Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lore83
    3. Post
    L

    lore83

    @lore83

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 20
    • Post 36
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Qui Età 42
    0
    Reputazione
    36
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da lore83

    • RE: Come redigere un contratto di vendita di licenza software

      Grazie, è perfetto.

      Vorrei però aggiungere anche il fatto che vendo un device o lo dò in comodato d'uso. Come posso includerlo?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lore83
    • Come redigere un contratto di vendita di licenza software

      Buongiorno, sicuramente non sarò il primo nè l'ultimo a fare questa domanda ma non trovo una risposta che faccia al mio caso.

      Ho realizzato un software web-based ed un'app. Voglio vendere la licenza (a tempo) per il software web-based mentre l'app sarà scaricabile gratuitamente da chiunque. In più venderò un dispositivo a coloro che compreranno la licenza o permetterò il comodato d'uso del dispositivo (legato alla durata della licenza).

      Esiste un formato standard per un contratto di vendita di questo tipo?

      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lore83
    • Dialogo tra web e stampanti

      Ciao a tutti,
      vorrei applicare la tecnologia per la conferma dell'ordine e la stampa della comanda di JustEat in un'applicazione differente. Non ho idea da dove iniziare per far funzionare il web (qui mi reputo un discreto sviluppatore) con questo tipo di dispositivi. Consigli per dove iniziare? Magari è più semplice di quello che io creda...

      Grazie.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      lore83
    • [GRATUITO] Cerco Co-Founder, esperienza iOS, per sviluppare progetto. Solo visionari!
      • Gratuito
      • Realizzazione applicazione per dispositivi iOS (collegata ad un sito web)
      • Privato
      • Lorenzo
      • palmalorenzo at gmail dot com
      • Preferibilmente su Bologna
      • Cerco sviluppatore per iPhone / iPad che abbia voglia partecipare ad un progetto ambizioso per la gestione di un sistema di spedizione sociale. Sviluppo siti web dinamici da diversi anni (php + mysql) e mi occuperò di questa parte. No perditempo e no principianti. E' necessaria tanta motivazione, molta passione, un po' di pazienza e abbastanza tempo libero. Molto gradite persone con networking (per il lancio dell'applicazione)
      • Nessun limite di scadenza dell'offerta
      • Il progetto è quasi completato lato web ed i web services sono pronti
      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      L
      lore83
    • Documento Json non valido

      Ciao a tutti, ho un problema con Json.

      Una pagina web che gestisco deve produrre un documento Json in seguito ad un'interrogazione. Il risultato può essere o un id restituito in questa forma

      [PHP]echo json_encode(array(array('id' => $id)));[/PHP]

      oppure un errore in questa forma

      [PHP]echo json_encode(array(array("Error" => $error_code, "Text" => $error_text[$error_code])));[/PHP]

      Il primo caso funziona bene, il secondo no.

      Nel secondo caso l'echo è prodotto da una funzione:

      [PHP] if (...) displayError(23, $error_text);[/PHP]

      Sostituendo a $error_text[$error_code] la stringa relativa, il json validator restituisce comunque un errore:

      [PHP]Parse error on line 1:^ Expecting '{', '['[/PHP]

      Portando fuori dalla funzione displayError(...) l'echo il validator dà comunque errore, invece sostituendo a $error_text[$error_code] la stringa relativa il json validator dice che il documento è valido.

      Preciso che l'array $error_text che contiene le stringhe con gli errori proviene da un altro documento che è incluso nella pagina che deve produrre il json.

      Come se ne esce?

      Grazie per l'aiuto!

      postato in Coding
      L
      lore83
    • [Offro Collaborazione] [Retribuita quote] Cerco co-founder, esperienza iOS, x startup

      Cerco sviluppatore per iPhone / iPad, con esperienza, che abbia voglia partecipare ad un progetto ambizioso per la gestione di un sistema di spedizioni alternativo (i dettagli li definisco privatamente).
      Requisiti principali per l'applicazione:

      • gestione mappe (geocoding e reverse geocoding, marker, polyline...)
      • interazione con sito web (invio form e prelievo dati)
      • registrazione con facebook connect

      Sviluppo siti web dinamici da diversi anni (php + mysql), quindi mi occuperò di questa parte.
      No perditempo e no principianti, si richiede portafoglio progetti svolti.
      Preferibilmente su Bologna.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      L
      lore83
    • Parole chiave per la rete di contenuti

      Ciao a tutti.
      Negli strumenti per i Webmaster di Google, trovo nelle Parole chiave per la rete di contenuti dei risultati che non mi piacciono. In particolare Google, giustamente, considera le parole che si trovano nei menù a tendina (tag select) ed alcuni essendo ripetuti in ogni pagina modificano l'effettivo contenuto del sito. Si può evitare questo tipo di controllo operando sui tag con qualche attributo ad esempio?

      Grazie.

      Tipo:
      Keyword Difficulty

      postato in SEO
      L
      lore83
    • RE: Mettersi in proprio e sviluppare siti web

      help?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      lore83
    • Mettersi in proprio e sviluppare siti web

      Ciao a tutti.
      Ho bisogno di una consulenza, gratuita :D, per capire come buttarmi nel mondo freelance. Sviluppo siti internet statici e dinamici da qualche anno ed ho buone conoscenze di HTML, Javascript, CSS, PHP, MYSQL, SEO e campagne AdWords. Le mie più grandi mancanze sono: nessuna conoscenza di Flash, di programmi di grafica, di CMS, di sviluppo applicazioni mobili ed ho conoscenze di base nella gestione server/hosting.

      Mi rivolgo solo a chi ha esperienza nel settore, tutti gli altri sono ovviamente invitati alla lettura.

      Ecco le mie domande:

      • Come gestire i domini dei clienti? E' preferibile che i clienti paghino da soli i domini ed i rinnovi?
      • Quali servizi di hosting (o server dedicati?!?) utilizzare considerando le mie basse competenze con i server e che comunque la gestione del php.ini è necessaria? (ho sempre utilizzato windows+php+mysql)
      • In % quanti richiedono un CMS invece di uno sviluppo dedicato?
      • Quali sono le linee guida per le tariffe? E quali sono i parametri essenziali?
      • Come calcolate il tempo necessario allo sviluppo? (so che è soggettivo, ma provate a dare dei parametri)
      • Quando un cliente richiede un e-commerce, in genere si fanno sviluppi dedicati o si utilizzano CMS? Eventualmente quali?
      • Il cliente richiede sempre una pagina per l'inserimento di nuovi contenuti oppure i contenuti sono inseriti dal webmaster su chiamata? Eventualmente in quale % accadono l'una e l'altra cosa e come variano le tariffe?
      • Se viene richiesta una pagina per il controllo dei dati (ad esempio il numero di iscritti ad una newsletter...) e/o un pannello di inserimento contenuti (ad esempio per una pagina di notizie) per un sito sviluppato ad hoc, quanto e come incide sul costo del sito?
      • Quali sono le richieste (quelle tipiche) che possono essere gestite tramite servizi esterni evitando lo sviluppo dedicato? E quali sono i servizi più utilizzati?
      • Il codice viene rilasciato al cliente? (codice è aperto o chiuso)
      • Se il cliente vuole che il layout sia ottimizzato per diversi dispositivi (desktop, mobile...), come variano le tariffe?
      • Come si valutano i costi di manutenzione/aggiornamento?
      • Ipotizzando un fatturato iniziale di 10.000 € anno, qual è la migliore gestione dal punto di vista fiscale?

      Grazie in anticipo per l'aiuto.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      lore83
    • RE: imagecreatefromjpeg restituisce false

      Non ci sono soluzioni?

      postato in Coding
      L
      lore83
    • RE: imagecreatefromjpeg restituisce false

      Forse non mi sono spiegato: la directory è quella corretta. E' uno script che funziona con tutte le immagini, con alcune fallisce quando è ora di aprire l'immagine stessa.

      postato in Coding
      L
      lore83
    • RE: imagecreatefromjpeg restituisce false

      La variabile è valorizzata correttamente

      postato in Coding
      L
      lore83
    • imagecreatefromjpeg restituisce false

      Ciao a tutti,
      la funzione imagecreatefromjpeg con alcune immagini .jpg, non capisco con quale criterio, mi ritorna 'false'.

      Questa la porzione di codice interessata:

      [PHP]
      if(strtolower($this->extension($file)) == 'jpg' || strtolower($this->extension($file)) == 'jpeg')
      {
      $this->handleimg = imagecreatefromjpeg($file);
      }
      [/PHP]

      Una delle 'immagini che non riesco a caricare è di 620 x 341, 31,6 KB ed è JPEG.

      Ad esempio un'immagine di 3456 x 4608, 5,10 MB, JPEG riesco a caricarla.

      Quali analisi posso fare per capirne il motivo?

      Grazie.

      postato in Coding
      L
      lore83
    • Escludere stringa da espressione regolare nel rewrite dell'URL

      Ciao,
      devo fare un redirect 301 ed uso ISAPI Rewrite 3.

      Il pattern di partenza e di arrivo sono uguali:

      .../nome1/nome2/... (prima e dopo questi valori, dove sono i puntini di sospensione, ve ne sono altri univoci per ogni url)

      Facciamo un esempio:

      URL di partenza paperino/???/???/gastone
      URL di arrivo paperino/pippo/pluto/gastone

      Come fare il reindirizzamento non conoscendo cosa c'è nei ??? (sicuramente non ci sono '/') e sapendo che se ci sono 'pippo' e 'pluto' non serve reindirizzare? (direi che bisogna escluderli...ma come si fa?)

      Grazie, ciao.

      postato in SEO
      L
      lore83
    • RE: Errore imprevisto: PHP has encountered an Access Violation at 053A5679

      Inoltre se riavvio il vps il dominio in questione torna a funzionare per un po' e poi di nuovo l'errore. Di più l'altro dominio che è sullo stesso vps va tranquillamente...che ne dite?

      postato in Coding
      L
      lore83
    • RE: Errore imprevisto: PHP has encountered an Access Violation at 053A5679

      Ad esempio ora. Ogni tanto succede e non capisco il motivo. Stavolta l'ultima modifica che ho fatto è stata quella di modificare i permessi su un paio di files presenti sullo stesso server virtuale ma per un altro dominio.
      Sapete aiutarmi?
      Grazie.

      Il sito è www . kookooza . it

      postato in Coding
      L
      lore83
    • Non più di 1 visita giorno per ogni keyword

      Ciao a tutti, il mio sito è www . kookooza . it.
      Non capisco perché Google Analytics mostra ogni giorno solo 1 visita per ogni keyword. E' strano se non impossibile che nessuno visiti il mio sito entrando con la stessa keyword nello stesso giorno, considerando che molte keyword si ripetono nel tempo e per alcune sono primo nelle SERP.
      Dov'è il problema? Indicizzazione, Analytics o tutto normale?
      Grazie.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      L
      lore83
    • Errore imprevisto: PHP has encountered an Access Violation at 053A5679

      Ciao a tutti.
      Ho fatto un piccolo aggiornamento al sito e tutto funzionava tutto bene. Il giorno dopo è uscito fuori questo errore: PHP has encountered an Access Violation at 053A5679.
      Ho riavviato il server e di nuovo sembrava tutto ok e dopo poco di nuovo l'errore.
      Uso PHP Version 5.2.3, Mysql 5.0.37 e IIS Microsoft-IIS/6.0 su un server virtuale.
      Sapete da cosa deriva e come si risolve?

      Ho dato uno sguardo in rete e molti fanno riferimento a versioni obsolete di PHP in relazione a Mysql, ma perché nel mio caso è accaduto all'improvviso?

      Grazie.

      postato in Coding
      L
      lore83
    • URL Rewrite per sito dinamico multilingua

      Ho recentemente riscritto gli url per il mio sito, ma ora dovrei integrare il fatto che il sito è multilingua.

      Sapendo che gli sono URL nelle sitemap sono circa 2.000 e che gli url indicizzati sono circa 1.000 (fonte GWT):

      1. Come strutturare un url per un sito multilingua?

      2. Come fare a non perdere l'indicizzazione e posizione degli URL già indicizzati? (redirect 301 di 2.000 url?)

      3. Cosa fare degli url nelle serp con le query string?

      Il sito in questione è www . kookooza . it

      Grazie a tutti!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lore83
    • RE: Isapi Rewrite 3 e configurazione

      Ciao, grazie per l'aiuto intanto.
      Purtroppo non funziona nemmeno questa regola come temevo.
      Ho abilitato i permessi alla cartella d'installazione isapi come descritto nella documentazione di helicontech, ma non funziona ancora ed il rewrite.log è vuoto. Però non ho capito cosa sia l'IIS_WPG.
      Inoltre l'Helicon Manager dice 'No properties available for this node' per quanto riguarda il sito.
      L'error.log dice: '...ISAPI Filter loaded...'
      Dove metto mano?

      Grazie.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lore83