Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lorenzo8406
    3. Post
    L

    lorenzo8406

    @lorenzo8406

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Firenze Età 40
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da lorenzo8406

    • Servitù su tubo acqua

      Buonasera,
      Predisponendo il cantiere per effettuare i lavori in casa abbiamo chiuso l'acqua dal contatore principale e installato un cannellino per il muratore.
      Con mia sorpresa abbiamo scoperto che nel magazzino è presente un tubo che porta l'acqua al fondo accanto dove è presente un monolocale che di conseguenza è rimasto senz'acqua perchè allacciato al nostro contatore.
      Sono venuto a sapere che quel tubo fu messo quasi vent'anni fa quando il magazzino era affittato a un artigiano il quale all'epoca era anche proprietario del fondo dove ora c'è il monolocale. All'epoca fu fatto un accordo verbale fra il vecchio proprietario e il proprietario di questo fondo tant'è che prima della tubazione è presente un contatore in quanto l'artigiano pagava la sua quota.
      L'attuale proprietario dice che io non posso staccare l'acqua in quanto al momento dell'acquisto, di lui, era già presente questa servitù.
      E' vera questa cosa?
      Comunque il mio intento ovviamente è cercare una soluzione per portargli l'acqua mentre gli metteranno un contatore ma lui volendo potrebbe restare attaccato al mio contatore con questa cosa della servitù pre-esistente?

      Grazie mille a tutti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lorenzo8406
    • RE: Recuperare categorie da tabella risalendo al contrario con php

      Ciao!!! Grazie per la risposta!!!
      Hai ragione forse mi sono spiegato male io.

      Volevo postare il link ma non me lo fa postare.

      Ad esempio ho un articolo scritto nella categoria "personaggi" che appartiene a una sotto categoria "rinascimento" che a sua volta appartiene alla categoria "storia".
      Il problema è che non riesco a formare, nella pagina dell'articolo, la posizione quindi:

      Storia -> Rinascimento -> Personaggi

      e collegarci un link.

      Attualmente sono riuscito a farlo, ma non sono sicuro del funzionamento, con almeno 3 query.

      [PHP]<?php $secondolivello = "select * from category where category_id=".$rowcat['parent_id'].""; $rissecondolivello=mysqli_query($conn,$secondolivello); $rowsecondolivello = mysqli_fetch_assoc($rissecondolivello); $terzolivello = "select * from category where category_id=".$rowsecondolivello['category_id'].""; $risterzolivello=mysqli_query($conn,$terzolivello); if($risterzolivello) { $rowterzolivello = mysqli_fetch_assoc($risterzolivello); $primolivello = "select * from category where category_id=".$rowterzolivello['parent_id'].""; $risprimolivello=mysqli_query($conn,$primolivello); $rowprimolivello = mysqli_fetch_assoc($risprimolivello); } if($risterzolivello) { echo "<a href='".baseurl."/categoria/".$rowprimolivello['category_name_'.$SESSION['language'].'']."/".$rowprimolivello['category_id']."-".$rowprimolivello['category_link'.$SESSION['language'].''].".html'>".$rowprimolivello['category_name'.$SESSION['language'].''].'</a>'; // Primo livello echo " <i class='fa fa-chevron-right'></i> <a href='".baseurl."/categoria/".$rowsecondolivello['category_name'.$SESSION['language'].'']."/".$rowsecondolivello['category_id']."-".$rowsecondolivello['category_name'.$SESSION['language'].''].".html'>".$rowsecondolivello['category_name'.$SESSION['language'].'']." </a><i class='fa fa-chevron-right'></i> "; // Secondo livello }
      if($rowsecondolivello['category_name
      '.$SESSION['language'].'']!="") echo "<a href='".baseurl."/articoli/".$rowsecondolivello['category_name'.$SESSION['language'].'']."/".$rowcat['category_id']."-".$rowcat['category_name'.$SESSION['language'].''].".html'>".$rowcat['category_name'.$SESSION['language'].'']."</a>"; // 3 livello else echo "<a href='".baseurl."/articoli/".$rowcat['category_link'.$SESSION['language'].'']."/".$rowcat['category_id']."-".$rowcat['category_link'.$SESSION['language'].''].".html'>".$rowcat['category_name'.$_SESSION['language'].'']."</a>"; // 3 livello
      ?>
      [/PHP]

      Grazie
      Lorenzo

      postato in Coding
      L
      lorenzo8406
    • Recuperare categorie da tabella risalendo al contrario con php

      Buonasera.
      Ho una tabella unica nella quale inserisco le categorie e infinite sotto categorie. Ho voluto provare questo metodo utilizzando una sola tabella ma sto avendo non poche difficoltà. La tabella è così strutturata:

      [PHP]
      123456789CREATE TABLE category ( category_id int(10) unsigned NOT NULL AUTO_INCREMENT, category_name varchar(50) COLLATE latin1_general_ci NOT NULL, category_link varchar(255) COLLATE latin1_general_ci NOT NULL, parent_id int(10) unsigned NOT NULL DEFAULT '0', sort_order int(11) NOT NULL DEFAULT '0', PRIMARY KEY (category_id), UNIQUE KEY unique (category_name)) ENGINE=InnoDB AUTO_INCREMENT=12 DEFAULT CHARSET=latin1 COLLATE=latin1_general_ci;[/PHP]

      Ho trovato questo metodo utile in quanto ti permette di creare infinite sotto categorie e allegato all'esempio c'era anche il codice per generare il menù. Tutto funziona benissimo ma il problema nasce quando devo risalire dall'ultima sottocategoria alla prima.

      Qualcuno può aiutarmi?

      grazie mille

      postato in Coding
      L
      lorenzo8406
    • htaccess e rewrite rule. dove sbaglio?

      Buonasera a tutti...

      Questo è l'url originale:

      nomesito.it/cartellaprovv/dettaglio_news.php?n=8-questa-e-una-news

      Vorrei che diventasse:

      nomesito.it/cartellaprovv/news/8-questa-e-una-news.html

      Ho provato con i vari generatori ma non funziona...
      Nella pagina dettaglio_news praticamente estraggo il primo numero che corrisponde all'id.

      Mi aiutate?

      Grazie mille

      postato in SEO
      L
      lorenzo8406
    • RE: Notule, Voucher, Partita Iva. Prestazioni occasionali realizzazioni siti web

      L'attività non viene pubblicizzata appunto è una cosa occasionale. Si ero a conoscenza del limite ma avevi capito 5000 euro in totale e 2000 max per committente..

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lorenzo8406
    • Notule, Voucher, Partita Iva. Prestazioni occasionali realizzazioni siti web

      Buongiorno a tutti. Ho chiamato Inps per informazioni ma ovviamente non hanno capito nulla. Sono dipendente presso un'azienda a regime di contratto di solidarietà ormai da qualche anno. Nel frattempo mi sono diplomato e ho iniziato a realizzare qualche sito web inizialmente gratis e ora volevo provare a entrare in questo mondo. A livello fiscale mi hanno consigliato di fare notule fino a un importo massimo di 5000? annui e massimo 30 giorni nell'arco dell'anno. Voi che ne pensate? non ho capito bene cosa devo fare.
      Grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lorenzo8406
    • Semplice form di contatto e privacy

      Buonasera a tutti! volevo sapere se devo inserire la privacy nel modulo di un form di contatto. Questo form non salva alcun dato se non la mail del mittente la quale però arriva come testo semplice nella mail al destinatario.
      Non essendoci alcun salvataggio di dati posso omettere la clausuola della privacy? e se la devo inserire che testo devo mettere?
      Grazie Mille

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lorenzo8406
    • Foto di minori e privacy: chi ne è responsabile?

      Salve, ho realizzato un sito per web ad una associazione sportiva nel quale è presente una galleria fotografica dove sono presenti le foto degli eventi e delle gare degli allievi della società in maggioranza minorenni. Il presidente della società è anche il responsabile del dominio e non ha fatto firmare alcuna liberatoria (premetto che è una società dove tutti si conoscono e quindi non ci sono problemi) ma siccome io non voglio problemi e poi si sa che tutti son buoni ma basta poco per far cambiare le idee e con queste foto senza liberatorie firmate potrebbero fare casini. La mia domanda è: essendo io quello che ho strutturato il sito e che le foto vengono caricate all'interno tramite un pannello con password dalla società, io in caso di problemi legali potrei essere chiamato a rispondere?
      grazie mille

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lorenzo8406
    • Registrazione utenti, privacy ed eventuali leggi

      Buongiorno, non so se ho postato nella sezione giusta.
      Sto realizzando un sito dove è prevista la registrazioni di utenti per l'inserimento di contenuti ed eventuali altre funzioni. A parte la privacy a cosa dovrei stare attento? server particolari perchè contiene dati sensibili? grazie mille

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lorenzo8406
    • RE: aiuto con html entities e server

      @tigrone said:

      Devi usare stripslashes() quando estrai i dati dal db.
      non va bene html entities?
      ma come mai sul mio in locale e su altervista non ho questo problema? ho provato a disabilitare anche magic_quote_gpc ma niente...

      postato in Coding
      L
      lorenzo8406
    • aiuto con html entities e server

      Salve a tutti. non so se è la sezione giusta ma non riesco a capire il motivo per cui sul mio server locale xamp funziona tutto bene, mysql real escape per inserire in db e html entities per estrarre.
      dicevo che tutto funziona bene tranne che su server windows di aruba che visualizza ad esempio ' '' ... qualcuno mi aiuta?
      grazie a tutti

      postato in Coding
      L
      lorenzo8406
    • RE: Novello rewrite

      Ciao!!! Volevo chiederti una cosa più semplice: se io ho un sito: pippo.it/novita.php e volessi farlo diventare pippo.it sempre?

      postato in SEO
      L
      lorenzo8406
    • cross browser e codice in php

      Ciao a tutti!!!
      ho realizzato un semplice codice in php:

      <?
      $navigator_user_agent = ( isset( $_SERVER['HTTP_USER_AGENT'] ) ) ? strtolower( $_SERVER['HTTP_USER_AGENT'] ) : '';
      header('Content-type: text/css');

      if (stristr($navigator_user_agent, "firefox")) 
      {
      	$browser = 'firefox';
      	echo file_get_contents("contattiie.css");
      }
      if (stristr($navigator_user_agent, "chrome")) 
      {
      	$browser = 'chrome';
      	echo file_get_contents("contatti.css");
      
      
      }
      
      if (stristr($navigator_user_agent, "msie")) 
      {
      	$browser = 'msie';
      	echo file_get_contents("contattiie.css");
      	
      }
      

      ?>
      Questo perchè in chrome non ho problemi con i css ma in firefox e IE sembra ridurre le dimensioni della pagina e quindi avevo problemi con un menù che veniva visualizzato con i caratteri più grandi. Volevo chiedervi se esiste una spiegazione a questa situazione:

      nel css che uso per IE e Firefox se non inserisco questa riga: * {margin: 0;padding: 0;}
      non mi visualizza lo sfondo giusto e si sposta il margine in alto da solo. Questo comportamento avviene sia su firefox che su IE.

      Secondo voi da cosa dipende?
      e poi è giusto secondo voi la gestione del cross browser con questo metodo?
      grazie a tutti.

      postato in Coding
      L
      lorenzo8406
    • RE: Novello rewrite

      Per fortuna, come tante altre cose, occorre tanto studio.

      Si ma guardando dalle guide su internet c'è scritto due righe e via..
      Comunque niente.
      Ti riporto il link originale: localhost/sitoricette/ricetta.php?idric=225&tit=Lasagne
      Scrivendo: localhost/sitoricette/225-Lasagne.html

      dice oggetto non trovato.

      Ovviamente ho sostituito a TEST --> sitoricette va bene?

      grazie ancora

      postato in SEO
      L
      lorenzo8406
    • RE: Novello rewrite

      Ciao!!! grazie mille per la risposta. Ho provato ma non funziona...
      il mod_rewrite è attivo perchè se scrivo così:

      RewriteRule ^([0-9])-(.).html$ ricetta.php?idric=$1&tit=$2 [R,L]

      Mi dice ACCESSO NEGATO quindi presuppongo che sia attivo.

      Praticamente digitando localhost/test/260-Pomodoro.htmlnon trova la pagina.
      Ma è così complicato questo mod_rewrite?
      Grazie ancora per l'aiuto!

      postato in SEO
      L
      lorenzo8406
    • RE: Novello rewrite

      nessuno che mi aiuta?

      postato in SEO
      L
      lorenzo8406
    • Novello rewrite

      Buonasera a tutti! spero che qualcuno possa aiutarmi a capire meglio questa funzionalità dato che non riesco a entrare nel meccanismo nè tantomeno a farlo funzionare. Io sto creando un sito di ricette e vorrei che il link:

      localhost/test/ricetta.php?idric=260&tit=Pomodoro

      diventasse

      localhost/test/260-Pomodoro.html

      ho provato in tutti i modi, ho guardato mille guide e mille post ma niente.
      qualcuno può aiutarmi? grazie mille

      postato in SEO
      L
      lorenzo8406