Eh, sì, domani pensavo di fare proprio questo. Vediamo
livia82
@livia82
Post creati da livia82
-
RE: Ati Sea Itambiente comunicazione pagamento controllo impianto termico
-
RE: Ati Sea Itambiente comunicazione pagamento controllo impianto termico
Allora, sempre se ci siete.
Confermo che non esiste nessun contratto firmato dall'utente per quanto riguarda la revisione della caldaia ma ovviamente per la fornitura del gas metano sì.
Il proprietario della mansarda l'ha acquistata con impianto già installato.
Sapete come mai questa notifica di revisione viene fatta ai comuni più piccoli? Nei comuni limitrofi più grandi non è stata consegnata nessuna richiesta di pagamento.
Insomma, non sappiamo se pagare o meno. Come consigliate di procedere?
Grazie -
RE: Ati Sea Itambiente comunicazione pagamento controllo impianto termico
Grazie per le info. Domani chiederò se in effetti c'è un contratto (ma non credo) e se si può evitare questa spesa che sembra immotivata dato che dovrebbe essere già tutto in regola e dato che è stata recapitata solo ad alcuni inquilini.
Per criceto, magari non fossimo Italia -
Ati Sea Itambiente comunicazione pagamento controllo impianto termico
Salve a tutti.
Negli ultimi sei mesi mi sono vista arrivare due raccomandate di una società privata di nome Se.ris con una richiesta di pagamento di prima euro 61 e avendo mancato il controllo poiché non ero in casa (circa 6 mesi dopo) un aumento di 50% in più.
Premetto che sono residente nella provincia di Caserta, in un piccolo comune, e volevo sapere se questa richiesta di soldi da parte di questa società Ati Sea Itambiente che sostiene di eseguire controlli dello stato di esercizio e manutenzione degli impianti termici per conto della provincia di Caserta, è legittima.
Ho cercato su internet informazioni su questa storia ed ho trovato giornali locali che la denunciano come abuso e il codacons che invita a non fidarsi. Ma io continuo a ricevere raccomandate con cifre sempre più alte e non vorrei avere problemi.
Qualcuno ha esperienza in merito? Sapete dirmi se è legale questa richiesta?
Grazie in anticipo. -
RE: Cambiamento nome anagrafe curriculum
Ok, grazie. So di non aver fatto una scelta molto conveniente ma era necessaria.
La mia idea è comunque quella di farlo presente al momento di richiesta delle referenze, speriamo bene. -
RE: Cambiamento nome anagrafe curriculum
Grazie Lokken, lei è molto gentile.
Approfitto per approfondire la questione.
Non tutto si può modificare. Alcuni attestati scolastici (come il diploma ad esempio) non è possibile modificarli. Credo che il diploma si possa modificare in realtà ma la mia scuola si è rifiutata di farlo e mi ha indirizzato al provveditorato il quale mi ha addirittura detto che occorre fare una denuncia ai carabinieri per ottenere un diploma aggiornato. Quindi ho lasciato perdere. La laurea e stata modificata tranquillamente.I miei precedenti datori di lavoro mi hanno specificato che non possono cambiare il nome alle referenze perché all'epoca dei fatti quello era il mio nome.
Occorre di volta in volta presentare il documento in questione, ad esempio una referenza in questo caso, con una prova che io mi chiamassi in quel modo in passato (decreto o atto integrale di nascita)Per questo mi chiedevo se può costituire un problema non specificare una modifica di nome su un cv.
Passaporto naturalmente è stato modificato da tempo.
Grazie ancora
-
RE: Cambiamento nome anagrafe curriculum
Quindi lei consiglia di inserire una tale informazione nel cv oppure no?
Che lei sappia, atto di nascita e decreto sono sufficienti? In lingua italiana o vanno tradotti?
Grazie in anticipo
-
RE: Cambiamento nome anagrafe curriculum
Grazie mille per la risposta.
Quindi, se non lo riporto sul cv non è un problema? Rivelarlo solo al momento di referenze non dovrebbe causare sospetti?I paesi in questione sono Inghilterra, Francia e Germania.
Non so se il semplice atto di nascita integrale possa bastare per modificare i miei dati o devo far proprio tradurre il decreto. -
Cambiamento nome anagrafe curriculum
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un informazione che non riesco a trovare da nessuna parte su internet.
Circa 4 anni fa ho cambiato il mio nome di persona all'anagrafe, ho il decreto che testimonia la cosa ( ho avuto sempre molti problemi poiché fin dalla nascita sono stata battezzata in un modo ma chiamata di fatto in un altro da famiglia e così via da tutti, così ho deciso di sbarazzarmi del nome che per me era solo scritto)
Sul curriculum questa informazione deve essere riportata? Ho lavorato per diversi anni con il mio vecchio nome in diverse aziende e temo che se un ipotetico datore di lavoro volesse controllare le mie referenze, potrebbero esserci problemi.
Io preferirei evitare di riportare tale informazione, magari nel caso mi venissero richieste delle prove di aver lavorato altrove, potrei solo allora spiegare che ho cambiato nome. Mi chiedo se non è un problema.Altra informazione. Nel caso dovessi aggiornare documenti con il mio nuovo nome in un paese estero, il decreto va tradotto con una traduzione giurata o va bene in italiano?
Grazie mille.