Perdonami, ma su questa cosa vorrei andare a fondo perché il canonical proprio non lo digerisco. Secondo il tuo esempio, tu hai scritto 5 articoli che compaiono in due categorie distinte e per Google risultano duplicati. Ma se in suddetti articoli inserisco il tag canonical evidenziando che l'articolo principale di cui deve tener conto google è quello presente nella categoria Libri, non risolvo il problema?
livia
@livia
Post creati da livia
-
RE: Pingback e Trackback: cosa sono e a cosa servonopostato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
-
RE: Pingback e Trackback: cosa sono e a cosa servonopostato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
@carlodamo said:
Io ho tolto dall'indicizzazione le pagine Author (siamo in due), per lo stesso motivo!
Ma il problema dei contenuti duplicati causa tag o category non si risolve con il rel canonical? o sto confondendo le cose?:bho::bho: -
RE: problema di visualizzazione sito su "compatibilità ie9"postato in Tutti i Software
Ciao, mi scuso per non aver aggiornato il post. Ho risolto il problema aggiungendo il tag <meta http-equiv="X-UA-Compatible" content="IE=edge" />. Così dovrei aver bypassato il problema.
saluti
Livia -
problema di visualizzazione sito su "compatibilità ie9"postato in Tutti i Software
Salve, sto per andare on line con un sito e aprendolo in ie9 mi sono accorta che sballava completamente le spaziature dei testi. Sono andata a vedere e la modalità è "compatibilità ie9". Mettendo la modalità in "ie9" il problema sparisce.
Mi pare però di capire che ie9 di default e settato su "compatibilità ie9". Come e cosa posso fare per ovviare a questa errata lettura del mio sito?
Grazie -
RE: [Roma] 25 Novembre - Symposium GTpostato in News Ufficiali da Connect.gt
Per me è stata la prima volta ma nutrivo molta fiducia perché è palese la preparazione e la dedizione che avete. Grazie tantissime, spero quanto prima di poter ripetere l'esperienza.
E adesso, a studiare accuratamente tutte le slide!!!

-
RE: [Roma] 25 Novembre - Symposium GTpostato in News Ufficiali da Connect.gt
Io vengo a vedervi e sentirvi dal vivo! Sono sicura che sarà molto interessante

Livia -
RE: Restyling totale del sito: cosa fare per il SEO?postato in News Ufficiali da Connect.gt
Mi sono confusa, era riferito al file .htaccess e alle regole della 301 che chiedevo se erano da scrivere prima della regola 404 ma ora ho letto meglio e mi sono accorta che chiedevo una castroneria...
Procedo allora con l'iter.
Grazie molte
-
RE: Restyling totale del sito: cosa fare per il SEO?postato in News Ufficiali da Connect.gt
buongiorno, mi ricollego a questo post per avere conferma da voi se quanto scritto l'ho inteso correttamente.
Il mio caso è il seguente: il nostro studio da diversi anni ha un sito eseguito in php. A distanza di anni si è deciso di farne un restyling e semplificarlo, realizzando tutte le pagine in html e cambiando contenuti e struttura. Quindi ad oggi non ho una corrispondenza nei nomi dei file, mentre il dominio è rimasto uguale.
A questo punto, volendo impostare un redirect, mi pare di aver inteso questo:
sul file .htaccess vado a scrivere per ogni pagina php del vecchio sito, il nuovo percorso, tipo:
Redirect 301 /tipografia_digitale_preparazione_file.php httpduepuntislashslashwwwpuntomiositopuntocom(scusate non sono abilitata a mettere l'url/indicazioni-di-stampa.htmle lo devo scrivere prima del 404, giusto?
Tutto qua? sui file della nuova versione non devo apportare alcuna aggiunta o modifica?
quindi, butto il sito vecchio, lascio il file .htaccess e pubblico il sito nuovo, giusto?
Grazie per chi volesse darmi tali conferme o smentite!!
Livia -
RE: google wonder wheel dov'è finito?postato in News Ufficiali da Connect.gt
a oggi non mi pare che Google wonder wheel sia stato ripristinato. Era uno strumento molto utile... peccato
-
Jquery: non mi riesce questo scriptpostato in Coding
Non capisco dove sbaglio, vorrei che cliccando sul ">>vai" si visualizzasse le specifiche dell'offerta; qualcuno mi può aiutare?
Grazie<script> $(document).ready(function(){ $('#sx #offerta > div').hide(); $('#sx h3').click(function() { $(this).next().animate( {'height':'toggle'}, 'slow', 'easeOutBounce' ); }); }); </script> </head> <body> <div id="testata"> <a href="index.html"> <img src="images/logograf.png" alt="Graf: soluzioni per comunicare, studio grafico e tipografia digitale a Roma" /></a> <ul class="linkist"> <li><a href="chi siamo.html">chi siamo</a></li> <li><a href="grafica.html">grafica</a></li> <li><a href="web.html">web</a></li> <li><a href="stampa.html">stampa</a></li> <li><a href="portfolio.html">portfolio</a></li> <li><a href="contatti.html">contatti</a></li></ul></div> <div id="contenuto"> <div id="contsx"> <div id="sx"> <h1>Le Offerte speciali di Graf per la Grafica.</h1> <h2>Graf ha studiato alcune offerte vantaggiose che riguardano sia la grafica che la stampa.</h2> <h4 span class="rosso">OFFERTE SPECIALI DI GRAFICA</h4> <div id="offerta"> <h1>Progettazione e realizzazione grafica di un logo aziendale</h1> <h2>Studio e progettazione di un logo + carta intestata + busta + biglietto da visita.</h2> <h3> >>vai</h3> <div> <img src="images/visualPromo1.jpg" /> <p>dgfgpifhdfjlgdfjhfòlkhj dgfgpifhdfjlgdfjhfòlkhj dgfgpifhdfjlgdfjhfòlkhj dgfgpifhdfjlgdfjhfòlkhj dgfgpifhdfjlgdfjhfòlkhj dgfgpifhdfjlgdfjhfòlkhj dgfgpifhdfjlgdfjhfòlkhj </p> </div> </div> </div> </div> <div id="contdxoff"> </div> <div id="dx"> <ul class="menu"> <li class="titolo">offerte speciali</li> <li><a href="#" class="menu">grafica</a></li> <li><a href="#" class="menu">stampa</a></li> </ul> <a href="preventivi.html" class="link">richiedi un preventivo</a> <a href=""><img src="images/news.png" alt="link news sulla comunicazione" /></a> </div><!-- #BeginLibraryItem "/Library/summary.lbi" --><ul id="summary"> <li><a href="mission.html">la mission ?</a></li> <li><a href="">i nostri clienti ?</a></li> <li><a href="">grafica ?</a></li> <li><a href="">fotoritocco ?</a></li> <li><a href="">web ?</a></li> <li><a href="">stampa ?</a></li> <li><a href="">listino prezzi stampa ?</a></li> <li><a href="">invio file con FTP ?</a></li> <li><a href="">come inviarci i files ?</a></li> <li><a href="">dove si trova GRAF ?</a></li> <li><a href="">come raggiungerci</a></li> </ul><!-- #EndLibraryItem --><div style="clear:both"></div> </div><!-- "/Library/footer.lbi" --><div id="footer"><p>Graf di Fabrizio De Filippi - Via Joyce 12, negozio 23 - 00143 Roma - P. Iva: 1040911058 - Cod. Fiscale: DFLFRZ71D28H501Q</p></div><!-- --></body> </html> ```css#sx { width:606px; border:2px solid #9F0139 ;margin:10px 0 0px 10px; text-align:left; }
h1{margin-bottom:0px; font-weight:bold; padding-left:8px; width:520px; float:left; font-size:16px;}
h2{font-size:14px; font-style:italic; padding-left:8px; width:580px; float:left; font-weight:normal; margin-bottom:0;}
h3 {font-size:15px; font-style:italic; font-weight:600; background-color:#9F0139; color:#FFF; float:left;width:582px;padding-left:8px; margin-left:8px; }img {width:500px; margin:8px 45px 20px 45px;}
h4 {margin-top:20px;}
p {font-size:12px; line-height:18px; text-align:left;} -
RE: far partire in automatico uno scriptpostato in Coding
effettivamente diventerebbero superflue, quindi forse sarebbero da eliminare...
-
RE: far partire in automatico uno scriptpostato in Coding
il sito si chiama pasubio2.com e lo script "incriminato" lo trovi proprio in home appena accedi. Il cliente vorrebbe che la rotazione delle immagini partisse da subito. Grazie per l'aiuto, veramente!!
Livia -
RE: far partire in automatico uno scriptpostato in Coding
Ciao! grazie dell'interessamento. Ho solo un problema... come ho detto ad inizio post non conosco il mondo javascript e ho difficoltà a tradurre quel che mi dici
x:xLo so di chiedere troppo, ma ci provo...
Non è che mi potresti inviare il codice modificato per come mi suggerisci?
Thanks


-
RE: far partire in automatico uno scriptpostato in Coding
Questo è il codice principale. Poi c'è anche un effect.js e un prototype.js.
Se serve posto anche quelli. GrazieShowcase = Class.create(Abstract, { initialize: function (sections, controls, options) { this.allSections = this.sections = sections; this.controls = controls; this.options = Object.extend({ ratio: 0.5, initialDelay: 1, duration: 0.5, size: this.sections.size() }, options || {}); this.running = false; this.queue = new Array; this.computeMetrics(); this.sections = this.allSections.slice(this.currentIndex - this.half, this.currentIndex + this.half + 1); this.allSections.each((function (section, index) { section.setStyle({position: 'absolute', zIndex: Math.abs(index - this.sections.size()), left: '50%', top: '50%', marginLeft: -Math.round(section.getWidth() / 2) + 'px', marginTop: -Math.round(section.getHeight() / 2) + 'px'}).initialIndex = index; section.observe('click', this.jump.bind(this)).observe('mouseover', function (event) { section.setOpacity(1); }).observe('mouseout', function () { section.setOpacity(section.opacity); }).opacity = 1; if (!this.sections.member(section)) { this.queue.push(section.hide()); } }).bind(this)); for (i = 0; i <= this.half; i++) { this.sections.push(this.sections.shift()); } this.controls.invoke('observe', 'click', this.click.bind(this)); (this.animate.bind(this)).delay(this.options.initialDelay); }, computeMetrics: function () { this.half = this.currentIndex = (this.options.size - 1) / 2; this.ratioStep = Math.round(((1 - this.options.ratio) / this.currentIndex) * 100) / 100; this.positionStep = Math.round(50 / this.half * 100) / 100; this.maxDimensions = this.sections.first().getDimensions(); }, click: function (event) { event.stop(); var element = event.findElement('a'); if (!this.running) { eval("this." + element.rel + "()"); } this.animate(element.rel); }, previous: function () { if (this.options.size < this.allSections.size()) { var sectionIn = this.queue.shift(); var sectionOut = this.sections.pop(); this.sections.unshift(sectionIn); this.queue.push(sectionOut.fade({duration: this.options.duration})); } else { this.sections.unshift(this.sections.pop()); } }, next: function () { if (this.options.size < this.allSections.size()) { var sectionIn = this.queue.shift(); var sectionOut = this.sections.shift(); this.sections.push(sectionIn); this.queue.push(sectionOut.fade({duration: this.options.duration})); } else { this.sections.push(this.sections.shift()); } }, jump: function (event) { event.stop(); if (!this.running) { var section = this.sections[this.sections.indexOf(event.findElement('li'))]; var direction = ''; if (section.index < this.half) { (this.half - section.index).times((function () { this.previous(); }).bind(this)); direction = 'previous'; } else if (section.index == this.half) { } else { (section.index - this.half).times((function () { this.next(); }).bind(this)); direction = 'next'; } } this.animate(direction); }, runEffects: function () { this.stackSections.bind(this).delay(this.options.duration / 2); this.running = new Effect.Parallel( this.effects.map(function (effect) { return new Effect.Parallel([ new Effect.Morph(effect.section, { style: effect.style, sync: true, delay: 1, transition: Effect.Transitions.linear }), new Effect.Appear(effect.section, { to: Math.min(effect.section.ratio, 1), sync: true }) ], { sync: true, beforeStart: function () { } }); }), { duration: this.options.duration, afterFinish: (function () { this.running = false; }).bind(this) }); }, stackSections: function () { this.sections.each(function (section) { section.setStyle({zIndex: section.stackIndex}); }); }, indexSections: function () { this.sections.each((function (section, index) { section.index = index; section.modifier = Math.abs(Math.abs((section.index - (this.sections.size() - 1) / 2)) - this.half); section.ratio = Math.round(((section.modifier * this.ratioStep) + this.options.ratio) * 100) / 100; section.width = Math.min(Math.round(this.maxDimensions.width * section.ratio), this.maxDimensions.width); section.height = Math.min(Math.round(this.maxDimensions.height * section.ratio), this.maxDimensions.height); section.positionIndex = (section.index - (this.sections.size() - 1) / 2); section.stackIndex = Math.abs(Math.abs((section.index - (this.sections.size() - 1) / 2)) - this.half) + 1; section.left = section.top = Math.round((this.half + section.positionIndex) * this.positionStep); section.opacity = Math.min(section.ratio, 1); }).bind(this)); } }); Showcase.Horizontal = Class.create(Showcase, { animate: function (direction) { this.indexSections(); this.effects = new Array(); this.sections.each((function (section) { var style = { left: section.left + '%', top: '50%', marginTop: -Math.abs(section.height / 2) + 'px', width: section.width + 'px', height: section.height + 'px' }; if (section.left == 0) { style.marginLeft = '0px'; } else if (section.left == 50) { style.marginLeft = -Math.round(section.width / 2) + 'px'; } else if (section.left == 100) { style.marginLeft = -section.width + 'px'; } else { style.marginLeft = -Math.round(section.width / 2) + 'px'; } this.effects.push({section: section, style: style}); }).bind(this)); this.currentIndex = this.sections[this.half].initialIndex; this.runEffects(); } }); -
RE: far partire in automatico uno scriptpostato in Coding
Grazie per l'interessamento al mio problema.
al momento ho:
<body onload="init()">e questo mi fa partire in qualche modo lo script perché le immagini si dispongono per come devono apparire ma poi la rotazione di queste avviene solo cliccando le frecce mentre il cliente chiede se sia possibile far partire subito anche suddetta rotazione.
@vnt54: forse non vedi il codice perché non sei andato nella sottocartella: pasubio2/prova/
sapete darmi qualche suggerimento?
Grazie, Livia -
far partire in automatico uno scriptpostato in Coding
Buondì, ho una domanda da porre.
Ho inserito sull'homepage di un sito che sto facendo (pasubio2.com/prova/)un script di showcase che parte cliccando sulla freccina presente. Il cliente mi chiede se è possibile far partire la rotazione delle immagini quando si accede al sito.
Premetto che la mia conoscenza purtroppo si limita all'html, quindi chiedo a qualcuno esperto di javascript se c'è modo per modificare in qualche punto il codice del presente script e farlo partire in automatico.Grazie,
Livia -
RE: chrome e safari non mi leggono gli <strong>postato in Coding
Innanzitutto GRAZIE!
quindi quel che mi pare di capire è che conviene che vada a fare una regola per lo strong sul CSS così lì dove non me lo legge, me lo legge......effettivamente ho appena provato e così risolvo!
Grazie tante, senza il tuo aiuto avrei rinunciato e invence la soluzione era semplice!!!







Di nuovo mille grazie!!!!
-
RE: chrome e safari non mi leggono gli <strong>postato in Coding
la font è il century gothic e il sito su cui lo ho applicato è pasubio2.com/prova/
Grazie infinitamente dell'interessamento!
Livia -
RE: chrome e safari non mi leggono gli <strong>postato in Coding
Buondì, innanzitutto vi ringrazio per l'interessamento di entrambi.
Ho provato a mettere in opera le vostre indicazioni ma senza successo.
in ordine:
ho provato a cambiare carattere togliendo la regola @fontface e inserendo un trebuchet e mi legge regolarmente lo strong in chrome oltre che in firefox e IE;Ho provato a sostituire lo <strong> con il <b> ma in chrome comunque non me lo visualizza (lasciando ovviamente la regola @fontface)..
Problema di Doc type non saprei è quello che uso abitualmente e poi il sito supera la convalida del W3C sia per il codice html che per il css.
Potrebbe essere un problema di font? li ho presi dal webfont kit e ho inserito tutto il codice che loro inviano. Però firefox e IE non danno problemi (e se non dà problemi IE mi vien da pensare...)
Probabilmente ho scritto male il codice CSS in qualche parte.. Però è anche vero che il bold che do con le classi lo leggono, mentre non leggono lo <strong> dell'html...
Io proprio non capisco... -
chrome e safari non mi leggono gli <strong>postato in Coding
Salve,
sto realizzando un sito a cui ho applicato una regola @fontface. Al momento il carattere inserito con tale regola mi si vede su tutti i browser ma su chrome e safari non mi legge gli <strong> che ho inserito nel codice html (su firefox e IE invece si...).Qualcuno mi sa suggerire il motivo di ciò?
e come posso ovviare a questo? gli <strong> li ho inseriti soprattutto per i motori di ricerca.spero in un vostro aiuto,
grazie anticipatamente
Livia