@i2m4y said:

Ciao direi che sono d'accordo con quanto ti hanno già risposto aggiungendo che:

il 72600 lo accettano in CCIAA direttamente come attività artigiana con descrizione dell'attività prevalente simile a "disegnatore di pagine internet". Da professionisti non serve l'iscrizione CCIAA. oltre a quegli adempimenti mi vengono in mente anche anche il nuovo elenco clienti e fornitori, i versamenti di saldi ed acconti ire, irap e contributi previdenziali i contributi previdenziali pagati si deducono dal reddito complessivo.... logica conseguenza che potrebbe essere impossibile dedurli se si aderisce al regime agevolato nuove iniziative produttive.

Per il resto, visto che la tua domanda equivale ad insegnarti il mio lavoro per filo e per segno per ciò che riguarda la gestione di professionisti, ti rimando al tuo commercialista di fiducia.

PS Grazie Sasha degli interventi.

Paolo

figurati grazie a te...

cmq stranamente a me hanno bloccato una pratica perchè tale codice era considerato dalla c.c.i.a.a troppo generico

sarò stata sfortunata

alla prossima