Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. luigi.manzo
    3. Post
    L

    luigi.manzo

    @luigi.manzo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 26
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    26
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da luigi.manzo

    • RE: Idea sms, ma nulla successo

      @lucco78 said:

      ciao.

      ma se cerco "SMS Gratis" , "Invio SMS", "SMS" ....ecc. su google, TU CI SEI ?

      Perchè un conto è chiedere consigli a tempo perso, un'altro è CREDERE IN UN PRODOTTO ed INVESTIRCI TEMPO e DENARO !

      Hai individuato un CANALE che ritieni VALIDO ? CREDICI, contattali, prendi la macchina e spostati...altrimenti ASSUMI un COMMERCIALE che lo faccia per TE ! magari a PROVVIGIONE !

      Fai salire il sito su GOOGLE (sempre che non sia già ben posizionato ;)), investi in ADWORDS ...

      solo dopo aver PERCORSO tutte queste strade puoi permetterti di CRITICARE I TUOI POSSIBILI CLIENTI e giudicarli "NON TANTO SVEGLI", con "mentalità arretrata" ecc. ...

      Non so, parli di AVER PERCORSO ANNI FA la strada delle discoteche....E NE HAI CONTATTATE 2 in tutta la versilia? e quando poi? nel 2003?
      Guarda che il 2003 è UN ERA GEOLOGICA FA...!

      Torna a battere quella pista ! METTITI IN GIOCO !

      QUI ti hanno dato SPASSIONATAMENTE ed INVESTENDO IL LORO TEMPO GRATIS molte buone idee...

      In bocca al lupo ! :ciauz:
      Ciao, ti ringrazio dell'enfasi, ma io non critico i miei clienti in quanto tale, ma la mentalità 🙂
      Sono partito da un esempio banale, le scuole, per far capire come disporre davvero dell'uomvo di colombo, ma per mentalità vecchia tutto porta poi ad un nulla di fatto.
      Ho fatto un esempio preciso: 66 siti di calcio contattati a cui REGALAVO un servizio. Solo due mi hanno risposto, gli altri nulla. Ora se non sono svegli questi, permettimi di dirmi che sono almeno maleducati.
      Per il resto: "assumere un commerciale" etc sono tante belle cose, ma io preferisco prima investire in pubblicità (ed ho fatto anche quello) che pagare una persona poi...
      Per il resto, sì lo so, il 2003 era un'era geologica fa, lo so anche io che lavoro su internet dal 99.
      Le mie critiche sono a ragion veduta.

      postato in Web Marketing e Content
      L
      luigi.manzo
    • RE: Idea sms, ma nulla successo

      @Hotshot said:

      Ciao,
      io vedo un approccio troppo settoriale, perchè innanzitutto il servizio che vuoi vendere, viene utilizzato da tantissime categorie, e secondo perchè mi sembra(magari sbaglio) che ti offri tipo venditore porta a porta.

      Ma hai internet, lo dovresti sfruttare, a mio parere dovresti farti un piano di come crescere con il tuo servizio, e sopratutto mi chiederei, ma i miei competitors, hanno tutti sti problemi?
      Perchè si? oppure, perchè no?

      Ciao 🙂
      Ciao,da venditore porta a porta non mi proporrei mai: se l'ho fatto è solo perché pare che "vedendoti" ti stiano più a sentire. Tutte queste categorie sono state contattate via Internet.
      Il problema è che non ho ricevuto manco una risposta, evidentemente o mi sono approcciato male io, oppure è gente che non è tanto sveglia...
      Altro non saprei dire sui miei competitors, anche perché se non sbaglio c'è solo uno che offre un programma simile, altri vendono gli sms via internet. Ma ti posso assicurare che in giro non sono in tanti che usano questo strumento di fidelizzazione clienti.

      postato in Web Marketing e Content
      L
      luigi.manzo
    • RE: Idea sms, ma nulla successo

      @mauro1978 said:

      discoteche!!!!
      Ci sono discoteche che ti fanno una tessera vip o come cacchio la vuoi chaimare, che serve per avere un ingresso riservato, e ti chiedono i dati. Poi mandano sms per annunciare serate particolari ed eventi
      Ciao Mauro, arrivi con 3 anni di ritardo sulle mie idee 😉

      Mi spiego: quando ideai il programma (nel 2003) una delle prime aziende a cui pensai furono proprio le discoteche. Come contattarle? Dapprima contattai i portali dedicati alla discoteche, ma niente da fare....

      Poi qua in Versilia contattai personalmente, tramite amici, un paio di discoteche. Uno accettò, ne prese un po', poi la discoteca era talmente piccola che non ne ebbe + bisogno.
      Un'altra pare che già avesse un fornitore.

      Le altre non saprei proprio come contattarle: ma sì, alzare il telefono magari, fissare appuntamento, ma alla fine tra tempo, denaro per andare lì (benzina, autostrada, etc) per poi magari veder vendere solo 2000 sms...insomma...:bho:

      Non mi arresi: contattai un mio amico napoletano e gli spiegai per filo e per segno questa cosa. Lui aveva in gestione alcuni locali, e sai che mi disse: ma non so, chi me lo fa fare, mi danno i soldi lo stesso, per lo stesso numero di persone....

      Insomma, gli (ri)spiegai, tu ACQUISISCI dei numeri di cellulari, ti proponi al locale nuovo (ripeto: NUOVO, visto che lui ne gestiva sempre di nuovi) e gli dici: questa sera ti porto un tot di persone.

      Quindi se hai il numero di cellulare di queste persone ed usi il mio programma (che invia gli sms a** 0,08** cent comprese le NOTIFICHE), poi puoi usarlo con tutti i locali che vuoi: i nominativi (ovvero il database) sono tuoi! Quindi anche se domani vai a gestire un altro locale, hai sempre un tuo database di clienti da poter "spostare"...

      Per la cronaca lui usava ANCORA il cellulare personale per inviare gli sms (ovvero spendeva circa 14 cent per persona). Insomma, se non l'ha capita lui che ha 30 anni, dubito per il resto dell'umanità 😉
      Tra l'altro proprio perché spendeva troppo, non inviava molti sms:x

      Altre categorie con cui ho cercato un contatto:

      • Ristoranti
      • agriturismi
      • librerie
      • commercialisti (questi non ci sentono proprio, tanto hanno le segretarie che chiamano i clienti)
      • alcune scuole
      • negozi di informatica (sia per usarli come avviso del pc pronto, sia come invio di offerte e semplici auguri)
      • portali di calcio per vedere se si poteva studiare un servizio di sms per ogni gol segnato della propria squadra. Poi con alcuni ho regalato sms tag, quello che fa apparire una banda (chiamiamola così) con tutti gli sms inviati dagli utenti. Ebbene su oltre 100 webmaster contattati di portali di calcio (ah, parlo di portali NON ufficiali delle singole squadre di calcio), mi hanno risposto in 3...

      Insomma, a parlare sembra facile, ma poi ti scontri con persone vecchie anche se hanno 25 anni. Ma mooolto vecchie di mentalità.

      Poi ho contattato qualche azienda che sviluppa gestionali per alberghi, per vedere se era fattibile l'inserimento degli sms nel loro gestionale (niente di complicato, fornivamo tutto noi). Nessuna risposta.

      Ho contattato anche sviluppatori di utility in italiano. Gli ho detto "Caro Xyz, ho visto il tuo software e l'ho reputo utile. Te lo recensisco in una newsletter di 300.000 iscritti (io ce l'ho), mi mi metti all'interno del programma un link al mio sito...del tipo Invia sms da qui".
      Anche qui pochissime risposte, ma poi nulla di fatto....

      Insomma molti dei suggerimenti che date sono validi, ma poi si scontrano con dura realtà che è fatta di persone con una mentalità arretrata, anche se poi bazzicano su IuTube...

      A quelli dei gestionali gli davo la possibilità di:

      • mettere un servizio in + e guadagnarci (il prezzo di rivendita sms l'avrebbero fatto loro)
      • avere pubblicità anche gratuita sulle mie newsletter

      Cosa fare di più?

      postato in Web Marketing e Content
      L
      luigi.manzo
    • RE: Idea sms, ma nulla successo

      @certo said:

      ieri sono andato dall'ottico per ritirare degli occhiali da vista con lenti nuove.

      le lenti non erano ancora arrivate.

      mi hanno detto "se ci lascia il suo numero di cellulare le invieremo un sms quando gli occhiali saranno pronti"

      ti ho pensato

      @Ardat said:

      ciao l'idea e buona...conosco alcune università che contattano gli studenti per sms , ricordando esami, avvertendo spostamenti di orari. Tutte comunicazioni breve e soprattutto raggiungono più studenti rispetto alla mail.

      Quindi forse il target più giusto sono le università

      Posso portarti l'esempio della facoltà di psicologia di Torino, che sono offre questo servizio agli studenti!

      Conta che le università si danno battaglia (almeno una buona parte) per offrire servizi migliori e quindi avere più studenti, e quindi soldi! 😄

      Prova rivolgerti qindi a questo target di utenza.
      ciao , il problema è uno: come faccio a rivolgermi alle università?
      Tipo: prendo l'elenco telefonico e gli indirizzi via e-mail, e gli mando la proposta? Con gli indirizzi e-mail si rasenta lo spamming, andandoci di persona non se ne parla nemmeno...
      L'unica è trovare agganci per ogni singola università, magari trovare una persona che ci lavora dentro e che sviluppi l'applicazione e guadagni in base agli sms. Ma ti assicuro che se le teste sono le stesse che dirigono le scuole superiori, campa cavallo....

      postato in Web Marketing e Content
      L
      luigi.manzo
    • RE: Idea sms, ma nulla successo

      @certo said:

      ieri sono andato dall'ottico per ritirare degli occhiali da vista con lenti nuove.

      le lenti non erano ancora arrivate.

      mi hanno detto "se ci lascia il suo numero di cellulare le invieremo un sms quando gli occhiali saranno pronti"

      ti ho pensato
      Ma infatti tempo addietro contattai anche un ottico per questo servizio...
      Il problema è farlo capire a 100 per farlo adottare almeno ad uno 🙂
      L'idea di per sé è applicabile ad un sacco di categorie, e la cosa più eclatante è che a conti fatti si può risparmiare davvero tempo e DENARO.

      postato in Web Marketing e Content
      L
      luigi.manzo
    • RE: Idea sms, ma nulla successo

      @Stefano said:

      Ciao Luigi, se ti può essere utile ho avuto un'idea.

      Esistono i "consulenti del risparmio", non so se questo è il nome corretto.

      Ciao, sempre che per Google non esistano ...:x
      Comunque l'idea è buona: in effetti è un canale che non avevo considerato...
      Un altro canale è contattare softwaristi che implementino il servizio sms nei loro software. Per esempio: gestionali per ristoranti e per alberghi. Anche qui tramite e-mail ha funzionato poco (manco una risposta se ricordo bene).
      Almeno rispondere alle e-mail...
      L.

      postato in Web Marketing e Content
      L
      luigi.manzo
    • RE: Idea sms, ma nulla successo

      @Stefano said:

      Ciao Luigi, se ti può essere utile ho avuto un'idea.

      Esistono i "consulenti del risparmio", non so se questo è il nome corretto.

      Sono aziende che prendono tutti i tuoi conti (le fatture dei tuoi fornitori) e fanno i conti del tipo di contratto che ti converrebbe maggiormente (es. passare a parità di condizioni da un'assicurazione ad un'altra, o da un operatore telefonico ad un'altro).

      Di solito si prendono il 50% di quello che l'azienda risparmia per il primo anno.

      Puoi provare a contattare loro e, attraverso loro arrivare dritto ai loro clienti
      😉

      In bocca al lupo.
      ciao, hai qualche sito o nome di riferimento...?
      anche in pvt, grazie 🙂
      Luigi

      postato in Web Marketing e Content
      L
      luigi.manzo
    • RE: Idea sms, ma nulla successo

      @Stefano said:

      Quello che dici è perfetto, ma....

      In generale vedo altri 3 problemi da superare:

      1) Conquistare fiducia. Quello che gli presenti ha senso se l' interlocutore ha un certo livello di fiducia verso chi glielo propone (es. i numeri presentati sono veri? Siete realmente in grado di fare tutto ciò? Non ci saranno spese nascoste o imprevisti di sorta? ...)

      2) Riorganizzazione interna delle abitudini. Cambiare qualcosa all'interno della prassi aziendale porta SEMPRE delle resistenze... da un punto di vista pratico devono imparare una cosa nuova, preoccuparmi di avere "nel conto" SMS a disposizione, dare una responsabilità a qualcuno, delegare a voi un servizio, ecc....

      3) Effetto rischio. Se loro continuano ad utilizzare il telefono, non ci sarà mai nessun dirigente sopra di loro che contesterà questa scelta, viceversa se passano al nuovo sistema e qualcosa non funziona.... chi si assume la responsabilità?

      Ciao, riguardo al punto 1, sì certo, è chiaro che firmeranno un contratto dove tutto è alla luce del sole.
      2) è la cosa più difficile fargli cambiare un'abitudine. Ma se non lo fanno per 8000 euro all'anno, per cosa mai lo faranno?
      3) gli sms sono con notifica e possono essere usati per brevi comunicazione. La telefonata comunque non è una prova (sì c'è la telefonata, ma il contenuto può essere qualsiasi cosa). Ma ti assicuro che se si tratta di comunicazioni importanti non ricorrono ne' a telefonate, ne' a sms, ma a lettere oppure fax...

      postato in Web Marketing e Content
      L
      luigi.manzo
    • RE: Idea sms, ma nulla successo

      @Hotshot said:

      In che senso?
      Perchè dici cosi'?
      Mettiamola così: tu sei un Dirigente Scolastico di una scuola superiore. Io ti illustro, matematicamente e scientificamente, con dati alla mano, che puoi risparmiare oltre l'80% dei costi telefonici in un anno.
      Cosa mi risponderesti?:)

      postato in Web Marketing e Content
      L
      luigi.manzo
    • RE: Idea sms, ma nulla successo

      @Hotshot said:

      Il mercato in cui tu vuoi entrare è attivo, già da diversi anni, ma per fortuna non è affatto saturo.
      Ma la concorrenza, c'è ed è spietata.
      Prima di creare qualsiasi cosa per sponsorizzare il tuo servizio,
      dovresti analizzare la concorrenza, e capire se effettivamente puoi avere una tua fetta del mercato.
      Ad esempio:

      • il tuo servizio, ha tutte le funzioni offerte dagli altri?
      • l'interfaccia è semplice e usabile?
      • l'assistenza telefonica la offri?Tramite e-mail?
      • Chi gestisce i disservizi?
        Insomma, ti consiglio, di diventare, un esperto del tuo settore, e conoscere tutte le opportunità che ti offre,
        e poi incominci con la sponsorizzazione.

      Ola'''
      Ciao,anche questa analisi era stata fatta.
      Per esempio l'interfaccia è semplice da usare, l'assistenza telefonica c'è tramite numero verde, oltre che per email. c'è una persona che gestisce i disservizi 🙂
      Il problema è anche un altro: possibile che nel 2007 si sottovalutino ancora le potenzialità di questo tipo di servizio? 😞

      postato in Web Marketing e Content
      L
      luigi.manzo
    • RE: Idea sms, ma nulla successo

      @dechigno said:

      Magari regala 5 sms a chi vuole provare il software... 🙂

      fatto anche questo all'inizio 🙂
      Ora avrebbe senso farlo con aziende che magari si registrano...è un'idea cmq grazie 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      L
      luigi.manzo
    • RE: Idea sms, ma nulla successo

      @Stefano said:

      Credo che intendesse promuoverlo verso altre scuole.

      Ciao, in realtà il bacino di utennza che mi interessa è molto vasto, non solo scuole. Quello che mi lascia perplesso è che con questo sistema si potrebbero risparmiare , alla lunga, milioni di euro. Basta fare un calcolo medio di 5000 euro all'anno per ogni scuola ed ecco i risultati. Il problema è far conoscere questa possibilità. Se è già difficile dove lavoro, figuriamoci altrove...

      rispondo anche qui:
      "il tuo servizio, fa parte del mercato del SMS-Marketing,
      correggimi se mi sbaglio,
      ma tu quindi:
      permetti di utilizzare una piattaforma SMS on-line,
      per effettuare degli invii di SMS multipli, a costi minori della telefonia mobile.
      Giusto?"
      In realtà la mia piattaforma fa inviare sms e basta. Se poi si vogliano utilizzare per marketing, questo è uno dei principali usi.
      Non solo: gli sms si possono inviare anche tramite programma (che è gratuito): insomma fornisco software gratuitamente (ha l'interfaccia di Outlook Express) e gli sms si comprano.
      I costi sì, sono assolutamente minori della telefonia mobile.
      Grazie per l'altro consiglio sulla landing page... 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      L
      luigi.manzo
    • Idea sms, ma nulla successo

      Ciao a tutti, nel tempo libero (quel poco che mi rimane) avevo ideato un programma per inviare sms simile ad outlook express (se qualcuno interessa nome/sito etc, mi scriva in PVT). La mia idea era sfruttarlo per aziende per comunicazioni commerciali, ma anche per risparmiare sui costi. Ma non solo aziende, ma anche pubblica amministrazione. Faccio un esempio nel posto in cui lavoro (una scuola pubblica):

      La bolletta telefonica di una scuola (tra telefonate su cellulari e su numeri fissi) incide notevolmente sul bilancio di una scuola, e di conseguenza di tutti noi che paghiamo le tasse.

      Ma oggi le spese sono raddoppiate per un motivo molto semplice: usano tutti i cellulari. Per cui una comunicazione che parte dalla scuola ad un docente o a qualsiasi altro utente, che utilizza un cellulare, incrementa di parecchio la bolletta telefonica.

      Se l'obiettivo è ottimizzare i costi e nello stesso tempo NON rinunciare alle comunicazioni, allora io ho proposto l'uso degli sms con notifica di lettura.

      Costo di 1000 sms (ovvero l'equvalente di 1000 comunicazioni brevi) con 1000 notifica di lettura (come fonte il sito dove prendo gli sms) = 140 Euro (questi sono prezzi vecchi, giusto per l'esempio: ora sono calati)

      Costo di 1000 telefonate da fisso a cellulare di alcuni minuti (sempre per le stesse comunicazioni brevi) = 1 euro circa = 1000 euro

      Cio' significa che la scuola risparmierebbe mettiamo ogni bimestre (se usiamo i parametri sopra) ben 860 Euro. Se moltiplichiamo questa cifra per 10 mesi all'anno (dal 1 settembre al 31 giugno, che corrisponde al periodo di maggior attività scolastica), sono esattamente 8600 euro (ottomilaseicento euro) risparmiati.

      Ora pensate cosa si possa fare con 8600 euro risparmiati e destinati agli studenti...

      L'implementazione degli sms l'ho resa semplice. Si prende un PC (portatile o fisso non ha importanza) collegato con Internet. Si acquistano gli sms e si accede ad un'area dove è possibile inviare gli sms ed inserire man mano i numeri dei cellulari dei destinatari. Tutto qua.

      Naturalmente questo principio è applicabile anche alle aziende italiane, come dicevo prima...

      Il problema è il seguente: nella mia scuola, a gran fatica, ci sono riuscito a farglielo capire, ma come arrivare al resto dell'Italia? 🙂
      Accetto suggerimenti o anche discussioni...
      Luigi

      postato in Web Marketing e Content
      L
      luigi.manzo
    • RE: Consigli su servizi seri ed affidabili

      @Napster said:

      Ciao, sono stato bannato anch'io...senti per curiosità eri sotto i 20$?

      Cmq io potrei consigliarti Tradedoubler.com, gli annunci sono più belli e pagano abbastanza.
      Se ad esempio metti il banner di ebay e uno si registra attraverso esso tu guadagni 5? mi pare...

      E' più facile che ci clicchino visto che possono essere dei banner in flash e quindi attraggono di più l'occhio!
      Non è facile con Ebay.it
      Meglio puntare per iniziare con i pay per click.
      Sui banner poi non ne parliamo...servono articoli o redazionali 🙂

      postato in Google Adsense
      L
      luigi.manzo
    • RE: un consiglio..referral

      @matteorox said:

      raga al posto dei referral di AdSense nel mio sito " www.bestwallpapers.info "...che non offrono più di
      tanto..cosa potrei mettere secondo voi?
      qualche scambio banner piccolino o altro..???
      grazie

      Buona serata
      Ciao, prova a dare un'occhiata a questo programma di affiliazione:
      http://affiliates.allposters.com/affiliatesnet/
      vendono posters, manifesti etc
      potrebbe essere in target con il tuo sito 🙂
      Luigi

      postato in Google Adsense
      L
      luigi.manzo
    • RE: manuali.net, secondo voi guadagna?

      @mondoblog said:

      Tutto molto interessante, ma vorrei sapere da Luigi.. è in programma un restyling grafico del portale?:?
      per il 2007 no 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      L
      luigi.manzo
    • RE: autostima.net chi lo conosce?

      @Pubblivoro said:

      Certo Luigi, concordo con te. Infatti ho detto: conosco il testo.
      Atkinson, ho letto il suo libro e ti do ragione.
      Dicevo che però sarebbe interessante, secondo me, approfondire tecnicamente il tema del libro, cioè come creare landing page che vendono.

      p.s - Complimentoni per il tuo sito, sono anche un tuo cliente tra l'altro.
      🙂

      Ciao, in effeti Atkinson è un autore sconosciuto.
      In sintesi secondo me il sistema è (relativamente semplice):
      a) si ha un'idea originale
      b) si crea e ci si fa conoscere.
      c) ci si crede (ovvero ci si fa meditazione sopra)

      Il punto C è quello piu' importante, perché se uno approfondisce cos'è la meditazione, capisce anche come hanno fatto in tanti ad avere successo. Ma se volete se ne riparla ...:)

      Probabilmente quel libro spiega varie tecniche che , come suggeriva qualcuno, sono sparse qua e là per il web, e per raccoglierle ci vuole un po' pazienza. Io qualcosa avevo fatto mooolti anni fa con www.advforce.com , ma mi ero fermato perché non potevo dedicarmi a tante cose, quindi ho sacrificato qualche progetto.

      postato in Web Marketing e Content
      L
      luigi.manzo
    • RE: autostima.net chi lo conosce?

      @logoenjoy said:

      Salve chi conosce il sito www.autostima.net e ha letto i seguenti ebook in vendita sul sito:
      Fare Soldi Online in 7 giorni Fare Soldi Online con Ebay
      che cosa ne pensate?
      Ho cercato un po' in giro non si sono molte opinioni in merito...
      Saluti
      :fumato:

      Dalla biografia del docente: "Considerato uno dei più grandi geni del nostro tempo..."
      Mi spiace, credo poco a chi si autoesalta 🙂
      Se vuoi leggere qualcosa di interessante, prova con Atkinson. E' un autore che negli anni 30 scriveva (e vendeva) molti libri sulla psicologia e l'autoaffermazione. Psicologia del successo è uno di questi.
      ciao
      Luigi

      postato in Web Marketing e Content
      L
      luigi.manzo
    • RE: manuali.net, secondo voi guadagna?

      @Giorgiotave said:

      Ciao Luigi, io ora vedo primo Manuali.it

      Ma non è questo il discorso che vorrei affrontare. Molte volte ho sentito persone dire: quel sito non avrà bisogno di attività SEO perchè è popolarissimo e riceve tanti backlink spontanei.
      :ciauz:

      Ciao, intanto ti ringrazio dei consigli 🙂 Passo la parola ai miei collaboratori, chissà se si può fare qualcosa 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      L
      luigi.manzo
    • RE: manuali.net, secondo voi guadagna?

      @Giorgiotave said:

      Ciao Luigi Manzo e Benvenuto nel Forum GT 🙂

      complimenti per il lavoro svolto con il sito, è pieno di contenuti validi ed è stato sempre un grande progetto 🙂

      mi chiedo: come mai la struttura di Manuali.net non è ottimizzata al meglio per i motori di ricerca?
      ciao, bella domanda: ti dovrei far rispondere da uno competente, io purtroppo non mi occupo di questa cosa...
      comunque gran parte del disinteresse, diciamo così, viene anche dal fatto che se digiti manuali in google, come primo risultato arriva manuali.net 🙂
      ciao
      Luigi

      postato in Web Marketing e Content
      L
      luigi.manzo