Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. luigi.rech
    3. Post
    L

    luigi.rech

    @luigi.rech

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Ginevra Età 45
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da luigi.rech

    • RE: Fattura da Svizzera per servizi (mod. black list + intrastat)

      Grazie a tutti. Sicuramente sentirò un professionista nel
      settore della pianificazione fiscale internazionale per
      capire se effettivamente c'è una strada intelligente per
      aggirare questo problema con l'Italia. Per ora il mio
      commercialista svizzero non ne ha idea, non so se i
      commercialisti italiani sono più preparati sulle
      legislazioni internazionali.

      Ringrazio Trust per il link, mi studierò bene la procedura
      e la farò presente al mio commercialista. Oltre alla
      compilazione di quel modulo, c'è altro da fare?

      @Criceto: non so che altro aggiungere sul mio business:
      vendiamo software customizzabili e prodotti informatici nel
      B2B per semplificare la gestione delle imprese, medie e
      piccole. Se stabiliamo che l'ipotesi Reseller in Italia sia
      la migliore scelta, terrò presente la tua disponibilità! 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luigi.rech
    • RE: Fattura da Svizzera per servizi (mod. black list + intrastat)

      Grazie a tutti delle risposte. Credo che quest’ultimo
      messaggio di Criceto abbia bene inquadrato la situazione.
      Se gli studi contabili manifestano irritazione agli
      imprenditori, sottolineando l’aumento del rischio di
      controlli fiscali, questi ultimi potrebbero benissimo
      rescindere il rapporto commerciale o trovare delle
      alternative sul territorio.

      Devo studiare la situazione perché è vero che Microsoft non
      vende in Italia direttamente dagli USA, ma se non sbaglio
      online vende dal **Lussemburgo **(che forse non è in Black
      List, ma poco ci manca). Se aprissi una filiale in Italia,
      temo che dovrebbe comportarsi esattamente come un soggetto
      italiano e dunque pagare le tasse in Italia sugli utili,
      cosa che mi risulterebbe estremamente sconveniente.

      L’alternativa del **Reseller **potrebbe essere buona, ma
      perderei almeno un 5% di commissione e i miei clienti si
      troverebbero a pagare l’IVA, cosa che aumenterebbe i prezzi
      percepiti e ridurrebbe le vendite. Tra l’altro, offrendo
      anche una **customizzazione **dei software, i prodotti che
      confezioniamo a volte sono **unici **e di conseguenza da un
      punto di vista dell’immagine aziendale non è il massimo
      fare interloquire il cliente con un intermediario, che non
      sia una filiale, solo per la fatturazione. Immaginate: “Il
      lavoro lo facciamo noi, ma la fattura gliela fa Pinco
      Pallino”. Non appare come un comportamento serio.

      Ecco perché come prima alternativa preferirei vendere
      **direttamente **dalla Svizzera, rendendo il meno sgradita
      possibile l’operazione di contabilizzazione della fattura
      ai miei clienti, spiegando loro esattamente come fare per
      registrarla. Dopodiché se noto una flessione delle
      vendite, proverò a mettere in test un Reseller, l’ipotesi
      della filiale italiana o qualche altra soluzione creativa...

      E’ una bella gatta da pelare! Trust, mi sapresti dare un
      link alla pagina esatta dove si trovano queste informazioni
      dettagliate? (Il modulo l'ho trovato, è la prassi complessiva che
      mi è poco chiara). Grazie mille!

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luigi.rech
    • RE: Fattura da Svizzera per servizi (mod. black list + intrastat)

      Grazie della risposta 😉
      Capisco ciò che suggerisci e sicuramente è una soluzione da
      prendere in considerazione... Il problema è che espone chiaramente
      l'impresa italiana Reseller a tutti i problemi derivanti dal
      traffico di importanti somme di denaro tra Italia e Svizzera
      (tra l'altro per servizi e non per merce fisica). E' chiaro che
      -seppur non avendo niente da nascondere- tale impresa si troverà
      nel mirino della GdF. Non è una posizione simpatica, anche
      perché per come vanno le cose in Italia, ciò può causare
      grane non da poco nella gestione (cosa che mi rende scettico
      nella possibilità di trovare un Reseller disponibile).

      Ecco perché io preferirei identificare una procedura standard
      per tutti i miei clienti italiani. Se qualcuno ha le idee chiare
      su cosa si debba fare per contabilizzare le fatture da paesi a
      bassa tassazione, credo sarebbe utile renderlo noto qui, dato
      che non ho trovato online da nessuna parte queste informazioni e
      che credo possa essere d'aiuto non solo a me, ma a
      tutta la community.

      Grazie 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luigi.rech
    • RE: Fattura da Svizzera per servizi (mod. black list + intrastat)

      Ciao Criceto e grazie della risposta.

      Ma sono così dispendiose queste pratiche burocratiche? Riesci a quantificarmi? Io ho provato a scaricare un paio di moduli e mi sembrava che fossero relativamente brevi da compilare. Cosa c'è di così drammatico in questa procedura?

      Trovare un rivenditore in Italia può essere una buona idea, però obiettivamente da un punto di vista fiscale sembrerebbe esattamente la classica operazione effettuata da una impresa italiana che per ridurre il proprio carico fiscale acquista prodotti fittizi da un paese a bassa tassazione.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luigi.rech
    • Fattura da Svizzera per servizi (mod. black list + intrastat)

      Ciao a tutti,

      sono un piccolo imprenditore **svizzero **che fornisce
      **servizi **nel web marketing, vende videocorsi a download
      diretto da internet e altri servizi informatico-pubblicitari
      come la creazione di siti internet e campagne pubblicitarie sul
      web.

      Da qualche tempo ho alcune difficoltà ad operare con le imprese
      italiane a causa delle restrizioni in materia di evasione
      fiscale che hanno colpito paesi a "fiscalità privilegiata", come
      la Svizzera.

      Vorrei semplificare la vita ai miei clienti italiani
      (anche per evitare di perderli) e indicare loro una procedura
      semplice
      da seguire per registrare le mie fatture: ho notato
      che c'è parecchia confusione.

      Qualcuno sa come si deve comportare una impresa italiana
      quando si trova a dovere registrare una fattura esente iva,
      ricevuta dalla **Svizzera **(o da un altro paese a fiscalità
      privilegiata) per un servizio?

      Da quello che ho capito io deve effettuare una autofattura,
      compilare il modello **Intrastat **ed il modello "Black List".
      Qualcuno ha le idee più chiare?

      Grazie mille 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luigi.rech
    • RE: Fattura Adwords con dati Cliente...

      Quoto Gibbo89. Io ho fatto consulenze Adwords per molti anni: se vuoi usare la carta di credito del cliente devi aprire un account al cliente e poi prenderlo in gestione collegandolo al tuo account oppure semplicemente puoi farti dare dal cliente i suoi dati di accesso.

      Ciò che hai fatto tu -usare il tuo account per gestire una campagna del cliente- è una scelta possibile ma a quel punto è necessario inserire i TUOI dati di pagamento, non quelli del cliente. In questo caso in pratica tu paghi Adwords e dopo ti fai pagare dal cliente una cifra che copra le spese Google e la tua parcella.

      postato in Google Ads & Advertising
      L
      luigi.rech
    • Ciao a tutti!

      Ciao a tutti,

      sono Luigi e da diversi anni seguo questo interessantissimo forum (che a mio avviso è il più completo in Italia).
      

      Finalmente ho deciso di iscrivermi... Spero di potere dare il mio contributo a far crescere la community! 😉

      postato in Presentati alla Community
      L
      luigi.rech