Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. luca73.zz
    3. Post
    L

    luca73.zz

    @luca73.zz

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da luca73.zz

    • RE: Errato versamento ritenuta acconto:come recuperare la somma?

      Gentilissimo Fed,

      il mio amico presenterà di sicuro -a quanto mi pare- il modello 730/2008 (redditi 2007) ( non mi pare abbia altri redditi a parte quello da lavoro dipendente).

      Tu mi consigli quindi di fargli presentare anche l'unico per quei 100 Euro da recuperare.

      Poi nel 2009 utilizzerà il credito risultante da Mod. Unico 2007 a compensazione sul 730/2009 (redditi 2008).

      Ma prima di tutto questo l'istanza presso l'AdE è obbligatoria?

      Luca

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luca73.zz
    • RE: Errato versamento ritenuta acconto:come recuperare la somma?

      Il mio collaboratore ha anche redditi da lavoro dipendente.
      Quindi secondo te è una strada percorribile?

      Luca

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luca73.zz
    • Errato versamento ritenuta acconto:come recuperare la somma?

      Saluto anzitutto i partecipanti al forum e, in quanto nuovo del gruppo (anche se vi leggo da esterno da un po' di tempo), chiedo venia fin d'ora per le cose non proprio corrette che potrei scrivere...

      Presento il mio problema: sono un libero professionista da pochi mesi e nel mese di novembre scorso ho chiesto ad un amico (persona fisica senza P IVA) di darmi una mano con una prestazione occasionale per preparare una relazione tecnica.

      Abbiamo pattuito un compenso ragionevole e dopo 20 giorni ho liquidato la prestazione al lordo.

      L'amico ha versato la ritenuta di acconto con un modello F24 (codice tributo 1040) nei primi giorni di gennaio.

      Premesso che c'è stato un madornale errore in quanto l'amico collaboratore non è sostituto di imposta e quindi per lui non era possibile in nessun modo versare il tributo domando:

      • Come fa a recuperare la somma versata "indebitamente"? Istanza all'AdE con richiesta di modifica codice tributo? O quale altra strada?
      • Io (professionista committente) cosa devo fare? Un ravvedimento operoso nel più breve tempo possibile?Ringrazio tutti, in attesa di Vs graditissimi suggerimenti,

      Luca F.

      😞

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luca73.zz