Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lestat85
    3. Post
    L

    lestat85

    @lestat85

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 39
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lestat85

    • Consiglio interazione tra tabelle

      Salve a tutti,
      ho realizzato un db in mysql per la memorizzazione di alcuni adempimenti. Adesso dovrei dividere due parti, una con lo storico ed un'altra con gli attuali. Ho alcuni dubbi sulla realizzazione e quale soluzione sia meglio adottare. Io ho pensato di creare un altro db con le medesime tabelle e nel momento in cui l'adempimento contenuto nel db "attuale" deve essere copiato nel db "storico"(e su questo ho bisogno di consigli per l'interazione tra i 2 db), oppure di creare le altre tabelle nello stesso db o infine di memorizzare tutto nelle stesse tabelle e dividere i dati in front-end con un valore che distingua storico da attuale.
      Voi cosa mi consigliate come soluzione ottimale? O magari anche qualche alternativa.
      Grazie per l'aiuto

      postato in Coding
      L
      lestat85
    • RE: Form con drupal e collegamento con db mysql

      Ad installare drupal nessun problema. In pratica ho creato il mio db personale, poi successivamente ho installato drupal e creato il suo db per farlo funzionare regolarmente.
      Adesso ho creato una pagina con un form con drupal in cui inserire i dati che dovrebbero andare a popolare il mio db personale e non quello di drupal.
      Adesso il mio problema è associare il form al mio db personale in modo tale che appunto i dati andrebbero nelle tabelle del mio db.

      postato in Coding
      L
      lestat85
    • RE: Form con drupal e collegamento con db mysql

      Devo creare un db in locale su di un server per poi consultarlo con pc in lan e come interfaccia utente vorrei fare delle pagine web di inserimento dati e per cosultare il db con accesso utente tramite user e pass

      postato in Coding
      L
      lestat85
    • RE: Form con drupal e collegamento con db mysql

      Lo inserisco in un db diverso perchè con drupal creo solamente l'interfaccia utente di inserimento, aggiornamento e interrogazione del db.

      Niente hook nei sorgenti...

      postato in Coding
      L
      lestat85
    • Rete lan e indirizzo ip

      Salve,
      in una rete lan vorrei attribuire ad ogni pc che la compone un nome invece dell'ip per accedere ad esso.
      Ad esempio se avessi un server web in lan e vorrei accedere con un "nome" piuttosto che mettendo l'indirizzo ip nel browser
      Come potrei fare? con un dns locale?

      postato in PC
      L
      lestat85
    • Form con drupal e collegamento con db mysql

      Salve a tutti,
      non so se sia più appropriata questa sezione o la sezione di drupal.
      Ho creato un sito web in locale con drupal con il quale devo creare dei form di inserimento dati, e questi dati devono essere memorizzati in un db che ho creato con mysql sempre in locale.
      Ho pensato di utilizzare il modulo web form ma adesso una volta creati i form come faccio a connettere il mio database e memorizzare i dati inseriti con il form?
      Ho nozioni basi di php, cmq avevo pensato di prendere le variabili dei singoli campi ed associarle alle righe del mio db, ma vorrei sapere come procedere.

      postato in Coding
      L
      lestat85
    • RE: Realizzare server per database in lan

      Salve,
      sono sparito per un pò per reperire un pò di informazioni, ma ho ancora tutto in progress.
      Come server ne ho preso uno di fascia bassa perchè le query da eseguire giornaliermente non sono tantissime, con un raid 1+0.
      Come os ho optato per ubuntu server che è sempre base debian.
      Per lo sviluppo ho alcuni dubbi, mi conviene indicare il percorso dei documenti in pdf per ogni anagrafica e salvarli semplicemente in una cartella sull'hd del server o utilizzare "blob" quindi includendoli nel database in una tabella propria in quanto sono più di un documento per ogni anagrafica?
      Per quanto riguarda l'interfaccia utente dovrei installare xmapp sul server in modo che mi faccia anche da web server per il semplice form per le interrogazioni del database?
      Esiste un form già realizzato con connessioni a mysql cosi da doverlo solamente modificare?
      Grazie per l'aiuto

      postato in PC
      L
      lestat85
    • RE: Realizzare server per database in lan

      Ciao, e innanzitutto grazie per le risposte.
      C'è da premettere che sono alla prima esperienza di dbms.
      Vi illustro più nel dettaglio la situazione.
      In pratica in questo database andranno archiviate anagrafiche e scansioni di documenti collegate rispettivamente, con principalmente richieste di modifiche e ricerche da parte di al massimo una decina di client in lan con un'interfaccia grafica di facile utilizzo.
      Per quanto riguarda il sistema operativo, avevo pensato a windows sopratutto perchè all'incorrere di problemi troverei più facilmente informazioni.
      Come detto, essendo alla prima esperienza, accetto consigli molto volentieri anche sulla successiva realizzazione e installazione oltre che alla scelta.

      postato in PC
      L
      lestat85
    • Realizzare server per database in lan

      Salve,
      vorrei dei consigli sia per l'acquisto che per la realizzazione.
      Innanzitutto devo acquistare un server per farci girare un paio di database per la gestione di dati.
      Questi database devono essere condivisi in lan con una decina di pc i quali devono interrogare il database tramite un'interfaccia utente con i relativi account per ogni pc.
      Non credo ci sia bisogno di un server particolarmente performante. Cosa mi consigliate come macchina?
      Per la realizzazione come procedo?
      Avevo pensato di utilizzare windows server 2008 con un database mysql.
      Grazie per l'aiuto

      postato in PC
      L
      lestat85