@peppero said:
a me piacerebbe provare Plone, chi mi consiglia un hosting gratuito per provarlo?
Altervista sicuramente è uno tra i più vecchi ad offrire servizi di hosting gratuiti ... ed è anche abbastanza affidabile !
@peppero said:
a me piacerebbe provare Plone, chi mi consiglia un hosting gratuito per provarlo?
Altervista sicuramente è uno tra i più vecchi ad offrire servizi di hosting gratuiti ... ed è anche abbastanza affidabile !
@Sèvero said:
Altro vantaggio è che è l'unico che offre il COD in area Euro.
Sèvero
Anche FedEx offre il cod in area euro !!!
@Hedo said:
Ciao a tutti, per coloro che hanno siti ospitati su serverplan: avete notato anche voi negli ultimi mesi (quasi un anno) numerosi disservizi e down delle macchine/db?
Approfitto del 3d per chiedervi se potete segnalarmi qualche azienda alternativa per hosting linux con db da circa 30/40? anno
grazie
Salve Hedo, per le mie esperienze avute con parecchie webfarm le posso garantire il corretto funzionamento dei servizi hosting di hostingperte.it e di europeanwebhost.com
@T1T said:
sono ormai 2 giorni che ho dei siti cospitati da natan che sono giù.
ho contattato via mail il supporto e mi hanno detto che stanno facendo delle operazioni di manutenzione straordinaria su uno dei loro server (che io pensavo fossero in america). Il fatto è che mi avevano assicurato che nel giro di qualche ora tutto si sarebbe risolto invece sono già due giorni che sono down e chiaramente inizio a preoccuparmi....
qualcun'altro è nella mia stessa situazione??
Cercherò di darvi un piccolo spiraglio di luce in questo immenso caos buio su quello che sta avvenendo a natan !!!
Allora tutti questi problemi (siti offline, malfunzionamenti ecc.) sono dovuti al cambio della gestione della web farm...natan.it è stata acquistata da
aruba e a sua tempo aruba ha affidato la gestione a tol.it !!! Ecco perchè sono venuti fuori questi immensi problemi !!!
Spero di esservi stato utile
@rodolfomi said:
Appartiene ad Aruba ma i servizi vengono venduti sempre con il marchio originale
Scusi Rodolfomi ma è meglio dire che è stata acquistata da aruba ma la gestione è quella di tol.it !!!
Piccola precisione
@Nicola said:
Sicuramente influisce molto il fatto che si svolgeranno proprio in Cina, anche se la responsabilità della situazione (per una volta almeno) non dipende direttamente dalle sue autorità
Tutto questo miei cari amici ci deve aiutare a far riflettere sulla situazione in cina.....La Cina al di fuori dei suoi confini da un'immagine di se molto positiva, sopratutto dal punto di vista del mercato internazionale, fa credere a tutti che ormai è diventato un paese ricco e prosperoso.....ma appena ci indentriamo dentro questo paese, scopriamo vere e proprie crudeltà sia dal punto di vista umanistico sia dal punto di vista sociale.....è capiamo che è un paese spezzato in due, da una parte i ricchi commercianti e dall'altra i vecchi artigiani che ancora non sanno nemmeno che in una parte del loro paese ci sono grattacieli,banche ed industrie ecc.
Purtroppo un regime dittatoriale come quello comunista insiedato in Cina non risolverà mai questo disagio ....come tutti i regimi dittatoriali esistiti nella storia, hanno sempre portato fame e povertà.....un paese non diventa solo moderno perche ha grandi fabbriche e colossali grattacieli...ma diventa moderno quando c'è libertà d'espressione ovvero la democrazia !
Il mio consiglio henry78 e che se hai una buona idea e un po di soldi da investire nella tua "buona idea" fallo pure, magari ti andrà bene o magari ti andrà male, ma alla nostra nazione oggi come oggi servono persone come te ....... e come tutte quelle persone che come te ci hanno provato e alcune di loro ancora come oggi sono in pieno e-commerce.....quindi il mio consiglio ( e me ne rallegro) è provaci ....
@henry78 said:
nel .it, ci sarà la lingua italiana
nel .com, ci sarà l'inglese.
il sito cmq, a parte la lingua sarà il medesimo
Ripeto dipende dal tipo di commercio che lei vuole fare....la lingua centra fino ad un certo punto !
@hsorriso said:
Consigliate magari qualche programma che gestisca la cosa in maniera più semplice e veloce?
Fai voi questo lavoro?
Grazie per l'attenzione
Gianluca
Guardi le posso consigliare Leoportalmanagers è il software che consiglio a tutti i miei clienti albergatori !!! E per adesso (fortunatamente) non si è mai lamentato nessuno, anzi si sono sempre espressi in maniera molto positiva verso esso !
@sbondo said:
come da titolo
come fare per incrementare le visite?
ho fatto scambio link, segnalato in diversi siti, scambio visite..
eppure miglioramenti niente
dal motore di ricerca entrano davvero poche persone..
tempo fa, ho inserito la sitemap e mi ha indicizzato solo 3 articoli..
dov'è che sbaglio?
me sto a rassegnà...
Come ha detto Godweb, se lei non ci da l'indirizzo del web, non possiamo darle dei consigli !!! Attendiamo l'indirizzo...
@RiccardoVettore said:
Voi che dite? Avete altre esperienze?
Per me dipende molto dal tipo di business che si vuol creare e fare.
Esempio :
Se lei vuole dare un immagine di se e reclamizzare se stesso io userei nome e cognome, se invece vuole dare un immagine ampia e molto professionale io userei il nome dell'azienda , infine se non le frega niente della sua immagine ma vuole solo dare l'immagine alle proprie cose che vende io utilizzerei un nickname !! Spero di esserle stato utile
@henry78 said:
Ciao a tutti!
ho realizzato un portale di intermediazione turistica; il mio mercato di riferimento sarà quello nazionale, ma tramite sezioni in lingua cercherò di puntare anche all'estero.
Ho registrato sia il dominio .it sia il dominio .com;
il mio dubbio è relativo a quale dei due domini utilizzare per fare pubblicità al portale..
meglio il punto .it o il .com? Cosa mi consigliate?
Dipende dal tipo di commercio che lei vuole fare....se vuole puntare in italia le conviene fare .it se vuole puntare ad un commercio europeo .eu , se invece vuole puntare ad un commercio internazionale .com !
@gringo75 said:
Pensa che Venere ha operato per anni senza alcun direttore tecnico.
Se poi non incassi direttamente in nome e per conto dell'hotel, è tutto da dimostrare che sei un'agenzia di viaggi piuttosto che un centro servizi.
Se in questo paese per fare una start up speri di metterti in regola... ora che hai l'ultima carta bollata in mano la tua idea è già vecchia!
Lo dico a malincuore, ma gringo75 ha perfettamente ragione !!! io seguirei il suo consiglio !
@Musicweb said:
Raga ho un bel blog di una squadra di calcio: www.amonapoli.it
Ora ho inserito adsense, mi chiedevo che tipologia di pubblicità inserire per il miglior impatto?
Ah ma ho scelto la sezione giusta del forum?
Salve Musicweb,guardi sinceramente non ho mai avuto l'esperienza di gestire ed avere un blog sportivo, ma le posso consigliare di andare qui (http://guadagnareconunblog.blogsome.com/), dove ci sono molti consigli utili ed efficaci di come guadagnare con un blog (di qualsiasi genere).
Spero di esserle stato utile !
@mally80 said:
Ciao a tutti,
io sto costruendo un portale per teenager e mi trovo in difficoltà nella pianificazione del marketing. Mi sapete consigliare qualche tecnica o metodologia di marketing per teenager?
Forse il teenager è molto influenzato dal passaparola nella sua compagnia? dai biglietti attaccati ovunque? O magari è utile qualche infiltrazione nelle community fraquentate da loro?
@x3d0 said:
Ti do' un consiglio da uno che sta vivendo quell'età (16 anni).
Lascia stare il wap. praticamente nessuno lo utilizza
Ti consiglio di fare pubblicità nei siti per teenagers
Ad esempio puoi iniziare a girovagare nei siti prodotti da queste query:
http://www.google.it/search?hl=it&rlz=1B3GGGL_itIT240IT240&q=studenti+liceo+roma&btnG=Cerca&meta=
http://www.google.it/search?hl=it&rlz=1B3GGGL_itIT240IT240&q=al+femminile&btnG=Cerca&meta=
Raramente un adolescente acquista via internet una suoneria. Ti consiglio di farla acquistare tramite sms.
Cerca poi ti integrare il servizio di MSN INVITE. Lo puoi trovare qui o cercando un po' su Google.
A mio parere è ideale per diffondere prodotti per teenagers.
Essendo una persona che lavora nel webmarketing (quindi mi dichiaro abbastanza competente in materia), i consigli dati da x3d0 a mally80, sono oggi come oggi il fulcro del webmarketing (ovviamente riguardante il mercato dei teenagers).
Mentre il consiglio dato da Bluroy in precedenza (quello di sviluppare un sito wap) è sbagliatissimo al momento (in futuro speriamo di no), le motivazioni sono molto semplici :
Spero di esserle stato utile mally80
@Ste@HostingTalk said:
sarà una deformazione professionale, ma io tendo sempre a sconsigliare servizi di forte overselling come bluehost et similia....a questo punto, se la scelta è cosi ristretta forse meglio register
Concordo pienamente con lei !!! Anche se devo ribadire che DreamHost è affidabilissimo e vantaggiosissimo !!!
@Giardino.it said:
Per l'estero uso FedEx, da molti anni, e devo dire che è ottima da ogni punto di vista (forse un po' cara sui paesi europei, ma per l'America è imbattibile), puntualità, precisione, cortesia.
Si FedEx è la migliore per spedire pacchi all'estero !!!
@Mega69 said:
L'unica cosa è che con il piano di 80 euro c'è un solo database mysql, il chè non va bene.
Con quello di 120 euro i database sono illimitati.
Vorrei sapere se mi consigliate di restare con register o di passare a un hosting americano tipo Bluehost o Dreamhost.
La mia paura è che pur pagando di meno rischierei di avere un servizio peggiore o addirittura di cadere in qualche groviglio legale e di perdere i soldi...
Mi affido al vostro aiuto.
Salve,dalle mie esperienza personali che ho avuto con Dreamhost che operano in questo settore dal 1997 (quindi si sono fatti anche una notevole esperienza ;)), le posso assicurare che sono affidabili, poco cari, veloci e offrono un sacco di servizi gratis o meno costosi di register.it !!!
Invece per quanto riguarda bluehost, le sconsiglio vivamente di non registrare nessun hosting con loro (sempre basandomi sulle mie esperienze personali), e soppratutto non si faccia ingannare dai prezzi perchè molte volte sotto quelle offerte ci sono delle proprie e vere fregature !!!
Spero di esserle stato d'aiuto
By Lord.Levitt
@Ale90 said:
Per voi creare un sito tipo badoo è una cosa difficile??
Ciau
E la stessa cose che aprire un sito dating o community, rimane però a mio parere molto impegnativo da gestire !!! E naturalemente all'inizio bisogna investire molto nella pubblicità ....;)