Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lamboston
    3. Post
    L

    lamboston

    @lamboston

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 22
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet lamboston.myblog.it Località siena - giulianova Età 68
    0
    Reputazione
    22
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da lamboston

    • amministratore e consulente

      ciao.
      Vi sottopongo un rebus che mi attanaglia: un mio amico, accomandatario di una Sas, svolge come tale una consulenza, con regolare contratto, presso una Srl.
      Ora hanno offerto a questo mio amico di fare l'Amministratore Unico di questa Srl? Questo doppio mandato è incompatibile?
      Deve cessare il rapporto di consulenza o è sufficiente dichiararlo e non prendere compensi come Amministratore Unico, visto che il contratto, a suo tempo, è stato sottoscritto da lui solo come Consulente e non anche come Amministratore?
      Grazie
      lamboston

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lamboston
    • in riva al mare

      ciao Dafne e WWW e tutti gli amici!
      di tanto in tanto, tra mille conti e riunioni, riesco a scrivere qualcosa che ho in cuore. Sto finendo una piccola suite di pensieri estivi e voglio regalarvi, per quanto valga, un'immagine:

      IN RIVA AL MARE

      donne ragazze uomini ragazzi
      bimbi bimbe tutti inesorabilmente uguali
      tutti terribilmente cicciottelli o magrissimi
      tutti parenti e figli d'un dio minore
      fors'anche maggiore
      ma anch'egli terribilmente omologato

      stessa non cura del corpo come della mente
      tutti inesorabilmente dediti al far niente
      al niente
      all'apocalisse del fare, dell'essere
      quasi non fosse davvero più importante esserci
      quasi contasse solo contarsi
      e gioire... ?ma quale gioire! Neanche patire?
      respirare, ecco amorfo respirare
      il nulla che c'è attorno

      par che nulla conti in questo mondo
      se non guardarsi attorno
      fare tutti la stessa cosa
      quasi che ogni giorno fosse uguale
      plasticamente uguale all'altro
      quasi che si aspettasse la feria per
      attendere il lavoro e il lavoro
      per attender la feria

      qui da me la notte sul porto
      ogni notte
      dalla stessa ora che il sole calando comanda
      appoggiati in file orizzontali
      sui bordi delle barche da pesca
      stanno i gabbiani in attesa
      disciplinatamente in fila ad attendere
      che si levi l'ancora
      e la notte si gridano a vicenda
      ?crai crai crai?
      domani si leva l'ancora e ancora
      ci leveremo noi ad attendere che
      ?crai crai crai?
      partita
      la barca torni con doni e doni e doni
      per noi e per i piccoli
      e noi aspetteremo in volo
      questo santo ritorno e
      ?crai crai crai?
      il ritorno ci porterà
      il senso a quest'attesa paziente
      e ancora il sole calerà e si leverà
      ?crai crai crai?

      ma oggi tra gli uomini
      neanche un ?crai? di speranza si leva
      in riva al mare
      su questa spiaggia dorata
      che ha contenuto e portato le speranze
      della donna

      •        coperta del velo e della speranza dell'attesa*
        
      •        guardando il mare bruno e lontano*
        

      ad attendere che l'uomo
      tornasse vivo e carico di frutti e d'amore dal mare
      per giungere in riva al mare
      a cantare della pesca e del buon pesce
      della giornata fruttuosa e a volte luttuosa
      ma ogni attimo carica di speranza
      rassegnata a volte... ma speranza

      ed oggi?
      In riva al mare
      non già l'attesa di un domani non atteso
      non già il riposo spensierato
      di chi ha dato e attende il frutto
      solo il ?non pensato?
      di una vita grigia e tutta uguale

      neanche più l'amore di essere più bella

      •                                                     vituperato edonismo oggi t'agogno*
        

      neanche più il vitellone cuccatore del riflusso
      solo piattezza

      talvolta per ascoltare un ?crai? liberatorio
      m'alzo in piena notte
      stanco ma non domo
      vado al mio porto dai gabbiani
      li cerco
      e inizio un lento silente e assordante
      ?crai crai crai?

      Giulianova, due otto otto XXXI 19.15

      postato in GT Fetish Cafè
      L
      lamboston
    • RE: lamboston: la tigre e la resistenza

      cara Dafne,
      riparto da quanto dici (scusa se non riesco a mettere le citazioni, ma imparerò):

      *"non capisco se alludi ad un continuo di vita in senso materiale o "spirituale"...mi spiego meglio:
      Tu dici che non necessariamente deve morire tutta la nostra essenza e poi fai rimandi al gattino, alla polvere del vulcano.
      Perciò il mio dubbio sorgeva sul concetto della morte come dispersione di molecole che contribuiscono a creare nuovi esseri viventi. ( come anche pensavano i **philosophes nel settecento) oppure se la tua idea era direzionata verso qualcosa di più "religioso"."

      é vero, rimando al gattino, alla polvere del vulcano, ma anche al lago cafone e a quella Croce e, un po' prima, "a quella risposta che vola nel vento": sono inevitabili citazioni del mio vissuto, inevitabili quanto ciò che ha permeato la mia vita e, aldilà di necessarie mutazioni fisiche e genetiche, io credo che "altro" esista.
      Ciò che però più mi preme è che, indifferentemente da un eventuale credo religioso, si debba serenamente pensare alla vita come a un fatto positivo, si debba partecipare ed esserci, fino allo sprone e alla rivoluzione delle coscienze, per affermare che "vale la pena" e se, oggi, tace la coscienza del mondo, allora è necessario che la coscienza del poeta (come diceva Rafael Alberti: la coscienza dell'Uomo) si elevi, fino a gridare e a desiderare di stare ovunque, persino sulla testa di un gattino, ed ancora nella mano di un bambino e, per diffondersi altamente sia "polvere del vulcano", e che partecipi il mondo, la vita, come le galline "stupida agli stupidi o stupita agli stupiti?"-
      Credo si chiami "senso religioso", una cosa che da Leopardi (davvero coscienza dell'Uomo), davvero appartiene a tutti gli uomini, siano essi cattolici, musulmani, sedicenti atei, agnostici o che altro).
      Un abbraccio e grazie per i continui stimoli, avrei tanta voglia di pubblicare i miei pensieri sui miei scritti nel mio blog, ma non riesco ad averne il tempo ma forse, sopratutto, il necessario coraggio
      grazie

      postato in GT Fetish Cafè
      L
      lamboston
    • RE: lamboston: la tigre e la resistenza

      ciao dafne
      in realtà il desiderio di eternazione dei Sepolcri di Foscolo fugge un attimo di fronte al desiderio di starci, sia oggi che domani; non si rifugge il posto, in realtà, ma semplicemente la consuetudine del fare. Quasi che fosse sufficiente uno "stare", quasi che "quel corpo" dovesse essere imprigionato per aleggiare unicamente nel ricordo, fintanto che c'è.
      Il mio concetto di vita va oltre il contenitore che, pur sacro e rispettabile, non è sufficiente da sé ad esser vita e, quindi, non necessariamente con la sua morte deve morire tutta la nostra essenza.
      Ecco perché, pur se figurativamente, vorrei essere in un gattino, nella polvere del vulcano, sul lago cafone etc.
      Immagino e spero di spingere chi legge ad una serena consapevolezza che la morte non è la fine e che, passo passo, in vita, è necessario fare, esserci, vivere, anche la rivoluzione per affermare ciò che siamo, nonostante a volte si sia tentati di omologarsi a quanto ci accade intorno. Ecco, la sepoltura, così come l'ho immaginata qui, è l'accettazione supina di quel che accade, senza reazione: io invece voglio e mi auguro che tutti vogliano, un giorno, essere davvero attori delle proprie esistenze: come la tigre
      grazie

      postato in GT Fetish Cafè
      L
      lamboston
    • RE: [Offro retribuito] Articolisti (vari argomenti)

      ciao,
      sono interessato alla cosa, mi occupo, per hobby di letteratura, particolarmente poesia, se ti interessa fammi sapere
      suo mio profilo trovi anche l'e-mail cui fare riferimento
      grazie

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      L
      lamboston
    • RE: Elegia in morte di Rafael Alberti

      grazie dafne84
      in effetti rafael alberti ha navigato per i mari del secolo breve come profondo conoscitore, combattente, dapprima come amico di garcia lorca e poi, orfano del vate spagnolo, ha percorso tutte le contraddizioni e le cose "bellissime" accadute nel '900.
      Artisticamente è stato uno straordinario cantore e, penso, meriterebbe ben di più di qualche citazione, perché questa gente viene "serenamente" abbandonata all'oblio
      ma una poesia come "la paloma" merita di essere amata

      postato in GT Fetish Cafè
      L
      lamboston
    • Elegia in morte di Rafael Alberti

      Ciao Dafne.

      Vorrei inviarti una mia cosa scritta qualche anno fa, alla morte di Rafael Alberti, che forse rende meglio quello che voglio dire. Sono come un balbuziente che riesce a cantare, anche stonando
      un bacio a tutti

      ** ELEGIA IN MORTE DI RAFAEL ALBERTI**

      ¡ay! que más dolor
      ¡ay! mi corazớn maltratado
      ¡ay! esta es la noche del dolor Rafael
      mis ojos lloran sangre
      por la partida de tu alma Rafael

      E cosa resta ora su questa terra Rafael?
      quando il poeta parte per sempre
      può restare solo e per sempre tenebra
      grida alto il poeta
      ?¿pero dớnde los hombres??
      e se non ci sono gli uomini
      e va via anche il poeta
      resta la calce viva della sua poesia
      ma chi la canterà?

      •            ¡ay! que más dolor*
        

      se neanche tu hai resistito oltre la resistenza
      oltre la possibile resistenza
      allora
      non c?è altro da fare?
      bisogna rassegnarsi
      anche all?omologazione della libertà ...
      *** (la disperazione raschia con le unghie***
      sul muro liscio e bianco
      e lascia il segno
      ***polvere sulla mano ***
      ma traccia indelebile sul muro!!!)
      si può omologare la parola
      o ancora il grillo può rubarla
      portarla nel suo rifugio
      custodirla per il tempo necessario
      coccolarla vezzeggiarla aspettando
      aspettando che torni l?uomo?

      •            ¡ay! mi corazớn maltratado*
        

      in verità il grillo l?ha già rubata
      la parola
      l?ha portata con te Rafael
      in attesa che qualcuno la cerchi ancora
      e la usi come il machete
      per rompere l?omertà
      per distruggere l?omologazione
      sempre verso la libertà dell?uomo

      •            ¡ay! ésta es la noche del dolor Rafael*
        

      qualcuno cercherà quel grillo
      dopo la disperazione e l?annichilimento
      qualcuno cercherà la parola

      forse qualcuno dei nostri ragazzi
      quando la nostra vita
      anche quella
      andrà verso il tramonto
      quando le nostre foglie ingialliranno
      quando forse
      il nostro letame darà vita
      ad un altro albero

      •            llev**á**ntate corazớn y mira alto!*
        

      después la noche está la mañana
      *hasta luego y suerte *
      y gracias por tu vida y tu palabras Rafael!
      1999

      postato in GT Fetish Cafè
      L
      lamboston
    • RE: Pablo Neruda

      ciao dafne
      grazie per le parole belle che esprimi e per esserti assunta il difficile compito di moderare una situazione dove tanti pazzi rischiano di offuscare il senso di chi le cose le ha narrate perché vissute.
      Ho bevuto i versi di Neruda e la splendida prosa di Marquez fin da quando, ragazzino e innamorato di Rafael Alberti, ho cercato di volare oltre, lontano, oltre le colombe dell'amore di Rafael. Per questo tendo a non parlare di loro, mi sento poco adeguato, più propenso sono a collaborare con i miei scritti che, seppur minimi, mi danno la serenità di fare come loro: cantare è raccontare una vita, come ci insegna oggi Luis Sepulveda.
      Per i paralleli fra amore e vecchiaia penso spesso a quelle parole del Vangelo, valide anche per chi non crede, in cui si dice "oggi sei giovane ... ma quando sarai vecchio qualcuno ti cingerà e ne avrai bisogno e piacere" (più o meno questo è il senso). Ecco, se l'amore non ha limiti significa proprio questo, riuscire ad accompagnarsi ed essere innamorati della vita in ogni attimo. Questo penso esprima anche Neruda nei suoi canti carnali ma vivi oltre la carnalità.
      Spero di essere spesso qui.
      Vorrei inviarti una mia cosa scritta qualche anno fa, alla morte di Rafael Alberti.

      Un bacio a tutti


      postato in GT Fetish Cafè
      L
      lamboston
    • RE: frigobar e parcheggi in albergo

      grazie lorenzo-74
      in realtà non ricordo di quante emoticons avessi messo, io che, tra l'altro, non sono abituato a metterle: mi sentivo spiritoso probabilmente, anche se non ho ancora ricevuto alcun contributo alla domanda.
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lamboston
    • RE: frigobar e parcheggi in albergo

      scusate ma non ho capito quello che ha scritto lorenzo-74

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lamboston
    • RE: Pablo Neruda

      scusa WWW, grazie di tutto ed avrei voluto inviarti un msg privato per non disturbare qui, ma ho capito che non posso per via dei 15: volevo solo chiederti come fare per aprire il thread che dici e...
      grazie

      postato in GT Fetish Cafè
      L
      lamboston
    • RE: Io sono un grande scrittore

      infatti caro mio;)
      sono io che sono più "poeta"!!! che termine assurdo e pesante per un artigiano della penna che osa imbrattare qualche pezzo di carta!!
      no, non è importante. amche io scrivo romanzi, poesie, racconti ma, sopratutto, vivo. ho una famiglia, 5 splendidi figli, cerco di essere nel mio mondo e contribuire a migliorarlo, poi spesso faccio stronzate che lo rendono peggio!!! sono un uomo che ci prova e che, a volte, di tanto in tanto, male, molto male ma con amore, racconta le sue cose, in versi, in prosa, senza esagerare a dirmi poeta o scrittore: con umiltà. per quanto riesca ad esserlo e la mia spocchia (tra jekhill e hide) non mi porti ad esser diverso
      un abbraccio e auguri :smile5:

      postato in GT Fetish Cafè
      L
      lamboston
    • lamboston: la tigre e la resistenza

      ciao WWW e grazie
      sì mi trovavo dalle parti di Neruda ma un'altra cosa la invio volentieri qui, perché è un piacere anche essere "schiantati" da chi legge, per quanto immenso sia il piacere di poter comunicare
      un abbraccio e... buona (sperém) lettura
      lamboston

      *****QUANDO RINASCERÒ *** **

      Quando accadrà che non ci sarò più
      vorrei che un pizzico di me
      andasse alle galline

      • stupido alle stupide
        o stupito alle stupite - guardale gli occhi atomo!
        quando accadrà
        vorrei che la mia polvere volasse
        insieme a quella risposta
        che ancora vola nel vento
        e che qualcuno
        cogliendola
      • confessione inconfessabile - cogliesse anche un po? di me
        quando accadrà
        vorrei che un granello di me
        si posasse su un?orchidea
        e uno sulla testa di un gattino
        e un altro nella mano di un bambino
        ché si chiedesse
        ?mamma cos?è??
        e mi piacerebbe
        che la mamma sapesse rispondere
        ?è polvere del vulcano
        polvere dell?infinito?
        che avesse la voglia l?amore e la fantasia
        di non ingrigire il proprio piccolo
        con squallide storie
        di realtà omologate

      quando accadrà che andrò via da qui
      non vorrei essere posto
      in quei luoghi dove si è messi
      per essere ricordati
      e per essere dimenticati

      quando accadrà figli miei
      non vorrò che facciate il ?vostro dovere?
      ché dovere non è
      continuerò a farlo io
      e ad ogni folata
      ad ogni brezza che si alzerà
      allora sì
      vi ricorderete di me

      allora sì sarebbe bello
      che ogni seme germogliato di quei granelli
      vi desse la forza della rivoluzione
      ciascun granello vi desse
      la voglia della libertà e della solidarietà
      ciascun granello
      avesse la forza del vento
      ed il coraggio del giusto
      anche se io non l?avrò avuto appieno
      e ci avrò solo creduto

      quando accadrà che partirò
      per quel viaggio che non mi porterà lontano
      un pizzico finirà sulla terra del lago cafone
      un altro su quella Croce
      per spingermi anche allora
      a capire qualcosa
      ed ancora allora

      • granello per granello ?
        io ci sarò
        nell?immensità o nelle cose d?ogni giorno
      postato in GT Fetish Cafè
      L
      lamboston
    • RE: Pablo Neruda

      è così Nimue
      non si può discettare su Neruda (o altri grandi) senza coinvolgersi del tutto.
      Racconta Sepulveda che passava ore davanti la panchina di casa sua e poi, quando finalmente Neruda è uscito, Luis è andato via...
      Ma così è la vita vera: bisogna starci sempre e raccontare, quando si può, come si può
      grazie

      postato in GT Fetish Cafè
      L
      lamboston
    • RE: Io sono un grande scrittore

      caro stefano
      scrivo da oltre trent'anni e, a detta di dafne84, essendo più poeta (ma anche scrittore, così magari muoio più tardi), diventerò famoso quando sarò il "de cuius".
      Non ti crucciare. Ho pubblicato, finalmente, a mie spese (pochissime) un libercolo e l'ho fatto solo per partecipare a concorsi. In realtà, pur ricevendo grandi lodi, 5 euro non li ha spesi quasi nessuno... eh eh eh
      Ma si va avanti per amore, per passione di scrivere, di comunicare, di amare

      postato in GT Fetish Cafè
      L
      lamboston
    • RE: Pablo Neruda

      ciao a tutti, ciao nimes
      non voglio parlare di Neruda perché è troppo per me che lo adoro ed amo meditare quando lo leggo; mi diletto a scrivere qualcosa e vi propongo qui una mia cosa, pubblicata ultimamente, che mi sembra attinente alla "nudità" del cuore. Un bacio a tutti

      ** QUANDO L?ESTATE DEI NOSTRI ANNI**

      Quando l?estate dei nostri anni
      andrà verso l?autunno della vita
      quando le foglie dei nostri alberi
      cominceranno ad ingiallire e poi cadere

      Quando non ci sarà più l?eccitazione
      di due corpi giovani e forti
      che si stringono si accarezzano si vogliono

      Quando un sorriso senza denti
      ed una faccia piena di rughe
      tradiranno le stagioni passate
      e chiederanno comprensione per il presente

      Quando saremo pieni ed attorniati
      da giovani marmocchi
      cento volte più forti di noi
      cento volte più grandi di noi

      Quando passeremo il tempo
      a guardare la finestra
      con gli occhi serrati ed il cuore felice

      Quando passeremo finalmente
      le nostre giornate a leggere
      scrivere raccontare

      Ricordando i nostri giovani anni
      le nostre vite ben spese
      le gioie ed i dolori
      i sacrifici i litigi
      l?amore

      Quando arriveranno quei momenti
      a cui nessuno pensa
      quasi fossero eterei falsi
      lontani impossibili

      Quando basterà un palpito
      di ciascuno di noi
      per far fremere l?altro di paura
      della paura di perderlo

      Allora
      ancora allora
      avremo il nostro amore
      solo per noi due

      Quando accadranno quelle cose
      ci sarai ci sarò
      vedremo ancora volare le rondini
      vedremo gli alberi fiorire
      e spegnersi

      Quando allora
      vedremo il sole sorgere
      e tramontare
      e saremo appiccicati io e te
      per la vita

      Quando io sarò il tuo bastone
      e tu il mio
      quando per camminare
      avremo bisogno di noi
      e forse degli altri

      Quando ci cingeremo le spalle
      a vicenda
      per sorreggerci
      e tutto ciò ci farà sorridere

      Quando rideremo a squarciagola
      di come ci siamo ridotti
      Quando bonariamente
      mi prenderai in giro
      per l?incontinenza

      Allora ancora allora
      sapremo gridare con forza
      a noi due il nostro amore
      ancora allora ci saremo

      postato in GT Fetish Cafè
      L
      lamboston
    • frigobar e parcheggi in albergo

      ciao a tutti e ben trovati
      è un po' che sono sparito ma prometto che non lo faccio più.
      :quote:
      una domandina facile facile vorei proporre:
      posto che l'aliquota per bar ristoranti e alberghi è al 10% e sappiamo che, nel bar, se non si stappa la bottiglia ma la si vende, l'aliquota passa al 20%, che dire del frigobar in camera d'albergo e del parcheggio a pagamento, magari in strutture ricettive esterne?
      a me sembra che anche in questo caso non si possa parlare di servizi ma di... bottiglie non stappate...
      mi aiutate a risolvere il problema?
      grazie a tutti
      lamboston :figo2:

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lamboston
    • RE: ciao a tutti da lamboston

      :ciauz:grazie gaetanuzza
      credo proprio che mi troverò bene

      postato in Presentati alla Community
      L
      lamboston
    • RE: FINI: Faremo del 13 aprile la nuova festa della liberazione

      ciao
      ritengo che sia decisamente offensivo da parte di fini paragonare quel giorno (25 aprile) in cui gli italiani si sono finalmente ripresi la propria libertà e dignità, per cui oggi possiamo parlare e dire anche stupidaggini, a prezzo incredibile ad un qualsiasi giorno in cui una qualsiasi parte politica abbia vinto una qualsiasi competizione elettorale. Mi sembra proprio uno stile littoriale

      :lipssealed::gtsad:
      ci toccherà questo?

      postato in GT Fetish Cafè
      L
      lamboston
    • RE: ciao a tutti da lamboston

      grazie del benvenuto nimue
      anche io sono a siena
      anche se solo per lavoro
      p.s.: volevo mandarti un'emoticon ma non riesco

      postato in Presentati alla Community
      L
      lamboston