Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. leocapo70
    3. Post
    L

    leocapo70

    @leocapo70

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 31
    • Post 69
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 54
    0
    Reputazione
    70
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da leocapo70

    • RE: Problema funzionamento sito Drupal su Aruba

      Buonasera, volevo aggiornarvi in merito al ticket da me aperto su questo Forum e sull'Assistenza di Aruba: la loro risposta è stata la seguente: Gentile cliente,
      il problema sembra essere generato all corruzione di alcuni file durante il trasferimento, La invitiamo pertanto a ricaricare tutto ilcontenuto del sito effettuando PRIMA DEL CARICAMENTO questa modifica su FILEZILLA:

      Modifica -> Impostazioni -> Tipi di file e impostarli su BINARIO.

      mi sono attenuto a quanto da loro suggerito ma purtroppo, dopo dieci (dieci!!) ore spese tra la rimozione dei vecchi files e l'upload del backup completo del sito il risultato è sempre lo stesso, stesso errore della prima volta. Ho riaperto il ticket con Aruba, a nessuno è successa la stessa cosa? Comincio a pensare che vi sia qualche file corrotto tra quelli che mi hanno inviato per il backup, il problema è che sono oltre 50.000 files, vai a capire quale potrebbe essere!!
      Grazie per la disponibilità, auguro una buona serata a tutti

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      leocapo70
    • RE: Problema funzionamento sito Drupal su Aruba

      Ciao Ranma, grazie per il tuo contributo, in effetti credo sia la soluzione migliore sperando di trovare disponibilità ad aiutare (su Aruba a volte non l'ho trovata).

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      leocapo70
    • Problema funzionamento sito Drupal su Aruba

      Buongiorno, ho recentemente trasferito un sito realizzato con Drupal 7.44 su Hosting Aruba. Premetto che non sono un esperto del CMS, ne utilizzo altri per i miei lavori, avevo già realizzato uno spostamento di un altro sito, sempre su Aruba, senza alcun problema, in questo caso però sono subentrati 2 tipi di problemi: dopo aver terminato il caricamento dei files (che ha richiesto ben 5 ore!!) è comparsa una stringa che testualmente recitava così: PHP Fatal error: Class 'Memcached' not found in /web/htdocs/nomesito/home/sites/default/settings.php on line 631
      Siccome spesso si è rivelata salvifica su questo Hosting, ho effettuato il ripristino dei permessi delle cartelle, con risultato che ora si vede una bella pagina bianca con la dicitura che il sito non funziona

      La pagina xxxx non funziona

      **xxxx **al momento non è in grado di gestire la richiesta.
      500

      GRAZIE IN ANTICIPO A CHIUNQUE VORRA' collaborare per risolvere questo problema, un saluto e l'augurio di una buona giornata a tutti.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      leocapo70
    • RE: Internal server error quando accedi pannello di controllo

      Buonasera a tutti, chiedo scusa, si trattava di selezionare una versione diversa del PHp dal pannello di controllo dell'Hosting Linux di Aruba. Fatta questa procedura il problema è stato risolto automaticamente.
      Buon lavoro a tutti

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      leocapo70
    • Internal server error quando accedi pannello di controllo

      Buongiorno, ho un problema con un sito realizzato con Wordpress installato su Aruba, tra l'altro con l'Applications Installer fornita dal provider, fino ad un mese e mezzo fa filava tutto liscio come l'olio, dopo un aggiornamento del CMS sono iniziati i problemi, sottoforma di visualizzazione del famigerato messaggio Internal Server Error. Tengo a precisare che ho messo in pratica tutti gli accorgimenti indicati vale a dire

      • ripristino permessi cartelle attuato dall'interno del pannello di controllo mediante l'apposita utlity
      • file php.ini ottimizzato per wordpress anche questa configurazione adottata mediante l'apposita utlity fornita dal provider
      • reinstallata versione precedente del CMS, risalente alla data di inizio lavori sul sito (quindi funzionante)

      Nulla, il sito in visualizzazione frontend è perfettamente funzionante ma quando si tratta di accedere al pannello di controllo dopo aver inserito le credenziali di accesso il famigerato Internal Server Error è sempre lì presente in bella mostra

      Ringrazio fin da ora tutti coloro che vorranno gentilmente fornirmi indicazioni su come poter fronteggiare il problema, grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      leocapo70
    • RE: Redirect pannello di controllo Joomla

      Buongiorno a tutti, il problema è stato risolto grazie all'intervento dell'hosting, una piccola realtà regionale ma evidentemente con personale competente. Mi ha notificato giusto nella giornata di ieri che avevano ripristinato l'accesso all'indirizzo originario (quello con la cartella /administrator), chiederò direttamente al responsabile se può dirmi quale procedura ha utilizzato così da poter essere di beneficio ad altri utenti del Forum. Grazie per la disponibilità un augurio di buon lavoro a tutti.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      leocapo70
    • RE: Redirect pannello di controllo Joomla

      Ciao FDA, grazie per la risposta, seguirò il tuo suggerimento e vi farò sapere. Grazie ancora

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      leocapo70
    • Redirect pannello di controllo Joomla

      Buongiorno, data la mia poca conoscenza con questo CMS vengo a chiedere un supporto al Forum per il seguente problema

      • avrei bisogno di estrapolare dei testi da un sito realizzato in Joomla (presumo la versione 1.6), poiché il cliente vuole un nuovo sito con altra veste grafica e risiedente in altro CMS, per fare questo ho bisogno di accedere al pannello di controllo (anche perché sono redatti in 4 lingue): fin qui tutto chiaro, il problema risiede nel fatto che è stato impostato un redirect al pannello di controllo, sicuramente per ragioni di sicurezza, e non ho modo di capire quale sia l'URL al quale puntare per visualizzare la maschera di inserimento dati per l'accesso

      • la persona incaricata di seguire lo sviluppo del sito, come potrete immaginare, purtroppo non sa di cosa stia parlando, il responsabile che c'era prima se n'è andato, da quello che ho capito anche in malo modo con la proprietà, pertanto la situazione è abbastanza ingarbugliata.

      Tenendo conto che sono in possesso dei dati FTP e dei dati di accesso al MYSQL, con questi 2 strumenti c'è modo di risalire a quello che possa essere il nuovo indirizzo dove risiede il pannello di controllo di Joomla?

      Grazie in anticipo per la disponibilità.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      leocapo70
    • RE: Problema visualizzazione informativa cookie su sito

      Chiedo scusa, ora la situazione è tornata alla normalità, ho disattivato un plugin che inseriva una popup ed ho cancellato la cache dei browser e ora il banner è visibile e funzionante. Mi spiace per la perdita di tempo, un saluto ai membri del Forum GT

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      leocapo70
    • Problema visualizzazione informativa cookie su sito

      Buongiorno, in adeguamento alla normativa sui cookie ho provveduto ad installare un plugin recante l'informativa breve con link a quella estesa che apparisse in tutte le pagine del sito (villecasaliumbria.com). La cosa per me incomprensibile è che, mentre se accedo con i dati di autenticazione al pannello di controllo di WP visualizzo correttamente il banner con l'informativa, se esco e visualizzo il sito come guest non vedo più nulla!! Nessuna traccia del banner

      Ho provato a collegarmi con vari browser e su tutte le piattaforme, il risultato è identico, ho provato anche a disattivare altri plugin ma nulla, sto cominciando a pensare se possa essere un problema del Tema con il quale è realizzato questo sito, poiché su altri temi non ho mai avuto questo problema.

      Ringrazio anticipatamente chiunque voglia contribuire a risolvere questo dilemma, posso fornire anche i dati di autenticazione al pannello di controllo di WP affinché possiate verificare personalmente.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      leocapo70
    • RE: Redirect 301 su sito wordpress

      Ciao, praticamente si, anche se le vecchie pagine, in virtù della diversa impostazione del permalink, non sono visibili

      postato in SEO
      L
      leocapo70
    • RE: Redirect 301 su sito wordpress

      Grazie mille gughi per il tuo suggerimento, procedo all'installazione del plugin e aspettiamo (con fiducia) gli sviluppi.
      Grazie ancora per la vostra disponibilità.

      postato in SEO
      L
      leocapo70
    • RE: Redirect 301 su sito wordpress

      Ciao e grazie per avermi risposto, la struttura attuale è qualcosa del tipo

      oasivillaggio.com/offerta-pasqua-umbria-2015/, la precedente era invece del tipo oasivillaggio.com/2015/01/offerta-pasqua-in-umbria/

      Venendo al perchè di 2 accessi ad un unico sito è stata una precisa richiesta del cliente, così che potesse recuperare materiale ed informazioni utili dallo storico delle pagine/articoli precedentemente pubblicati.

      postato in SEO
      L
      leocapo70
    • Redirect 301 su sito wordpress

      Buonasera, avrei urgente bisogno di un consiglio in merito al plugin simple redirect 301 per wordpress; ieri è stata pubblicata la nuova veste grafica del sito, all'interno del quale i permalink sono stati configurati per assumere il nome dell'articolo/pagina (una configurazione più user-friendly). Il tema precedente, realizzato sempre in wordpress aveva una configurazione dei permalink diversa, il problema è che molte di quelle pagine, con l'url impostato secondo le vecchie preferenze, sono presenti nelle SERP di Google, anche in buona posizione, con il risultato che se l'utente vi clicca viene reindirizzato ad una pagina 404. Conto, e vorrei il vostro conforto su questo, di rimediare a questo problema installando un plugin che gestisce il redirect 301 dalle vecchie pagine alle nuove, il fatto è che, su richiesta del cliente, è stato mantenuto anche l'accesso al vecchio pannello di controllo di WP. Quello che chiedo, probabilmente la domanda sarà stupida ma perdonatemi, il plugin per gestire i redirect, va installato nel vecchio pannello di controllo di WP, dove sono le pagine/articoli indicizzati nelle serp di Google o nel nuovo? (ovviamente cambia l'url di accesso ai 2 pannelli). Infine vi chiedo, secondo voi, quanto tempo ci vorrà affinché Google cambi i link delle pagine indicizzate.
      Ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità.

      Dominio:
      oasivillaggio.com
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      2011
      Cambiamenti effettuati:
      Nuova veste grafica tema wordpress
      Eventi legati ai link:
      nessuno
      Sito realizzato con:
      Wordpress
      Come ho aumentato la popolarità:
      contenuti
      Chiavi:
      per ora non ho perso posizioni
      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      L
      leocapo70
    • RE: dominio .it su riferimento mercato tedesco

      Grazie mille Juanin della risposta, mi hai chiarito tutti i dubbi, grazie ancora.

      postato in SEO
      L
      leocapo70
    • dominio .it su riferimento mercato tedesco

      Buongiorno, avrei la necessità di avere un consiglio per il seguente quesito: dovrei acquistare un nome a dominio che contiene una parola chiave importante per il mercato tedesco in riferimento all'attività che intendo promuovere; tuttavia è già presente nelle Serp un dominio che contiene quella keyword, con estensione .de. Fermo restando che i contenuti di questo sito sarebbero interamente redatti in lingua tedesca, secondo voi è opportuno acquistare un dominio con estensione .it e cercare di posizionarlo in un mercato di riferimento (in questo caso quello tedesco) quando è già presente il suo 'omologo' con l'estensione .de? Temo che non riuscirebbe mai a posizionarsi non dico prima di quello .de ma nemmeno in prima o seconda pagina (con riferimento alla query che intendo spingere).
      Spero di essere stato chiaro anche se mi rendo conto che forse ho fatto un po' di confusione, grazie in anticipo per la vostra disponibilità.

      Dominio:
      franziskuweg.it
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      /
      Cambiamenti effettuati:
      /
      Eventi legati ai link:
      /
      Sito realizzato con:
      Wordpress
      Come ho aumentato la popolarità:
      /
      Chiavi:
      franziskusweg, franziskaner
      Sitemaps:
      No

      postato in SEO
      L
      leocapo70
    • RE: Google Local Search: un aiuto per comprenderne il funzionamento

      Buongiorno a tutti, scusate per il ritardo nella risposta, non so se sia un problema di geolocalizzazione del mio IP, non posso allegare uno screenshot a questo post per dimostrarvi la sua posizione nelle local search in quanto non sono un utente premium, il sito è quello di una struttura denominata il Castello di Giomici (ilcastellodigiomici.it) non è parte degli annunci di Google adwords, non mi pare nemmeno che abbia recensioni provenienti da portali quali booking o venere o laterooms o altri; la mia era una semplice curiosità di riuscire a capire come ragiona Google nel determinare il posizionamento nelle Google Local Search. Come avrete modo di vedere anche voi, digitando l'URL di quel sito, quella struttura è situata ad almeno 40 km dal centro di Perugia, probabilmente è stata inserita la sede legale nella scheda ma possibile che Google non si accorga che non c'è corrispondenza tra la posizione REALE della struttura e quella dichiarata? Per me rimane difficile da capire, vi ringrazio per il tempo e la disponibilità dimostrata, buon ferragosto a tutti.

      postato in SEO
      L
      leocapo70
    • Google Local Search: un aiuto per comprenderne il funzionamento

      Buongiorno, digitando su Google la query 'agriturismo perugia', il primo risultato che compare nelle Local Search fa riferimento ad un sito che non si trova nella posizione indicata sulla scheda, una via a poche decine di metri dalla stazione ferroviaria della città umbra (posizione già di per se strana), bensì a decine di chilometri di distanza, in un altro comune. Se poi cliccate sull'url appare un sito che, oltre ad avere un design alquanto obsoleto, non ha nemmeno contenuti od ottimizzazioni di elementi di pagina tali da far pensare ad una posizione del genere.
      L'elemento che potrebbe far pendere la bilancia a favore di questo dominio può essere la sua notevole anzianità (è stato registrato nel 1998), vi chiedo se è possibile che, pur essendo un elemento rilevante a quanto ne so, possa essere così determinante per influenzarne la posizione.
      Grazie in anticipo per la disponibilità.

      postato in SEO
      L
      leocapo70
    • Condizioni utilizzo utenti sito che offre un servizio

      Buongiorno, siamo una cooperativa che sta ultimando un portale la cui finalità è quella di offrire un servizio di ricerca di studi dentistici per utenti che risiedono nella regione Umbria; l'utente non paga alcunché per questo servizio, può valutare, dopo essersi registrato, l'operato di un dentista, assumendosi interamente la responsabilità di quanto scriverà. Chiedo se esistono link dai quali potrei estrapolare delle condizioni di utilizzo che dovremmo riportare nel sito o se mi consigliate di esporre queste finalità ad un legale di fiducia il quale potrebbe indirizzarmi nella giusta direzione. Ringrazio in anticipo per la disponibilità e porgo un saluto a tutti gli utenti del Forum GT.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      leocapo70
    • RE: Impossibile collegarsi via FTP

      Buongiorno a tutti, scusate ancora se rispondo in ritardo, grazie per le vostre risposte, credo che contatterò Aruba in quanto, come giustamente scritto da felino, ho aggiunto il mio IP alla 'whitelist' ma nisba, vi terrò aggiornati non appena avranno risposto al mio ticket. Grazie ancora per la disponibilità dimostrata.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      leocapo70