Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. loopster
    3. Post
    L

    loopster

    @loopster

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 57
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da loopster

    • RE: Richiamare stored procedure mysql da codice php

      Facendo ulteriori ricerche in rete, ho trovato la soluzione al problema.
      La posto per permettere a chi si trovasse nella stessa situazione di avere a disposizione la soluzione.

      Le stored procedure sono state introdotte dalla versione di MySql 5.0.

      Per tale motivo per richiamarle è necessario usare gli oggetti della libreria php_mysqli.dll invece che della libreria php_mysql.dll.

      Ovviamente tale libreria va prima abilitata nel file php.ini.

      Quindi con l'utilizzo delle librerie giuste, è possibile fare il richiamo alle stored procedure all'interno del codice php.

      Es.:
      $mysqli=new mysqli("nome_host", "nome_utente", "password", "database");
      $rs=$mysql->query("CALL nome_stored_procedure([parametri])");

      while($row=mysqli_fetch_array($rs))
      {
      [...codice php...]
      }

      Mentre in questo caso non funzionerebbe:
      $link= mysql_connect("nome_host","nome_utente","passwprd") or die (mysql_error());
      mysql_select_db("database",$link) or die ("IMPOSSIBILE APRIRE IL DB");

      $rs=mysql_query("CALL nome_stored_procedure([parametri])");
      while($row=mysql_fetch_array($rs))
      {
      [...codice php...]
      }

      generando l'errore 'Warning: mysql_fetch_array(): supplied argument is not a valid MySQL result resource'.

      Ma queste cose immagino le sapevate già.

      postato in Coding
      L
      loopster
    • RE: Richiamare stored procedure mysql da codice php

      Se per nessuna riga intendi che non c'è nessun dato nella tabella del database, allora non è il mio caso.
      Se eseguo direttamente la SELECT contenuta nella stored procedure all'interno del codice php, sulla pagina ottengo il risultato che mi aspetto.
      E così vorrei che fosse richiemando la stored procedure, ma questa non funziona.

      postato in Coding
      L
      loopster
    • Richiamare stored procedure mysql da codice php

      Salve a tutti,

      ho creato una stored procedure su mysql che vuole un parametro in ingresso:

      CREATE DEFINER=root@localhost PROCEDURE sp_GetElencoFatture(IN mese_anno varchar(7))
      BEGIN
      SELECT *
      , df.df_prezzo_ * df.df_qta as imponibile
      , (df.df_prezzo_ * df.df_qta) / 100 * df.df_iva as iva
      , df.df_prezzo_ * df.df_qta + ((df.df_prezzo_ * df.df_qta) / 100 * df.df_iva) as tot_fatt
      FROM testfat tf
      inner join detfat df
      on tf.tf_id = df.df_tf_id
      inner join clienti c
      on tf.TF_CLI_ID = c.CLI_ID
      WHERE RIGHT(TF_DATA, 7) = mese_anno
      group by TF_ID,TF_DATA
      order by TF_DATA DESC
      ,TF_ID DESC;

      END

      Da php voglio richiamarla passando il parametro in questo modo:

      $meseanno = '02/2009';
      $rs=mysql_query("CALL sp_GetElencoFatture('".$meseanno."')");

      Ma quando arrivo al punto

      while($row = mysql_fetch_array($rs))
      {
      $IDFattura=$row[TF_ID];
      $NumeroFattura=$row[TF_NUMERO];
      $RIFORDINE=$row[TF_RIFERIM];
      $Data=$row[TF_DATA];
      $SKANNO=substr($row[TF_DATA],6);
      $DesAzienda=$row[CLI_RAGSOC];
      $IDAzienda=$row[TF_CLI_ID];
      $impo=$row[imponibile];
      $iva=$row[iva];
      $tot=$row[tot_fatt];
      }

      sula pagina ricevo questo errore:

      Warning: mysql_fetch_array(): supplied argument is not a valid MySQL result resource

      Ho cercato di capire dove è il problema, ma senza successo.
      Se provo ad inserire in mysql_query la query che si trova nella stored procedure, tutto funziona correttamente, ma la chiamata alla stored invece no.

      Avete idea di cosa sto sbagliando?

      postato in Coding
      L
      loopster
    • Joomla 1.5 Amministrazione Backend

      Come da titolo sto cercando di sapere se esistono dei componenti o dei sistemi per gestire i permessi e i privilegi degli utenti connessi all'area amministrativa di joomla.

      Per esempio vorrei creare un gruppo Guest che, se accede all'area riservata, può vesere solo alcune voci del menu (modA_dminmenu quello in alto a destra sotto il logo di Joomla per intenderci), in base a quello che decido di fargli vedere.

      La stessa cosa mi piacerebbe farla per quanto riguarda la visualizzazione delle icone della toolbar.

      Non so se si possa fare, ma usando semplicemente i gruppi messi a disposizione del CMS (manager, administrator e super-administrator) mi sembra che ciò non sia possibile.

      Se c'è da mettere mano al codice, per me va bene, a patto che mi si indichi come fare, o mi si dica dove trovare qualche risorsa da studiare in merito.

      Grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      loopster
    • Joomla 1.5 Amministrazione Backend

      Come da titolo sto cercando di sapere se esistono dei componenti o dei sistemi per gestire i permessi e i privilegi degli utenti connessi all'area amministrativa di joomla.

      Per esempio vorrei creare un gruppo Guest che, se accede all'area riservata, può vesere solo alcune voci del menu (modA_dminmenu quello in alto a destra sotto il logo di Joomla per intenderci), in base a quello che decido di fargli vedere.

      La stessa cosa mi piacerebbe farla per quanto riguarda la visualizzazione delle icone della toolbar.

      Non so se si possa fare, ma usando semplicemente i gruppi messi a disposizione del CMS (manager, administrator e super-administrator) mi sembra che ciò non sia possibile.

      Se c'è da mettere mano al codice, per me va bene, a patto che mi si indichi come fare, o mi si dica dove trovare qualche risorsa da studiare in merito.

      Grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      loopster
    • Connessione MySql

      Ciao a tutti.

      Sto diventando pazzo con un problema su un applicazione ASP.NET 2.0 e la connessione a myql.

      In pratica devo leggere i dati di una tabella e per fare questo ho creato una stored procedure con tre parametri di input.
      Quando dalla pagina asp.net richiamo la SP mi da il seguente errore:

      SELECT command denied to user 'xxxxxxxx' for table 'xxxxx'

      Sono sicuro che la SP funziona in quannto l'ho testata sul mysql query browser e tutto va bene.
      Ma da code behind asp.net niente da fare.
      L'utente col quale mi connetto al db ha tutti i privilegi di questo e dell'altro mondo.

      Se provo a connettermi con l'utente root, il quale ha tutti i privilegi possibili e immaginabili, e la sua password invece mi da questo errore

      Procedure or function 'xxxxxxx' cannot be found in database 'xxxxxxxx'.

      Ma la SP in questione esiste eccome sul db!!!

      Che mi consigliate di fare, a parte farmi un giro al mercato e tornare quando sono più calmo?

      P.S. come dll per l'accesso hai dati sto usando il MYSQLCOnnector v. 6.1.2.

      Grazie per l'aiuto.

      postato in Coding
      L
      loopster
    • [Collaborazione Retribuita] Vendita Servizi Web

      Sto cercando una persona che si occupi a livello commerciale di offrire servizi web (realizzazioe siti web, restyling, SEO, web marketing) ad ziende e professionisti. per creazione di portafoglio clienti.

      Retribuzione provvigionale.
      Se interessati scrivere a:
      [email protected]

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      L
      loopster
    • Archivio contenuti

      Ciao a tutti.

      Volevo cheidere come si puo fare, se è possibile, a visualizzare in un modulo, tipo contenuti archiviati, gli articoli in base al mese in cui sono stati creati senza però utilizzare il pulsante archivia nel pannello di controllo di joomla (1.5).
      In pratica sto cercando di fare quello che fa wordpress il quale archivia automaticamente i nuovi post (per mese e anno) senza toglierli dalla pubblicazione come ho visto dovrebbe essere fatto con joomla.

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      loopster
    • RE: Guerrilla Marketing

      Buongiorno,

      francamente i sistemi suggeriti da Enrico, ed è un mio parere personale, non vedo che ROI possano avere per aumentare il traffico tergettizato su un sito o su un blog.

      Se siamo a questo livello, non mi sembra che siano metodi che diano risultati molto migliori del distribuire volantini o dare in giro i propri bilgietti da visita.

      Anche io cerco, come penso siano in molti a farlo, nuove idee, da applicare sia online che offline, che, per chi ha un budget limitato, possano aiutare ad aumentare il numero dei propri clienti/visite/traffico/ecc. (ogni suggerimento e consiglio è ben accetto, e di sicuro da quello che leggo in questo forum, di persone con esperienza nel campo ne ho trovate molte in questa comunità!).

      Per questo penso che sia necessario battere altre strade che di solito, anche se non richiedono grossi investimenti economici, di sicuro ne richiedono in termini di tempo, impegno e costanza. :smile5:

      Antonino

      postato in YouTube
      L
      loopster
    • Pagina di avvio in una sottocartella

      Ciao a tutti,

      sto creando una web application in cui la pagina di avvio default.aspx si trova in una sottocartella chiamata aspx.

      Ho bisogno di fare in modo che all'apertura del sito 'miosito.it' venga aperta la pagina in qustione.

      Qualcuno mi sa dire se è possibile fare un reindirizzamento magari tramite web.config o in qualche altra maniera, che non sia un redirect classico effettuato da una pagina presente nella root del sito?

      Avrei intenzione di fare in modo, per spiegarmi con un esempio, che alla richiesta del sito, 'miosito.it', automaticamente si andasse alla pagina default.aspx presente nella cartella aspx, quinde che sulla barra degli indirizzi ci fosse qualcosa di simile a 'miosito.it/aspx/(default.aspx)'.

      Grazie e buona serata.

      postato in Coding
      L
      loopster