Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lory1
    3. Post
    L

    lory1

    @lory1

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lory1

    • RE: causale per fatture emesse al di fuori della UE

      Grazie Nimue x i tuoi chiarimenti che mi saranno utili in futuro quando mi capiterà la bolletta doganale ma il punto è questo: alcune fatture di vendita emesse nei confronti di paesi tipo USA, che nn rientrano nella comunità europea, sono state trattate come quelle europee registrando l'operazione con il modello intra. Credo sia sbagliato ma nn so dove cercare x avere conferma dei miei dubbi....puoi aiutarmi?
      Grazie x la tua disponibilità
      :D:D:D:);)

      @Nimue del Lago said:

      Salve Lory1 e benvenuto sul forum GT.
      Ti consiglio di non utilizzare la prossima volta come titolo AIUTOOO o simili... Questi titoli non ....aiutano 😉 a capire l'argomento e non sono coerenti con le regole del forum.
      Comunque provo ad aiutarti molto volentieri.

      Mi pare di capire che stai parlando di una importazione di un bene da un paese extra-cee. Mi è capitato e ci ho studiato un bel po', ma potrebbe non essere la soluzione perfetta. Ma spero ci si avvicini 😄

      Il tutto avviene in tre passaggi:

      1. caus. 100/104/111.... Costo @ Fornitore estero N.I. (la fattura del bene/merce...)

      2. caus. 106 BOLLETTA DOGANALE: (a volte non la mandano, in tal caso la puoi richiedere alla dogana dello spedizioniere)
        Va registrata per detrarti l'IVA che nella fattura dello spedizioniere compare come costo (art.15). Imposti l'aliquota, ad es. 20%, poi scrivi 0,00 come imponibile e poi scrivi l'IVA a mano nel campo IVA. Quando ti si apre l'altra schermata mandi il tutto al conto IVA c/TRANSITORIO (ah... ovviamente se non hai questo conto devi creartelo!!)

      3. FATTURA SPEDIZIONIERE: la registri normalmente (attento ai vari codici art.8/9....) avendo l'accortezza di mandare il costo dell'IVA a IVA c/TRANSITORIO.

      Io ho fatto così! Se non mi sono spiegata son qui!

      Alessandra

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lory1
    • causale per fatture emesse al di fuori della UE

      x le fatture emesse nei paesei della comunità europea, utilizzando il programma OSRA SISPAC, in contabilità uso la causale 40200 x la compilazione del modello INTRASTAT.....x le fatture emesse nei paesi al di fuori della comunità europea invece quale causale devo usare? "200"?:bho:

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lory1