Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lordkryss
    3. Post
    L

    lordkryss

    @lordkryss

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 31
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lordkryss

    • Quale regime per programmatore freelance e estero?

      Salve a tutti,
      avrei bisogno di un piccolo aiuto.

      Mettiamo l'ipotesi che io voglia fare il programmatore freelance (quindi lavorerei per conto di qualcuno) ma anche programmatore di app per mobile e di siti web (che pubblicherei io stesso).
      Tenendo conto che quasi al 100% dovrei lavorare con datori esteri per la parte freelance, e che gli store per mobile hanno sede all'estero, qual'è il regime più conveniente che potrei fare? (In particolare vorrei non avere tasse fisse, visto che potrei non avere affatto alcun introito da quest'attività)

      Cercando in rete ho trovato pareri contrastanti riguardo a... più o meno tutto, soprattutto riguardo le "cessioni all'esportazione" che per alcuni comprendono anche i servizi e per altri no, e quindi secondo alcuni non potrei usare i vari regimi dei minimi.

      Ricapitolando:

      • lavori freelance con l'estero (siti di freelancing e aziende estere)
      • pubblicazione di siti e app per conto proprio (es. su google play, apple store)
      • vorrei evitare spese fisse da pagare che siano indipendenti dal mio guadagno

      Grazie in anticipo a chi mi aiuterà a mettermi nella giusta strada.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lordkryss
    • RE: New Points e regole, chi mi dà una mano?

      Non fai prima a fare in modo che dopo un tot di messaggi si venga abilitati?
      Potresti farlo tramite un gruppo e una autopromozione.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      lordkryss
    • RE: Adsense su Youtube

      @fedescata said:

      C'è una funzione su youtube (su account):
      Siti autorizzati
      ** Gestisci l'accesso di terze parti al tuo account YouTube.

      Credo che permetta di autorizzare ad alcuni siti di avere accesso all'account di Youtube, ma non so bene di cosa si tratta. Solo che se ci clicco sopra mi manda ad una pagina di Google che dice: Accesso autorizzato al tuo Account Google

      Attualmente non sono presenti siti di terze parti autorizzati ad accedere al tuo account.

      Vorrei sapere come funziona.

      Sapevo anche io che gli adsense sui video si potevano fare solo dagli USA, ma ho visto alcuni annunci in italiano su video in italiano e pensavo l'avessero attivata anche in Italia.

      Ciao e grazie per la tua risposta.
      Da quando ho letto su alcuni forum, la possibilità di inserire pubblicità è attiva solo per video con più di 50000 visualizzazioni o per i partner che ne fanno richiesta (partner = chi fa video interessanti ed originali, bisogna far richiesta e tra i vari vantaggi c'è la possibilità di caricare video più lunghi di 10 minuti)

      postato in Google Adsense
      L
      lordkryss
    • RE: Mysql+PHP creare un "portale per giochi"

      @ziobudda said:

      Ma si dai anche io concordo con il fartelo tutto da zero. Un bel sito in php tutto da zero, fregandotene di tutte quelle belle cose come CMS, Framework e compagnia bella che ti possono rendere le cose più veloci. Vuoi mettere costruirsi da zero il proprio motore di rendering al posto di usare, giusto uno a caso, smarty ??? Oppure il non utilizzare framework di php del calibro di Zend o Symphoni per farsene uno in casa spendendo una marea di tempo dietro a cose che altri hanno gia' trattato/realizzato rendendo la programmazione più semplice e veloce ? Oppure l'uso di un CMS come Drupal o Joomla ? Chi se ne frega del riutilizzo del codice, del debug dello stesso. Facciamoci le nostre api per attaccarci a youtube al posto di usare quelle pronte, testate e funzionanti che Zend Framework ci mette a disposizione consentendoci di avere più tempo per la gestione del nostro sito web.

      E qui chiudo che tanto è inutile proseguire. Ma ovviamente io con il PHP ci lavoro. Ci giocassi solamente forse avrei tempo da buttare per costruirmi da zero l'ennisima cosa che altri mi hanno gia' reso disponibile e che mi permette di velocizzare lo sviluppo del mio sito web. Ora scusate, ma vado a leggere come costruire il pistone del motore della mia macchina, perché farsene uno proprio è meglio.

      M.
      Ti faccio una domanda: hai cominciato a usare i cms dal primo giorno? o prima hai imparato le basi per fare siti?
      Se lui vuole/deve imparare, l'uso dei cms non lo aiuta.
      Se vuole soltato fare il sito come hobbie la cosa è ben diversa, ma in tal caso gli consiglio wordpress, dove per fare quello che vuole basta usare i meta dei post personalizzati.

      postato in Coding
      L
      lordkryss
    • RE: Apps per Facebook

      @diego78 said:

      Ma una volta creata la mi applicazione come faccio in modo che gli utenti possano aggiungere al loro profilo la mia applicaizone
      Come per esempio questa applicazione

      apps.facebook.com/soleventiquattrore/

      che in alto ha il pulsantino con aggiungi al tuo profilo

      wiki.developers.facebook.com/index.php/Fb:add-profile-tab
      Devi specificare nelle impostazioni dell'applicazione quale sarà la pagina aggiunta.

      postato in TikTok
      L
      lordkryss
    • RE: Mysql+PHP creare un "portale per giochi"

      @ziobudda said:

      Scusa, ma tu per guidare impari a costruire il motore di una macchina o usi quello che hanno fatto altri ?

      Per il resto concordo nel reinventare l'acqua calda ma solo per le cose importanti (un nuono motore meno inquinante).

      M.
      E se Fregior volesse imparare a fare proprio i motori?
      Per imparare a programmare non puoi solo affidarti ai cms, devi prima di tutto capirli, se è ancora inserpeto in php e mysql riuscirebbe ammalapena a modificarli, IMHO partire da zero è decisamente migliore (a livello didattico) e probabilmente anche a livello di tempo impiegato, considerando che non serve imparare il funzionamento del cms (non tutti sono così facili).

      Riguardo alle domande:
      1)Non capisco l'uso dello switch, non basta stampare il nome della categoria?
      2)Ti consiglio di cercare qualche guida per la creazione di blog basilari (su html.it ce n'è una) di solito spiegano per bene l'argomento delle pagine.

      postato in Coding
      L
      lordkryss