Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lorenzodesign
    3. Post
    L

    lorenzodesign

    @lorenzodesign

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.lorenzobiggi.it Località Brescia Età 54
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lorenzodesign

    • Strani dati su Analytics nei report pagine visitate

      Buonasera a tutti, mi sono accorto in questi giorni che nei report di Analytics, in "Contenuti del sito" alcune pagine "visitate" hanno dei nomi/link come fossero il risultato di una traduzione da parte di un plugin di Firefox. Vi riporto il link omettendo la parte finale perché contiene il link al sito e non posso inserirlo nella discussione:

      /translate_c?depth=1&hl=hr&prev=/search?q=carta+da+imballaggio+all'ingrosso&client=firefox-a&hs=SW0&rls=org.mozilla:en-USfficial&rurl=translate.google.hr&sl=it&u=...

      Mi sembra una cosa molto strana. Sembra che qualcuno abbia visitato le pagine del sito facendole tradurre da un sistema automatico e Analytics abbia rilevato questo come se fossero pagine del sito. Ovviamente cliccandoci sopra il risultato è la pagina 404, dato che quel link non esiste.

      Francamente è una scocciatura e volevo capire se secondo voi è possibile rimediare, in modo da avere un report ripulito da questi risultati.

      Grazie.

      PS: non è che magari c'è qualcosa di più di un semplice visitatore con traduttore automatico? O sono il solito sospettoso?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      L
      lorenzodesign
    • RE: Sito di ecommerce con immagini prodotti in background

      Grazie del chiarimento. In effetti la penalizzazione non avrebbe senso.
      Forse si il posizionamento delle immagini verrebbe meno ma non ho ancora chiaro se questa mancanza potrebbe essere disagevole per il cliente (in fin dei conti i prodotti non sono suoi).
      Cercavo più che altro di capire se una pagina con solo testo e div sostanzialmente vuoti potesse risultare anomala a gli occhi dei MdR, soprattutto per un sito di ecommerce.
      In ogni caso la sitemap per le immagini è un ottimo suggerimento.

      postato in SEO
      L
      lorenzodesign
    • Sito di ecommerce con immagini prodotti in background

      Buongiorno, vi pongo un dubbio su cui sto ragionando in questi giorni.

      Sto progettando l'interfaccia di navigazione di un sito di ecommerce (è in fase di test e non posso mostrarlo, mi dispiace) e, insieme al programmatore, si è pensato di utilizzare le immagini dei prodotti inserendole non come img nell'html ma come background di un div con un attributo di stile.
      Il motivo principale è dovuto al fatto che il cliente potrebbe non rispettare perfettamente le misure dell'immagine, mentre con questo sistema si potrebbe centrare sia in orizzontale che in verticale l'immagine di prodotto dentro il div che la contiene, rendendo più ordinata la presentazione.

      Ora, il dubbio è questo: dato che le pagine conterrebbero solo codice e testi ma non immagini (poiché sono come background e non hanno quindi neppure il tag di descrizione) questo potrebbe rendere difficoltoso un corretto e adeguato posizionamento nelle serp? o peggio, potrebbe essere considerato un metodo anomalo e quindi creare penalizzazioni?

      Grazie.

      postato in SEO
      L
      lorenzodesign