Buon giorno, ho provato a fare una ricerca sul forum ma non ho trovato risposta a questa domanda.
Questa mattina sono stato in camera di commercio per chiedere informazioni circa l'apertura di una posizione come agente di commercio.
Premetto che ho lavorato per 4 anni in un negozio come addetto alle vendite, ma purtroppo sulla busta paga l'inquadramento era come operaio.
L'impiegato della camera di commercio mi ha suggerito di fare l'iscrizione come agente di commercio non iscritto al ruolo, in modo tale da evitare il corso.
Cosa cambia tra un agente di commercio iscritto al ruolo e uno che non lo è? (tranne il fatto che un'azienda potrebbe richiedere l'iscrizione al ruolo?). Ci sono dei vantaggi fiscali per gli iscritti?
grazie
Luigi