Saluto anzitutto i partecipanti al forum e, in quanto nuovo del gruppo (anche se vi leggo da esterno da un po' di tempo), chiedo venia fin d'ora per le cose non proprio corrette che potrei scrivere...
Presento il mio problema: sono un libero professionista da pochi mesi e nel mese di novembre scorso ho chiesto ad un amico (persona fisica senza P IVA) di darmi una mano con una prestazione occasionale per preparare una relazione tecnica.
Abbiamo pattuito un compenso ragionevole e dopo 20 giorni ho liquidato la prestazione al lordo.
L'amico ha versato la ritenuta di acconto con un modello F24 (codice tributo 1040) nei primi giorni di gennaio.
Premesso che c'è stato un madornale errore in quanto l'amico collaboratore non è sostituto di imposta e quindi per lui non era possibile in nessun modo versare il tributo domando:
- Come fa a recuperare la somma versata "indebitamente"? Istanza all'AdE con richiesta di modifica codice tributo? O quale altra strada?
- Io (professionista committente) cosa devo fare? Un ravvedimento operoso nel più breve tempo possibile?Ringrazio tutti, in attesa di Vs graditissimi suggerimenti,
Luca F.
