• User Newbie

    Cambiamento nome anagrafe curriculum

    Salve a tutti.
    Avrei bisogno di un informazione che non riesco a trovare da nessuna parte su internet.
    Circa 4 anni fa ho cambiato il mio nome di persona all'anagrafe, ho il decreto che testimonia la cosa ( ho avuto sempre molti problemi poiché fin dalla nascita sono stata battezzata in un modo ma chiamata di fatto in un altro da famiglia e così via da tutti, così ho deciso di sbarazzarmi del nome che per me era solo scritto)
    Sul curriculum questa informazione deve essere riportata? Ho lavorato per diversi anni con il mio vecchio nome in diverse aziende e temo che se un ipotetico datore di lavoro volesse controllare le mie referenze, potrebbero esserci problemi.
    Io preferirei evitare di riportare tale informazione, magari nel caso mi venissero richieste delle prove di aver lavorato altrove, potrei solo allora spiegare che ho cambiato nome. Mi chiedo se non è un problema.

    Altra informazione. Nel caso dovessi aggiornare documenti con il mio nuovo nome in un paese estero, il decreto va tradotto con una traduzione giurata o va bene in italiano?

    Grazie mille.


  • Super User

    Salve,

    1 il datore di lavoro privato, non ha diritto a conoscere informazioni personali dettagliate, questo tipo di usanza è prettamente bonaria. Non si configura reato alcuno in caso di dichiarazioni mendaci o false.

    2 Su questo ci sono miriadi di risposte, dipende tutto da che paese si tratti.


  • User Newbie

    Grazie mille per la risposta.
    Quindi, se non lo riporto sul cv non è un problema? Rivelarlo solo al momento di referenze non dovrebbe causare sospetti?

    I paesi in questione sono Inghilterra, Francia e Germania.
    Non so se il semplice atto di nascita integrale possa bastare per modificare i miei dati o devo far proprio tradurre il decreto.


  • Super User

    1 il datore di lavoro fa quel che vuole, se ha delle incertezze è meglio parlarne di persona.

    2 Per i paesi ue non è un problema, per l'Inghilterra servirà una documentazione accurata a riguardo, onde evitare spiacevoli situazioni.


  • User Newbie

    Quindi lei consiglia di inserire una tale informazione nel cv oppure no?

    Che lei sappia, atto di nascita e decreto sono sufficienti? In lingua italiana o vanno tradotti?

    Grazie in anticipo


  • Super User

    Nei curriculum bisogna inserire soltanto le notizie idonee al posto di lavoro richiesto.
    Se vi hanno 3 lauree e si cerca un impiego di barista, si potrebbe venir scartati per la competenza eccessiva. Ergo si dichiarerà il diploma omettendo il resto. Se la documentazione degli attestati porterà altro nome, dovrà essere aggiornata. Per il resto secondo la legge privacy il datore di lavoro senza consenso non potrà mai fare ricerche nei vostri confronti, nemmeno una telefonata, perché "teoricamente" incorrerebbe nella violazione degli articoli e sarebbe soggetto a multe e sanzioni. Poi nella realtà lo fanno lo stesso, è difficile accorgersene.

    Credo che sarà meglio avere un passaporto con i nuovi dati, per le vacanze. Per lavorare serviranno tutti i documenti con nome corretto. Per la traduzione, non credo, sia richiesta, magari è meglio chiedere ad un addetto governativo, sul sito istituzionale dovrebbe essere possibile.


  • User Newbie

    Grazie Lokken, lei è molto gentile.
    Approfitto per approfondire la questione.
    Non tutto si può modificare. Alcuni attestati scolastici (come il diploma ad esempio) non è possibile modificarli. Credo che il diploma si possa modificare in realtà ma la mia scuola si è rifiutata di farlo e mi ha indirizzato al provveditorato il quale mi ha addirittura detto che occorre fare una denuncia ai carabinieri per ottenere un diploma aggiornato. Quindi ho lasciato perdere. La laurea e stata modificata tranquillamente.

    I miei precedenti datori di lavoro mi hanno specificato che non possono cambiare il nome alle referenze perché all'epoca dei fatti quello era il mio nome.
    Occorre di volta in volta presentare il documento in questione, ad esempio una referenza in questo caso, con una prova che io mi chiamassi in quel modo in passato (decreto o atto integrale di nascita)

    Per questo mi chiedevo se può costituire un problema non specificare una modifica di nome su un cv.

    Passaporto naturalmente è stato modificato da tempo.

    Grazie ancora


  • Super User

    Per questo ho specificato che il datore di lavoro fa ciò che vuole.

    Se si tratta di qualcusa di importante, forse è il caso di specificare. Non è cosa usuale trovare un persona che cambia il proprio nome. Potrebbero sempre esserci problemi a riguardo. Gli stessi codici, della legge, hanno problemi non indifferenti quando si cambia nome, visto che si va ad inficiare su notifiche e procedimenti stessi.


  • User Newbie

    Ok, grazie. So di non aver fatto una scelta molto conveniente ma era necessaria.
    La mia idea è comunque quella di farlo presente al momento di richiesta delle referenze, speriamo bene.