutti i soggetti partecipanti.
      Se il buono sconto lo vinci, allora secondo me il percorso va valutato, in quanto non credo che fosse tra le priorità del legislatore al momento in cui è stata concepita la legge.

      Inoltre, sempre per interpretazione logica, facebook per me è un mezzo anzi una piattaforma, quindi, anche se una società internazionale, non rappresenta il luogo dove viene svolto il concorso. La legge credo sia stata pensata per i concorsi a premio classici, ma i beneficiari di questo concorso sono italiani?

      Infine: ma la tua è una promozione o un concorso? Se è una promozione (tutti quelli che risponderanno "vincono" uno sconto) dovresti essere fuori dagli adempimenti ma tutto questo vale solo come discorso logico. Io ti consiglio di contattare l'ufficio corrispondente del Ministero o di sottoporre la domanda all'ufficio concorsi della tua camera di commercio di riferimento.:ciauz:

      postato in TikTok
      L
      lukros
    • RE: come creare una versione mobile di sito in HTML e CSS

      Ma le mail minatorie arrivano, sarà che matt cutts ha deciso di impaurirci e diciamoci anche che appena decidono di diventare più friendly lo faranno senza problemi....
      Comunque si pone un problema per il futuro. I nostri bellissimi siti statici dovranno diventare almeno più dinamici rispetto al dispositivo, e io sulla dinamica SEO non mi fido molto, o meglio i miei mezzi sono più limitati. L'html per il SEO è bellissimo, è come stare in cucina, togli questo aggiungi quello.
      Be proactive 🙂 facile è!

      postato in Coding
      L
      lukros
    • RE: come creare una versione mobile di sito in HTML e CSS

      Ciao, si abbastanza, da webmaster tool:

      "I sistemi Google hanno testato 105 pagine del tuo sito e riscontrato che il100% delle pagine presenta errori critici di usabilità sui dispositivi mobili.Gli errori in queste 105 pagine incidono notevolmente sulla modalità diutilizzo del tuo sito web da parte degli utenti di dispositivi mobili. Talipagine non verranno considerate ottimizzate per i dispositivi mobili dallaRicerca Google e verranno quindi mostrate e posizionate adeguatamente per gliutenti di smartphone."

      comunque su quel sito ho risolto (non era visualizzato del tutto sui mobile), cambiando layout di wordpress e adeguando.
      Ora il problema si pone sui CSS...

      postato in Coding
      L
      lukros
    • RE: come creare una versione mobile di sito in HTML e CSS

      [QUOTE=Il layout è stato creato con le tabelle?
      ps: hai paura di perdere posizionamento perchè non mobile-friendly?[/QUOTE]

      Si, ho paura che non vengano più visualizzati sui mobile, per un altro sito ho ricevuto una mail da google che mi diceva che mi diceva che nel caso non avessi migliorato la visualizzazione sarebbe potuto sparire dalle serp mobile. In quel caso non si visualizzava proprio, ma ho modificato il layout di word press e ho risolto.

      Per questi altri siti invece ho delle tabelle all'interno del contenitore centrale del CSS. Il layout è creato con CSS.
      Un problema...

      postato in Coding
      L
      lukros
    • RE: come creare una versione mobile di sito in HTML e CSS

      Grazie per la risposta Jacko's, il gioco si fa difficile. Mi metto a studiare ma la vedo complessa; già vedo all'orizzonte il primo problema un contenitore ha delle tabelle inserite, quindi come si ridimensiona... calcola che il layout del sito è del 2005 e pur avendo subito aggiustamenti è rimasto quello, una via di mezzo tra CSS e tabelle che ancora ben funziona. Google e le sue manie con il mobile 🙂

      Comunque è colpa mia, per paura di perdere posizionamento non ho mai toccato nulla, ora mi ritrovo che se non lo faccio nel breve perderò posizionamento. Grazie ancora.

      postato in Coding
      L
      lukros
    • come creare una versione mobile di sito in HTML e CSS

      Buongiorno a tutti,
      vista la caccia di google ai siti non mobile friendly sto cominciando a pensare di dover creare o integrare una versione mobile di un paio di siti, di cui almeno due sopra le 100 pagine, in html.

      Sono siti che solitamente modifico in modo molto attento visto che rappresentano una fetta importante di business. C'è un modo indolore per creare una versione mobile, che piaccia a Google, senza rischiare di duplicare contenuti, perdere posizionamento, fare disastri... etc.. Che risorse mi potete consigliare?

      Tenete presente che ho fatto la prova con il tool di google, il sito attualmente si visualizza su tutti i contenuti ma con molti errori per le versioni mobile.

      Consigli benvenuti, grazie in anticipo 🙂

      postato in Coding
      L
      lukros
    • RE: Libro social media marketing

      Ciao,
      premesso che mi affido e mi sono affidato sempre alle varie guide che trovi sul web, mi dicevano interessante "Facebook Marketing, comunicare e vendere con il social nr. 1". Leggendo l'indice mi sembra completo ma non l'ho letto; come ti dicevo lo conosco solo perché consigliato da un mio amico.
      Spero di esserti stato d'aiuto:ciauz:

      postato in TikTok
      L
      lukros
    • RE: quali social per sito multilingua? suggerimenti e opinioni

      Ciao, sicuramente proprio per la loro funzione "sociale" rispetterei la lingua del mercato di riferimento.
      Poi però secondo me ci sono delle differenze tra i social; su youtube per esempio il video postato dovrebbe "parlare" la lingua del canale, oppure vedo difficile la creazione di diversi canali, anzi rischi lo spam. Su facebook puoi certamente creare diverse pagine, in lingua, che linkano la sezione in lingua del sito dell'azienda mail tutto dipende comunque molto dalla capacità di animare i diversi canali nelle diverse lingue con dei contenuti originali.
      Si tratta quindi di analizzare la capacità di produrre contenuti da parte dell'azienda scelta (normalmente se è una grande azienda il problema si dovrebbe risolvere). Ciao :ciauz:.

      postato in TikTok
      L
      lukros
    • redirect pagine sito inesistenti

      Ciao A tutti.
      Comincio dicendo che di redirect non ho mai capito nulla.
      Accedendo agli strumenti webmaster mi trovo una serie di pagine (il sito è semplice, in html) non esistenti con link in entrata. Google sembrerebbe nelle linee guida consigliare il famoso redirect 301, per non disperdere eventuali utenti.

      Ho provato a vedere sulle utility di aruba, l'host del sito, e mi sembra possibile reindirizzare una pagina inserendo questo codice:
      <META HTTP-EQUIV=REFRESH CONTENT="1; URL=http://www.sito.it">

      è corretto o faccio disastri? si tratta del famoso redirect301?

      Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di rispondermi! :ciauz:

      postato in SEO
      L
      lukros
    • RE: article marketing: possibile monito google?

      @zackmckacken said:

      Ciao, questa del "monito" non l'ho mai sentita, forse si tratta di una penalizzazione con "azione manuale"?

      Ciao Zackmckacken, anche tu incuriosito dalla parola monito 🙂 No dai, non posso pensare che un gigante che se ne va dalla Spagna giusto per dimostrare la sua superiorità alla sesta o settima potenza del mondo si metta penalizzare siti manualmente (anche per i soldi spesi in pinguini e panda). Ho aperto questa discussione perché questa del monito mi aveva divertito e non l'avevo mai sentita. Il termine era curioso e volevo capire se era una nuova modalità magari dagli strumenti webmaster che ignoravo. Ripensandoci magari volevano fare gli snob oppure chiedermi dei soldi per la pubblicazione. #strangeswebmasters 😄

      Ciao:ciauz:

      postato in SEO
      L
      lukros