Il sito ha abbastanza contenuti? Ci sono almeno 15 pagine con dei testi inerenti?
letta
@letta
Post creati da letta
-
RE: Sito nuovo problemi di posizionamentopostato in SEO
-
Url rewrite del vecchio sito alla home del nuovopostato in SEO
Vorrei reindirizzare tutto il vecchio sito sulla home del nuovo sito tramite il file .htaccess. Come posso fare?
-
RE: Problema descrizione su alcune pagine nella serppostato in SEO
Potresti provare ad inserire il nome del tuo sito nelle descrizioni e nei titoli di ogni pagina, altrimenti come dice Ricardo trova quel nome solo nello snippet.
-
RE: sito bannato da google da 15 ggpostato in SEO
Hai usato tecniche di posizionamento poco gradite a Google? tipo link a pagamento, doorways etc...?
-
RE: Microformati: che benefici può dare?postato in SEO
Dubito possa aiutare il ranking, sarebbe una via troppo rapida per avvantaggiarsi. Concordo con morettolss.
-
RE: Network di siti o Portale ?postato in SEO
Personalmente ti consiglio il portale, a meno che tu non abbia in mente una sorta di franchising in cui ogni sito ha un gestore proprio (che comunque può rispondere a te per determinate logiche).
-
RE: Breadcrumbs e SEOpostato in SEO
Solitamente i breadbrumbs hanno una dimensione molto più ridotta rispetto ai tag h1, pertanto non alterano la percezione della pagina pur ripetendo gli stessi contenuti degli h1.
-
RE: Sito neonato, dopo una settimana penalizzatopostato in SEO
Concordo con Wookie, credo che il sito sia stato vittima dell'effetto "Luna di miele" che ha fatto apparire un posizionamento nelle serp non reale per alcune settimane per poi riposizionarlo correttamente. Ottimizza il codice, aumenta i contenuti e lavora su backlink di qualità. Vedrai che salirai di nuovo nelle prossime settimane.
-
RE: Google Update in corso?postato in SEO
@xzed said:
Ma non c'è nessuna novità sull'algoritmo?Gli esperti seo non hanno escogitato nulla?Il mio sito è stato molto penalizzato e m'è passata la voglia di scriverci...se non c'è nessuna soluzione è inutile che scriva se tanto non legge quasi nessuno i miei articoli!Voi avete qualche idea?
Continua a lavorare come stai facendo e guarda oltre. Il tempo ti darà ragione.
-
RE: Passaggio a wordpresspostato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
Nella scelta del tema non soffermarti alla ricerca di una galleria, perché la puoi inserire su qualunque tema con un plugin apposito.
-
RE: Posizioni perse su Googlepostato in SEO
E cerca anche di inserire contenuti che possano essere facilmente condivisibili dai tuoi fans.
-
RE: Prima esperienza con Google - Aiuti e Consigli....postato in SEO
Fossi in te non duplicherei i campi provincia e comune. Del resto ti interessa solo dove devono essere effettuati i lavori, non dove abiti colui che inserisce l'articolo. Ed eliminerei anche l'obbligatorietà del telefono, basta la mail per inviare un preventivo.
-
RE: Google mi ha indicizzato un file pdf, che fare?postato in SEO
Potresti inserire il testo dei pdf in normali pagine html, oppure inserire i banner nel pdf, oppure ancora inserire il pdf all'interno di pagine html.
-
RE: Aggregatori: usarli o no?postato in SEO
Google assegnerà la paternità al sito con più autorevolezza ai suoi occhi. Per questo ti consiglio di pubblicare sugli aggregatori sei semplici estratti dei tuoi articoli, con dei link che rimandino al tuo sito.
-
RE: Comparazione di Google Hotel Finder nelle SERP :Dpostato in Web Marketing e Content
Secondo me non dobbiamo preoccuparci del posizionamento dei siti per gli hotel, perché ci sarà comunque molto spazio di manovra. Chi deve tremare sono i vari expedia, booking, venere etc, che di sicuro si vedranno arrivare un'astronave addosso. Per non parlare di tripadvisor, che potrebbe con il tempo essere surclassato.
-
RE: Cambiata pagina nelle serppostato in SEO
Ma la pagina index è ancora indicizzata? In tal caso potrebbe semplicemente essere stata scavalcata per contenuti, link o altro.
-
RE: contenuti duplicati sui social networkpostato in SEO
Ci sono vari plugin ben fatti che consentono di condividere solo estratti con numero di parole impostabile. L'unico problema in cui puoi incorrere è se scrivi articoli molto corti (e quindi l'estratto può divenire della stessa lunghezza).
-
RE: Completamento automatico: e l'antitrust?postato in SEO
In realtà Google può avere tutto l'interesse nel dirottare gli utenti verso certe ricerche, come quelle a più alta concorrenza Adwords per incassare di più sulle keyword. E chi investe su delle keyword a più bassa concorrenza viene talvolta penalizzato dal completamento automatico. Secondo me ci sono tutti i margini giuridici per un intervento degli organi competenti. Vedremo...

-
RE: Keyword density - posizionamentopostato in SEO
Il principio è che per posizionare un sito per la parola "tazza" non conta solo quante volte è stata ripetuta quella parole, ma anche quante volte si parla di porcellana, latte, cioccolato, tè etc. Ovviamente solo per quanto riguarda l'analisi del testo, poi ci sono i soliti 1000 altri fattori.