Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. luciano.x
    3. Post
    L

    luciano.x

    @luciano.x

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 65
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da luciano.x

    • RE: Pagina permalink vuota

      Ciao Giapox,
      grazie del tuo interessamento, anche se arriva un po tardi.

      Naturalmente avevo provato a controllare le righe di errore in functions.php ma senza capirci molto, e, come ho detto, non sono in grado di fare modifiche anche solo per fare dei test.

      Comunque, nel frattempo, ho continuato a smanettare e sono passato da http ad https e, miracolosamente, le pagine bianche sono tornate normali.

      Probabilmente il problema sotto c'è ancora, comunque, ho potuto andare avanti, sono passato a wordpress multisite e qui sono sorti problemi più grossi.

      Non si riesce a creare e gestire i sottodomini. In sostanza la classica procedura di creare una wildcard su cpanel e poi creare i sottodomini da wordpress non funziona, ho contattato l'hosting con il quale ho avuto diverse conversazioni anche telefoniche, lui dice che lato server è tutto a posto. Io ho qualche dubbio, siccome hanno ricevuto ultimamente un attacco informatico, e pare che una delle tecniche di attacco sia proprio quella di passare attraverso i sottodomini, hanno potenziato i sistemi di sicurezza ed è probabile che ci sia qualcosa che blocca o fa lavorar male i sottodomini. Vabbè, non ho più insistito.

      Comunque, creando da cpanel i sottodomini uno ad uno senza wildcard sembra funzionare, almeno sembra esserci il collegamento con wordpress, però non si aprono le pagine relative, mi da forbidden errore 403, a volte 404.

      Naturalmente ho esaminato tutte le possibili cause e soluzioni di questi errori senza venirne a capo. Ho scoperto che quando si creano sottodomini in questo modo il sistema crea delle cartelle e dei file nuovi. Credo che il problema sia qui.

      Ho creato tre sottodomini test, due di questi hanno nuove cartelle vuote e mi danno i codici errori 403 e 404, nell'altro invece mi ritrovo anche un file index.php e un htaccess, mi da codice errore 500 e nel log errori ho trovato questo:

      Fatal error: require_once(): Failed opening required '/home/shermanc/public_html/anomalie/admin.php' (include_path='.:/opt/cpanel/ea-php73/root/usr/share/pear') in /home/shermanc/public_html/anomalie/index.php on line 10

      anomalie è il nome del sottodominio e, dimenticavo di dire, che ho aggiornato il PHP alla versione 7.3. Questa è la riga 10 del file: require_once( dirname( FILE ) . '/admin.php' );

      Io suppongo che il sistema di sicurezza del server ostacoli in qualche modo la creazione dei file, altrimenti non mi spiego perché gli altri sottodomini hanno cartelle vuote.

      Comunque questa è la situazione, sono disperato perché non so come risolvere. Scusa la lungaggine, cerco un'anima buona che possa aiutarmi.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      luciano.x
    • Pagina permalink vuota

      Buongiorno a tutti.

      A causa di alcuni problemi che avevo e che non sono riuscito a risolvere ho deciso di cancellare tutto il sito, reinstallare WordPress e rincominciare da zero.

      Ora mi trovo che nella cartella principale (public_html) ho soltanto i nuovi file e cartelle di WordPress, nessun plugin installato, unico tema “twenty nineteen”.

      Tutto funziona regolarmente tranne per una cosa: nelle impostazioni la pagina dei Permalink è bianca.

      Con il server praticamente vuoto di qualsiasi altro file aggiuntivo, gli unici file e cartelle sono quelle nuove nude e crude di WordPress, un htaccess basico ma quella pagina è bianca.

      Da notare che questo problema ce l’avevo anche prima con la vecchia installazione.

      Inoltre, volendo trasformare in wordpress multisite, dopo aver inserito la prima stringa nel file config.php che serve per ottenere la pagina con i due script da inserire poi nel config.php e nel htaccess, ebbene anche qui mi restituisce una pagina bianca.

      Sono andato a vedere gli error-log e ho trovato questi:

      1. PHP Warning: phpinfo() has been disabled for security reasons in ……… /public_html/wp-includes/functions.php on line 4827;
      2. PHP Notice: ob_end_flush(): failed to send buffer of zlib output compression (0) in ……… /public_html/wp-includes/functions.php on line 4339.

      Qualcuno può aiutarmi? Non so come modificare il file function.php per eliminare gli errori. Ringrazio se qualcuno può aiutarmi.

      Luciano

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      luciano.x
    • RE: Sottodominio

      Grande Massimo, non so come ringraziarti, ho rimosso il sottodominio e ne ho creato un altro con l'asterisco, sembra funzionare tutto correttamente. Ho verificato anche che nel database principale crea dei doppioni dei file necessari che si va a pescare da solo.

      Grazie grazie grazie ... non avevo letto da nessuna parte che dovevo creare il sottodominio così. Spero un giorno di poter ricambiare in qualche modo, sia a te che a Marco. Ciao

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      luciano.x
    • RE: Sottodominio

      Ciao Marco,

      grazie della tua attenzione.

      La prima guida che mi segnali l'avevo già vista, l'ho sviscerata tutta nel dettaglio senza risultati, premetto che non sono un esperto sono un autodidatta che cerca di arrangiarsi da solo quindi può essermi sfuggito qualcosa, ma riguardo alla creazione del network o l'istallazione di wordpress multisite credo di aver fatto tutto correttamente secondo le istruzioni, sia di questa guida che di altre più recenti che ho trovato.

      Mentre smanettando a partire dalla seconda guida che mi segnali, che non conoscevo, forse il problema potrebbe riguardare i database di wordpress. Sono andato a vedere nel cpanel dell'hosting su phpMyAdmin i vari database e trovo che è stato creato un database del sottodominio che naturalmente è vuoto. Da profano mi dico: è ovvio che non trova nulla e mi da quel codice di errore, perché non c'è nulla da trovare, e visto che wordpress multisite deve poter gestire più domini e sottodomini con la stessa istallazione mi chiedo: forse devono condividere lo stesso database? oppure deve esserci un'istruzione che consente di pescare quei file che servono da un database principale? Io non so se sto facendo dei ragionamenti corretti.

      Non so se tu usi wordpress multisite, perché se così fosse volevo chiederti di guardare la tua configurazione dei database per confrontarla. Naturalmente lo chiedo anche a chiunque sta seguendo questa discussione.

      Grazie di nuovo per tutto quello che puoi fare.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      luciano.x
    • Sottodominio

      **Ciao a tutti,

      ho un problemino e sto cercando un?anima buona che possa aiutarmi.**

      **Ho aggiornato wordpress alla versione multisite per poter gestire un sottodominio con la stessa istallazione di wordpress. Sembra andato tutto bene, avevo già creato il sottodominio nell'hosting del tipo: name.miosito.it, ho configurato il sottodominio in wordpress ma mentre per il sito principale funziona tutto correttamente cliccando sul sottodominio si apre la pagina con questo messaggio:
      Not Found
      The requested URL /index.php was not found on this server.
      Additionally, a 404 Not Found error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.

      L'hosting dice che per lui è tutto a posto.
      Cerco un aiuto. Grazie**

      Luciano

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      luciano.x